Storia dell'arrampicata sportiva lombarda

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda paolo75 » ven nov 03, 2006 17:09 pm

smaz ha scritto:
ram| ha scritto:
trivi ha scritto:
ram| ha scritto:io ho frequentato più cornalba che il lecchese. alla palestra di zogno una sera simone moro fece una via in top rope con la corda attaccata al moschettoncino della magnesite. arrivò in cima, caricò la corda e il moschettone si ruppe. cadde di culo appoggiano le mani e si ruppe tutti e due i polsi. La domenica dopo che si era tolto i gessi fece un 7c così giusto per convincersi che non era successo nulla.

invece un'estate di un mitico viaggio in verdon c'era qualcuno che si lamentava che lo shampoo che aveva acquistato al supermercatino de La Palud non funzionava bene. lo mandammo in tenda a prendere il flacone e si scoprì che era brillantante per lavastoviglie. ah sti francesi ....
r


Eri un milanese musone pure tu? :wink:



































no per carità. abitavo verso lecco ma ho sempre frequentato falesie bergamasche. poi mi so trasferito a roma e la vita è cambiata
r


Mi sta quasi per succedere la stessa cosa... come è cambiata la vita in meglio?... :roll:



Maddechè oh? tu devi tornare su a mantenera alto il livello medio di tenenza lombardo! :evil:

:wink:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda smaz » ven nov 03, 2006 17:56 pm

paolo75 ha scritto:
Maddechè oh? tu devi tornare su a mantenera alto il livello medio di tenenza lombardo! :evil:

:wink:


Ciao Paolo, non sminchiamo sto topiz.
cmq. non sei aggiornato, sono diventato una pappamolla... :(
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda yena » lun nov 06, 2006 20:19 pm

smaz ha scritto:
no per carità. abitavo verso lecco ma ho sempre frequentato falesie bergamasche. poi mi so trasferito a roma e la vita è cambiata
r


Mi sta quasi per succedere la stessa cosa... come è cambiata la vita in meglio?... :roll:[/quote]


oddio mi sento male! smazzz! che cazzz dici! muoviti a tornare su! scommetto che ti stanno prendendo per la gola per convincerti! :lol: :lol:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Danilo » ven apr 23, 2010 20:46 pm

HappyFra ha scritto:
giudirel ha scritto:Tra i milanesi arrampicatori "sportivi" andrebbero citati il mago delle placche Valerio Casari e la "Secca di Milano" Raffaella Valsecchi.



Assolutamente corretto. Con il Lele, il Vale e il Besana ci siamo fatti più di un agosto in Verdon, grande classe e grande divertimento!
Sulla Secca... vabbé, non ci sono commenti. Me la ricordo al settimo mese che faceva (da seconda) la Sant'Elia e il Triangolo Industriale al Nibbio.

Giudirel, te ti aspettavo al varco, in questo thread. Non so se ci conosciamo, ma mi pare che se dobbiamo andare sull'aneddotica dei vecchi tempi lombardi anche te puoi dire la tua, no?

A proposito... chi c'era quando...

Andrea Gallo ha liberato Hatu per tu, primo 8a lombardo?
Beppe Dallona ha fatto a vista Cacaouttes?
Catherine Destivelle ha fatto a vista Ambarabà?
Alberto Gnerro ha fatto a vista Outsider (8a+, credo), standoci sopra un tempo infinito?
...


...pperò! :roll:

Slurp,topic vecchio ma ben accetto..........

