Falesie titaniche

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Falesie titaniche

Messaggioda manusnow » ven nov 27, 2015 18:29 pm

Quoto Kinobi, in tutto e per tutto!
manusnow
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun lug 27, 2015 14:59 pm

Re: Falesie titaniche

Messaggioda PaoloPasto » ven nov 27, 2015 19:33 pm

OT @Emanuele
Forato scooter per arrivarci.
Roccia a tratti gialla.
Esposta a sud.
Place so-so.
Corrosione da far terrore sul monumento della foresta pietrificata.
Croste de sale per terra.
Vedi te.
Però parcheggio comodo.


Affascinante descrizione 8O 8O
Però forse l'estate non ha aiutato..
Tks
P.
PaoloPasto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer ott 15, 2014 0:04 am

Re: Falesie titaniche

Messaggioda Babbuccio » dom nov 29, 2015 11:20 am

Arriveremo ad avere falesie chiodate e mantenute da professionisti con materiali idonei dove pagheremo per arrampicare e falesie chiodate da amatori dove dovremo firmare una liberatoria che dichiari che stiamo arrampicando a nostro rischio e pericolo ed in caso di qualsiasi incidente non andremo a rompere le palle a nessuno ......
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Re: Falesie titaniche

Messaggioda Hal9000 » dom nov 29, 2015 21:59 pm

Vorrei fare un appunto: soldi o non soldi, ticket o non ticket si sta diffondendo anche da noi la moda americana che per qualunque cazzata bisogna denunciare, tipo torno a casa e prendo la posta, mi spezzo un'unghia del piede perché pesto un sassetto di ghiaia e denuncio il comune perché c'era quel sassetto di 5 mm di ghiaino! L'arrampicata DOVREBBE essere uno sport in cui l'interessato si fa carico dei rischi connessi ma ultimamente non va più così. A differenza dell'America qui in Italia si è sempre lasciato al buonsenso dei singoli e quindi ci sono dei vuoti normativi (ma cose che potrebbero banalmente essere "l'arrampicata è a rischio e pericolo di chi la pratica!") pertanto nessuno sa mai come agire! Ergo che capita l'incidente, il malcapitato imbecille o meno, denuncia, la causa va avanti, si cerca un colpevole perché nessuno vuole pagare ed il comune chiude. Quindi se nessuno s'interessa (visto che le norme in termini di sicurezza sono complesse e rigide) giuridicamente al problema i destini sono necessariamente 2: o si chiude così niente climber niente rogne, o si fa l'associazione e si paga, con le naturali speculazioni che poi si vengono a creare.

Quanto al segare i rami che ho letto nei post precedenti attenzione a quale falesia si va a toccare perché al sottoscritto per molto meno hanno rotto i quaglioni al merito!!!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Re: Falesie titaniche

Messaggioda scairanner » dom nov 29, 2015 22:47 pm

Hal9000 ha scritto:Quanto al segare i rami che ho letto nei post precedenti attenzione a quale falesia si va a toccare perché al sottoscritto per molto meno hanno rotto i quaglioni al merito!!!


Se due metri sotto ad uno spit cresce un carpino che dopo un pò arriva quasi allo spit, o togli gli spit o seghi l'albero, non hai altre soluzioni!
Attento però a non andare a segare l'albero sotto Brutamato, che in quel caso sì ti romperebbero i quaglioni :lol:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5967
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Falesie titaniche

Messaggioda Danilo » lun nov 30, 2015 1:30 am

boccole in titanio soste comprese e basta per contenimento spese e ognuno si porta del suo e se lo avvita mentre scala.
il più allenato sale per ultimo e smonta il tutto nel scendere.
il vero climber lo si riconosce anche al momento del ritorno..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Falesie titaniche

Messaggioda funkazzista » lun nov 30, 2015 9:44 am

PaoloPasto ha scritto:[...] la prima volta che ho arrampicato in modo "organizzato" è stato a Finale nel 1975 sulla Via del Gufo, fatta rigorosamente da secondo dietro l'Apritore

Onoratissimo!
Chissà quanti aneddoti hai da raccontare!
(io sono tutt'orecchi se ne hai voglia, eh :wink:)

PaoloPasto ha scritto:Una domanda.
Chi di voi andrebbe domani a chiodare a San Vito, oppure a Kalymnos, oppure fate voi, utilizzando il materiale che gli pare e scrivendo il proprio nome alla base del tiro?

Eccomi pronto.
Faccio Ignoto di nome e Sconosciuto di cognome :mrgreen:

PaoloPasto ha scritto:sarei curioso di leggere di alternative possibili e percorribili.

Mah, visto che arrampichi da qualche anno ti ricorderai sicuramente di quando il materiale non si trovava o era molto costoso.
Nonostante ciò si spittava anche allora.

