da thedistorcer » lun mar 30, 2009 14:46 pm
da lingerie » lun mar 30, 2009 15:57 pm
grenoble ha scritto:Ma il divario è enorme!![]()
Non è divertente cosi... fai sempre la stessa via alla fine. Finisce che te la sogni la notte e poi quando vai in qualche altro posto prendi sganassoni su sganassoni.
da alemaiale » lun mar 30, 2009 16:46 pm
Gigi64 ha scritto:alemaiale ha scritto:Beppe CM ha scritto:Ho cominciato 7 anni fa a 43 anni, con un corso roccia. Prima avevo sempre fatto altri sport. Mi hanno messo davanti ad un 4B
alla Citta dei Sassi (Passo Sella) e sono rimasto appeso da secondo al secondo spit.
Il giorno dopo abbiamo fatto la via dei camini alla prima torre del sella (3C/4A), grande fatica e mi sono c...ato
addosso dalla paura. Ma mi è esplosa comunque una grande passione, specie per l?arrampicata sportiva, e ho continuato. Palestra 1 volta a
settimana, 2/3 uscite su roccia al mese i primi anni. Ho capito subito che non avevo un particolare talento nè grande doti fisiche (avambracci!). I miei soci hanno sempre scalato meglio di me. Per cercare di seguirli mi sono trovato spesso
a tirare il chiodo e a morire dove loro passavano tranquillamente.
Ma non ho mai mollato. Il primo 6A a vista l'ho fatto a Maccagno 4 anni fa.
Da due/tre anni riesco a scalare un paio di volte a settimana e in palestra (o su un piccolo travo a casa) ci sono quasi sempre. Scalo molto
in autoassicurazione in top-rope e occasionalmente da primo con Silent Partner.
Nel 2007 ho flashato 4 o 5 6B e sabato scorso un 6B+ a Lariosauro.
Fisicamente? Alle maniglie del travo faccio 25 trazioni. Alla tacca da 2 cm 5 trazioni. Alla tacca media svasa (2 falangi) sono arrivato a sospendermi 5 s con 50 kg.
La mia testimonianza è che l'arrampicata è stata per me uno sport durissimo che ha richiesto sacrifici, frustrazioni, tempo, tempo rubato alla famiglia, alla moglie, soldi, cagarella. Ogni piccolo avanzamento nella capacità arrampicatoria
è costato ?sangue e sudore?. Comunque, anche se non si alza il grado quello che si porta a
a casa dopo un po? di anni è un grande apprendimento e crescita di qualità mentali e umane.
Concludendo, tornando al topic, se un ragazzo sale un 5C (vero) da primo (ma anche da secondo) senza aver mai visto roccia tanto di cappello, è una persona per me dotata.
No ma scusa tu fai tutto sto popò di roba e fai il 6b a vista![]()
Che amarezza!!!!
Ale, io Beppe lo conosco di persona e l'ho visto scalare diverse volte, e in diverse falesie.
Beppe è una persona che potrebbe dare lezioni di umiltà e di come stare con i piedi per terra (o se scala... "piedi sulla roccia" ovviamente!!!), e questo non lo dico solo io...
Con "6b a vista" intende che quel grado ce l'ha veramente "a vista"! Mentre vedo spesso gente che si butta su gradi ben più alti, qualcosa chiude, ma poi ha dei divari pazzeschi nelle prestazioni. A vista a volte si trovano in panne su gradi anche più bassi del 6b, lo stile di arrampicata spesso è molto rigido e poco efficace, affidato più che altro alla tenuta fisica, hanno alti e bassi (non solo psicologici come capitano un po a tutti) portati da una crescita troppo affrettata che non gli ha fatto consolidare le varie tappe, ciò che avevano raggiunto...
