Granito questo sconosciuto

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Pié » lun feb 20, 2017 11:16 am

funkazzista ha scritto:
Pié ha scritto:... Sbarua, Bourcet, ed una cifra di pareti di cui adesso non mi viene il nome...

Vero.
Però forse da Bulègna non sono così comode in giornata.
(si, anche la bassa VDA che ho suggerito io è lontana, però è tutta autostrada)


eh c'hai ragione, ma l'arrampicata della bassa Val d'Aosta a me dice un po' poco.. :roll: (ad eccezione del lomasti che però magari è meglio il 6a/b per divertirsi ) è per quello che lo dirottavo dillà :oops: :oops:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda aculnaig » lun feb 20, 2017 11:42 am

EvaK ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:definisce.facili.vie di 5c/6a.


io il 6a su granito di aderenza, di primo acchito dopo mesi e mesi di solocalcare, lo trovo duro. 8O :roll:

ecco. ho fatto outing.


dopo la prima uscita su roccia di sabato...anche per me...direi proibitivo...dovrò rivedere i miei piani...al ribasso!!!

cacchio non ricordavo quanto fosse diversa la plastica dalla roccia. smadonnavo sui 5c!!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda EvaK » lun feb 20, 2017 12:52 pm

Pié ha scritto:
EvaK ha scritto:Ma Sbarua non è gneiss :?:

comunque bel posto, uno di quelli in cui tornerei più che volentieri (se avessi 2 giorni di fila :roll: )


si... ma hai iniziato tu con il proporre il verrucano lombardo :mrgreen:


Infatti.
Granito a bassa quota in giornata da Bologna la vedo dura.
Però adesso pensa te che ricchezza, con tutti i consigli di questo thread può scegliere tra:
trachite
porfido
verrucano
gneiss
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Pié » lun feb 20, 2017 14:30 pm

EvaK ha scritto:
Pié ha scritto:
EvaK ha scritto:Ma Sbarua non è gneiss :?:

comunque bel posto, uno di quelli in cui tornerei più che volentieri (se avessi 2 giorni di fila :roll: )


si... ma hai iniziato tu con il proporre il verrucano lombardo :mrgreen:


Infatti.
Granito a bassa quota in giornata da Bologna la vedo dura.
Però adesso pensa te che ricchezza, con tutti i consigli di questo thread può scegliere tra:
trachite
porfido
verrucano
gneiss


dovrebbe ringraziarci :lol:
quasi quasi avrei dei posticini per aggiungere arenaria ed ofiolite, si può?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda EvaK » lun feb 20, 2017 14:33 pm

eh non so.
intanto ha già messo le mani avanti raccontandoci la sua disprestazione di ieri :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda funkazzista » lun feb 20, 2017 14:39 pm

Pié ha scritto:... avrei dei posticini per aggiungere arenaria ed ofiolite...

Un bolognese l'arenaria dovrebbe già conoscerla :wink:
L'ofiolite... :roll: c'è di meglio, ma in mancanza d'altro...
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda EvaK » lun feb 20, 2017 14:45 pm

funkazzista ha scritto:L'ofiolite... :roll: c'è di meglio, ma in mancanza d'altro...


ma che roba è?? dove si trova?
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Pié » lun feb 20, 2017 14:56 pm

funkazzista ha scritto:
Pié ha scritto:... avrei dei posticini per aggiungere arenaria ed ofiolite...

Un bolognese l'arenaria dovrebbe già conoscerla :wink:
L'ofiolite... :roll: c'è di meglio, ma in mancanza d'altro...


si, ma posto che vai sabbia che trovi :D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Pié » lun feb 20, 2017 14:57 pm

EvaK ha scritto:
funkazzista ha scritto:L'ofiolite... :roll: c'è di meglio, ma in mancanza d'altro...


ma che roba è?? dove si trova?


Immagine
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Pié » lun feb 20, 2017 15:01 pm

EvaK ha scritto:
funkazzista ha scritto:L'ofiolite... :roll: c'è di meglio, ma in mancanza d'altro...


ma che roba è?? dove si trova?


io ti ho avvisato... ma se sei in cerca di esperienze nuove qualche via secondo me meritevole te la posso suggerire, però calcola 2h15/30 di macchina da casa tua non so se ne valga la pena
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda funkazzista » lun feb 20, 2017 15:37 pm

Pié ha scritto:
funkazzista ha scritto:
Pié ha scritto:... avrei dei posticini per aggiungere arenaria ed ofiolite...

Un bolognese l'arenaria dovrebbe già conoscerla :wink:
L'ofiolite... :roll: c'è di meglio, ma in mancanza d'altro...


si, ma posto che vai sabbia che trovi :D

Questo è indubbiamente vero :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun feb 20, 2017 18:07 pm

A Rocca Pernice ( :mrgreen: ) puoi trovare vie facilotte che ti permettono di prendere confidenza con un tipo di arrampicata "non calcarea".

E sei pure più vicino a Bulàgna rispetto ad altri siti sopra nominati.

Magari evita periodi eccessivamente umidi :P

Muschiosi saluti :wink:
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Eionedvx » lun feb 20, 2017 18:23 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Magari evita periodi eccessivamente umidi

I periodi da evitare per il troppo freddo sono: Dicembre, Gennaio, Febbraio
I periodi da evitare per l'umidità e il muschio sono: Ottobre, Novembre, Marzo
I periodi da evitare per il troppo caldo sono: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre

Quindi tieniti libero ad Aprile che è l'unico mese buono :mrgreen: :mrgreen:

A parte gli scherzi, secondo me rocca pernice non è del tutto simile all'arrampicata granitica: ci sono troppe tacche nette, ovunque. :mrgreen:
Anche sui gradi alti ho sempre trovato ottime tacche e ottimi appoggi. Piccoli, ovviamente, ma ottimi.
Non ci sono, invece, le tipiche fessure granitiche o le placche SENZA NIENTE di pura aderenza.
Certo, qualche via in fessura c'è, ma, secondo me, sono un altro tipo di fessure. A me, ad esempio, mai è venuto in mente di provare incastri di pugno o cose del genere.
Così come non m'è mai capitato di trovare lame o diedri da salire in dulfer :P

Le vie "granitiche", a mio parere, non sono tante e bisogna cercarle bene.

Rocca è un'arrampicata che oserei definire unica :roll: :lol:

Comunque merita, sia chiaro. Io amo rocca.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Steff » lun feb 20, 2017 19:06 pm

Eionedvx ha scritto:
Anche sui gradi alti ho sempre trovato ottime tacche e ottimi appoggi. Piccoli, ovviamente, ma ottimi.

=D>
ma quanto alti? ma quanto piccoli? ma quanto ottimi?

a gianluca consiglio questo bel topic con un sacco di belle foto http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=7420&sid=f51ee7e695933f0b26d5d98a4c5a68db di un forumendolo anche di qui, che però non so se diqqua l'ha rifatto...
Avatar utente
Steff
 
Messaggi: 269
Images: 3
Iscritto il: gio dic 29, 2016 17:25 pm

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Eionedvx » lun feb 20, 2017 19:12 pm

Steff ha scritto:
Eionedvx ha scritto:
Anche sui gradi alti ho sempre trovato ottime tacche e ottimi appoggi. Piccoli, ovviamente, ma ottimi.

=D>
ma quanto alti? ma quanto piccoli? ma quanto ottimi?


Dammi dieci miunti e ti spiego.

Comunque mi sono venuti in mente tre monotiri granitici a rocca 8)
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Steff » lun feb 20, 2017 19:14 pm

direttaaespanzione?
scioccagiò?
Avatar utente
Steff
 
Messaggi: 269
Images: 3
Iscritto il: gio dic 29, 2016 17:25 pm

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Eionedvx » lun feb 20, 2017 19:30 pm

Steff ha scritto:direttaaespanzione?

Come monotiro (che poi i tiri sono tre) non mi pare...
Scioccagiò madonna quanto male alle dita (tra l'altro avevo anche già detto che un bel 7a+/7b ci sta tutto, per scioccagiò) :mrgreen:
Comunque scioccagiò è l'esempio di tutto quello che ho detto: tacche e appoggi, per quanto minuscoli, ovunque.

Dicevo di questi tre monotiri
Io direi la fessura rinaldi, che mi ha fatto tribolare come non so :roll:
Sulla rinaldi, tra l'altro, ho imparato la tecnica dell'incastro di pungo 8)

Poi, secondo me, sempre lì alle dinamiche Caccola che scricchiola e Batman (?) :wink:

Poi ci metterei, forse, il bel secondo tiro dei Diedri Sandi.
Altri non me non vengono in mente :oops:
Steff ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Anche sui gradi alti ho sempre trovato ottime tacche e ottimi appoggi. Piccoli, ovviamente, ma ottimi.



=D>
ma quanto alti? ma quanto piccoli? ma quanto ottimi?

Tieni conto che fino al 7b, grado massimo fatto a rocca prima di farmi male, ho sempre trovato di tutto: tacche orizzontali, tacche verticali...
In placca granitica m'è capitato di scendere da dei 6 perché, giuro, non capivo dove andare e, se lo capivo, come arrivarci :roll: :roll:

Ho letto da qualche parte che la scalata in placca è questione di quanto riesci a piegare la caviglia.
Secondo me rocca è più un quanto hai i piedi sensibili agli appoggi e le dita propense all'arcuata.
Ultima modifica di Eionedvx il lun feb 20, 2017 21:15 pm, modificato 2 volte in totale.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Achille_piè_veloce » lun feb 20, 2017 19:32 pm

Eionedvx ha scritto:[...]


Ma se in estate vado a trovare il parentado che ho in zona, mi fai da guida a Rocca Pedice :?:
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Eionedvx » lun feb 20, 2017 19:34 pm

Achille_piè_veloce ha scritto:
Eionedvx ha scritto:[...]


Ma se in estate vado a trovare il parentado che ho in zona, mi fai da guida a Rocca Pedice :?:

Se sei disposto a sopportare il caldo umido assassino, si può fare

Io la frequento in tutte le stagioni, caldo o freddo, perché e vicina, e sono ancora qui :P
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Granito questo sconosciuto

Messaggioda Achille_piè_veloce » lun feb 20, 2017 19:54 pm

Eionedvx ha scritto:
Achille_piè_veloce ha scritto:
Eionedvx ha scritto:[...]


Ma se in estate vado a trovare il parentado che ho in zona, mi fai da guida a Rocca Pedice :?:

Se sei disposto a sopportare il caldo umido assassino, si può fare

Io la frequento in tutte le stagioni, caldo o freddo, perché e vicina, e sono ancora qui :P


'na vita in valpadana, caldo e umido sono nemici con cui ho imparato a convivere :D
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.