Sardegna, prese segnate anche sul QUINTO!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda smaz » mar ago 30, 2005 10:06 am

Più che da boulder mi pare un atteggiamento indotto dalle sale d'arrampicata, dove se una presa non è segnata non la puoi prendere! 8O
Sul fatto che si vede tanta gente che lavora i tiri per ore non so che dire, in effetti chi va davvero forte dice che è il modo giusto per migliorarsi provando nuovi movimenti, superarando i propri limiti, ma personalmente a me non piace stare appeso. E' vero come dice bepos, i limiti vanno superati ma fino a un certo limite... sopratutto nei luoghi affollati dove altri avrebbero il piacere di farci un giro su quel tiro, che magari è il più bello della falesia...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda yinyang » mar ago 30, 2005 10:09 am

smaz ha scritto:i limiti vanno superati ma fino a un certo limite...


:lol: :lol: :lol:

bella, me la metto come firma

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda smaz » mar ago 30, 2005 10:12 am

yinyang ha scritto:
smaz ha scritto:i limiti vanno superati ma fino a un certo limite...


:lol: :lol: :lol:

bella, me la metto come firma

:lol: :lol: :lol:


Ha fatto ridere anche a me mentre la scrivevo... :D :D
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda Herman » mar ago 30, 2005 10:13 am

bepositive ha scritto:
pssst... pensa che per gli arrampicatori del posto quelli che tu chiami arrampicatori del posto non sono nemmeno arrampicatori del posto...

:wink:


argh....finti arrampicatori del posto del c@zzo...... :evil:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Buzz » mar ago 30, 2005 10:16 am

Herman ha scritto:
bepositive ha scritto:
pssst... pensa che per gli arrampicatori del posto quelli che tu chiami arrampicatori del posto non sono nemmeno arrampicatori del posto...

:wink:


argh....finti arrampicatori del posto del c@zzo...... :evil:


invece che le prese...
non si potrebbero bollare i veri arrampicatori del posto?

Basterebbe una patacchetta "AdP"

ovvio che poi sotto andrebbe indicato anche quale posto perchè se no poi nascerebbe il problema semantico... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » mar ago 30, 2005 11:55 am

smaz ha scritto:Più che da boulder mi pare un atteggiamento indotto dalle sale d'arrampicata, dove se una presa non è segnata non la puoi prendere! 8O
Sul fatto che si vede tanta gente che lavora i tiri per ore non so che dire, in effetti chi va davvero forte dice che è il modo giusto per migliorarsi provando nuovi movimenti, superarando i propri limiti, ma personalmente a me non piace stare appeso. E' vero come dice bepos, i limiti vanno superati ma fino a un certo limite... sopratutto nei luoghi affollati dove altri avrebbero il piacere di farci un giro su quel tiro, che magari è il più bello della falesia...
Se uno resta appeso e non si schioda, è ovvio che la via che ha scelto come progetto da lavorare e ben oltre il proprio limite... meglio lavorare una via al proprio limite e non oltre!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » mar ago 30, 2005 12:09 pm

Bollare il 5 non è come bollare l'8a. Sul 5 ci sono le ronchie e si vedono, sull'8a no, e non parliamo del 9a.

Per quello che si è innervosito perché, provando una via a vista, è stato salvato da un bollo su un appoggio, la prossima volta buttati di sotto così non soffri troppo ad essere arrivato in catena.

Io non so come fate voi, ma quando vado ad arrampicare a vista, mi scelgo la via più bella sul grado che mi interessa. Se voglio una vera "a vista", elimino le vie con i bolli e quelle con i rinvii messi.

Per il resto, i segni di magnesia non piacciono troppo neanche a me. Li uso personalmente sulle vie che lavoro, di rado e solo in alcuni punti. Poi li tolgo.

Mi è capitato di vedere una via talmente segnata a bolli di magnesia, che ho spazzolato tutto.

P.S. Mi stanno sul cavolo anche quelli che salgono 10 volte un tiro e non spazzolano le prese. Ci sono vie, utilizzate per riscaldamento da alcuni, per allenamento da altri, e provate da altri ancora, che nessuno spazzola mai (e parlo solo di pulire gli appigli dalla magnesia).
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Testa » mar ago 30, 2005 14:08 pm

cuorpiccino ha scritto:Bollare il 5 non è come bollare l'8a. Sul 5 ci sono le ronchie e si vedono, sull'8a no, e non parliamo del 9a.

A parte il fatto che nn e' assolutamente vero perche' dipende dalle vie, ma il discorso e' un altro.
Qual'è il limite oltre il quale è giusto bollare allora?
O si è a favore della bollatura oppure no, perlomeno a livello teorico perchè è ovvio che nella pratica ci sono delle eccezioni dettate dal buon senso.
Anzi se si è contrari a tale pratica ci si dovrebbe arrabbiare di più con quelli forti che lo fanno sulle vie dure perchè è proprio da loro che dovrebbe partire l'esempio.
Non capisco proprio con quale coraggio uno che lo fa sulle sue vie debba rimproverare gli altri che lo fanno su vie più semplici, è un discorso che non sta in piedi.
Idem per le prese scavate.
Ciao
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda sideshow-nico » mar ago 30, 2005 14:23 pm

condizionamento freudiano, ieri sera tardi ho letto tutto il 3d e mi son pure guardato le relazioni delle nuove vie aperte da maurizio recentemente...risultato: mi son sognato ke mi portava a farne una assieme a mio padre, a un certo punto cominciava a piovere e ci faceva riparare in un anfratto ke (!!) aveva costruito lui a meta' parete, con assi di legno tipo capanno di caccia....

ora scusate devo andare a ricoverarmi...ho il TSO alle 4...
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Enzolino » mar ago 30, 2005 15:02 pm

Trovo di cattivo gusto segnare le vie di qualsiasi grado. E lo dice uno che ha una memoria scarsissima e per il quale ripetere una via, e' quasi sempre come farla per la prima volta. Spesso proprio per il fatto di non aver memorizzato i movimenti, comunque, ho trovato diverse soluzioni motorie per superare un passaggio.
Ma, ognuno ha i suoi gusti, quindi rispetto chi vuole marcare (sinora mi e' capitato raramente di trovare vie "segnate") a patto che si rispettino i gusti degli altri.

Detto questo, e' ovvio che statisticamente, nella media, all'aumentare del grado dimisuiscono le soluzioni motorie, per cui diventa piu' ragionevole ricorrere alla marcatura sui gradi piu' elevati (ma non per questo sarebbe piu' o meno lecito rispetto ai gradi piu' bassi) per evidenziare gli appigli scarsi e poco visibili. Altrettanto ovviamente ci saranno dei casi in cui un 8b di fessura o strapiombo con prese obbligate non hanno bisogno di segni mentre un IV di placca puo' non avere appoggi evidenti per un principiante.
Immagino che Maurizio abbia scritto "persino sul V" per questo motivo, e non per vietare la "marcatura" sulle vie piu' facili. Per evidenziare il fatto che tale gesto e' diventata abitudine su tutti i gradi e le vie, e come ogni cosa, quando si arriva all'eccesso, bisogna porre rimedio ...
A questo punto proporrei un convegno dal titolo "Marcatura si, marcatura no. Quale futuro per l'arrampicata?", eventualmente indicando delle aree marcabili rispetto a delle aree clean dove marcare non e' permesso. E questo per un'arrampicata piu' libera e rispettosa dei vari gusti. :wink:

Ciao :wink:

Lorenzo

PS1. Testa ... hai capito il concetto ora? :wink: :lol:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Testa » mar ago 30, 2005 15:34 pm

Enzolino ha scritto:Trovo di cattivo gusto segnare le vie di qualsiasi grado. E lo dice uno che ha una memoria scarsissima e per il quale ripetere una via, e' quasi sempre come farla per la prima volta. Spesso proprio per il fatto di non aver memorizzato i movimenti, comunque, ho trovato diverse soluzioni motorie per superare un passaggio.
Ma, ognuno ha i suoi gusti, quindi rispetto chi vuole marcare (sinora mi e' capitato raramente di trovare vie "segnate") a patto che si rispettino i gusti degli altri.

Detto questo, e' ovvio che statisticamente, nella media, all'aumentare del grado dimisuiscono le soluzioni motorie, per cui diventa piu' ragionevole ricorrere alla marcatura sui gradi piu' elevati (ma non per questo sarebbe piu' o meno lecito rispetto ai gradi piu' bassi) per evidenziare gli appigli scarsi e poco visibili. Altrettanto ovviamente ci saranno dei casi in cui un 8b di fessura o strapiombo con prese obbligate non hanno bisogno di segni mentre un IV di placca puo' non avere appoggi evidenti per un principiante.
Immagino che Maurizio abbia scritto "persino sul V" per questo motivo, e non per vietare la "marcatura" sulle vie piu' facili. Per evidenziare il fatto che tale gesto e' diventata abitudine su tutti i gradi e le vie, e come ogni cosa, quando si arriva all'eccesso, bisogna porre rimedio ...
A questo punto proporrei un convegno dal titolo "Marcatura si, marcatura no. Quale futuro per l'arrampicata?", eventualmente indicando delle aree marcabili rispetto a delle aree clean dove marcare non e' permesso. E questo per un'arrampicata piu' libera e rispettosa dei vari gusti. :wink:

Ciao :wink:

Lorenzo

PS1. Testa ... hai capito il concetto ora? :wink: :lol:


Beh se ci vogliono 4 post x scrivere qualcosa di decente non è colpa mia il fatto che statisticamente sui gradi più bassi serva meno la bollatura è ininfluente come pure quello che tu immagini abbia voluto dire maurizio (forse nn leggi attentamente quello che scrivo), oggetto e alcune frasi hanno un significato univoco, se poi si vuole stravolgere anche la lingua italiana per avere ragione bhe mica me la prendo per questo, anche io per ora riesco a dormire bene la notte :D
Quando comunichi a tante persone non puoi pretendere di dire qualcosa confidando nel fatto che gli altri capiscano che volevi dire altro :)
Ciao
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda vito » mar ago 30, 2005 15:58 pm

chi viene con me a bollare qualche via di III con vernice a spruzzo e compressore? (cosi' diventiamo i C. Maestri del 2000!! :idea: ) :D :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Maurizio » mar ago 30, 2005 16:30 pm

cuorpiccino ha scritto:Bollare il 5 non è come bollare l'8a. Sul 5 ci sono le ronchie e si vedono, sull'8a no, e non parliamo del 9a.

Per quello che si è innervosito perché, provando una via a vista, è stato salvato da un bollo su un appoggio, la prossima volta buttati di sotto così non soffri troppo ad essere arrivato in catena.

Io non so come fate voi, ma quando vado ad arrampicare a vista, mi scelgo la via più bella sul grado che mi interessa. Se voglio una vera "a vista", elimino le vie con i bolli e quelle con i rinvii messi.

Per il resto, i segni di magnesia non piacciono troppo neanche a me. Li uso personalmente sulle vie che lavoro, di rado e solo in alcuni punti. Poi li tolgo.

Mi è capitato di vedere una via talmente segnata a bolli di magnesia, che ho spazzolato tutto.