Poi ognuno ha la sua filosofia, intendiamoci, ma la filosofia di Beppe a me personalmente piace, e l'ho visto scalare bene anche su gradi ben più alti del 6b, magari non li avrà chiusi, però Beppe è anche una persona che dice di fare quello che fa realmente!
da grenoble » lun mar 30, 2009 19:38 pm
lingerie ha scritto:grenoble ha scritto:Ma il divario è enorme!![]()
Non è divertente cosi... fai sempre la stessa via alla fine. Finisce che te la sogni la notte e poi quando vai in qualche altro posto prendi sganassoni su sganassoni.
beh quello li che ha fatto il 9a alla grotta è fermo al 7c+ a vista ed ha fatto il 9a in 200 giri....
da lingerie » mar mar 31, 2009 7:51 am
grenoble ha scritto:lingerie ha scritto:grenoble ha scritto:Ma il divario è enorme!![]()
Non è divertente cosi... fai sempre la stessa via alla fine. Finisce che te la sogni la notte e poi quando vai in qualche altro posto prendi sganassoni su sganassoni.
beh quello li che ha fatto il 9a alla grotta è fermo al 7c+ a vista ed ha fatto il 9a in 200 giri....
200 giri su una stessa via?![]()
Ecco chi lucida le prese... tocca introdurre una tassa a questo punto.![]()
da abrax » mar mar 31, 2009 9:44 am
da thedistorcer » mar mar 31, 2009 14:37 pm
qui si potrebbe riaprire quella vecchia discussione sulle due tipologie di climbers: i metodici e gli istintivi... ma ne era già scaturito un flame
da grenoble » mar mar 31, 2009 15:40 pm
thedistorcer ha scritto:qui si potrebbe riaprire quella vecchia discussione sulle due tipologie di climbers: i metodici e gli istintivi... ma ne era già scaturito un flame
bhe perchè no? il forum alla fine è fatto apposta!...
da thedistorcer » mar mar 31, 2009 16:24 pm
da smauri » mar mar 31, 2009 17:14 pm
thedistorcer ha scritto:8)
in realtà i gatti si fanno gli 8c sprotetti tutti i giorni....
da thedistorcer » lun apr 20, 2009 21:23 pm
da lingerie » mar apr 21, 2009 7:59 am
thedistorcer ha scritto:ieri terza uscita, 4 5c portati a casa poi ho provato un 6a+ da secondo strapiombante, abbastanza tecnico, ma di piedi non ci siamo, devo imparare ad usarli bene prima su gradi più bassi. però dai mi ritengo soddisfatto!
da abrax » mar apr 21, 2009 8:11 am
da grenoble » mar apr 21, 2009 9:19 am
lingerie ha scritto:thedistorcer ha scritto:ieri terza uscita, 4 5c portati a casa poi ho provato un 6a+ da secondo strapiombante, abbastanza tecnico, ma di piedi non ci siamo, devo imparare ad usarli bene prima su gradi più bassi. però dai mi ritengo soddisfatto!
SE era un 6a+ strapiombante erano zanche...![]()
da lingerie » mar apr 21, 2009 9:43 am
thedistorcer ha scritto:ieri terza uscita, 4 5c portati a casa poi ho provato un 6a+ da secondo strapiombante, abbastanza tecnico, ma di piedi non ci siamo, devo imparare ad usarli bene prima su gradi più bassi. però dai mi ritengo soddisfatto!
da c.caio » mar apr 21, 2009 12:33 pm
thedistorcer ha scritto:ieri terza uscita, 4 5c portati a casa poi ho provato un 6a+ da secondo strapiombante, abbastanza tecnico, ma di piedi non ci siamo, devo imparare ad usarli bene prima su gradi più bassi. però dai mi ritengo soddisfatto!
da abrax » mar apr 21, 2009 14:27 pm
c.caio ha scritto:thedistorcer ha scritto:ieri terza uscita, 4 5c portati a casa poi ho provato un 6a+ da secondo strapiombante, abbastanza tecnico, ma di piedi non ci siamo, devo imparare ad usarli bene prima su gradi più bassi. però dai mi ritengo soddisfatto!
...non portarteli a casa i tiri che fai...... lasciali li' che magari qualcun'altro desidera scalalarli.
![]()
![]()
da thedistorcer » mar apr 21, 2009 21:48 pm
da thedistorcer » lun giu 15, 2009 19:26 pm
da smauri » lun giu 15, 2009 20:34 pm
thedistorcer ha scritto:dopo 4-5 uscite nella falesia sopra la mia città tiri 6a/6a+ da primo a vista, quasi tutti senza resting o voli...comincio a godermi davvero...e soprattutto ad apprezzare le bellezze di questo sport...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.