Io c'ero quando la Destivelle scalava a "vista" "dormi martina" al muro d'Introbio............uno spettacolo da togliere il fiato!! :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Kliff 62 » sab apr 24, 2010 21:21 pm

Danilo ha scritto:
Io c'ero quando la Destivelle scalava a "vista" "dormi martina" al muro d'Introbio............uno spettacolo da togliere il fiato!! :lol:
Si.. 8) e ti facevi le pippe con i suoi poster attaccati in camera.. :)
Se vuoi al bar di Cornalba uno appeso tra le padelle di rame " RESISTE " :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Danilo » mar apr 27, 2010 0:20 am

:lol: :lol: il poster della cugina Caterina è stato purtroppo rimpiazzato da quello di padre pio nell'arco di 48 h.....poranima della mia mamma.
Quelle cose che fanno venire le occhiaie ,invece,le facevo giù da basso ,in cantina,al cospetto del poster della Dolomite,con un intrigante Patrizio dalla faccia d'angelo :lol: :lol:


.......comunque io ci ero anche quando sulla stessa falesia:


un certo Casarotto e un certo Perlotto venivano accompagnati da un locale con i capelli lunghi sulla liscia "incubo motopsichico".
:smt023 esemplare dimostrazione di Renato, :-k un pò sotto tono invece Franco,evidentemente non era in giornata,
il tutto con un pubblico da stadio.............giornata da apoteosi........
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda crodaiolo » mar apr 27, 2010 0:25 am

Mitico (nel vero senso del termine) Danilo ! :D
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Marco Anghileri » mar apr 27, 2010 15:16 pm

Danilo ha scritto::lol: :lol: il poster della cugina Caterina è stato purtroppo rimpiazzato da quello di padre pio nell'arco di 48 h.....poranima della mia mamma.
Quelle cose che fanno venire le occhiaie ,invece,le facevo giù da basso ,in cantina,al cospetto del poster della Dolomite,con un intrigante Patrizio dalla faccia d'angelo :lol: :lol:


.......comunque io ci ero anche quando sulla stessa falesia:


un certo Casarotto e un certo Perlotto venivano accompagnati da un locale con i capelli lunghi sulla liscia "incubo motopsichico".
:smt023 esemplare dimostrazione di Renato, :-k un pò sotto tono invece Franco,evidentemente non era in giornata,
il tutto con un pubblico da stadio.............giornata da apoteosi........


belle belle 'ste storie...
di persone grandi su tiri e zone che si conoscono....

mi fan pensare....
a quei tempi ero ancora un bocia e ne capivo poco o forse nulla...
ma ora che son più grandicello e comincio a capirci un pochino di più :lol:
è tanto bello ripensare ai bei ricordi di quella gente, quelle grandi persone, che non di rado passavano e giravano per casa dopo aver scalato nel lecchese! :P
di un Casarotto che dopo aver trascorso alcune ore in Medale con papà e amici disse "belli quegli strapiombi, ci sarebbe modo di starci su qualche tempo in più :!: " pensando sicuramente a qualche linea nuova fra la Gogna e la Milano '68....
oppure dei tre (allora ancora giovani ma già al top di loro personale filosofia) Manolo, Mariacher, Jovane...che mentre parlavano della ricerca "all'appiglio più piccolo del mondo.. :!: " sedavano allibiti davanti alla super tavola imbandita da mia madre 8O :? :D
o ancora di quelli che, essendo io molto giovane, vedevo già anzianotti e mi domandavo...ma questo strano Reinhold o quel più vecchietto Walter cos'avranno di così forte :?: :?: :D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda granparadiso » mar apr 27, 2010 21:11 pm

Marco Anghileri ha scritto:mi domandavo...ma questo strano Reinhold o quel più vecchietto Walter cos'avranno di così forte


sei poi riuscito a darti una risposta?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Danilo » gio mag 06, 2010 22:49 pm

quando chiusi la serratura del mio Panda 900 davanti ad un'altro auto targata BG al posteggio della bastionata del lago probabilmente non mi resi conto chi stavo per andare ad affrontare letteralmente,giunto alla base delle rocce non capii se andavo incontro ad un uscita guidata del cps oppure ad una ripetizione di un corso base di boyscout per intimi.......ma dal chiasso che gradualmente aumentava nell'avvicinarsi nel settore "on the road"capii che ...o si trattava di una compagnia di disabili in preda ai fumi alcoolici.e mica pochi oppure..ci potevano stare a girare un video,rompicoglioni............invece mi imbatto in un trio d'eccezione,....pperò :D si trattava di

monsieur Tassi ,monsieur Moro e un monsieur Previtali,Emilio per l'esattezza!

L' acquazzone imminente rovinò il tutto a tutti ma il Camos riuscì con una scarpetta da tennis su di un piede malconcio a salire on "the road ",Simone ,con innocuo volettino azzaffava la catena di Grattacapo co la pipa (spenta)in bocca ,e io sotto con la bocca aperta a iniziare ad ingurgitare pioggia.................mi sembrava di essere nel fulcro di un circo,acrobazie con clown di prima classe ed Emilio sghignazzante che badava che il fuoco acceso sotto non si spegnesse .....
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda fionda » ven mag 07, 2010 9:46 am

dai non fermatevi e mettete anche qualche data giusto per capire di quando si parla!

mi interessa e piace un casino sentire queste storie

da parte mia ho solo "assistito" a qualche episodio
ho cominciato, credo fosse il 1985, ad andare al "sassone" sopra piazza cappuccini con un mio compagno di scuola

poi ho cominciato a seguirlo qua e là per il lecchese, principalmente alla bastionata del lago, ma non è che ci capissi molto di quello che si faceva, dei personaggi, di quello che stava succedendo...
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

Messaggioda Danilo » mar mag 11, 2010 1:14 am

fionda ha scritto:dai non fermatevi e mettete anche qualche data giusto per capire di quando si parla!

mi interessa e piace un casino sentire queste storie

da parte mia ho solo "assistito" a qualche episodio
ho cominciato, credo fosse il 1985, ad andare al "sassone" sopra piazza cappuccini con un mio compagno di scuola

poi ho cominciato a seguirlo qua e là per il lecchese, principalmente alla bastionata del lago, ma non è che ci capissi molto di quello che si faceva, dei personaggi, di quello che stava succedendo...


.....di quello che stava succedendo........bella lì,anche tu consapevole del movimento della struttura dello scalare ...posta anche tu qualcosa ,ti basta solo un episodio del sassone,dove sei stato in questi ultimi due anni di assenza dal forum :smt024
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda fionda » mar mag 11, 2010 10:12 am

Danilo ha scritto:.....di quello che stava succedendo........bella lì,anche tu consapevole del movimento della struttura dello scalare ...


consapevole allora sicuramente no è adesso che, leggendo qua e la sul web, comincio a ricostruire quanto successo, a capire certe situazioni...

Danilo ha scritto:posta anche tu qualcosa ,ti basta solo un episodio del sassone,


quanto al sassone non ho ricordi di altre persone oltre a Marco ed un paio di ragazze, anzi no forse c'era anche Tino ma non vorrei confondermi

mi ricordo che c'era la "centrale" e poi un lungo traverso che girava attorno a metà del sasso, non me ne ricordo il nome...
ricordo i tentativi per concatenare tutto il traverso, la gioia di ogni movimento in più...

poi per fare resistenza si andava a far traversi sulla roccia spaccata ai lati della strada, poco prima di prendere il sentierino verso il sasso...spesso ci andavo anche da solo...il pomeriggio

son passato per quella strada poco tempo fa , mi ha fatto una brutta impressione, sporcizia squallore non credo ci vada ancora qualcuno
magari era così anche allora e non ce ne rendavamo conto :D

Danilo ha scritto:dove sei stato in questi ultimi due anni di assenza dal forum :smt024


mah in realtà passo sempre a dare un'occhiata anche senza intervenire...dopo la divisione del forum mi son trovato più spesso su fuorivia che qua ma senza motivi particolari

non escludo di conoscerti, centri qualcosa con l'uoei?
ciao Paolo
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

Messaggioda Slowrun » mar mag 11, 2010 10:25 am

Ehei fionda :lol: non c'eri mica solo tu al sasso dei frati 8)

http://www.forum.planetmountain.com/php ... ht=boulder
Ultima modifica di Slowrun il gio mag 13, 2010 8:39 am, modificato 1 volta in totale.
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda fionda » mar mag 11, 2010 11:12 am

ma dai!!!

ci sono anche le foto :o

ecco perchè quando sono passato non sono riuscito a vedere il sasso
lo hanno sepolto!!!

