che bella domenica quella di ieri

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda abrax » gio gen 08, 2009 18:13 pm

ma no perchè? ...e un'opinione come un'altra.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Gigi64 » ven gen 09, 2009 3:42 am

Beppe CM ha scritto:Gigi, sì sono io il Beppe che conosci. Vorrei dire la mia sui gradi del Sasso. Penso di conoscerlo bene, è la mia falesia preferita, la più vicina a casa ed arrampico mediamente 2 volte a settimana e da 6 anni. Beh io penso che i gradi del Sasso non siano generosi, cmq siano stati dati con giudizio. Mi riferisco soprattutto al settore centrale. Sugli altri, tipo Baha do Sol, direi che sono decisamente severi. Al Sasso non ho mai chiuso un tiro di 6B o più a vista. Quest'anno ne ho chiusi due in Sardegna. e uno allo Zucco. A volte trovo più facile persino Carate (il che è tutto dire): lì Iside 6C la sto liberando, Aquilotto 7A e persino Biancaneve sono
progetti che potrei chiudere ma Narghillè, 6C al Sasso è una mazzata, per non parlare di Take it Easy, 7A, con i suoi passi iniziali. Io, francamente, nel Lecchese ho trovato gradi più facili, mi riferisco a Lariosauro (5 6A+ flash), S. Martino, Saso Tavarac, Falesia del Tramonto, Zucco.
Ciao Gigi


Ciao Beppe, inanzi tutto lasciami dire che mi fa piacere ritrovarti anche qui :) (anche se tutti e due saremo d'accordo nell'affermare che stiamo meglio quando ci vediamo davanti a una bella parete! ;) ma con questo tempo possiamo al massimo parlare di arrampicata e allenarci un po al chiuso... :( ).

Per i gradi del Sasso... per la mia esperienza a est io al massimo sono stato a Galbiate, una volta, e una volta a Carate. Tu sai come arrampico io, ci vediamo piuttosto spesso e non solo al Sasso, perciò sai che non è che faccia chissachè, però a Galbiate la prima e unica volta che ci sono andato mi sono fatto un paio di quinti per prendere confidenza con la falesia e poi ho chiuso a vista due 6a e un 6a+. Parlo del settore Orecchia, non ricordo il nome ma di quei gradi ci sono solo quei tre tiri. C'è da dire che sono sul genere che a me risulta più congeniale, verticale con movimenti tecnici di equilibrio.
Però non posso dire di avere trovato quei tiri di Galbiate più difficoltosi di quelli del Sasso a parità di grado.
A Carate ho preso delle bastonate, ma cercare tiri di placca evitando tetti, tettini e strapiombi in quella falesia è come andare in Spagna e pretendere di mangiare il risotto alla milanese anzichè la paella! Non so se ho reso l'idea... ;) :D E poi motivo in più che devo migliorare su quel tipo di arrampicata, più mi ci butto sopra e prima imparo!

Non voglio fare la lista delle falesie dove sono stato (anche perchè l'ho già fatta in un altro post), ma a parte quelle dove notoriamente il grado è stretto, che però sono in minoranza rispetto alle altre, sinceramente non ho trovato i gradi più stretti rispetto a quelli del Sasso. Poi come dici giustamente anche tu ci sono tiri o settori che sono un po più larghi o più stretti nella stessa falesia, ma questo succede un po dappertutto.

La questione Beppe è che sino a quest'estate facevo dei gran quinti in giro per le falesie e ogni tanto, se ero in giornata buona, provavo a buttarmi su qualche 6. Ma da allora sono riuscito a migliorare quel grado in più che mi ha permesso di provare meglio i 6 delle varie falesie, e siccome al Sasso si può dire che parti da questi gradi (a parte alcuni quinti, ma sono relativamente pochi), ho potuto fare dei confronti di persona e non solo per sentito dire.

Poi ti posso dire che il Rino, quell'uomo alto e magro che vedrai spesso nel gruppo con cui giro di solito, è un chiodatore e estimatore di Villette e di Premia, un climber della vecchia scuola, molto critico, al Sasso ha trovato qualche tiro un po largo, molti giusti e qualcuno addirittura stretto, perciò nel complesso stanno nella media. Se vai a Villette e vedi la gradazione ti rendi conto che non è uno che regala i gradi! ;)
Così hanno dato quel giudizio altre persone che di esperienza ne hanno parecchia. Prendi anche il GianPaolo, lo zio del Davidino, un uomo che arrampica frequentemente e da una vita e non è di certo una pippa, o un paio di amici da gradi con l'8 davanti che con le loro rispettive ragazze, tutte e due non al livello dei rispettivi morosi ma comunque brave, nella Bhaja do Sol hanno confermato decisamente i gradi. Per inciso, tutti e due si sono provati AK47 e tutti e due se lo stanno lavorando. E' vero che è un 7b+, ma parliamo di gente che si chiude molti 7b a vista! ;)

Perciò l'impressione non è solo nostra, poi per l'amor del cielo, ognuno può avere la sua opinione, ci mancherebbe altro...

Ciao! :)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Beppe CM » ven gen 09, 2009 11:01 am

Ciao e grazie Gigi. Condivido quello che dici. A Galbiate sono stato qualche volta e ho notato molta differenze tra il settore vecchio e quelli nuovissimi (tipo quelli dove c'è Manimal o La Via del Pensionato). Questo w/e il Sasso sarà impraticabile (bagnato) forse rimane Carate (ma anche lì c'è lo scioglimento della neve ... )
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.