Consiglio falesie zona Trieste

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda ClimbIstria » gio lug 16, 2015 16:23 pm

ClimbIstria
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio lug 16, 2015 13:26 pm

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda scairanner » ven lug 17, 2015 0:37 am

ClimbIstria ha scritto:Per tutto info: http://www.climbistria.com


još. nije. podnesen. zašto?

(chissà cosa ho scritto in realtà con gugol :D )
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda brando » mar mag 31, 2016 9:40 am

rinfreso il topic per una piccola segnalazione, riguardo Sistiana
domenica al mio socio è rimasto in mano uno dei due ancoraggi della prima sosta di Ventura
non ha ceduto, gli si è smontato tra le dita... ora è rimasto solo il tassello filettato a sporgere dalla parete
e pure l'altro ancoraggio si muoveva

se chi legge vuol pubblicare da altre parti (Gulliver, FB...) ben venga
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mag 31, 2016 15:35 pm

brando ha scritto:rinfreso il topic per una piccola segnalazione, riguardo Sistiana
domenica al mio socio è rimasto in mano uno dei due ancoraggi della prima sosta di Ventura
non ha ceduto, gli si è smontato tra le dita... ora è rimasto solo il tassello filettato a sporgere dalla parete
e pure l'altro ancoraggio si muoveva

se chi legge vuol pubblicare da altre parti (Gulliver, FB...) ben venga


cioè il dado era mollo e si è svitato con le mani?
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda brando » mar mag 31, 2016 16:03 pm

espo ha scritto:
brando ha scritto:rinfreso il topic per una piccola segnalazione, riguardo Sistiana
domenica al mio socio è rimasto in mano uno dei due ancoraggi della prima sosta di Ventura
non ha ceduto, gli si è smontato tra le dita... ora è rimasto solo il tassello filettato a sporgere dalla parete
e pure l'altro ancoraggio si muoveva

se chi legge vuol pubblicare da altre parti (Gulliver, FB...) ben venga


cioè il dado era mollo e si è svitato con le mani?

da quanto ho capito (facevo sicura): mentre apriva la ghiera della sosta, il dado è venuto via spontaneamente
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda scairanner » mar mag 31, 2016 16:37 pm

brando ha scritto:
espo ha scritto:
brando ha scritto:rinfreso il topic per una piccola segnalazione, riguardo Sistiana
domenica al mio socio è rimasto in mano uno dei due ancoraggi della prima sosta di Ventura
non ha ceduto, gli si è smontato tra le dita... ora è rimasto solo il tassello filettato a sporgere dalla parete
e pure l'altro ancoraggio si muoveva

se chi legge vuol pubblicare da altre parti (Gulliver, FB...) ben venga


cioè il dado era mollo e si è svitato con le mani?

da quanto ho capito (facevo sicura): mentre apriva la ghiera della sosta, il dado è venuto via spontaneamente


Ok ma perché si è svitato o perché era marcio? Cambia non poco.
A volte capita di trovare dadi allentati,
le falesie invecchiano e non si può sempre delegare ad altri il controllo delle attrezzature in loco. Questo è un argomento che a mio avviso è troppo trascurato da chi tiene i corsi e poco valorizzato da chi arrampica da anni. In generale eh.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda brando » mar mag 31, 2016 19:08 pm

materiale sano, poi se il tassello era solido o meno non so... ma penso fosse ok
Ventura è stata chiodata circa 2-3 anni fa, non secoli
tra l'altro Carlo aveva scelto di non riattrezzarla perchè la considerava pericolosa, ma un paio di anni dopo la sua scomparsa qualcuno ha deciso altrimenti

il commento del mio socio domenica è stato abbastanza lapidario, riguardo a chi ha attrezzato senza mettere rondella o frenafiletti sul dado... evito di ripeterlo per evitare querele :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mag 31, 2016 19:24 pm

allora il tuo socio potrebbe andar a quel paese. cordialmente. se non gli va bene vada arrampicare altrove. magari dove mette tempo e denaro suo invece di criticare il lavoro e i soldi degli altri. dopo averli usati. i soldi fra altro sono anche miei :evil:

i dadi la settimana prima o 2 erano a posto. magari qualcuno ci ha giocato sopra. se ha toccato la sosta senza controllare i dadi è pure scemo... purtroppo quel sistema di calata, che a me nn piace ma costa relativamente poco, tende a ruotare e svitarsi. nn centra nulla la rondella. centra che nessun da una giratina ai dadi eventualmente.

