Stef ha scritto:mazza che forum di maestrine dalla penna bianca
Ehm... la maestrina aveva la penna rossa...



da skwattrinated » mer set 08, 2010 10:32 am
Stef ha scritto:mazza che forum di maestrine dalla penna bianca
da giorgiolx » mer set 08, 2010 10:35 am
skwattrinated ha scritto:Stef ha scritto:mazza che forum di maestrine dalla penna bianca
Ehm... la maestrina aveva la penna rossa...![]()
![]()
da c.caio » mer set 08, 2010 12:59 pm
ciocco ha scritto:lingerie ha scritto:
come direbbe Roberto se fai il 5a a Traversella fai il 7a ovunque!!!!![]()
E allora perchè invece di fare gli sboroni non rivedete i gradi?
da f_dog » mer set 08, 2010 13:04 pm
Vigorone ha scritto:Per me, da sempre i gradi sono tre:
- pasu (passo)
- tribulu (trovo lungo)
- pasu nen (non passo)
da c.caio » mer set 08, 2010 13:05 pm
skwattrinated ha scritto:Stef ha scritto:mazza che forum di maestrine dalla penna bianca
Ehm... la maestrina aveva la penna rossa...![]()
![]()
da Davide.DB » mer set 08, 2010 14:22 pm
skwattrinated ha scritto:Stef ha scritto:mazza che forum di maestrine dalla penna bianca
Ehm... la maestrina aveva la penna rossa...![]()
![]()
da giorgiolx » mer set 08, 2010 14:24 pm
Davide.DB ha scritto:skwattrinated ha scritto:Stef ha scritto:mazza che forum di maestrine dalla penna bianca
Ehm... la maestrina aveva la penna rossa...![]()
![]()
Forse penna biancha è più Politically Correct.
Sai com'è di sti tempi megli non schierarsi troppo..
da bummi » mer set 08, 2010 14:57 pm
c.caio ha scritto:...
E poi gomma rosso/blu..... con la parte rossa piu' morbida e adatta a cancellare i segni a matita e parte blu ben piu' dura per cancellare scarabocchi fatti a penna (era la parte blu che, eventualmente, bucava il foglio).
da muretto » mer set 08, 2010 15:06 pm
bummi ha scritto:c.caio ha scritto:...
E poi gomma rosso/blu..... con la parte rossa piu' morbida e adatta a cancellare i segni a matita e parte blu ben piu' dura per cancellare scarabocchi fatti a penna (era la parte blu che, eventualmente, bucava il foglio).
Come quando buchi le scarpette da arrampicata per i troppi errori commessi perchè non sai andare in aderenza.
da bummi » mer set 08, 2010 18:37 pm
muretto ha scritto:bummi ha scritto:c.caio ha scritto:...
E poi gomma rosso/blu..... con la parte rossa piu' morbida e adatta a cancellare i segni a matita e parte blu ben piu' dura per cancellare scarabocchi fatti a penna (era la parte blu che, eventualmente, bucava il foglio).
Come quando buchi le scarpette da arrampicata per i troppi errori commessi perchè non sai andare in aderenza.
io scalo tutto con le braccia, mai usati i piedi.
da muretto » mer set 08, 2010 19:24 pm
da ciocco » gio set 09, 2010 12:39 pm
c.caio ha scritto:ciocco ha scritto:lingerie ha scritto:
come direbbe Roberto se fai il 5a a Traversella fai il 7a ovunque!!!!![]()
E allora perchè invece di fare gli sboroni non rivedete i gradi?
... a parte il fatto che era una battuta, ma poi... a chi sarebbe riferito il tuo termine? Chi farebbe lo sborone? Spiegati meglio.
da cicot » gio set 09, 2010 14:26 pm
ciocco ha scritto:c.caio ha scritto:ciocco ha scritto:lingerie ha scritto:
come direbbe Roberto se fai il 5a a Traversella fai il 7a ovunque!!!!![]()
E allora perchè invece di fare gli sboroni non rivedete i gradi?
... a parte il fatto che era una battuta, ma poi... a chi sarebbe riferito il tuo termine? Chi farebbe lo sborone? Spiegati meglio.
Era riferito a chi ha dato i gradi.
