Hard grit

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda pf » mer gen 14, 2004 11:16 am

Precisazione: nell'Hard Grit i chiodi non sono contemplati, o meglio permessi. Secondo loro rovinano la roccia quanto e talvolta più dello spit.
Usano solo protezioni rimovibili
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Spider » mer gen 14, 2004 11:17 am

Se vuoi io porto un po' di materassi (quelli della nonna pieni di tutuli di granoturco) per gli atterraggi... :twisted: :twisted: :twisted:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » mer gen 14, 2004 11:22 am

Oggi mi sento Ballakano. E questo topic dimostra che spesso ha ragione. State riempendo il forum di un mare di merda!!! :evil:
Battutine che occupano inutilmente spazio elettronico: limitatevi se volete che questo forum non scada e diventi un cesso!!! :evil:

Vorrei dire una cosa sul grit visto che l'ho praticato per tre anni e, onestamente mi manca. Quello che si vede nel video e' una conseguenza naturale dell'arrampicata "clean" nel gritstone, che non prevede l'uso di chiodi per non rovinare la roccia. Vedere falesie lunghe chilometri come Stanage senza l'ombra di uno spit o di un chiodo, in cui si e' arrampicato per piu' di 50 anni fa roprio impressione!!!
Con stupore ho visto gente dai 10 ai 70 anni arrampicare, per cui non e' roba da cazzuti, ma ci vuole semplicemente esperienza e prudenza. Poi la difficolta' e l'improteggibilita' rendono il gioco sempre piu' rischioso. :wink:

Mi rammarico che in Italia ci siano poche falesie pensate in questo stile, e direi che in Sardegna se ne potrebbero elencare Tre: Carloforte, Rocca dell Bagassa e Capo Testa (vie da 40-120 metri).

Il gioco e' semplice: salire solo con protezioni mobili. Se poi una via estrema fa troppo paura, si puo' fare come gli inglesi (a me questo stile non piace): provare la via dall'alto tante volte, e quindi, una volta messe le protezioni, provarla dal basso. E questa non e' una pratica alpinistica, ma da falesia!
Alla fine questo gioco da tante emozioni e la roccia rimane candida e senza spit come quando era vergine. :wink:

Saluti

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda fab » mer gen 14, 2004 11:39 am

Enzolino ha scritto:Alla fine questo gioco da tante emozioni e la roccia rimane candida e senza spit come quando era vergine. :wink:

oddio, che la roccia rimanga candida non è proprio vero, ho visto foto di quelle paretine tutte bianche di magnesite, al massimo rimarrà intatta!
comunque non so voi ma probabilmente è il modo migliore e più semplice di farsi male, ciò non toglie che è veramente spettacolare e adrenalinico!

Volevo comunque fare una domanda:
ma in cima alla via c'è la catena o fanno una sosta mobile????
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda mauri » mer gen 14, 2004 11:43 am

Enzolino ha scritto:Oggi mi sento Ballakano. E questo topic dimostra che spesso ha ragione. State riempendo il forum di un mare di merda!!! :evil:
Battutine che occupano inutilmente spazio elettronico: limitatevi se volete che questo forum non scada e diventi un cesso!!! :evil:

Sono daccordo.
Come sempre gli eccessi non vanno bene. Cazzeggiare è divertente, ma non bisogna riempire tutti i topic di cazzate. Avete creato dei topic apposta per divertirsi e sparare minchiate, però facciamolo su quelli e lasciamo integri quelli che possono diventare interessanti...dai, so che ce la potete fare. :wink:
8) Che te lo dico a fare?! 8)
Avatar utente
mauri
 
Messaggi: 694
Images: 17
Iscritto il: lun mag 12, 2003 9:11 am
Località: Torino

Messaggioda mauri » mer gen 14, 2004 11:52 am

Io sto aspettando che si sciolga un po' di neve su al Col del Lis (Niquidetto) per andare a provare due linee che sono su un masso alto una dozzina di metri. Una l'hanno già provata dei ragazzi in top rope e dovrebbe essere circa 7a con l'ultima protezione un po' aleatoria e l'altra aveva cominciato a pulirla Marzio, dovrebbe essere molto più dura e si può mettere solo un tricam in un buco.
8) Che te lo dico a fare?! 8)
Avatar utente
mauri
 
Messaggi: 694
Images: 17
Iscritto il: lun mag 12, 2003 9:11 am
Località: Torino

Messaggioda Enzolino » mer gen 14, 2004 11:57 am

fab ha scritto:oddio, che la roccia rimanga candida non è proprio vero, ho visto foto di quelle paretine tutte bianche di magnesite, al massimo rimarrà intatta!
comunque non so voi ma probabilmente è il modo migliore e più semplice di farsi male, ciò non toglie che è veramente spettacolare e adrenalinico!
Ho fatto voli su nut e friends senza incidenti. Anche la' bisogna imparare ad essere prudenti ed adottare la strategia giusta. A volte devi mettere 2-4 protezioni prima di un passaggio duro, anche per darti la sicurezza psicologica, a volte devi mettere le protezioni, disarrampicare per recuperare energie, e poi fare il passaggio veloce ma sicuro.
In Inghilterra il problema della magnesite sulla roccia non esiste: piove molto ... troppo spesso! :cry:
Le macchie che vedi nelle foto risalgono a poche arrampicate precedenti dopo l'ultima pioggia.

fab ha scritto:Volevo comunque fare una domanda:
ma in cima alla via c'è la catena o fanno una sosta mobile????
No. A volte sulla cima ci sono sassoni per cui quelle fettucce Dynema lunghe sono fantastiche, oppure trovi fessure in cui nuts o friends tengono da dio. Ma nessuna catena o niente di artificiale tranne dei paletti infissi nella terra in alcune falesie che finiscono sui prati.
Infatti il gritstone e' ottimo per il clean climbing, ma lo stesso non si potrebbe dire per il calcare dove, per fortuna, ci sono vie sportive, anche se male chiodate.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda fab » mer gen 14, 2004 12:10 pm

effettivamente mi verrebbe da dire che potrebbe essere più rischioso arrampicare su vie mal chiodate, che in hard grit!
la gente che frequenta le falesie sa poco della chiodatura di quest'ultime, io solo da poco sto imparando a guardarle e vi assicuro che non è un bello spettacolo! penso che ci sono vecchie protezioni sulle quali volare potrebbe essere mortale... ma vabbè la sicurezza in falesia dovrebbe avere un'altro topic tutto per se!
mentre in hard grit le protezioni le conosci perchè effettivamente le hai posizionate tu!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda aculnaig » mer gen 14, 2004 12:13 pm

pf ha scritto:Precisazione: nell'Hard Grit i chiodi non sono contemplati, o meglio permessi. Secondo loro rovinano la roccia quanto e talvolta più dello spit.
Usano solo protezioni rimovibili


Neanche i chiodi da falegname? 8O
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda aculnaig » mer gen 14, 2004 12:22 pm

Enzolino mi hai eccitato ancora di +.

Enzolino ha scritto:Con stupore ho visto gente dai 10 ai 70 anni arrampicare, per cui non e' roba da cazzuti, ma ci vuole semplicemente esperienza e prudenza.


Si anche Piertro mi ha riferito di sta cosa, che ha cancellato un po' di paure verso questa pratica.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Roberto » mer gen 14, 2004 12:23 pm

Enzolino ha scritto:Oggi mi sento Ballakano. E questo topic dimostra che spesso ha ragione. State riempendo il forum di un mare di merda!!! :evil:
Battutine che occupano inutilmente spazio elettronico: limitatevi se volete che questo forum non scada e diventi un cesso!!! :evil:

Scusa Enzokano, ci siamo fatti prendere la mano :oops:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 14, 2004 12:29 pm

aculnaig ha scritto:Enzolino mi hai eccitato ancora di +.

Enzolino ha scritto:Con stupore ho visto gente dai 10 ai 70 anni arrampicare, per cui non e' roba da cazzuti, ma ci vuole semplicemente esperienza e prudenza.


Si anche Piertro mi ha riferito di sta cosa, che ha cancellato un po' di paure verso questa pratica.


beh, non è come salire vie da proteggere in montagna? da noi è ancora più psicologico visto che la roccia spesso e marciotta..
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Herman » mer gen 14, 2004 12:47 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
aculnaig ha scritto:Enzolino mi hai eccitato ancora di +.

Enzolino ha scritto:Con stupore ho visto gente dai 10 ai 70 anni arrampicare, per cui non e' roba da cazzuti, ma ci vuole semplicemente esperienza e prudenza.


Si anche Piertro mi ha riferito di sta cosa, che ha cancellato un po' di paure verso questa pratica.


beh, non è come salire vie da proteggere in montagna? da noi è ancora più psicologico visto che la roccia spesso e marciotta..


No, secondo me è diverso, in montagna di solito qualcosa trovi, una sosta, qualche chiodo, che anche se poco un po' di sicurezza forse la da..

Io dico che eticamente è molto affascinante, vi sono delle affinità con alcune high balls del bouldering...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Spider » mer gen 14, 2004 12:54 pm

Paolo Marchiori ha scritto:beh, non è come salire vie da proteggere in montagna? da noi è ancora più psicologico visto che la roccia spesso e marciotta..


Anche secondo me, magari eticamente uno ci vede chissà che differenze, ma all'atto pratico si tratta di salire una via proteggendosi da sè. Punto.
Per cui non ci vedo queste grandi differenze con l'alpinismo, se non nella lunghezza della via e nel fatto che non si usano chiodi o tecniche artif.

Come la vedo io, il bello è più che altro la libertà, non sei legato a una linea di spit o di chiodi messi da qualcun altro, vedi una linea e decidi "salgo di lì"... se ci riesci.

...comunque auguri e cercate di non fare troppe cazzate!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aculnaig » mer gen 14, 2004 13:11 pm

Ragazzi lasciate stare etica, paragoni con l'alpinismo etc. voglio farlo e basta! :evil:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Spider » mer gen 14, 2004 13:19 pm

aculnaig ha scritto:Ragazzi lasciate stare etica, paragoni con l'alpinismo etc. voglio farlo e basta! :evil:


Ma vorreste farlo su vie lunghe o su monotiri?
(Leggi: "grit o alpinismo?")

Su vie preesistenti, o cercate voi le vostre linee ?
(Leggi: "roccia buona o marcioni?")
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aculnaig » mer gen 14, 2004 13:23 pm

Spider ha scritto:
aculnaig ha scritto:Ragazzi lasciate stare etica, paragoni con l'alpinismo etc. voglio farlo e basta! :evil:


Ma vorreste farlo su vie lunghe o su monotiri?
(Leggi: "grit o alpinismo?")

Su vie preesistenti, o cercate voi le vostre linee ?
(Leggi: "roccia buona o marcioni?")


Hai letto il mio post? :evil:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda fab » mer gen 14, 2004 13:29 pm

aculnaig ha scritto:
Spider ha scritto:
aculnaig ha scritto:Ragazzi lasciate stare etica, paragoni con l'alpinismo etc. voglio farlo e basta! :evil:


Ma vorreste farlo su vie lunghe o su monotiri?
(Leggi: "grit o alpinismo?")

Su vie preesistenti, o cercate voi le vostre linee ?
(Leggi: "roccia buona o marcioni?")


Hai letto il mio post? :evil:

dimentichi che non sa leggere!
ops pardon mi è scappata una cazz.. :oops:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda aculnaig » mer gen 14, 2004 13:32 pm

fab ha scritto:
aculnaig ha scritto:
Spider ha scritto:
aculnaig ha scritto:Ragazzi lasciate stare etica, paragoni con l'alpinismo etc. voglio farlo e basta! :evil:


Ma vorreste farlo su vie lunghe o su monotiri?
(Leggi: "grit o alpinismo?")

Su vie preesistenti, o cercate voi le vostre linee ?
(Leggi: "roccia buona o marcioni?")


Hai letto il mio post? :evil:

dimentichi che non sa leggere!
ops pardon mi è scappata una cazz.. :oops:


Perdonata perchè bella e vera! :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Spider » mer gen 14, 2004 13:33 pm

aculnaig ha scritto:
Spider ha scritto:
aculnaig ha scritto:Ragazzi lasciate stare etica, paragoni con l'alpinismo etc. voglio farlo e basta! :evil:


Ma vorreste farlo su vie lunghe o su monotiri?
(Leggi: "grit o alpinismo?")

Su vie preesistenti, o cercate voi le vostre linee ?
(Leggi: "roccia buona o marcioni?")


Hai letto il mio post? :evil:


No.

...ok, adesso l'ho letto.
Quindi andate a fare alpinismo su marcioni, e vabbè, che c'è di nuovo, mi pare che è quello che avete sempre fatto, no?
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.