Buzz ha scritto:ragnux ha scritto:cialtrone ha scritto:(...)
Segui il mio ragionamento (parlo di falesia e sicura in vita): (
l'ho seguito)
sono d'accordo,
per quanto io sia quasi sempre più pesante di quelli che assicuro riesco sempre a rendere dinamico il bloccaggio col grigri (spesso che lo voglia o meno...)
nessun assicuratore è un blocco di cemento
Ragazzi. Voi ci avete ragione.
Ma io, se dovessi arrampicare con Buzz, mi porto il mio fidato Bosch, e preparo alla base del sasso, la sosta alla bisogna. Dopodichè ci piazzo il mio secchiello, o, se sono bastardo, il mio Cinch, e mi godo la falesia, culi compresi (che, parlandoci fuori dai denti, come oggetti, come diceva Gaber, li preferisco di gran lunga alle tette...

)
Scherzi a parte, la preparazione di soste alla base dei monotiri potrebbe risolvere molti problemi. Ma non essere la panacea, di certo. Nè sono certo io che spingo per una soluzione siffatta. Dico semplicemente che tecnicamente potrebbe essere molto meglio.
Ma faccio una precisazione. Dinamizzare non vuol dire che c'è un cristiano che viene proiettato nello spazio e voi cadete morbidi morbidi...
Anche se voi avete un operatore che si solleva dibbrutto, il picco della forza, sull'ultimo rinvio,
ha già fatto abbondantemente il suo mestiere, dal momento che avviene prima del sollevamento, e non dopo...In termini di tempo, dopo il picco di forza sull'ultimo rinvio, passano circa 3 decimi di secondo e poi il cristiano che assicura è proiettato nel cielo.
Questo per precisare che il sollevamento non dinamizza nel senso stretto del termine, ovvero non DIMINUISCE IL CARICO SUL RINVIO...