P.S. Mi stanno sul cavolo anche quelli che salgono 10 volte un tiro e non spazzolano le prese. Ci sono vie, utilizzate per riscaldamento da alcuni, per allenamento da altri, e provate da altri ancora, che nessuno spazzola mai (e parlo solo di pulire gli appigli dalla magnesia).


beh, io sono totalmente d'accordo con Cuorpiccino. :D :D Magari potremmo proporre a Collina se viene ad arbitrare un po' in falesia :D :D

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » mar ago 30, 2005 16:37 pm

Roberto ha scritto:
smaz ha scritto:Più che da boulder mi pare un atteggiamento indotto dalle sale d'arrampicata, dove se una presa non è segnata non la puoi prendere! 8O
Sul fatto che si vede tanta gente che lavora i tiri per ore non so che dire, in effetti chi va davvero forte dice che è il modo giusto per migliorarsi provando nuovi movimenti, superarando i propri limiti, ma personalmente a me non piace stare appeso. E' vero come dice bepos, i limiti vanno superati ma fino a un certo limite... sopratutto nei luoghi affollati dove altri avrebbero il piacere di farci un giro su quel tiro, che magari è il più bello della falesia...
Se uno resta appeso e non si schioda, è ovvio che la via che ha scelto come progetto da lavorare e ben oltre il proprio limite... meglio lavorare una via al proprio limite e non oltre!


Roberto, si vede che sei vecchio, ora i tempi son cambiati! :roll: :roll: Anche io la pensavo così e mi hanno detto di stare zitto e andarmene in pensione, che ora anche se fai il 6a, ti provi il 7c per un anno, lo fai, così almeno puoi dire di aver fatto il 7c. E tutto il resto non conta, non ci sono ma nè se, conta solo il risultato massimo che hai raggiunto. :wink: :cry: Aggiorna il tuo sistema operativo! :D :D

Maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » mar ago 30, 2005 16:44 pm

Maurizio ha scritto:
Roberto ha scritto:
smaz ha scritto:Più che da boulder mi pare un atteggiamento indotto dalle sale d'arrampicata, dove se una presa non è segnata non la puoi prendere! 8O
Sul fatto che si vede tanta gente che lavora i tiri per ore non so che dire, in effetti chi va davvero forte dice che è il modo giusto per migliorarsi provando nuovi movimenti, superarando i propri limiti, ma personalmente a me non piace stare appeso. E' vero come dice bepos, i limiti vanno superati ma fino a un certo limite... sopratutto nei luoghi affollati dove altri avrebbero il piacere di farci un giro su quel tiro, che magari è il più bello della falesia...
Se uno resta appeso e non si schioda, è ovvio che la via che ha scelto come progetto da lavorare e ben oltre il proprio limite... meglio lavorare una via al proprio limite e non oltre!


Roberto, si vede che sei vecchio, ora i tempi son cambiati! :roll: :roll: Anche io la pensavo così e mi hanno detto di stare zitto e andarmene in pensione, che ora anche se fai il 6a, ti provi il 7c per un anno, lo fai, così almeno puoi dire di aver fatto il 7c. E tutto il resto non conta, non ci sono ma nè se, conta solo il risultato massimo che hai raggiunto. :wink: :cry: Aggiorna il tuo sistema operativo! :D :D

Maurizio


non è questione di essere vecchi, ci sono tanti che hanno un sistema di valori diverso da quello che hai descritto :wink:
a me uno che fa il 6a e poi si lavora un 7c un anno per chiuderlo mi sembra ridicolo
chisenefrega se il trend adesso è questo, piuttosto è fastidioso come trend per il fatto che occupano le vie, ma per ora non è un mio problema :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Paolo Marchiori » mar ago 30, 2005 16:45 pm

Maurizio ha scritto:Roberto, si vede che sei vecchio, ora i tempi son cambiati! :roll: :roll: Anche io la pensavo così e mi hanno detto di stare zitto e andarmene in pensione, che ora anche se fai il 6a, ti provi il 7c per un anno, lo fai, così almeno puoi dire di aver fatto il 7c. E tutto il resto non conta, non ci sono ma nè se, conta solo il risultato massimo che hai raggiunto. :wink: :cry: Aggiorna il tuo sistema operativo! :D :D

Maurizio


c***o, sono vecchio anch'io allora... :cry: :cry:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda yinyang » mar ago 30, 2005 16:48 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Maurizio ha scritto:Roberto, si vede che sei vecchio, ora i tempi son cambiati! :roll: :roll: Anche io la pensavo così e mi hanno detto di stare zitto e andarmene in pensione, che ora anche se fai il 6a, ti provi il 7c per un anno, lo fai, così almeno puoi dire di aver fatto il 7c. E tutto il resto non conta, non ci sono ma nè se, conta solo il risultato massimo che hai raggiunto. :wink: :cry: Aggiorna il tuo sistema operativo! :D :D

Maurizio


c***o, sono vecchio anch'io allora... :cry: :cry:


siamo in due
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda sideshow-nico » mar ago 30, 2005 17:49 pm

yinyang ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Maurizio ha scritto:Roberto, si vede che sei vecchio, ora i tempi son cambiati! :roll: :roll: Anche io la pensavo così e mi hanno detto di stare zitto e andarmene in pensione, che ora anche se fai il 6a, ti provi il 7c per un anno, lo fai, così almeno puoi dire di aver fatto il 7c. E tutto il resto non conta, non ci sono ma nè se, conta solo il risultato massimo che hai raggiunto. :wink: :cry: Aggiorna il tuo sistema operativo! :D :D

Maurizio


c***o, sono vecchio anch'io allora... :cry: :cry:


siamo in due


Con me tre.
io sono peggio: anche se non c'e' nessuno nella falesia, mi vergogno di fare piu' di 3 resting...mi incacchio e scendo...ovviamente avevo fatto una scelta esagerata x le mie capacita' (gia' esigue).

A proposito, e' stato divertente e istruttivo 3 anni fa al grottone dell'aeronauta arrivare e vedere le facce divertite e un po' di compatimento misto a pena nell'osservare il sottoscritto che provava a vista i 6c mentre a frotte si lanciavano su 7c e 8a...
Soprattutto xke' la' dentro ogni rugosita' e' segnata dal magnesio, ci manca ke pure le agavi e i cespugli siano segnati dai bolli...
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Roberto » mar ago 30, 2005 18:02 pm

Maurizio ha scritto:
Roberto ha scritto:
smaz ha scritto:Più che da boulder mi pare un atteggiamento indotto dalle sale d'arrampicata, dove se una presa non è segnata non la puoi prendere! 8O
Sul fatto che si vede tanta gente che lavora i tiri per ore non so che dire, in effetti chi va davvero forte dice che è il modo giusto per migliorarsi provando nuovi movimenti, superarando i propri limiti, ma personalmente a me non piace stare appeso. E' vero come dice bepos, i limiti vanno superati ma fino a un certo limite... sopratutto nei luoghi affollati dove altri avrebbero il piacere di farci un giro su quel tiro, che magari è il più bello della falesia...
Se uno resta appeso e non si schioda, è ovvio che la via che ha scelto come progetto da lavorare e ben oltre il proprio limite... meglio lavorare una via al proprio limite e non oltre!


Roberto, si vede che sei vecchio, ora i tempi son cambiati! :roll: :roll: Anche io la pensavo così e mi hanno detto di stare zitto e andarmene in pensione, che ora anche se fai il 6a, ti provi il 7c per un anno, lo fai, così almeno puoi dire di aver fatto il 7c. E tutto il resto non conta, non ci sono ma nè se, conta solo il risultato massimo che hai raggiunto. :wink: :cry: Aggiorna il tuo sistema operativo! :D :D

Maurizio
Hai ragione (specie sul fatto che sono vecchio :lol: )
Ho "lavorato" su vie che, visto l'insuccesso, ho abbandonato, per poi riprendere un anno o addirittura, due anni dopo, quando il mio livello mi è sembrato più adatto.
Darsi uno scopo è normale, darsi delle arie appeso ad un'utopia, è protagonismo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » mar ago 30, 2005 19:48 pm

Roberto ha scritto:...
Darsi uno scopo è normale, darsi delle arie appeso ad un'utopia, è protagonismo :wink:


ma perchè ce l'hai sempre con fab?

che ti ha fatto?

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.