spaceC ha scritto:giorgiolx ha scritto:spaceC ha scritto:c.caio ha scritto:A forza di vedere (dal vivo) e leggere (sui forum) svariate disquisizioni su quello che accade in falesia quando si raggiunge una sosta mi vien da pensare che, alla fine della fiera, sarebbe quasi piu' utile che non ci fossero ne' maillon ne' moschettoni di calata. C'e' chi si lamenta se trova un moschettone che non sia a ghiera, ci sono quelli che chiudono i moschettoni a ghiera cosi' violentemente da renderne poi impossibile l'apertura a chi sale successivamente (senza avere delle pinze a seguito), c'e' chi si lagna se il moschettone arriva da una ferramenta e non e' vidimato da tutte le associazioni possibili immaginalbili, ci sono quelli che alla visione di un impercettibile consumo del moschettone stesso si fanno prendere dal panico e vanno poi a rompere i coglioni in giro affinche' si provveda alla sostituzione dei materiali, ecc.ecc.ecc.ecc.ecc.ecc......
In pratica sarebbe quasi auspicabile mettere delle soste con un anello al posto del moschettone. Manovra obbligatoria per tutti e l'anello che, proprio perche' di forma circolare, non subirebbe la frizione della corda sempre sullo stesso punto (come invece succede ad un maillon o ad un moschettone).
Un anello tipo quella della foto.... (che allego per spiegarmi meglio, anche se sarebbe sufficiente un maillon+un anello, invece che due anelli come da immagine).
Quoto.
Personalmente, l'ho gia detto, mi piacerebbe che ci si costruisse il proprio ancoraggio-sosta anche nei monotiri. Basta poco, 4 ghiera ed una fettuccia. Si eviterebbe l'usura dei materiali in loco (anello da usarsi solo per le doppie) e ci si renderebbe maggiormemte coscienti di quello che si fa.
Ciao
e per scendere disarrampichi o lasci su ogni volta 4 ghiere e una fettuccia?
Scusa, forse mi son spiegato male:
La sosta si era capito che te la fai, ma dopo quando sei sceso come fai a recuperare tutto?!?