Gradi boulder (indoor)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven gen 31, 2014 23:34 pm

Non si potrebbe trovare un equivalente indoor della simpatica scala di Pierre Allain?

0 : Matthieu
1er degré : Lamentable débris
2e degré : Pauvre Corniaud
3e degré : Tendre espoir popoffiste
4e degré : Honorable grimpeur
5e degré : Puissant Seigneur du Gratton
6e degré : Vénéré Maître, Très Pure Lumière du Rocher

Francofili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun feb 10, 2014 15:17 pm

Eventualmente si potrebbe far corrispondere ai colori attualmente in uso nelle gare indoor

1er degré : Lamentable débris = bianco

2e degré : Pauvre Corniaud = blu

3e degré : Tendre espoir popoffiste = verde

4e degré : Honorable grimpeur = giallo

5e degré : Puissant Seigneur du Gratton = rosso

6e degré : Vénéré Maître, Très Pure Lumière du Rocher = nero

En passant, io sarei attualmente nella fase del "povero scemo", con qualche vaga possibilità di traghettare alla riva della "tenera speranza" (che data la mia verde - appunto - età fa pure abbastanza ridere)

Policromi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda giorgiolx » lun feb 10, 2014 15:49 pm

ma va...ma dai...in palestra al chiuso i gradi non hanno senso...per me ci sono 3 gradi il colore decidilo tu...

passeggio, passo ragliando o potrei passare fra un po, non passerò mai :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grizzly » lun feb 10, 2014 16:00 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Non si potrebbe trovare un equivalente indoor della simpatica scala di Pierre Allain?

0 : Matthieu
1er degré : Lamentable débris
2e degré : Pauvre Corniaud
3e degré : Tendre espoir popoffiste
4e degré : Honorable grimpeur
5e degré : Puissant Seigneur du Gratton
6e degré : Vénéré Maître, Très Pure Lumière du Rocher

Francofili saluti
TSdG


Bella 'sta scala... non la conoscevo. :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giorgiolx » lun feb 10, 2014 16:17 pm

grizzly ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Non si potrebbe trovare un equivalente indoor della simpatica scala di Pierre Allain?

0 : Matthieu
1er degré : Lamentable débris
2e degré : Pauvre Corniaud
3e degré : Tendre espoir popoffiste
4e degré : Honorable grimpeur
5e degré : Puissant Seigneur du Gratton
6e degré : Vénéré Maître, Très Pure Lumière du Rocher

Francofili saluti
TSdG


Bella 'sta scala... non la conoscevo. :lol:


allora io propongo il punteggio del pungeball del lunapark :mrgreen: :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen:
[youtube]http://www.youtube.com/v/IkLzwINswto[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun feb 10, 2014 18:19 pm

Mah, io faccio un po' fatica a capire perché i gradi fuori debbano aver un senso e quelli al chiuso no.

Se mi si dice che non sono paragonabili fra loro, siamo d'accordo; sarebbe un po' come prendere sul serio quelle tabelle che traducono un 5c in falesia con un sesto in montagna. Però non vedo perché non si possa trovare un minimo di criterio che indichi che un blocco è effettivamente più duro di un altro; ovvero che se ieri cannavo sistematicamente i blu e adesso chiudo qualche verde, posso considerare di aver fatto qualche progresso.

Cum grano salis, ovviamente.

Comparativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda giorgiolx » lun feb 10, 2014 18:41 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Mah, io faccio un po' fatica a capire perché i gradi fuori debbano aver un senso e quelli al chiuso no.

Se mi si dice che non sono paragonabili fra loro, siamo d'accordo; sarebbe un po' come prendere sul serio quelle tabelle che traducono un 5c in falesia con un sesto in montagna. Però non vedo perché non si possa trovare un minimo di criterio che indichi che un blocco è effettivamente più duro di un altro; ovvero che se ieri cannavo sistematicamente i blu e adesso chiudo qualche verde, posso considerare di aver fatto qualche progresso.

Cum grano salis, ovviamente.

Comparativi saluti
TSdG


ai colori preferisco sempre i gradi del pungiball...da sei una mozzarella a ma complimenti hai i muscoli d'acciaio passando per ma sei un fusto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VinciFR » mar feb 11, 2014 10:09 am

al Sanbapolis a Trento nella zona boulder ci sono i gradi classici (scala francese tanto per capirsi) :wink: ! Il che è una figata pazzesca perchè almeno puoi farti un'idea! Perchè a forza di andar avanti a lettere o colori...

E poi c'è anche una tabella che confronta il grado "boulder" con il grado "del tiro"! XX grado boulder è come YY grado fatto sul tiro!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Franz the Stampede » mar feb 11, 2014 10:21 am

VinciFR ha scritto:al Sanbapolis a Trento nella zona boulder ci sono i gradi classici (scala francese tanto per capirsi) :wink: ! Il che è una figata pazzesca perchè almeno puoi farti un'idea! Perchè a forza di andar avanti a lettere o colori...

E poi c'è anche una tabella che confronta il grado "boulder" con il grado "del tiro"! XX grado boulder è come YY grado fatto sul tiro!


