Info arrampicata-boulder zona Brescia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda VYGER » lun mar 09, 2009 20:58 pm

MarcoC ha scritto:Bene!!! ...anche questo sabato e domenica avrò qualcosa da fare: GPS e falcetto alla ricerca di questa falesia :D :D

P.S. La trovo se ho naso...mmm...questo rebus mi tartasserà le notti...anche se forse ho già intuito qualcosa: è forse vicino a qualche allevamento di bestiame o campi coltivati (ce ne sono molti a S. Gallo) :lol:


Naahh...
"Naso" sta per "intuito".
E non c'è bisogno del falcetto. L'attrezzatura della parete è recente...

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda costocost » mar mar 10, 2009 0:44 am

MarcoC ha scritto:Mmm..è più difficile del previsto :(


P.S. Sulla rivista "Pareti" (prima volta che la compro) c'è un mini articolo sul boulder a S.Eufemia scritto da Lucas :wink:



non molto, zona san gallo mi pare ci sei già passato :wink:

la falesia è recente e infatti verrà messa sulla nuova guida in uscita a maggio o prima...

altra indicazione, le vie sono mediamente lunghe, per cui non passa inosservata se ci arrivi vicino...
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda afranz » mar mar 10, 2009 11:16 am

...ieri ho fatto il mio primo sopralluogo alla Maddalena, cavolo che vista che c'è!! Era super sereno e si vedeva tutto il lago! Meraviglioso...devo dire che molte vie mi sembrano parecchio difficili, altre sicuramente alla mia portata...peccato solo x la scomodità della base di molte vie per chi deve fare sicura.

Fatevivi vivi bresciani! :)
afranz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mar 07, 2009 15:18 pm

Messaggioda costocost » mar mar 10, 2009 11:18 am

afranz ha scritto:...ieri ho fatto il mio primo sopralluogo alla Maddalena, cavolo che vista che c'è!! Era super sereno e si vedeva tutto il lago! Meraviglioso...devo dire che molte vie mi sembrano parecchio difficili, altre sicuramente alla mia portata...peccato solo x la scomodità della base di molte vie per chi deve fare sicura.

Fatevivi vivi bresciani! :)



eheheeh, come falesia è tra le mie preferite, chiodatura in alcuni settori old style e panorama mozzafiato....diciamo che ci vado quando sono in forma :lol: :lol: :lol:

p.s.
giovedi purtroppo non ci sono.... :cry:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda afranz » mar mar 10, 2009 11:20 am

Se vuoi anche venerdì pome sono libero...stesso orario volendo!

Ciao :D
afranz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mar 07, 2009 15:18 pm

Messaggioda costocost » mer mar 11, 2009 0:18 am

ok allora vado per ordine:

sul lato opposto della val carrobbio non penso ci sia nulla, se non sbaglio la roccia è marcia con molti rovi, avvicinamento se non sbaglio non tracciato, ho fatto quel sentiero qualche volta e non ho notato altri sentierini che salissero,

a caionvico ci sono alcuni massi puliti, come quello che hai trovato, alcuni sono però in propietà privata per cui attenzione....

antro, sinceramente non ne conoscevo l'esistenza

:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda VYGER » mer mar 11, 2009 0:22 am

costocost ha scritto:ok allora vado per ordine:

sul lato opposto della val carrobbio non penso ci sia nulla, se non sbaglio la roccia è marcia con molti rovi, avvicinamento se non sbaglio non tracciato, ho fatto quel sentiero qualche volta e non ho notato altri sentierini che salissero,

a caionvico ci sono alcuni massi puliti, come quello che hai trovato, alcuni sono però in propietà privata per cui attenzione....

antro, sinceramente non ne conoscevo l'esistenza

:wink:


1. Lato opposto val carobbio: salite brevi due linee in - come si dice? - stile totalmente trad circa 18 anni fa... intorno al V/V+;
2 e 3. No se..
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda costocost » mer mar 11, 2009 0:27 am

VYGER ha scritto:
costocost ha scritto:ok allora vado per ordine:

sul lato opposto della val carrobbio non penso ci sia nulla, se non sbaglio la roccia è marcia con molti rovi, avvicinamento se non sbaglio non tracciato, ho fatto quel sentiero qualche volta e non ho notato altri sentierini che salissero,

a caionvico ci sono alcuni massi puliti, come quello che hai trovato, alcuni sono però in propietà privata per cui attenzione....

antro, sinceramente non ne conoscevo l'esistenza

:wink:


1. Lato opposto val carobbio: salite brevi due linee in - come si dice? - stile totalmente trad circa 18 anni fa... intorno al V/V+;




8O 8O

ho provato una volta ad andarle a vedere da vicino ma era impossibile trovare un avvicinamento...magari 18 anni fa c'erano meno rovi...

cmq complimenti un vero "ricercatore" di roccia bresciana :wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda VYGER » mer mar 11, 2009 0:31 am

costocost ha scritto: 8O 8O

ho provato una volta ad andarle a vedere da vicino ma era impossibile trovare un avvicinamento...magari 18 anni fa c'erano meno rovi...

cmq complimenti un vero "ricercatore" di roccia bresciana :wink:


All'epoca ci si arrivava sotto bene...
Tornerò a darci un occhio.
Ci eravamo andati, io e un mio amico, per impratichirci coi nut, in vista della val di Mello...
Comunque, esploratore "ddechè"?
Eravamo suonati...
Sarà una parete di 10 m...

:roll: :lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda EvaK » mer mar 11, 2009 17:34 pm

costocost ha scritto:
VYGER ha scritto:
costocost ha scritto:ok allora vado per ordine:


:wink:


1. Lato opposto val carobbio: salite brevi due linee in - come si dice? - stile totalmente trad circa 18 anni fa... intorno al V/V+;




8O 8O

ho provato una volta ad andarle a vedere da vicino ma era impossibile trovare un avvicinamento...magari 18 anni fa c'erano meno rovi...

cmq complimenti un vero "ricercatore" di roccia bresciana :wink:


Ho fatto un giro pochi mesi fa e ho visto la parete, anzi, devo dire che inizialmente pensavo che le vie dell'Angiolino fossero lì (prima di sapere che invece erano lungo il sentiero n. 1). Rovi ce ne sono tanti, la roccia non è decisamente granchè, e sicuramente lo sperone offre molte meno possibilità di quello di fronte.

Ciao
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda costocost » mer mar 11, 2009 18:35 pm

finalmente allora scoperto un po di bresciani del forum...cosa ne dite magari di mettere in piedi una giornatina o anche di meno in falesia tra noi forumisti bresciani????


:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda afranz » mer mar 11, 2009 19:32 pm

costocost ha scritto:finalmente allora scoperto un po di bresciani del forum...cosa ne dite magari di mettere in piedi una giornatina o anche di meno in falesia tra noi forumisti bresciani????


:wink:


Presente! ...salvo impegni... :D
afranz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mar 07, 2009 15:18 pm

Messaggioda Burbetta » mer mar 11, 2009 19:46 pm

costocost ha scritto:finalmente allora scoperto un po di bresciani del forum...cosa ne dite magari di mettere in piedi una giornatina o anche di meno in falesia tra noi forumisti bresciani????


:wink:


Mai stata in falesia, vi avverto :roll:
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda L'avvoltoio » mer mar 11, 2009 22:18 pm

Questa cava è?
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda costocost » mer mar 11, 2009 23:23 pm

L'avvoltoio ha scritto:Questa cava è?


un paio di vie sul 6a 6a+ abbastanza unte e tutto il resto sopra le mie possibilità...
gradi old style
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


esiste anche un'altro settorino della cava dove ci sono 6/7 vie di placca appoggiata veramente carine...
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » gio mar 12, 2009 11:36 am

MarcoC ha scritto:Immagine


Cava di virle o anche cava "chiusa" (o cava di s.martino secondo alcuni, giusto per confondersi con la falesia di s.martino che è da un'altra parte), un posto dove si schiuma da matti d'estate e d'inverno, prese scavate e unte. A me piace molto cmq, vie di continuità.

Questa estate è tornata di moda la falesia alla cava di mazzano, poche vie atletiche e corte in leggero strapiombo, il posto è sicuramente caldo, ma vale sicuramente la pena farci qlc giro, decisamente una buona alternativa alla placca dei mantovani, ultimamente fin troppo affollata. Entrambe le falesie sono piuttosto instabili. A mazzano ci sono alcuni boulder di calcare (bleah!) da scoprire.

La maddala è la storia dell'arrampicata bresciana, bella roccia, peccato per le numerose prese scavate, ci sono parecchi tiri tra il 6a-6b old style e la splendida "non baciatemi" un 7a storico, con una prima parte in strapiombo per continuare sulla tipica placca della maddala. Vabbè a rendere speciale il nostro monte è poi il grillo eh!

Caionvico è la palestra dei principianti, avvicinamento noioso, molte viette tra il 4c-5c, ogni tanto qlcn si ciula i moschettoni di calata, ocio! Onestamente è un tipo di arrampicata che non mi piace: molte zanche e tasche in cui infilare tutta la mano, ci si abitua un gran male, almeno sui tiri facili. Consiglio "mia luce" un 5b con una partenza tutt'altro che banale, l'assicuratore deve essere molto attento.

Sulla collina di S.Martino ci sono alcuni boulder facili di calcare (ho detto tutto), palestra anche per i corsi dell'ugolini, alle volte ci faccio un salto in pausa pranzo d'estate, è un posto rilassante.

Sopra la placca dei mantovani ci sono le rocce bianche, viette di III-IV, il posto viene usato per i corsi CAI, Ugolini e libera avventura.

Onestamente altri posti in città non ne conosco: s.gallo, botticino, s.martino e altri non li ho mai cagati, alcuni perchè sono posti di dry tooller (botticino), altri perchè se ne parla piuttosto male e sprecare una sera mi sembra eccessivo, ma visto che c'è gente di buona volontà che si diverte ad esplorare l'archeologia climber bresciana ...

Cmq fuori brescia, ma non troppo lontano, c'è un mondo di falesie, alcune anche molto carine, le falesie bresciane van bene giusto per il dopo-lavoro serale, IMO.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda costocost » gio mar 12, 2009 11:56 am

MacOnions ha scritto:
MarcoC ha scritto:Immagine


Cava di virle o anche cava "chiusa" (o cava di s.martino secondo alcuni, giusto per confondersi con la falesia di s.martino che è da un'altra parte), un posto dove si schiuma da matti d'estate e d'inverno, prese scavate e unte. A me piace molto cmq, vie di continuità.

Questa estate è tornata di moda la falesia alla cava di mazzano, poche vie atletiche e corte in leggero strapiombo, il posto è sicuramente caldo, ma vale sicuramente la pena farci qlc giro, decisamente una buona alternativa alla placca dei mantovani, ultimamente fin troppo affollata. Entrambe le falesie sono piuttosto instabili. A mazzano ci sono alcuni boulder di calcare (bleah!) da scoprire.

La maddala è la storia dell'arrampicata bresciana, bella roccia, peccato per le numerose prese scavate, ci sono parecchi tiri tra il 6a-6b old style e la splendida "non baciatemi" un 7a storico, con una prima parte in strapiombo per continuare sulla tipica placca della maddala. Vabbè a rendere speciale il nostro monte è poi il grillo eh!

Caionvico è la palestra dei principianti, avvicinamento noioso, molte viette tra il 4c-5c, ogni tanto qlcn si ciula i moschettoni di calata, ocio! Onestamente è un tipo di arrampicata che non mi piace: molte zanche e tasche in cui infilare tutta la mano, ci si abitua un gran male, almeno sui tiri facili. Consiglio "mia luce" un 5b con una partenza tutt'altro che banale, l'assicuratore deve essere molto attento.

Sulla collina di S.Martino ci sono alcuni boulder facili di calcare (ho detto tutto), palestra anche per i corsi dell'ugolini, alle volte ci faccio un salto in pausa pranzo d'estate, è un posto rilassante.

Sopra la placca dei mantovani ci sono le rocce bianche, viette di III-IV, il posto viene usato per i corsi CAI, Ugolini e libera avventura.

Onestamente altri posti in città non ne conosco: s.gallo, botticino, s.martino e altri non li ho mai cagati, alcuni perchè sono posti di dry tooller (botticino), altri perchè se ne parla piuttosto male e sprecare una sera mi sembra eccessivo, ma visto che c'è gente di buona volontà che si diverte ad esplorare l'archeologia climber bresciana ...

Cmq fuori brescia, ma non troppo lontano, c'è un mondo di falesie, alcune anche molto carine, le falesie bresciane van bene giusto per il dopo-lavoro serale, IMO.


eccone un altro bresciano "storico" del forum....allora cosa ne dici anche tu se riusciamo ad organizzare un mini raduno forumisti bresciani???

:wink: :wink: :wink:

possibile data (pensavo ad una giornata max...) possibile falesia???

cosa più importante di tutte...possibili partecipanti???
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » gio mar 12, 2009 12:11 pm

costocost ha scritto:possibile data (pensavo ad una giornata max...) possibile falesia???

cosa più importante di tutte...possibili partecipanti???


Si può fare, sicuramente per una giornata o maddala o qlc appena fuori, tipo predore, madonna della rota, ma pure castro ... boh? basta che non sia una delle falesie citate prima.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda costocost » gio mar 12, 2009 12:28 pm

MacOnions ha scritto:
costocost ha scritto:possibile data (pensavo ad una giornata max...) possibile falesia???

cosa più importante di tutte...possibili partecipanti???


Si può fare, sicuramente per una giornata o maddala o qlc appena fuori, tipo predore, madonna della rota, ma pure castro ... boh? basta che non sia una delle falesie citate prima.


per lo spazio e per la varieta di gradi io magari pensavo a caionvico...
:oops:

:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda MacOnions » gio mar 12, 2009 12:40 pm

costocost ha scritto:
per lo spazio e per la varieta di gradi io magari pensavo a caionvico...
:oops:

:wink:


Passo!
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.