Promozione turistica a Massone?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda scairanner » lun feb 15, 2016 19:08 pm

io allora metterei una bella targhetta con due rivetti su questa volgarità :lol:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda Danilo » lun feb 15, 2016 19:11 pm

spacca napoli ... :smt044 :smt082
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda rocciaforever » lun feb 15, 2016 21:59 pm

...a Massone non è pensabile mettere la targhetta con il nome. Essendo, come ha detto qualcuno, una delle falesie più conosciute d'Italia, ci sarebbero subito delle merde nostalgiche che, una volta chiuso il progetto, si porterebbero a casa la targhetta con il nome a mò di portachiavi..... :evil:

Strisciate di lumaca in parete: sì, sono nuove vie del Grill realizzate a colpi di spazzole di ferro. ....purtroppo i "pulitori" hanno il vizietto di pulire tutta la roccia per circa un metro sulla linea.....invece che solo gli appoggi...Il tempo fa cmq il resto....nel giro di qualche anno si vedono molto meno (essendo per la maggior parte roccia che non si usa...) e quasi tutto scomparirà come è comparso.....
Viva il Grill che ci dà sempre nuovi giochi! (senza ingrassare i produttori di piastrine....... :mrgreen: sarà per quello che danno così fastidio?!)

Salut!

Cmq, se interessa, chiedo ai primi chiodatori di Massone come avevano identificato le vie......
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda Kinobi » mar feb 16, 2016 8:59 am

rocciaforever ha scritto:...a Massone non è pensabile mettere la targhetta con il nome. Essendo, come ha detto qualcuno, una delle falesie più conosciute d'Italia, ci sarebbero subito delle merde nostalgiche che, una volta chiuso il progetto, si porterebbero a casa la targhetta con il nome a mò di portachiavi..... :evil:

Strisciate di lumaca in parete: sì, sono nuove vie del Grill realizzate a colpi di spazzole di ferro. ....purtroppo i "pulitori" hanno il vizietto di pulire tutta la roccia per circa un metro sulla linea.....invece che solo gli appoggi...Il tempo fa cmq il resto....nel giro di qualche anno si vedono molto meno (essendo per la maggior parte roccia che non si usa...) e quasi tutto scomparirà come è comparso.....
Viva il Grill che ci dà sempre nuovi giochi! (senza ingrassare i produttori di piastrine....... :mrgreen: sarà per quello che danno così fastidio?!)

Salut!

Cmq, se interessa, chiedo ai primi chiodatori di Massone come avevano identificato le vie......


Beh, non è proprio vero che tutto scompare come è comparso. Quelle righe bianche di quei mentecatti, per un bel pezzo rimangono. In casi di righe fatte da piastrine zincate, sono rimaste dopo circa 20 anni dalla rimozione dello spit perchè i licheni, crescono/ricrescono in tempi molto molto lunghi.
Grill non da fastidio, ed in tanti lo ringraziano per quello che ha fatto. Non andando ancora per quelle spianate, non ho motivo per ringraziarlo, ne per denigrarlo, anche se apprezzo sempre il lavoro e chi lo fa. Ma un normodotato dovrebbe buttare occhio a chi gli da una mano, tanto che il suo nome non sia associato a striscie bianche visibili dalla statale. Il che sarà anche un nuovo gioco apprezzato da alcuni, ma è un lavoro da dementi che denigra tutta la categoria degli arrampicatori.

Facci sapere come hanno identificato le vie, ma nei primi anni 90 non c'erano i numeri.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda rocciaforever » mar feb 16, 2016 9:57 am

Kinobi ha scritto:
rocciaforever ha scritto:...a Massone non è pensabile mettere la targhetta con il nome. Essendo, come ha detto qualcuno, una delle falesie più conosciute d'Italia, ci sarebbero subito delle merde nostalgiche che, una volta chiuso il progetto, si porterebbero a casa la targhetta con il nome a mò di portachiavi..... :evil:

Strisciate di lumaca in parete: sì, sono nuove vie del Grill realizzate a colpi di spazzole di ferro. ....purtroppo i "pulitori" hanno il vizietto di pulire tutta la roccia per circa un metro sulla linea.....invece che solo gli appoggi...Il tempo fa cmq il resto....nel giro di qualche anno si vedono molto meno (essendo per la maggior parte roccia che non si usa...) e quasi tutto scomparirà come è comparso.....
Viva il Grill che ci dà sempre nuovi giochi! (senza ingrassare i produttori di piastrine....... :mrgreen: sarà per quello che danno così fastidio?!)

Salut!

Cmq, se interessa, chiedo ai primi chiodatori di Massone come avevano identificato le vie......


Beh, non è proprio vero che tutto scompare come è comparso. Quelle righe bianche di quei mentecatti, per un bel pezzo rimangono. In casi di righe fatte da piastrine zincate, sono rimaste dopo circa 20 anni dalla rimozione dello spit perchè i licheni, crescono/ricrescono in tempi molto molto lunghi.
Grill non da fastidio, ed in tanti lo ringraziano per quello che ha fatto. Non andando ancora per quelle spianate, non ho motivo per ringraziarlo, ne per denigrarlo, anche se apprezzo sempre il lavoro e chi lo fa. Ma un normodotato dovrebbe buttare occhio a chi gli da una mano, tanto che il suo nome non sia associato a striscie bianche visibili dalla statale. Il che sarà anche un nuovo gioco apprezzato da alcuni, ma è un lavoro da dementi che denigra tutta la categoria degli arrampicatori.

Facci sapere come hanno identificato le vie, ma nei primi anni 90 non c'erano i numeri.



...Grill in valle ha aperto vie anche molto meno piane....L'hai fatta "parete nera" o "l'incompiuta" oppure "l'aspettativa..." ?
Vai (da primo) e poi mi dici se sono così banali...
Grill è molto più furbo di quanto pensi.....magari le strisciate bianche servono proprio per ESSERE VISTE dalla statale....
Le" spianate" che dici tu sono perfette per portare qualche amico, che per la prima volta si avvicina a qualche via multitiro.. e cmq: proprio su quelle vie c'è qualche bel passaggino pepato in placca da proteggere che, son sicura, più di un falesista ci penserebbe due volte...

--Se guardo le Placche Zebrate pare che le spianate siano ancora molto gettonate... :mrgreen:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda Kinobi » mar feb 16, 2016 10:13 am

rocciaforever ha scritto:...Grill in valle ha aperto vie anche molto meno piane....L'hai fatta "parete nera" o "l'incompiuta" oppure "l'aspettativa..." ?
Vai (da primo) e poi mi dici se sono così banali...
Grill è molto più furbo di quanto pensi.....magari le strisciate bianche servono proprio per ESSERE VISTE dalla statale....
Le" spianate" che dici tu sono perfette per portare qualche amico, che per la prima volta si avvicina a qualche via multitiro.. e cmq: proprio su quelle vie c'è qualche bel passaggino pepato in placca da proteggere che, son sicura, più di un falesista ci penserebbe due volte...

--Se guardo le Placche Zebrate pare che le spianate siano ancora molto gettonate... :mrgreen:


I normodotati lo sanno, ed il consenso generale di tutte le attività dell'outdoor, sono per il "leave no trace".
Evidentemente il consenso generale è di non lasciare tracce e di non far si che tutto sia visibile dalla statale. Se questa asserisci è una furbata di Grill, fai molto poco onore alla sua intelligenza.
I motivi sono vari, tra cui, benchè nel valle del Sarca il bisines dell'arrampicata sia importante, che quello non è il messaggio che forse si vuole dare degli arrampicatori a chi non arrampica: vandali allo stato puro. Inoltre ci potrebbero essere esempi emulativi, visto che a torto o ragione, Arco è considerato un esempio da seguire; il problema è che, se qualcuno copia, magari in altri siti dove non ci gira così tanti soldi, ti chiudono la scalata per giusta causa: vandalismo.

Non conosco le vie di Grill. Però possiamo andarci quando vuoi. Non c'è problema, sempre. Anche d'inverno, ma no d'estate. :mrgreen: Casomai prenditi un Jumar. =D>
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda rocciaforever » mar feb 16, 2016 10:17 am

Kinobi ha scritto:
rocciaforever ha scritto:...Grill in valle ha aperto vie anche molto meno piane....L'hai fatta "parete nera" o "l'incompiuta" oppure "l'aspettativa..." ?
Vai (da primo) e poi mi dici se sono così banali...
Grill è molto più furbo di quanto pensi.....magari le strisciate bianche servono proprio per ESSERE VISTE dalla statale....
Le" spianate" che dici tu sono perfette per portare qualche amico, che per la prima volta si avvicina a qualche via multitiro.. e cmq: proprio su quelle vie c'è qualche bel passaggino pepato in placca da proteggere che, son sicura, più di un falesista ci penserebbe due volte...

--Se guardo le Placche Zebrate pare che le spianate siano ancora molto gettonate... :mrgreen:
I motivi sono vari, tra cui, benchè nel valle del Sarca il bisines dell'arrampicata sia importante, che quello non è il messaggio che forse si vuole dare degli arrampicatori a chi non arrampica: vandali allo stato puro. Inoltre ci potrebbero essere esempi emulativi, visto che a torto o ragione, Arco è considerato un esempio da seguire; il problema è che, se qualcuno copia, magari in altri siti dove non ci gira così tanti soldi, ti chiudono la scalata per giusta causa: vandalismo.

I normodotati lo sanno, ed il consenso generale di tutte le attività dell'outdoor, sono per il "leave no trace".
Evidentemente il consenso generale è di non lasciare tracce e di non far si che tutto sia visibile dalla statale. Se questa asserisci è una furbata di Grill, fai molto poco onore alla sua intelligenza.


Non conosco le vie di Grill. Però possiamo andarci quando vuoi. Non c'è problema, sempre. Anche d'inverno, ma no d'estate. :mrgreen: Casomai prenditi un Jumar. =D>
Ciao,
E


...mi spiace ma le ho già ripetute quelle vie.... :roll:
..e po,i i miei compagni di cordata devono avere dei requisiti minimi..... 8)

salut
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda Kinobi » mar feb 16, 2016 10:32 am

rocciaforever ha scritto:..e po,i i miei compagni di cordata devono avere dei requisiti minimi..... 8)

salut


A dir la verità, pure le mie compagne di cordata, ma avrei fatto un'eccezione.
8)
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda funkazzista » mar feb 16, 2016 11:10 am

Sono abbastanza sicuro (ma pronto ad essere smentito, ovviamente) che a Massone, così come in tutte le falesie della prima ora, le vie fossero contrassegnate con una scritta di vernice, oppure con niente.
Dare un numero progressivo al posto del nome non è certo una novità: si faceva, credo, all'epoca in cui le falesie erano ancora "solo" palestre (es. "Numero 1/2/3" in Maddalena, il settore "Numerate" a Rocca Pendice, ecc.).
Chi chioda decide il nome. Non penso ci siano discussioni su questo.
Quello che non va è cancellare quello che c'era prima, qualunque cosa fosse, per mettere delle targhette con un numero.
A mio parere è sbagliato farlo, anche se viene fatto con il consenso dei chiodatori.
Perché è sbagliato? Perché, sempre a mio personalissimo e opinabile parere, le falesie non sono dei prodotti da vendere, o da sfrutt... ahem... valorizzare. Perlomeno non tutte.

Detto questo, se vogliamo farci delle pippe di ordine estetico, io dico che per me il sistema migliore è quello di non mettere NIENTE. Se si vuole scrivere, allora voto per delle scritte di vernice, meglio se piccole e poco evidenti.
I sassi (o le piccole piastrelle) incollate alla parete e con il nome scritto in modo più o meno artistico (se non vado errato è una moda importata dalla Francia, ma potrei sbagliarmi) personalmente NON mi piacciono. Si staccano (per vecchiaia, perché c'è chi le usa come appoggio, chi le rompe di proposito, chi se le porta a casa come souvenir, ecc.) e la resina/colla/cemento invece rimane lì. E poi mi sembra un vezzo inutile.
Targhe in legno più o meno artistiche le trovo invasive.
Le targhette metalliche rivettate FANNO CACARE.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda funkazzista » mar feb 16, 2016 11:38 am

E comunque in futuro ci sarà un codice QR stampato sotto ogni via, così che con lo smàrfon si saprà subito il Grado, le stellette, i commenti degli altri consumat... ahem... arrampicatori, si potrà vedere il video di pinco pallino che la fa, ascoltare i consigli di Cric Sciarpa, scaricare il programma di allenamento mirato per quella via firmato da Pacci, prenotare una giornata di fine tuning con Adamo Lontra, sapere che nella palestra X a soli 5 Km c'è una replica esatta di quel tiro, impostare la traiettoria del drone perché ci filmi intanto che saliamo, ah c'è un'offerta speciale al hotel con spa al paese qui sotto, perché non ci vai?, devi cambiare corda? scarpette? rinvii? ...
E' il progresso, bellezza.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar feb 16, 2016 12:09 pm

Parere di Pippon:

I nomi sui monotiri sono meglio dei numeri. Persino indoor mi piace quando le vie sono caratterizzate: mi spiace ancora adesso non aver chiuso una via "viva Zapata" da Sportler, e non aver il coraggio di provare un 6b strapiombante "vado giù io a tirare il collo al tacchino" :mrgreen: 8) :wink: .

In falesia (o su vie sportive) sinceramente preferisco una scrittina sotto, magari piccola e non troppo impattante. Sarà che ho poco spirito avventuroso.

Incogniti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda paul mone » mar feb 16, 2016 19:43 pm

funkazzista ha scritto:I sassi (o le piccole piastrelle) incollate alla parete e con il nome scritto in modo più o meno artistico (se non vado errato è una moda importata dalla Francia, ma potrei sbagliarmi) personalmente NON mi piacciono.


Li usano come appoggi e se la danno buona.

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda Spartaco » mar feb 16, 2016 19:48 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
I nomi sui monotiri sono meglio dei numeri.


sembra.catalano.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda funkazzista » mer feb 17, 2016 15:44 pm

oderzo.non e.in catalunya.magari ha origini.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer feb 17, 2016 15:49 pm

funkazzista ha scritto:oderzo.non e.in catalunya.magari ha origini.


No, ma non mi dispiacerebbe.

W Catalunya antifeixista!

(Non) oriundi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda scairanner » mer feb 17, 2016 15:50 pm

funkazzista ha scritto:oderzo.non e.in catalunya.magari ha origini.


O.è.giovine o.ha.fatto la battuta :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda funkazzista » mer feb 17, 2016 15:58 pm

quale battuta.

funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda mikesangui » gio feb 18, 2016 12:55 pm

Purtroppo anche a finale vediamo nascere falesie con un numero scritto a vernice sotto.

Premesso che è di impatto visivo orrendo, ma questa è gusto personale, le trovo altamente impersonali e , sopratutto figlie della mentalità del chiodatore padrone della falesia.

Isomma ... se io arrivo e chiodo una via in mezzo a due che c'erano... bisogna rinumerare tutto? è un casino... infatto nella splendida BUCHI ARTA in sardegna , dove non ci sono nomi alle vie e in giro , su guide e internet, trovi solo numero.. si fa un gran casino a trovare le vie e a capire.
Ci sono dei gradi scritti alla base , ma spesso non sono corretti.

La impersonificazione del tiro riflette , a mio parere, il poco amore che il chiodatore mette nel farla.
Dare un nome... pensare a un nome sensato.. è indice di aver curato e amato la via ,secondo me.

Tra l'altro .. a finale .. in queste "nuove falesiette" vengono messi i numeri alla base anche se poi le vie vengono nominate, quindi lo fanno solo per non perdere tempo a scrivere il nome.
Bah... per me è una pratica brutta e poco furba.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda funkazzista » gio feb 18, 2016 13:36 pm

mikesangui ha scritto:Purtroppo anche a finale vediamo nascere falesie con un numero scritto a vernice sotto.

Che io sappia è solo uno che fa così (anche se assai prolifico).
E' un sistema che non piace neanche a me e, tra l'altro, anche senza mettere i numeri si capirebbe benissimo tutto con solo lo schizzo della falesia (visto che si parla, in questo caso specifico, di piccole falesie con pochi tiri).
Inoltre, la cosa buffa è che poi quei tiri un nome ce l'hanno...

Comunque, puntualizzazione magari inutile, quello che è successo a Massone è un'altra cosa.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Promozione turistica a Massone?

Messaggioda mikesangui » gio feb 18, 2016 15:24 pm

funkazzista ha scritto:Sono abbastanza sicuro (ma pronto ad essere smentito, ovviamente) che a Massone, così come in tutte le falesie della prima ora, le vie fossero contrassegnate con una scritta di vernice, oppure con niente.
Dare un numero progressivo al posto del nome non è certo una novità: si faceva, credo, all'epoca in cui le falesie erano ancora "solo" palestre (es. "Numero 1/2/3" in Maddalena, il settore "Numerate" a Rocca Pendice, ecc.).
.


E' vero! lessi un racconto di gogna .. di quano negli anni 60 andava a scalare a pietragrande a genova... e indicava le vie con il numero ... anche negli schizzi che utilizzava per seguire le indicazioni...
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.