magari sarebbe carino che mi fai avere il materiale così da poterlo rimettere senza comperarlo nuovo nuovamente.

quello e perchè ha deciso di fare carlo è una cagata pazzesca come ragionamento. la via non è pericolosa ora. meno di altre chiodate da lui sicuro. ora carlo purtroppo è andato avanti. non per questo dobbiamo rimanere ancorati a quello che pensava lui. magari oggi penserebbe diverso. non era sicuro uno con le fisse per la vita. qualcun altro si è preso la briga di tenere a posto quella parete e altre e mi pare che siano frequentate di + ora e con molte possibilità. tempo e denaro.

fammi avere il materiale in qualche modo.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda brando » mar mag 31, 2016 21:51 pm

non entro in polemica, sono opinioni
personalmente ho le mie idee, ma non vado di sicuro a far casino qui sul forum

ho scritto per avvisare, poi il resto...



per il materiale no problem, dovrebbe aver tutto il socio, a breve lo recupero e ti avviso
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda zorro2 » mar mag 31, 2016 22:56 pm

brando ha scritto:materiale sano, poi se il tassello era solido o meno non so... ma penso fosse ok
Ventura è stata chiodata circa 2-3 anni fa, non secoli
tra l'altro Carlo aveva scelto di non riattrezzarla perchè la considerava pericolosa, ma un paio di anni dopo la sua scomparsa qualcuno ha deciso altrimenti

il commento del mio socio domenica è stato abbastanza lapidario, riguardo a chi ha attrezzato senza mettere rondella o frenafiletti sul dado... evito di ripeterlo per evitare querele :roll:



Se chi scala (aggratis su soste che vedono decine di mulinette al giorno), vede un piccolo ma importante problema poi sbraita e pretende di demandare ad altri anche la più elementare ma importante "manutenzione" (girare un dado! e magari lasciare alla base un bigliettino o una segnalazione costruttiva si qualche forum se non si ha la chiave da 17 con sé) è un discorso che non merita commenti.
Se considera brutta o, dall'alto della sua esperienza, pericolosa una via, non vedo perché non va da un'altra parte. In ogni caso, da alto conoscitore del posto, il tuo socio avrà notato che la via Ventura attuale è completamente diversa nel percorso dalla vecchia Ventura, che come si ricorderà iniziava da quella che oggi è la prima sosta e saliva ben a dx del percorso odierno (in piena placca) prendendo invece un colatoio di fragile calcite. Infatti, né il buon Carlo né altri hanno avuto l'ardore e l'ardire di riattrezzare la via lì.
Poi magari per questo scalatore è pericolosa una via con un dado allentato e beatamente lasciato lì senza fare una mazza e poi va a scalare su Operazione Delfino sulla lastra mezza staccata dal crollo (con tanto di scritta alla base).
Probabilmente il tuo socio che non riesce a vedere che c'è un dado allentato fino al punto di uscire non riesce neanche a riconoscere che quegli stessi dadi non hanno la rondella perché sono i dadi con rondella incorporata e zigrinata che vengono in kit con il gruppo sosta, che a quanto ho capito, dopo aver lanciato anatemi, si è allegramente fottuto (magari voleva solo controllare che fosse inox 316L come il resto del materiale di via) - imitando altri bontemponi che anche su altre vie hanno pensato allo shopping.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda brando » mer giu 01, 2016 0:25 am

guarda, come ho detto non voglio fare polemica su chiodature ecc.
ho scritto solo per avvisare
poi il discorso si è protratto, ma non erano quelle le intenzioni originali

mi permetto solo questo:
zorro2 ha scritto:...non hanno la rondella perché sono i dadi con rondella incorporata e zigrinata che vengono in kit con il gruppo sosta, che a quanto ho capito, dopo aver lanciato anatemi, si è allegramente fottuto...

