c.caio ha scritto:... il fatto che possa pensarla diversamente su alcune questioni (che poi e' tutto da verificare perche' in genere i forum aiutano a non capirsi piuttosto che il contrario) non significa necessariamente che io sia a favore di tutta una serie di nefandezze legate al mondo dell'arrampicata....
Altrimenti, caro Maurizio, prendo anche io in ballo l'Afganistan per ricordare il modo alquanto discutibile di confrontarsi quando, durante l'invasione statunitense in quel paese, chi era a favore dell'invasione era il sostenitore della democrazia nel mondo e chi era contrario veniva immediatamente tacciato come filo-terrorista.
Personalmente penso che la certificazione delle falesie sia una stupidaggine e tanto basta. Posso dirlo senza passare per uno che si fa solo ai cazzi propri? Personalmente penso che il censimento delle falesie potrebbe essere redatto in maniera discutibile.... ho scritto "potrebbe", non ho scritto che sarebbe certamente fatto in questo modo e lo penso alla luce di una serie di cose che vedo e noto da lustri e lustri, ma e' una supposizione che sarei ben felice di vedere smentita.
Infine vorrei precisare che la questione dell'italiano individualista e campanilista e' una considerazione che e' sotto gli occhi di tutti, e' un atteggiamento nostrano (bello o brutto che sia) e io ne sto solo prendendo atto per ricordare che quando qualcuno si mette attorno ad un tavolo in genere succede solo un gran casino (e capita in ogni campo!).... questo non significa che non si possano fare invece cose belle, utili ed intelligenti... ma succede assai di rado, succede piu' spesso che vengano partorite cose inutili o capziose.
Bye
guarda caio, anche io penso che la certificazione sia da evitare, assolutamente...però mi rendo anche conto che, come ho detto, non è possibile continuare a fare i cavoli propri rivendicando di diritto uno spazio, che come diceva ren, alla fine NON è comunque nostro.
ciò detto ho due possibilità. O faccio come fa la maggioranza degli italiani, che critica e si lamenta, chiunque ci sia al governo...ma poi si fa manipolare il cervello al momento di mettere la croce in quella cabina...perchè alla fine gli interessa solo tirare a campà...oppure cerco di entrarci e dire la mia, in una sede che conta, in modo da cercare perlo meno di arrivare ad un compromesso (siamo in democrazia, o no?). Io personalmente trovo bello che alcune persone del CAI, io sono iscritto da 34 anni, mostrino di interessarsi al tema falesie, e penso che ne abbiano diritto quanto le GA e quanto la FASI. Altre associazioni che contino, o che possano contare qualcosa, se nascono problemi...non ce ne sono. personalmente non si tratta di ambire a nessuna poltrona, ma solo la volontà di dire la mia, per non ritrovarsi poi qualche legge senza che neanche me ne sia accorto.
Sui francesi poi, sembra che stiano dall'altra parte del mondo! Ma pensate davvero che siano così omologati, fatti con lo stampino? Che pensino tutti alla stessa maniera? Che vadano in falesia tutti belli in fila? Che chiodino sempre sicuro? Che si attengano ai regolamenti? balle, sono come noi, fanno quello che più gli piace. Solo che lì hanno affrontato questi problemi già da alcuni anni, e sono più avanti. hanno cominciato a distinguere degli ambiti, delle zone, a delegare delle persone. potremmo discutere quanto vogliamo, ma da lì non scappiamo...se vogliamo continuare a vivere in Europa. Altrimenti, come molti fanno, viviamo in Europa e andiamo a chiodare in Africa, in madagascar, in thailandia.
ciao
M