In numerose vie del Elbsandsteingebirge ci dei grossi fittoni che si possono piazzare in apertura solo rigorosamente dal basso. Quindi non e' vero che le protezioni fisse tipo spit non ci siano. Non e' possibile usare protezioni mobili metalliche ma solo i cordini ed i nodi negli stessi per evitare il deterioramento della roccia molto friabile. Quindi l'etica e' scaturita dalla tradizione, dalle circostanze e dalla volonta' dei climbers. Si potrebbe dire quindi che ogni luogo e' una realta' a se' ...pietrodp ha scritto:Payns ha scritto:
Quoto in pieno. Il punto è che in Italia non è sostanzialmente più possibile arrampicare trad in falesia.
Riprendendo la domanda del primo topic non possiamo sapere se con gli spit è meglio o peggio o come sarebbe stato se non ci fossero. Ci sono, quindi non possiamo sapere. Di certo è che bisognerebbe lasciare libera scelta a chi vuole arrampicare in bassa quota o in falesia in maniera tradizionale. Questo è possibile farlo in tutti i paesi, non solo in Inghilterra. Tranne che, di fatto, in Italia.
Quoto il quotatore.
E' una cosa che vado sostenendo da tempo, ovvero che sia un peccato che nelle nostre pianure e vallate sia stato spittato tutto lo spittabile. Poi è intervenuto di volta in volta chi mi ha detto che sono un ingrato e che invece dovrei baciare la terra calpestata dai chiodatori, chi mi consigliato di muovere il culo e andare in montagna, chi di ignorare semplicemente gli spit.
In USA ci sono tantissime falesie clean ...
Quoto sia Pietrodp che Payns e dico che in Sardegna questa proposta delle aree clean e' stata realizzata. Ci sono due falesie clean pubblicate (Rocca della Bagassa e Carloforte), e potenziali falesie trad in Gallura, ma al di la' della bellezza e lungimiranza di questa idea non mi e' chiaro quanto sia popolare. La stragrande maggioranza dei climbers sono sportivi, le condizioni per viaggiare incoraggiano poco il carico di nuts, friends, etc, eppoi in Sardegna ci sono ancora falesie vergini mentre in continente non so. Ma ricordo che in posti come Bismantova qualche linea trad, anche se lunghetta, c'e' ...
L'idea, insomma, sembra bella ma se alla fine e' poco popolare sulle fessure, invece dei friends, si incastreranno le ragnatele e le erbacce.
Ciao

Lorenzo