MarcoC ha scritto:
Cava di virle o anche cava "chiusa" (o cava di s.martino secondo alcuni, giusto per confondersi con la falesia di s.martino che è da un'altra parte), un posto dove si schiuma da matti d'estate e d'inverno, prese scavate e unte. A me piace molto cmq, vie di continuità.
Questa estate è tornata di moda la falesia alla cava di mazzano, poche vie atletiche e corte in leggero strapiombo, il posto è sicuramente caldo, ma vale sicuramente la pena farci qlc giro, decisamente una buona alternativa alla placca dei mantovani, ultimamente fin troppo affollata. Entrambe le falesie sono piuttosto instabili. A mazzano ci sono alcuni boulder di calcare (bleah!) da scoprire.
La maddala è la storia dell'arrampicata bresciana, bella roccia, peccato per le numerose prese scavate, ci sono parecchi tiri tra il 6a-6b old style e la splendida "non baciatemi" un 7a storico, con una prima parte in strapiombo per continuare sulla tipica placca della maddala. Vabbè a rendere speciale il nostro monte è poi il grillo eh!
Caionvico è la palestra dei principianti, avvicinamento noioso, molte viette tra il 4c-5c, ogni tanto qlcn si ciula i moschettoni di calata, ocio! Onestamente è un tipo di arrampicata che non mi piace: molte zanche e tasche in cui infilare tutta la mano, ci si abitua un gran male, almeno sui tiri facili. Consiglio "mia luce" un 5b con una partenza tutt'altro che banale, l'assicuratore deve essere molto attento.
Sulla collina di S.Martino ci sono alcuni boulder facili di calcare (ho detto tutto), palestra anche per i corsi dell'ugolini, alle volte ci faccio un salto in pausa pranzo d'estate, è un posto rilassante.
Sopra la placca dei mantovani ci sono le rocce bianche, viette di III-IV, il posto viene usato per i corsi CAI, Ugolini e libera avventura.
Onestamente altri posti in città non ne conosco: s.gallo, botticino, s.martino e altri non li ho mai cagati, alcuni perchè sono posti di dry tooller (botticino), altri perchè se ne parla piuttosto male e sprecare una sera mi sembra eccessivo, ma visto che c'è gente di buona volontà che si diverte ad esplorare l'archeologia climber bresciana ...
Cmq fuori brescia, ma non troppo lontano, c'è un mondo di falesie, alcune anche molto carine, le falesie bresciane van bene giusto per il dopo-lavoro serale, IMO.