nessuno si ricorda il nome del traverso? :D
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

Messaggioda Slowrun » mar mag 11, 2010 11:25 am

fionda ha scritto:ma dai!!!

ci sono anche le foto :o

ecco perchè quando sono passato non sono riuscito a vedere il sasso
lo hanno sepolto!!!

nessuno si ricorda il nome del traverso? :D


Il nome del traverso non lo so 8O aveva anche il nome :?: ... se vuoi ti dico il nome di chi l'ha "tracciato" 8)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Danilo » mer mag 12, 2010 23:55 pm

Slowrun ha scritto:
fionda ha scritto:ma dai!!!

ci sono anche le foto :o

ecco perchè quando sono passato non sono riuscito a vedere il sasso
lo hanno sepolto!!!

nessuno si ricorda il nome del traverso? :D


Il nome del traverso non lo so 8O aveva anche il nome :?: ... se vuoi ti dico il nome di chi l'ha "tracciato" 8)


Slow,ora devi cantare....... :smt034
Pare pure che sulla parte del suddetto sassone più "alta"(quella che oggi è rimasta fuori dall'interramento)......un genitore disperato o preoccupato dalle gesta del figlio,abbia pensato bene di colarci sopra Kerosene o qualcosa del genere per dissuadere l'avvicinarsi di mocciosi adolescenti climbers :D

............comunque per rimanere in tema.avendo avuto la morosa a pochi passi dai frati,sul "sassone "poggiò le sue tozze mani anche il vicentino Perlotto,sempre lui,........notiziona riportata dal suo ex cognato,climber a tempo pieno tutt'oggi nel lecchese \:D/
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Slowrun » gio mag 13, 2010 8:38 am

Danilo ha scritto:Slow,ora devi cantare....... :smt034

Ma si dai il carletto, piccolino e riccioluto 8) il traverso era roba sua ...

In quell'epoca "pre-crasch" io avevo fatto una variante al passo dello strapiombo all'estrema sinistra della parte bassa ... ebbene al posto di salire su dritti (duro duro e uscita mooolto pericolosa..) si andava sul bordo dello strapiombino a destra uscendo sulla parete "principale del sasso. Nel movimento più difficile ti ritrovavi in orizzontale con il muretto proprio sotto la schiena a circa un metro :roll: (il muretto si vede in una delle foto che avevo postato) ... :?

Danilo ha scritto:Pare pure che sulla parte del suddetto sassone più "alta"(quella che oggi è rimasta fuori dall'interramento)......un genitore disperato o preoccupato dalle gesta del figlio,abbia pensato bene di colarci sopra Kerosene o qualcosa del genere per dissuadere l'avvicinarsi di mocciosi adolescenti climbers :D

Mi par proprio di ricordare che la storia fosse vera :lol:

Danilo ha scritto:............comunque per rimanere in tema.avendo avuto la morosa a pochi passi dai frati,sul "sassone "poggiò le sue tozze mani anche il vicentino Perlotto,sempre lui,........notiziona riportata dal suo ex cognato,climber a tempo pieno tutt'oggi nel lecchese \:D/


Non ne so nulla 8O ... veramente .... dai adesso "canta tu"
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda fionda » gio mag 13, 2010 8:44 am

ricordo la storia del bitume
ma mi sembra che avessimo collegato la storia a qualcuno che non ci voleva lì e non ad un genitore preoccupato...chi sa parli ora :D

alla struttura 50m sopra al sassone ricordo solo che ero andato a vedere ma senza far nulla, forse Marco ci aveva arrampicato
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

Messaggioda fionda » ven mag 14, 2010 10:58 am

visto che nessuno racconta....

dopo il sassone c'è stata la fase della "ricerca disperata"
non ricordo l'ordine cronologico ma siamo stati:

- a delle placche di cui non ricordo il nome sopra le placchette del san martino sotto ai "saltarelli"

- alle placche dei paolotti dove ho piantato gli unici (credo due) spit della mia carriera 8O

- un sopralluogo alle placche della gallina :D
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron