indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda PIEDENERO » gio ott 20, 2016 9:39 am

adesso modifico il titolo in:
"indovina quanto mi stanno sulle balle quelli che vanno a scalare a kalymnos, sardegna o simili, a settembre/ottobre quando io lavoro, che postano in diretta le loro dubbie prestazioni, che sgradano tiri o intere falesie, che non scrivono il nome e soprattutto il grado, del tiro che dicono di avere chiuso"

:twisted:


:lol: :P :smt058
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda wolf jak » gio ott 20, 2016 9:44 am

PIEDENERO ha scritto:adesso modifico il titolo in:
"indovina quanto mi stanno sulle balle quelli che vanno a scalare a kalymnos, sardegna o simili, a settembre/ottobre quando io lavoro, che postano in diretta le loro dubbie prestazioni, che sgradano tiri o intere falesie, che non scrivono il nome e soprattutto il grado, del tiro che dicono di avere chiuso"

:twisted:


:lol: :P :smt058


:lol: :lol: :lol:

Mitico Piedone :wink:

Dai Menestrello, non farti pregare e facci un po' sognare coi tuoi gradi stellari: grado, tiro e settore almeno :D (se poi vuoi aggiungere sensazioni e impressioni personali, fai pure :mrgreen: )
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda Peolo » sab ott 22, 2016 19:57 pm

Dopo qualche mese di scarso impegno arrampicatorio, si torna in falesia. Mi sembra quindi doveroso relazionare le performance della giornata...
Falesia: Wiesfels, settore Rechter Wandbereich
Tiro: Muh
Stile di salita: onsaìt, clean/trad
ma soprattutto, GRADO: 3+ :lol: :lol: :lol:

(che poi i crucchi gradano UIAA, sembrerebbe, ma con i numeri arabi... e pure nelle palestre :roll: )

Presidente, ho ben difeso la mia appartenenza al pippon club pure oggi, sia orgoglioso di me :mrgreen:
Avatar utente
Peolo
 
Messaggi: 306
Iscritto il: mer gen 08, 2014 18:08 pm
Località: cruccolandia

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab ott 22, 2016 20:05 pm

Peolo ha scritto:Dopo qualche mese di scarso impegno arrampicatorio, si torna in falesia. Mi sembra quindi doveroso relazionare le performance della giornata...
Falesia: Wiesfels, settore Rechter Wandbereich
Tiro: Muh
Stile di salita: onsaìt, clean/trad
ma soprattutto, GRADO: 3+ :lol: :lol: :lol:

(che poi i crucchi gradano UIAA, sembrerebbe, ma con i numeri arabi... e pure nelle palestre :roll: )

Presidente, ho ben difeso la mia appartenenza al pippon club pure oggi, sia orgoglioso di me :mrgreen:


Ti sei meritato un tris di gianduiotti =D> :wink: :mrgreen:

Io oggi pomeriggio ho fatto un giro alla Palestrina del CAI di San Polo (piccola ma simpatica, poi è vicina a casa :) ) con due amici alle prime armi. Dopo un allenamento alquanto sciallo, passando davanti alla gelateria mi sono accaparrato un cono gigante con tre palle di butirrosissimo gelato =P~

Penso che proporrò un cambiamento di nome del sodalizio, da ribattezzare PGC: pippon gnam club 8)

Satolli saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda menestrello » dom ott 23, 2016 5:41 am

wolf jak ha scritto:
Dai Menestrello, non farti pregare e facci un po' sognare coi tuoi gradi stellari: grado, tiro e settore almeno :D (se poi vuoi aggiungere sensazioni e impressioni personali, fai pure :mrgreen: )


Allora; visto che sul traghetto ho un sacco di tempo, vi faccio un analisi dettagliata del mio family Sardegna climbing trip.

Primo giorno: calagonone. Falesia Arcadio. Calcare giallo strapiombante a tratti lucido, ma non per l’usura, per la stranezza della roccia che mi ricorda le scogliere marine. Provato un solo giro su nonnorock. Un tiro di manolo del 2001. Bellissimo strapiombo 7c+ con tratti atletici su buone prese nella prima parte e di dita in alto. Per fortuna non sono volato sulla parte alta dove le protezioni sono ben distanziate. Avrei voluto farci un altro giro per provare a concatenarla, ma non c’è stato tempo.

Secondo giorno: è stato vero amore per la Sardegna ed il suo calcare scalare nella falesia “gennacroce”. Appoggiata su un altura in mezzo a colline sperdute, grazie anche ad una frana che blocca la strada sotto, isolandoti dal mondo. Questa falesia è un bellissimo muro grigio verticale di 40 metri. Scalare qui è una vera goduria e mi ha permesso di vuotare la mente dai pensieri della vita moderna. Dopo un riscaldamento su Teresina (bellissimo 7a+) parto a vista su “all’ombra dell’ultimo sole” 7c. Duro nei primi 3 spit poi molla, ma non molto, e rchiede controllo mentale per chiodatura ben distanziata, su prese e appoggi spesso irrisori. Cado al terzo spit, mi faccio calare e dopo un po’ riparto. Dopo 35 metri di panico, nonostante la vista annebbiata dal terrore, porto a casa il tiro.

Terzo giorno : placca di yang. Altro muro grigio verticale fantastico. Roccia compattissima. Praticamente un monolite. Questa mi ricorda di più i calcari di casa, ovvero Brentino nelle sue fasce migliori. Dopo i riscaldi (ovviamente strepitosi) mi mangio a vista, cadendo per una svista, un bellissimo 7c+ “i favolosi anni 80” dopo aver passato i 2 passi chiave… felice lo stesso per la prestazione, ne provo la variante di 8a. Andreino me la flasha e cado all’ultimo spit dopo una lotta di 30 metri. Il rammarico è poco però, perché il passo più duro per me era lì alla fine.

Quarto giorno: giornata in facile falesia che non mi ha entusiasmato molto: villaggio gallico. Però chiuso flash un facile 7c strapiombante : cleopatra.

Quinto giorno: Ulassai. Ulassai è un paesino incredibile sulle alture centro orientali. Il panorama è sempre mozzafiato e ricco di pareti grigie e gialle. Purtroppo la sera prima abbiamo esagerato con il cannonau, e alla mattina scalare è dura. Ci rechiamo nel canion accompagnati dal chiodatore inglese che ospita Andrea. Ci elenca velocemente i gradi dei tiri nuovi. Io con la testa fra le nuvole parto per un tiro che doveva essere 6c. Mi pare duro duro, ma ricordandomi dei postumi stringo i denti e chiudo il tiro. Poi chiedo conferma al chiodatore che ridendo mi dice che il grado è 7a+… mi consolo. Poi l’entusiasmo di Andrea ci fa buttare su un 8a+. Si chiama blue ed è l’esatta sensazione che hai nella mente quando arrivi al boulder estremo in alto e vedi lo spit 2 metri sopra. Provo e riprovo. Non mi viene. Volo e rivolo. Poi va su Andrea e anche lui non ci capisce molto. Testardo come sono riprovo e finalmente risolvo il boulder di dita . Infatti mi buco un dito per stringere una tacca di qualche millimetro in leggero strapiombo. Concatenarla tutta mi sembra difficile in giornata e decido di dedicarmi al bambino. Andrea invece fa un bellissimo giro, arrivando al boulder in continuità. Bravissimo.

Il sesto giorno rimaniamo a Ulassai, vista la grande quantità di settori che offre. Ci dirigiamo a lecorci. Qui la musica cambia. Infatti qui l’arrampicata è molto favorevole al mio stile preferito. Muro giallo a tacche leggermente strapiombante. Dopo un veloce riscaldo, Andrea mette i rinvii su croce e delizia 8a. Fa un ottimo giro ed arriva in catena con solamente 2 veloci resting. Poi vado io e una volta capiti i movimenti mi faccio calare. Andrea preferisce scalare a vista e prova altri tiri. Io invece voglio riprovarlo ma purtroppo dimentico un bidito e cado al terzo spit. Mi faccio ricalare e dopo una breve pausa in cui non levo neanche le scarpe riparto e chiudo il tiro. È la prima volta che faccio un 8a in giornata e ne sono veramente stupito.

Il settimo giorno abbiamo finito la pelle e ci limitiamo a scalicchiare sempre a lecorci, ma il dolore alle dita è atroce e non ci permette di divertirci, in più i bambini sono particolarmente fastidiosi e così Andiamo a mangiare e bere! Ma non prima di aver fatto una pessima figura su canna cinese. Bellissima canna strapiombante di 8a+.

Torno a casa felice di aver visto un posto nuovo da favola. Falesie impressionanti in ambiente speciale per paesaggi, clima e ospitalità. Il potenziale di falesie da chiodare è enorme. È chiodato solo l’1% dei muri . Ogni falesia incredibile che vedevamo per strada ci fermavamo ad osservarla e costatavamo con grande stupore che era vergine. Mi sa che l’anno prossimo partiamo trapano muniti e facciamo vibrare qualche muro rosso. Ovviamente dopo il consenso degli amici sardi!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom ott 23, 2016 6:11 am

Che dire, complimenti presidenziali a menestrello. :mrgreen: =D>

Io sono stato recentemente a Ulassai e dintorni, per motivi che poco hanno a che fare con l'arrampicata (il convegno itinerante "sentieri di libertà", magari qualcuno ha visto il servizio su tg3 qualche settimana fa). Le falesie le ho lumate un po dal basso, non ho avuto la possibilità di metterci le mani ma poco male, tanto non mi sarei alzato da terra :cry: .

Non è la prima volta che vado da quelle parti, e devo dire che i luoghi e le persone sono eccezionali, e spero di tornarci presto: magari anche con corde e rinvii (almeno per salire Perda Liana, che fin lì dovrei arrivarci :P ).

Isolani saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda funkazzista » dom ott 23, 2016 10:43 am

Bravo menestrello =D>

La Sardegna, purtroppo, è una droga...
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda Q » dom ott 23, 2016 18:30 pm

Grande Menestrello!
A Genna Croce probabilmente c'è il più bel calcare dell'isola. Lì i gradi mi sono sembrati giusti. A Ulassai ho scalato solo al Canyon. Tiri stupendi e gradazione leggermente più morbida (mezzo grado?). Ma potrei dire lo stesso delle falesie veronesi: ce ne sono di gradate severe (Sipario) e di gradate più soft (Tempio delle cimici). Per non parlare di quelle gradate sbagliate, vero scairunner? :mrgreen:

Comunque un po' penso che conti anche il fatto che eri in ferie. Quando sono in ferie arrampico meglio.

Su Canna Cinese non è passato neanche Manolo :smt002
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda menestrello » dom ott 23, 2016 18:49 pm

Grazie grazie!
Forse i gradi sono anche soggettivi. Infatti tu dici che al sipario sono duri, mentre io ho sempre pensato che siano soft... Le prestazioni migliori a vista che ho fatto sono state infatti al sipario delle ombre.
Sicuramente tutti sono d'accordo nel dire che alla placca d'argento I gradi sono duri!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda scairanner » dom ott 23, 2016 20:14 pm

menestrello ha scritto:...Dopo un riscaldamento su Teresina (bellissimo 7a+)...


Ho arrampicato a Genna Cruxi 10 anni fa e quel tiro ero il project (non il riscaldo :D ), ricordo anch'io la bellezza del posto e di quel tiro, che mi venne consigliato da uno dei chiodatori, carnico doc e instancabile trapanatore di rocce carniche e non; sulle gradazioni inutile aggiungere altro, invece sulla bellezza delle falesie sarde e sulla varietà di roccia e stili (vie lunghe comprese), sul mare, sull'aspetto enogastronomico,... beh a parere personale non c'è Kalimnos o San Vito che possano competere.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda PIEDENERO » dom ott 23, 2016 20:59 pm

menestrello ha scritto:.....
Forse i gradi sono anche soggettivi....


forse?

:smt043
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda PIEDENERO » dom ott 23, 2016 21:08 pm

e al di là di tutto, bravo menestrello che senza ne vergogna ne sboronaggine posti ciò che fai.
=D>
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda wolf jak » dom ott 23, 2016 21:51 pm

Grazie Menestrello, e complimenti!! :D
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda EvaK » lun ott 24, 2016 9:04 am

Level...
scalare tutti quei giorni su quei gradi..... 8O non solo capacità, tennica e tenenza (che si sanno). E' proprio pompa infinita.
Complimenti!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer nov 02, 2016 16:37 pm

Ieri tornato in falesia dopo un secolo. Santa Felicita.

Chiuso con qualche patema un 5a :lol: , un 5b con un resting :cry: , fatto un 5c rigorosamente con corda dall'alto.

Sempre più presidenziali saluti 8)
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda Q » ven nov 04, 2016 19:23 pm

A proposito di Placca d'argento, La danza macabra, 6c, a vista. Non è stato facile. A vista ho chiuso 7a con minor fatica...
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda aletonella » dom nov 06, 2016 10:53 am

Q ha scritto:A proposito di Placca d'argento, La danza macabra, 6c, a vista. Non è stato facile. A vista ho chiuso 7a con minor fatica...


..ma pinkpoint? :roll:
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda Q » dom nov 06, 2016 10:58 am

aletonella ha scritto:
Q ha scritto:A proposito di Placca d'argento, La danza macabra, 6c, a vista. Non è stato facile. A vista ho chiuso 7a con minor fatica...


..ma pinkpoint? :roll:

Mettendo giù i rinvii -> redpoint

Ciao Ale
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda menestrello » dom nov 06, 2016 11:15 am

Q ha scritto:A proposito di Placca d'argento, La danza macabra, 6c, a vista. Non è stato facile. A vista ho chiuso 7a con minor fatica...

Bravo! Viva gli spalmi!
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: indovina che tiro (su roccia) ho chiuso ieri?

Messaggioda aletonella » dom nov 06, 2016 11:16 am

Q ha scritto:
aletonella ha scritto:
Q ha scritto:A proposito di Placca d'argento, La danza macabra, 6c, a vista. Non è stato facile. A vista ho chiuso 7a con minor fatica...


..ma pinkpoint? :roll:

Mettendo giù i rinvii -> redpoint

Ciao Ale


Level. =D>

Ciao Gio
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron