ren ha scritto:ci sono quelli che sono talmente insignificanti e mediocri che hanno bisogno di avere miti e leggende in cui credere... sono prodotti dell'ignoranza e della stupidità...
pienamente d'accordo.
ma vi sono anche quelli consci d'essere insignificanti&mediocri, ma che di miti,saghe&leggende non gli frega una tèga.
e che, forse sbagliando, considerano l'arrampicata su roccia (forse serve specificare) la risultante di molte componenti e che la sua espressione in termini di grado non sempre possa/debba essere una risultante oggettiva.
il tempo lo si misura.
il peso, la lunghezza pure.
ma un grado è accettato e dato per comparazione su esperienza personale da parte di più soggetti.
e se il campione di soggetti è limitato la cosa è un pò arbitraria.
altrimenti per quale ragione VOI forti sovente scrivete "grado proposto" o "grado confermato"?
insomma: se el siòr manolo ha fatto alcune viette dalle sue parti o in istria che non sono ancora state ripetute o hanno richiesto stagioni intere di tentativi da parte di altri arrampicatori di rango elevato, è probabile che tali vie avessero il grado sbagliato.
perchè troppo compresso.
manolo ha quindi fatto senza saperlo prima di altri il 9a?
perchè non potrebbe essere così?