corso base arrampicata

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda funkazzista » gio mar 29, 2012 11:19 am

Relativamente a nodi/manovre/ecc. il valore aggiunto dei corsi è l'esperienza di chi insegna, che conosce già (o almeno dovrebbe) le procedure più sicure, le casistiche di errore più frequenti, ecc.
Ovvio che poi si deve far pratica e capire anche per conto proprio.

Per inciso io ho imparato (quasi) tutto per conto mio o grazie ad amici, ma io ho iniziato 20 anni fa quando non c'erano tutte le opportunità di oggi.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda s_u » gio mar 29, 2012 14:11 pm

funkazzista ha scritto:Relativamente a nodi/manovre/ecc. il valore aggiunto dei corsi è l'esperienza di chi insegna, che conosce già (o almeno dovrebbe) le procedure più sicure, le casistiche di errore più frequenti, ecc.
Ovvio che poi si deve far pratica e capire anche per conto proprio.


[cit.]
"Noi stiamo parlando di una persona (guida, capogita, istruttore-accompagnatore, NDS) quindi che rende possibile qualcosa che altrimenti i soggetti che escono con lui non faranno [perchè] hanno evidenziato la presenza di un rischio nell'andare in montagna, che è un rischio crescente a seconda del livello di difficoltà che si decide di affrontare [...].
Il neofita [...] che cosa cerca: cerca qualcuno che sopperisca a quella parte di rischio che da solo non intende assumere sulle proprie spalle."
s_u
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: gio mar 15, 2012 20:10 pm

Messaggioda Marco89 » gio mar 29, 2012 21:10 pm

gatto alpestro ha scritto:
Marco89 ha scritto:guardate che io non sto dicendo non fate i corsi e arrangiatevi con i libri, sono completamente d'accordo sul fatto che è decisamente piu saggio affidarsi al cai o alle guide, dico solo che ci si puo anche arrangiare
q

Ti quoto, anzi, ribadisco che alla fine ci si deve sempre arrangiare. Le cose che riguardano nodi e sicurezza ci sono nei libri ben spiegate. L'importante è non averle solo apprese, ma soprattutto capite. Se uno va ai corsi o si fa spiegare le cose da uno esperto ma le impara a pappagallo senza capirle, può essere più a rischio di uno che si dà da fare da solo ma col cervello acceso. Se uno non si mette a fare le prove dal balcone o a smanettare da solo con nodi strani per riuscire a farli, bisogna diffidare, perché probabilmente non è interessato a capire le cose che impara. E li si nasconde il rischio.


amen :D
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda fedebos » mer apr 04, 2012 16:23 pm

finalmente le prime risposte:
- corso tenuto da guida alpina
- spiegazione a partenza dai fondamentali di teoria e fondamentali di tecnica
- ho imparato cosa intendete per "ghisare"... che male

finora soldi spesi bene
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron