
da scairanner » lun feb 15, 2016 19:08 pm
da Danilo » lun feb 15, 2016 19:11 pm
da rocciaforever » lun feb 15, 2016 21:59 pm
da Kinobi » mar feb 16, 2016 8:59 am
rocciaforever ha scritto:...a Massone non è pensabile mettere la targhetta con il nome. Essendo, come ha detto qualcuno, una delle falesie più conosciute d'Italia, ci sarebbero subito delle merde nostalgiche che, una volta chiuso il progetto, si porterebbero a casa la targhetta con il nome a mò di portachiavi.....![]()
Strisciate di lumaca in parete: sì, sono nuove vie del Grill realizzate a colpi di spazzole di ferro. ....purtroppo i "pulitori" hanno il vizietto di pulire tutta la roccia per circa un metro sulla linea.....invece che solo gli appoggi...Il tempo fa cmq il resto....nel giro di qualche anno si vedono molto meno (essendo per la maggior parte roccia che non si usa...) e quasi tutto scomparirà come è comparso.....
Viva il Grill che ci dà sempre nuovi giochi! (senza ingrassare i produttori di piastrine.......sarà per quello che danno così fastidio?!)
Salut!
Cmq, se interessa, chiedo ai primi chiodatori di Massone come avevano identificato le vie......
da rocciaforever » mar feb 16, 2016 9:57 am
Kinobi ha scritto:rocciaforever ha scritto:...a Massone non è pensabile mettere la targhetta con il nome. Essendo, come ha detto qualcuno, una delle falesie più conosciute d'Italia, ci sarebbero subito delle merde nostalgiche che, una volta chiuso il progetto, si porterebbero a casa la targhetta con il nome a mò di portachiavi.....![]()
Strisciate di lumaca in parete: sì, sono nuove vie del Grill realizzate a colpi di spazzole di ferro. ....purtroppo i "pulitori" hanno il vizietto di pulire tutta la roccia per circa un metro sulla linea.....invece che solo gli appoggi...Il tempo fa cmq il resto....nel giro di qualche anno si vedono molto meno (essendo per la maggior parte roccia che non si usa...) e quasi tutto scomparirà come è comparso.....
Viva il Grill che ci dà sempre nuovi giochi! (senza ingrassare i produttori di piastrine.......sarà per quello che danno così fastidio?!)
Salut!
Cmq, se interessa, chiedo ai primi chiodatori di Massone come avevano identificato le vie......
Beh, non è proprio vero che tutto scompare come è comparso. Quelle righe bianche di quei mentecatti, per un bel pezzo rimangono. In casi di righe fatte da piastrine zincate, sono rimaste dopo circa 20 anni dalla rimozione dello spit perchè i licheni, crescono/ricrescono in tempi molto molto lunghi.
Grill non da fastidio, ed in tanti lo ringraziano per quello che ha fatto. Non andando ancora per quelle spianate, non ho motivo per ringraziarlo, ne per denigrarlo, anche se apprezzo sempre il lavoro e chi lo fa. Ma un normodotato dovrebbe buttare occhio a chi gli da una mano, tanto che il suo nome non sia associato a striscie bianche visibili dalla statale. Il che sarà anche un nuovo gioco apprezzato da alcuni, ma è un lavoro da dementi che denigra tutta la categoria degli arrampicatori.
Facci sapere come hanno identificato le vie, ma nei primi anni 90 non c'erano i numeri.
da Kinobi » mar feb 16, 2016 10:13 am
rocciaforever ha scritto:...Grill in valle ha aperto vie anche molto meno piane....L'hai fatta "parete nera" o "l'incompiuta" oppure "l'aspettativa..." ?
Vai (da primo) e poi mi dici se sono così banali...
Grill è molto più furbo di quanto pensi.....magari le strisciate bianche servono proprio per ESSERE VISTE dalla statale....
Le" spianate" che dici tu sono perfette per portare qualche amico, che per la prima volta si avvicina a qualche via multitiro.. e cmq: proprio su quelle vie c'è qualche bel passaggino pepato in placca da proteggere che, son sicura, più di un falesista ci penserebbe due volte...
--Se guardo le Placche Zebrate pare che le spianate siano ancora molto gettonate...
da rocciaforever » mar feb 16, 2016 10:17 am
Kinobi ha scritto:I motivi sono vari, tra cui, benchè nel valle del Sarca il bisines dell'arrampicata sia importante, che quello non è il messaggio che forse si vuole dare degli arrampicatori a chi non arrampica: vandali allo stato puro. Inoltre ci potrebbero essere esempi emulativi, visto che a torto o ragione, Arco è considerato un esempio da seguire; il problema è che, se qualcuno copia, magari in altri siti dove non ci gira così tanti soldi, ti chiudono la scalata per giusta causa: vandalismo.rocciaforever ha scritto:...Grill in valle ha aperto vie anche molto meno piane....L'hai fatta "parete nera" o "l'incompiuta" oppure "l'aspettativa..." ?
Vai (da primo) e poi mi dici se sono così banali...
Grill è molto più furbo di quanto pensi.....magari le strisciate bianche servono proprio per ESSERE VISTE dalla statale....
Le" spianate" che dici tu sono perfette per portare qualche amico, che per la prima volta si avvicina a qualche via multitiro.. e cmq: proprio su quelle vie c'è qualche bel passaggino pepato in placca da proteggere che, son sicura, più di un falesista ci penserebbe due volte...
--Se guardo le Placche Zebrate pare che le spianate siano ancora molto gettonate...
I normodotati lo sanno, ed il consenso generale di tutte le attività dell'outdoor, sono per il "leave no trace".
Evidentemente il consenso generale è di non lasciare tracce e di non far si che tutto sia visibile dalla statale. Se questa asserisci è una furbata di Grill, fai molto poco onore alla sua intelligenza.
Non conosco le vie di Grill. Però possiamo andarci quando vuoi. Non c'è problema, sempre. Anche d'inverno, ma no d'estate.Casomai prenditi un Jumar.
![]()
Ciao,
E
da Kinobi » mar feb 16, 2016 10:32 am
rocciaforever ha scritto:..e po,i i miei compagni di cordata devono avere dei requisiti minimi.....![]()
salut
da funkazzista » mar feb 16, 2016 11:10 am
da funkazzista » mar feb 16, 2016 11:38 am
da tacchinosfavillantdgloria » mar feb 16, 2016 12:09 pm
da paul mone » mar feb 16, 2016 19:43 pm
funkazzista ha scritto:I sassi (o le piccole piastrelle) incollate alla parete e con il nome scritto in modo più o meno artistico (se non vado errato è una moda importata dalla Francia, ma potrei sbagliarmi) personalmente NON mi piacciono.
da Spartaco » mar feb 16, 2016 19:48 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
I nomi sui monotiri sono meglio dei numeri.
da funkazzista » mer feb 17, 2016 15:44 pm
da tacchinosfavillantdgloria » mer feb 17, 2016 15:49 pm
funkazzista ha scritto:oderzo.non e.in catalunya.magari ha origini.
da scairanner » mer feb 17, 2016 15:50 pm
funkazzista ha scritto:oderzo.non e.in catalunya.magari ha origini.
da mikesangui » gio feb 18, 2016 12:55 pm
da funkazzista » gio feb 18, 2016 13:36 pm
mikesangui ha scritto:Purtroppo anche a finale vediamo nascere falesie con un numero scritto a vernice sotto.
da mikesangui » gio feb 18, 2016 15:24 pm
funkazzista ha scritto:Sono abbastanza sicuro (ma pronto ad essere smentito, ovviamente) che a Massone, così come in tutte le falesie della prima ora, le vie fossero contrassegnate con una scritta di vernice, oppure con niente.
Dare un numero progressivo al posto del nome non è certo una novità: si faceva, credo, all'epoca in cui le falesie erano ancora "solo" palestre (es. "Numero 1/2/3" in Maddalena, il settore "Numerate" a Rocca Pendice, ecc.).
.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.