ChiccoClimb ha scritto:Leggendo le ultime discussioni sul grado, sulle sensazioni in falesia, su cosa conta di più, etc. - argomenti vecchi quanto i primi spit - mi è venuta voglia di parlare un po' degli aspetti che più mi piacciono dell'arrampicata e di riassumerli, per capire se sono gli stessi per voi o se magari me ne sto perdendo io qualcuno.
Premetto che mi sono avvicinato a questa bella attività un paio d'anni fa, senza avere però molte occasioni di andare su roccia (l'allenamento in palestra mi piace poco, per quanto possa servire). Da un paio di mesi però mi alleno assiduamente e cerco sempre di andare fuori i weekend o appena si presta l'occasione. Mi sento all'inizio di un bel percorso che vorrei fosse interrotto il meno possibile.
Cosa mi piace:
- l'aspetto "turistico": viaggiare, vedere posti nuovi, stare all'aria aperta, fare foto, conoscere persone simpatiche (magari anche carine) e organizzare con queste persone nuove uscite.
- la crescente consapevolezza del mio corpo in relazione all'ambiente, del mio equilibrio, delle mie capacità motorie. Domenica, per esempio, stavo facendo un 5c (il massimo che libero a vista, finora) quando in un passaggio delicato mi sono fermato a "sentire" il mio equilibrio prima di spostare una mano. Ci ho fatto caso, mi sono mosso di conseguenza, e il passaggio è andato. Ed è stato bello. E' bello iniziare a farci caso. Da principiante posso dire che è una delle cose che inizia a divertirmi di più!
- la soddisfazione di quando riesco in qualcosa (un movimento, un passaggio, tenere una presa piccola piccola...) che non credevo di riuscire a fare e magari arrivare in catena. Ovvero spingermi al limite delle mie possibilità e superare quelli che credevo limiti. Qui entra in ballo il fattore "grado", perché spesso ci poniamo il grado come un indice dei nostri limiti, ed è bello spostarli un po' più in là. Quindi anche il "grado" da soddisfazione, ma parallelamente al gesto che si è fatto, e non solo come entità numerica, secondo me.
- mi piace quando inizio a fare un bel po' di vie e sento che le braccia non sono stanche, ma iniziano a essere stanche le gambe. E' segno che inizio a farle con un po' di tecnica e la cosa mi da molta soddisfazione.
- mi piace l'eleganza che c'è in questa disciplina, i movimenti attenti e precisi, mi piacciono più i passaggi tecnici che di quelli di forza, indipendentemente dal grado.
- e mi piace vedere l'interesse e un po' di stupore nella gente quando dico che arrampico.Molti lo considerano uno sport estremo, nonostante li tranquillizzi sulla sicurezza, e la cosa, per quanto stupida, ti fa sentire un po' figo
![]()
Credo, tirando le somme, che l'arrampicata sia bella e dia soddisfazioni non solo per un'etichetta che siamo in grado di attaccarci addosso, ma perché riusciamo in qualcosa che non credevamo di poter fare, magari con eleganza, magari con impegno. Credo che ogni passaggio di grado riesca a portare le stesse soddisfazioni, ogni volta che si supera il proprio limite precedente. Per me sarà da 6a a 6b, per qualcun altro da 8a a 8b... credo che proveremo le stesse sensazioni.
bendetto!