Per le falesie sul mare è come se si ritornasse al passato.
Mica è obbligatorio richiodare tutto in una volta.
Si comincerà col richiodare le vie più corrose e/o meritevoli e poi pian piano tutte le altre a seconda della disponibilità di schei.
Come si faceva una volta.

Se nessuno avrà soldi/tempo/voglia/ecc. di richiodare, allora amen: le vie gradualmente scompariranno e si libererà terreno per le prossime generazioni, sempre se vorranno.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Falesie titaniche

Messaggioda Kinobi » lun nov 30, 2015 17:39 pm

funkazzista ha scritto:Mica è obbligatorio richiodare tutto in una volta.
.


Tu parti dal presupposto che i climbers siano normodotati.
I parto dal presupposto che un pirla non si meriti di morire o di farsi male perchè el xe mona.
Se analizzi la differenza...
Se vai sulla mia pagina FB (ottobre) vedi dei resinati a Kalymnos da 14 anni senza resina. E nessuno se ne accorge.
Allora... non è un problema di richiodare i itiri più belli perchè sarebbe distruggerli = pochi tiri chiodati bene = ripetuti solo quelli = distruzione.
Il problema è che la gente non se ne accorge tra uno chiodato bene, male o di fresco. Per cui, pur facendo del bene, faresti peggio.
My two cents.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Falesie titaniche

Messaggioda funkazzista » mar dic 01, 2015 12:02 pm

Kinobi ha scritto:
funkazzista ha scritto:Mica è obbligatorio richiodare tutto in una volta.

[...]
I parto dal presupposto che un pirla non si meriti di morire o di farsi male perchè el xe mona.

Sono abbastanza d'accordo, però sai meglio di me che se uno el xe mona, el xe mona... c'è poco da fare, non c'è rimedio contro i mona... a modo loro sono dei geni :smt102

Kinobi ha scritto:Se vai sulla mia pagina FB (ottobre) vedi dei resinati a Kalymnos da 14 anni senza resina. E nessuno se ne accorge.

Interessante... (però la tua pagina FB non è pubblica, quindi non ho visto... finora ho campato anche senza fèisbuc e penso continuerò così finché riesco)

Kinobi ha scritto:non è un problema di richiodare i itiri più belli perchè sarebbe distruggerli = pochi tiri chiodati bene = ripetuti solo quelli = distruzione.
Il problema è che la gente non se ne accorge tra uno chiodato bene, male o di fresco. Per cui, pur facendo del bene, faresti peggio.

Mah... è vero, ma se il popolo bue tanto non si accorge della differenza fra i tiri chiodati bene e quelli da richiodare, forse allora il problema della maggiore usura della roccia non si porrebbe (tutti gli altri problemi invece si).
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Falesie titaniche

Messaggioda espo » mar dic 01, 2015 14:23 pm

ma alla fine quanti spit si son rotti effettivamente per motivi legati alla corrosione marina? con relativi incidenti. su quanti spit e resinati sono infissi in parete e in quanti anni?

forse si son rotti + moschettoni per errato posizionamento, del chiodo o dello stesso moschettone.

sicuramente ci son + incidenti per errore umano nelle manovre di vario tipo.

questo ultimo comunicato dell'uiaa mi sembra proprio un grido di allarme esagerato che pare quasi tendere alla chiusura dell'attività arrampicata che ad un effettivo comportamento di prudenza.

allora bisognerebbe dire la stessa cosa degli ancoraggi in alta quota. il ghiaccio, gela e disgela, rovina e spacca fessure e infissi vari. mettiamo chiodi con riscaldamento solare? :mrgreen:

sarò monotono ma i chiodi e il resto della ferraglia messo dalla wermacht nel 42 a sistiana sono sempre là per lo + iper solidi... 10/20 metri dal mare. esposizione che prende i venti prevalenti.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Falesie titaniche

Messaggioda entropia » mar dic 01, 2015 16:33 pm

ma, io, secondo me
le mie vie (poche) me le richiodo se mi pare
e ne vale la pena
senno uno quando vede che i spit i se marzi no l`rampega

voglio dire
son stato in Sardegna
su alcune robe del 90 del Lecis tutte in 304
che Oviglia ancora si ostina a mettere sulla sua guida da 50 euri come vie assolutamnete da ripetere.....

oceano mare ......e altre
si insomma la ruggine la fa da padrone....io non le ho scalate

se uno va li ci arrampica sopra e poi si spiaccica
beh spiace
ma anche beh CAPITA

voglio dire
chissene
non e` mica il GIUOCO de calcio su rai 1 il mercoledi`

ognuno fa e se ne assume le responsabilita`

io un piede sulla bilancia ce l´ho messo (rotto causa caduta dovuta a disattenzione dell`assicuratore e fatalita`)
voglio dire
fa parte del (Bel) giuoco

insomma
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.