il dado, per quello che ho visto, era uno comunissimo senza nulla di particolare
e dal momento che la calata è stata fatta sotto la pioggia, non credo ci fossero grandi alternative all'intascare e filare... almeno non è sparito nulla, e appena posso provvedo a restituire





comunque, gran calma a saltar su così

camomillina serale? :twisted: :mrgreen: :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda #giacco# » mer giu 01, 2016 10:36 am

brando ha scritto:materiale sano, poi se il tassello era solido o meno non so... ma penso fosse ok
Ventura è stata chiodata circa 2-3 anni fa, non secoli
tra l'altro Carlo aveva scelto di non riattrezzarla perchè la considerava pericolosa, ma un paio di anni dopo la sua scomparsa qualcuno ha deciso altrimenti

il commento del mio socio domenica è stato abbastanza lapidario, riguardo a chi ha attrezzato senza mettere rondella o frenafiletti sul dado... evito di ripeterlo per evitare querele :roll:



me,mi pare che l'escalèscion lài iniziata tu

me, come è stata richiodata Ventura, mica mi piace molto. ma non direi proprio che sia una ciodatura pericolosa o che si sia risparmiato sui materiali.

me, mi pare che capita dappertutto che si smolli un dado, evidentemente di solito prima di te è passato qualcuno che si mette la chiave da 17 all'imbrago.

e dal momento che la calata è stata fatta sotto la pioggia

me, poi, se devo andare a sistiana a rampicare con la pioggia, allora andavo in osmiza*. :mrgreen:


*l'osmizza (o anche osmiza; in sloveno, osmica) è un luogo dove si vendono e si consumano vini e prodotti tipici (quali uova, prosciutti, salami e formaggi) direttamente nei locali e nella cantine dei contadini che li producono. Le osmizze sono tipiche di tutto l'altipiano carsico.
(fonte: wikipedia)
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda brando » mer giu 01, 2016 12:15 pm

leggi bene
io non ho espresso nessuna opinione mia, ho solo riportato dei fatti

avrei potuto evitare di scrivere della scelta fatta da Carlo e del commento del socio, ma francamente se basta questo a far scattare la gente...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda brando » mer giu 01, 2016 12:18 pm

#giacco# ha scritto:
e dal momento che la calata è stata fatta sotto la pioggia

me, poi, se devo andare a sistiana a rampicare con la pioggia, allora andavo in osmiza*. :mrgreen:

eh, peccato che fino a 15 minuti prima c'era un bel sole... mica siam scemi da partire sotto l'acqua
o la pensi così male di noialtri esticoli? :mrgreen: :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mer giu 01, 2016 19:15 pm

brando ha scritto:



per il materiale no problem, dovrebbe aver tutto il socio, a breve lo recupero e ti avviso


:smt023
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mer giu 01, 2016 19:23 pm

brando ha scritto:leggi bene
io non ho espresso nessuna opinione mia, ho solo riportato dei fatti

avrei potuto evitare di scrivere della scelta fatta da Carlo e del commento del socio, ma francamente se basta questo a far scattare la gente...


beh direi che tirar in ballo un amico morto non è una gran idea. almeno in quel contesto. sembrava che a chiodare dove carlo non ha chiodato sia lesa maestà. ora io con carlo ci ho passato tante belle giornate assieme. gli volevo un sacco di bene. e ho pianto alquanto x quello che è successo. ma non è che era Dio e le sue idee e decisioni sulla chiodatura siano vangelo inattaccabile da qua all'eternità.

e per il tuo socio vale quanto detto prima se non ti piace vai altrove. ma che stai ad arrampicare in un posto che non ti va. son come tutti quelli che criticano il grill per le sue vie addomesticate e poi ogni we le vanno a ripetere per poi criticarle... solo certe vie... mica tutte le vie del grill :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron