da hightowers » mar feb 14, 2012 20:37 pm
da hightowers » mar feb 14, 2012 20:38 pm
da kala » mar feb 14, 2012 20:41 pm
da gobbidimerda » mer feb 22, 2012 18:37 pm
Kinobi ha scritto:Parlando con cognizione di causa...
Invito coloro che ignorano le problematiche legali, a stare zitti.
Se un gestore ti dice che stai facendo una boiata, la cosa è bella e meritevole MA, purtroppo sconsigliata dal punto di vista legale.
Meglio uno spiaccicato a terra in più, che una causa da gestire. Occhio non vede, cuore non duole si direbbe...
Al King eravamo molto più attenti, ma dopo un consulto dai legali, una sana e meritoria "Ponzio Pilato" è calata in sala. Penso di essere l'unico a ringhiare in sala ormai, e tenendo conto che ci vado una volta al mese, nessuno ti guarda più. Non è colpa nostra.
Viviamo in un sistema dove è meglio farsi gli affari propri.
Detto ciò, a Treviso, l'ambiente è da "formare". Al King, una buona parte dei fruitori, esce dai corsi delle guide, le quali ti formano ad un livello superiore al "struka la camma e tira la corda" (citazione sentita dal gruppo di trevigiani al King sabato 15, mi pare tre ragazze e tre uomini).
Tutto l'ambiente è più formato, e se vedi 100 persone fare male sicura, di norma ti adegui pensando che se va ben per loro, vada bene per te... Se invece è il contrario...
Ma senza attenuanti alcune, quando io vado a fare attività e sto pazientemente sghisando, cerco di guardare in giro... Alle volte mi imbatto in video o in poster di dimensioni visibili anche da coloro POTENTEMENTE MIOPI...
Al King c'è gente che non si accorde dei tre (3) televisori da 27 pollici con il video sui freni sempre accesi...
A Treviso, vedo cose che un umano difficilmente immagina. Veramente...
Detto ciò, inutile prendersela con la gestione. La gestione di una sala di arrampicata è una cosa delicata, che si base su tre principi.
a) farsi gli affari propri (lo dice il legale)
b) cercare di non fare perdita.
c) che Dio te la mandi buona.
Un utente normodotato (ma credo anche un minusdotato) dovrebbe capire che il cemento è duro, e che la gravità non dorme mai.
Se in ogni pezzo di attrezzatura scrivono di leggere le istruzioni, forse un motivo c'è (oltre che per pararsi il culo).
Per me è palese che non si leggono le istruzioni e che si mette il cervello in "off mode"... Incolpare il gestore mi pare "ingiusto"... Dopo tutto se fai il cratere, la colpa è sempre dell'assicuratore e/o dell'arrampicatore. Il gestore, non c'entra proprio nulla...
Ciao,
E
da kala » mer feb 22, 2012 19:41 pm
da Tocca ferro » gio mar 15, 2012 11:17 am
da kala » gio mar 15, 2012 11:22 am
Tocca ferro ha scritto:ho saputo di un incidente l'altra sera allo Sportler? si sà qualcosa delle condizioni dell'infortunato?
da aletonella » gio mar 15, 2012 22:32 pm
da Q » gio mar 15, 2012 23:33 pm
da Tocca ferro » ven mar 16, 2012 10:40 am
da giubi_pd » sab mar 17, 2012 17:55 pm
da marko » dom mar 18, 2012 1:48 am
da giubi_pd » dom mar 18, 2012 2:01 am
da sp640919 » dom mar 18, 2012 19:01 pm
giubi_pd ha scritto:Ha risposto marko, la stessa versione mi ha raccontato il mio amico che l'ha visto venire giù come un pero maturo. Evidentemente deve aver agganciato male, non saprei, io il toppas non l'ho mai usato, fatto sta che é successo. Chissà che sistema anti mona hanno trovato..
da frasauro » lun mar 19, 2012 15:39 pm
gobbidimerda ha scritto:scusate l'ignoranza, ma cosa sarebbe il toppas?
da aletonella » lun mar 19, 2012 15:45 pm
frasauro ha scritto:gobbidimerda ha scritto:scusate l'ignoranza, ma cosa sarebbe il toppas?
è una specie di carrucola posta alla fine della via con un cavo d'acciaio che scnede giù al termine del quale c'è un moschettone a ghiera. ti agganci il moschettone all'imbrago e fai la via, se cadi o vuoi scendere, il toppas ti deposita delicatamente a terra. dovrebbe essere lo stesso marchingegno che utilizzano nelle gare di velocità...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.