Sempre su la palestra Sportler di Silea

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

palestra silea

Messaggioda hightowers » mar feb 14, 2012 20:37 pm

ciao se posso dire la mia, ho smesso di andare a Silea, perchè mi sembra che la gestione non sia buona, non tanto per com'è tenuta la palestra, x quello tanto di cappello, belle vie e bella struttura, ma per il fatto che per la sicurezza della gente dovrebbero mettere un limite all'affluenza nella struttura, e credo che in termini legali esista in base alla cubatura, comunque anche il prezzo diciamo che ....approfittano, una volta con sconto tessera cai erano poco più di 10 euro ora sono 12 tessera o meno, sta cosa mi puzza
hightowers
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 13, 2012 1:18 am

palestra silea

Messaggioda hightowers » mar feb 14, 2012 20:38 pm

ciao se posso dire la mia, ho smesso di andare a Silea, perchè mi sembra che la gestione non sia buona, non tanto per com'è tenuta la palestra, x quello tanto di cappello, belle vie e bella struttura, ma per il fatto che per la sicurezza della gente dovrebbero mettere un limite all'affluenza nella struttura, e credo che in termini legali esista in base alla cubatura, comunque anche il prezzo diciamo che ....approfittano, una volta con sconto tessera cai erano poco più di 10 euro ora sono 12 tessera o meno, sta cosa mi puzza
hightowers
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 13, 2012 1:18 am

Messaggioda kala » mar feb 14, 2012 20:41 pm

se hai una valida alternativa dimmela perché io non l'ho trovata
purtroppo i prezzi sono in linea con le altre palestre

per quanto riguarda la sicurezza kinobi aveva postato delle osservazioni piuttosto interessanti, se hai la pazienza di cercarle... (non ricordo più il topic, forse era questo stesso?)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda gobbidimerda » mer feb 22, 2012 18:37 pm

Kinobi ha scritto:Parlando con cognizione di causa...
Invito coloro che ignorano le problematiche legali, a stare zitti.

Se un gestore ti dice che stai facendo una boiata, la cosa è bella e meritevole MA, purtroppo sconsigliata dal punto di vista legale.
Meglio uno spiaccicato a terra in più, che una causa da gestire. Occhio non vede, cuore non duole si direbbe...

Al King eravamo molto più attenti, ma dopo un consulto dai legali, una sana e meritoria "Ponzio Pilato" è calata in sala. Penso di essere l'unico a ringhiare in sala ormai, e tenendo conto che ci vado una volta al mese, nessuno ti guarda più. Non è colpa nostra.

Viviamo in un sistema dove è meglio farsi gli affari propri.

Detto ciò, a Treviso, l'ambiente è da "formare". Al King, una buona parte dei fruitori, esce dai corsi delle guide, le quali ti formano ad un livello superiore al "struka la camma e tira la corda" (citazione sentita dal gruppo di trevigiani al King sabato 15, mi pare tre ragazze e tre uomini).
Tutto l'ambiente è più formato, e se vedi 100 persone fare male sicura, di norma ti adegui pensando che se va ben per loro, vada bene per te... Se invece è il contrario...

Ma senza attenuanti alcune, quando io vado a fare attività e sto pazientemente sghisando, cerco di guardare in giro... Alle volte mi imbatto in video o in poster di dimensioni visibili anche da coloro POTENTEMENTE MIOPI...
Al King c'è gente che non si accorde dei tre (3) televisori da 27 pollici con il video sui freni sempre accesi...
A Treviso, vedo cose che un umano difficilmente immagina. Veramente...

Detto ciò, inutile prendersela con la gestione. La gestione di una sala di arrampicata è una cosa delicata, che si base su tre principi.
a) farsi gli affari propri (lo dice il legale)
b) cercare di non fare perdita.
c) che Dio te la mandi buona.

Un utente normodotato (ma credo anche un minusdotato) dovrebbe capire che il cemento è duro, e che la gravità non dorme mai.
Se in ogni pezzo di attrezzatura scrivono di leggere le istruzioni, forse un motivo c'è (oltre che per pararsi il culo).
Per me è palese che non si leggono le istruzioni e che si mette il cervello in "off mode"... Incolpare il gestore mi pare "ingiusto"... Dopo tutto se fai il cratere, la colpa è sempre dell'assicuratore e/o dell'arrampicatore. Il gestore, non c'entra proprio nulla...
Ciao,
E


E hai solo ragione.
Il gestore deve garantire che la struttura funzioni e risponde degli incidenti che sono conseguenza di difetti di essa.
Se un frequentatore, che ha accettato un regolamento, s'ammazza perchè non è capace a fare sicura, sono cazzi suoi.
Non stiamo parlando di un asilo dove le maestre hanno doveri di vigilanza, stiamo parlando di uno che, in cambio di denaro, ti consente l'utilizzo di una struttura, a tuo rischio e pericolo.
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda kala » mer feb 22, 2012 19:41 pm

Ieri, vista la giornata da urlo, la temperatura mite e le montagne che ammiccavano su metà dell'orizzonte... ho pensato bene di rinchiudermi a Silea :? :oops: Unica nota positiva: tutta la mattinata fino al primo pomeriggio con al più 6 (sei) persone in tutta la palestra!