Fa piacere sapere che c'è gente che ha voglia di migliorare gli standard.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Lc » mar feb 11, 2014 12:25 pm

qui a Grenoble, Francia, la difficolta' dei boulder indoor e' identificata prevalentemente da colori (perche' e' piu' facile, intuitivo, si vede prima), con le seguenti particolarita':
- nelle palestre di corda con 'angolo boulder' esiste una tabella che da una corrsipondenza approssimativa fra la difficilta' di un blocco e la difficlota' di una VIA che avesse questo blocco come sezione chiave. Questo perche' i gradi boulder all'esterno qui li conoscono in pochi. Da notare che poca gente guarda sta tabella, e comunque ci si guarda piu' spesso dopo aver provato il blocco. Da notare anche che la tracciatura dei blocchi in queste palestre e' in rapido miglioramento: da movimenti banali (tipo appunto la sezione di una via) a veri movimenti boulder dove devi pensare un po' e ci metti vari tentativi anche quando sei al livello richiesto
- nelle sale boulder, esiste una tabella con corrsipondenza approssimativa fra fasce di colore e grado boulder esterno, e li e' meglio non guardarla per non deprimersi (ex: i rossi sono fra il 6B e il 7A, e a me non ne riesce nessuno)

Da notare che il boulder e' globalmente piu' difficile da gradare di una via (dove i tanti movimenti fanno un po' media e se una sezione e' piu' difficile per me e un'altra piu' difficile per il mio compare, alla fine saremo daccordo sulla difficlta' globale), ma che, contrariamente a quanto detto in uno dei post iniziali, i boulder su plastica, *se aperti bene* tendono a ridurre l'impatto della morfologia dell'arrampicatore (ex: prese di piede a vari livelli per tener conto della statura -> la difficlota' del blocco e' uguale fra 1m50 e 1m90)
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda G1M3 » gio feb 20, 2014 8:37 am

VinciFR ha scritto:E poi c'è anche una tabella che confronta il grado "boulder" con il grado "del tiro"! XX grado boulder è come YY grado fatto sul tiro!


Vero...io dovrei fare l'8a+ in falesia ma non mi schiodo dal 6b XD
G1M3
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mar 13, 2013 15:25 pm

Messaggioda Fokozzone » mar feb 25, 2014 14:04 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Eventualmente si potrebbe far corrispondere ai colori attualmente in uso nelle gare indoor

1er degré : Lamentable débris = bianco

2e degré : Pauvre Corniaud = blu

3e degré : Tendre espoir popoffiste = verde

4e degré : Honorable grimpeur = giallo

5e degré : Puissant Seigneur du Gratton = rosso

6e degré : Vénéré Maître, Très Pure Lumière du Rocher = nero

En passant, io sarei attualmente nella fase del "povero scemo", con qualche vaga possibilità di traghettare alla riva della "tenera speranza" (che data la mia verde - appunto - età fa pure abbastanza ridere)

Policromi saluti
TSdG

Mi piace!
Riesci a fornire una traduzione in italiano corrente?
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » mar feb 25, 2014 14:33 pm

Trovata la traduzione, mi rispondo da solo:

Grado 0 : Matthieu - Principiante

Grado 1 : Lamentable débris - Rottame Lamentoso
Grado 2 : Pauvre Corniaud - Povero Imbecille
Grado 3 : Tendre espoir popoffiste - Tenera Promessa
Grado 4 : Honorable grimpeur - Onorevole Arrampicatore
Grado 5 : Puissant Seigneur du Gratton - Potente Signore dei Piccoli Appigli
Grado 6 : Vénéré Maître, Très Pure Lumière du Rocher - Venerabile Maestro e Purissima
Luce delle Rocce
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar feb 25, 2014 15:08 pm

Fokozzone ha scritto:Trovata la traduzione, mi rispondo da solo:

Grado 0 : Matthieu - Principiante

Grado 1 : Lamentable débris - Rottame Lamentoso
Grado 2 : Pauvre Corniaud - Povero Imbecille
Grado 3 : Tendre espoir popoffiste - Tenera Promessa
Grado 4 : Honorable grimpeur - Onorevole Arrampicatore
Grado 5 : Puissant Seigneur du Gratton - Potente Signore dei Piccoli Appigli
Grado 6 : Vénéré Maître, Très Pure Lumière du Rocher - Venerabile Maestro e Purissima
Luce delle Rocce


Ok, con qualche pedante osservazione: "lamentable" a quanto mi risulta non significa tanto "lamentoso" quanto "degno di commiserazione" (ma forse mi sbaglio, attendo conferme o smentite dai cultori della lingua di Rabelais e Molière).
"Popoffiste" poi credo che derivi dal "popoff", che dovrebbe essere una sostanza, diversa dal comune magnesio, che usano a Bleau per migliorare il grip.

Dubitativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda funkazzista » mar feb 25, 2014 15:15 pm

Fokozzone ha scritto:Grado 5 : Puissant Seigneur du Gratton - Potente Signore dei Piccoli Appigli

Gratton non si traduce.
Il gratton è.

Pedanti, pignoli, grilloparlantisti saluti
fnkz

:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » mar feb 25, 2014 15:20 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:"Popoffiste" poi credo che derivi dal "popoff", che dovrebbe essere una sostanza, diversa dal comune magnesio, che usano a Bleau per migliorare il grip.

Bravo tacchino, vedo che studi :wink:

"popof" o semplicemente "pof": vedere qui

Sempre più pedanti, pignoli, grilloparlantisti saluti
fnkz
:lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar feb 25, 2014 17:29 pm

www.youtube.com/watch?v=GijKg8h3zyc

Disambiguativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron