piter ha scritto:Scavare non ha mai senso, ma la faccina stava solo ad indicare che ne ha ancor meno scavare un tiro di quella difficoltà 5c-6a, per questo ci sono le palestre indoor.
Non ho contratto nessuna malattia, è vero, ho semplicemente perso del tempo a mettere le coppie su un tiro che sulla carta potevano fare anche gli allievi, se avessi saputo che era INTEGRALMENTE SCAVATA non ci avrei messo le mani e gli allievi avrebbero scalato un tiro in più.
... se quel giorno si fosse messo a piovere, tu e il tuo gruppo di allievi avreste potuto scalare lo stesso su delle vie abbordabili senza dover mettere tutto nello zaino e tornare a casa. Questo era il senso di queste vie e per questo sono state bricolate per ottenere dei gradi abbordabili. Per avere un settore frequentabile da tutti in caso di mal tempo improvviso.
Tutto qui.
Questo pensavo nel 1996, quando tu probabilmente avevi gia' la verita' in testa. Io invece no.....
Da 10 anni apro ancora vie e non scavo nemmeno piu' un'idea di presa, ma per te e' piu' facile andare in giro a correggere i compiti e la posizione degli spit.
Ma non e' colpa tua... non preoccuparti.
E' una prerogativa di molti istruttori del Cai.
E' normale, siete i tenutari della verita' su tutto quello che riguarda il mondo piu' o meno verticale.
Grazie del prezioso contributo. Come sempre e' stato e sempre sara'.
... e scusa tanto per i tuoi allievi, con quello che gli fate pagare un corso una via "sprecata" in tal misura sicuramente ha un costo.
Se mi mandi il conto glielo facciamo rimborsare.