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Tocca ferro » gio mar 15, 2012 11:17 am

ho saputo di un incidente l'altra sera allo Sportler? si sà qualcosa delle condizioni dell'infortunato? sembra sia venuto giu' dalla via con la carucola.... :cry:
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda kala » gio mar 15, 2012 11:22 am

Tocca ferro ha scritto:ho saputo di un incidente l'altra sera allo Sportler? si sà qualcosa delle condizioni dell'infortunato?


Solo quello che si trova sul WEB, dicono "serie ma non gravi"

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda gobbidimerda » gio mar 15, 2012 19:38 pm

leggendo sul web pare che fosse slegato 8O
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda aletonella » gio mar 15, 2012 22:32 pm

[url]http://tribunatreviso.gelocal.it/cronaca/2012/03/15/news/sale-senza-legarsi-sulla-palestra-di-roccia-e-vola-da-13-metri-1.3293798[/url]

8O 8O 8O
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Q » gio mar 15, 2012 23:33 pm

Riposto il link perché l'altro non funziona:

http://tribunatreviso.gelocal.it/cronac ... -1.3293712

E' salito slegato Non riesco a crederci.
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda Tocca ferro » ven mar 16, 2012 10:40 am

forse si sentiva Dean Potter e non ha avuto tempo di aprire il paracadute :evil:
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda giubi_pd » sab mar 17, 2012 17:55 pm

Ieri sera ero a cena con un mio amico di TV e mi ha spiegato, era presente nel momento dell'incidente, stava facendo il camino che c'è a destra del Toppas, il ragazzo si è assicurato male sul Toppas e quando è arrivato in cima, pensando di essere assicurato, si è lasciato andare con i risultati che abbiam letto.
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda elcanlapo » sab mar 17, 2012 20:44 pm

cosa vuol dire assicurato male??
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

vediamo di chiarire

Messaggioda marko » dom mar 18, 2012 1:48 am

ciao a tutti,
da quel che so io, dopo aver parlato con diversi testimoni, la persona che è salita ha dimenticato di agganciarsi al cavo del verricello.
A nulla sono valse le grida delle persone che si sono accorte del tragico errore.
Appena arrivato in cima si è lasciato andare convinto di essere assicurato.
dopo quanto accaduto i gestori della palestra si sono ingegnati con un sistema anti-mona che dovrebbe impedire altri casi.
marko
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mag 05, 2004 13:32 pm

Messaggioda giubi_pd » dom mar 18, 2012 2:01 am

Ha risposto marko, la stessa versione mi ha raccontato il mio amico che l'ha visto venire giù come un pero maturo. Evidentemente deve aver agganciato male, non saprei, io il toppas non l'ho mai usato, fatto sta che é successo. Chissà che sistema anti mona hanno trovato.. :?:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda sp640919 » dom mar 18, 2012 19:01 pm

giubi_pd ha scritto:Ha risposto marko, la stessa versione mi ha raccontato il mio amico che l'ha visto venire giù come un pero maturo. Evidentemente deve aver agganciato male, non saprei, io il toppas non l'ho mai usato, fatto sta che é successo. Chissà che sistema anti mona hanno trovato.. :?:


Il sistema anti mona è una sorta di barriera che impedisce di salire senza prima essersi agganciati al toppas. Una volta agganciatisi, la barriera si abbassa permettendo di salire. Il povero ragazzo era salito senza agganciarsi, per l'appunto, vittima della sua distrazione. Da quello che mi hanno raccontato si è pure perforato il fegato, rotte le costole, rotti i piedi e i polsi, più bacino, gamba e braccio. Che abbia avuto un momento di "mona" salendo senga agganciarsi, lui è stato il primo a dichiararlo, visto che continuava a ripeterlo tra le convulsioni sulla sua pozza di sangue. Non ha infatti mai perso lucidità. Per tanti che fanno continuamente monate, soprattutto a danno degli altri, facendola continuamente franca, il povero A. la sua la sta invece pagando e anche cara.
sp640919
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 29, 2010 21:37 pm

Messaggioda gab_go » dom mar 18, 2012 19:35 pm

Minchia, povero...
Speriamo si riprenda in fretta
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gobbidimerda » lun mar 19, 2012 15:29 pm

scusate l'ignoranza, ma cosa sarebbe il toppas?
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda frasauro » lun mar 19, 2012 15:39 pm

gobbidimerda ha scritto:scusate l'ignoranza, ma cosa sarebbe il toppas?


è una specie di carrucola posta alla fine della via con un cavo d'acciaio che scnede giù al termine del quale c'è un moschettone a ghiera. ti agganci il moschettone all'imbrago e fai la via, se cadi o vuoi scendere, il toppas ti deposita delicatamente a terra. dovrebbe essere lo stesso marchingegno che utilizzano nelle gare di velocità...
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda aletonella » lun mar 19, 2012 15:45 pm

frasauro ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:scusate l'ignoranza, ma cosa sarebbe il toppas?


è una specie di carrucola posta alla fine della via con un cavo d'acciaio che scnede giù al termine del quale c'è un moschettone a ghiera. ti agganci il moschettone all'imbrago e fai la via, se cadi o vuoi scendere, il toppas ti deposita delicatamente a terra. dovrebbe essere lo stesso marchingegno che utilizzano nelle gare di velocità...


Curioso che tu risponda ad un codesto nick. :roll:
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.