Premetto che io a Traversella non sono mai stato ma da quando seguo il forum periodicamente salta fuori questa storia che li i gradi sono più stretti che altrove e traspare un certo compiacimento da parte dei frequentatori più assidui quasi che gli facesse piacere che i visitatori tornino a casa cornuti e mazziati non riuscendo a saliore bene sui loro gradi abituali.
Allora io dico, se è assodato che i gradi li non corrispondono ai gradi altrove non sarebbe cosa semplice rivederli cercando di allinearli il più possibile al resto dell'Italia verticale?
da c.caio » gio set 09, 2010 14:30 pm
ciocco ha scritto:c.caio ha scritto:ciocco ha scritto:lingerie ha scritto:
come direbbe Roberto se fai il 5a a Traversella fai il 7a ovunque!!!!![]()
E allora perchè invece di fare gli sboroni non rivedete i gradi?
... a parte il fatto che era una battuta, ma poi... a chi sarebbe riferito il tuo termine? Chi farebbe lo sborone? Spiegati meglio.
Era riferito a chi ha dato i gradi.
Premetto che io a Traversella non sono mai stato ma da quando seguo il forum periodicamente salta fuori questa storia che li i gradi sono più stretti che altrove e traspare un certo compiacimento da parte dei frequentatori più assidui quasi che gli facesse piacere che i visitatori tornino a casa cornuti e mazziati non riuscendo a saliore bene sui loro gradi abituali.
Allora io dico, se è assodato che i gradi li non corrispondono ai gradi altrove non sarebbe cosa semplice rivederli cercando di allinearli il più possibile al resto dell'Italia verticale?
Ovviamente so bene che il grado spesso è molto soggettivo e dipende dalle attitudini personali di ciascuno oltre che dalle proprie caratteristiche fisiche e capacità tecniche e che dunque è impossibile un'uniformità di giudizio.
P.s. Era palese che quella di Linge fosse una battuta e io ho voluto solo provocare un pò in maniera bonaria (nonostante abbia messo la faccina cattiva) senza l'intento di litigare con nessuno.
da c.caio » gio set 09, 2010 14:31 pm
cicot ha scritto:ciocco ha scritto:c.caio ha scritto:ciocco ha scritto:lingerie ha scritto:
come direbbe Roberto se fai il 5a a Traversella fai il 7a ovunque!!!!![]()
E allora perchè invece di fare gli sboroni non rivedete i gradi?
... a parte il fatto che era una battuta, ma poi... a chi sarebbe riferito il tuo termine? Chi farebbe lo sborone? Spiegati meglio.
Era riferito a chi ha dato i gradi.
Premetto che io a Traversella non sono mai stato ma da quando seguo il forum periodicamente salta fuori questa storia che li i gradi sono più stretti che altrove e traspare un certo compiacimento da parte dei frequentatori più assidui quasi che gli facesse piacere che i visitatori tornino a casa cornuti e mazziati non riuscendo a saliore bene sui loro gradi abituali.
Allora io dico, se è assodato che i gradi li non corrispondono ai gradi altrove non sarebbe cosa semplice rivederli cercando di allinearli il più possibile al resto dell'Italia verticale?
Credo che si debba esprimere giudizi solo dopo aver fatto esperienza.
Ti consiglio di farti un giro a Traversella e vedrai che a differenza di cosa si legge qui sul forum, tornerai a casa soddisfatto: a prescindere dal grado severo, ci sono decine di linee divertenti che meritano.
Io sono di Torino per cui arrampico di solito intorno alla Val Susa. Se dovessi fare un confronto tra i gradi di Traversella e le falesie che frequento di solito, posso dire che la chiodatura e i gradi sono allineati alle falesie storiche della valle e a quelle francesi. Rispetto invece alle ultime falesie nate o richiodate, c'è differenza nel senso che queste sono chiodate con 2m o meno tra gli spit e si sa che avere lo spit lontano inficia la percezione di difficoltà.
Al contrario dovrebbe essere il "resto dell'Italia verticale" ad ri-allinearsi.
Forse che il divario che si nota è dovuto al fatto di aver perso di vista quelli che venivano considerati i tiri o le falesie di riferimento (penso a Striature qui a Torino o Finale Ligure)?
da Vigorone » gio set 09, 2010 14:37 pm
ciocco ha scritto:Era riferito a chi ha dato i gradi.
Premetto che io a Traversella non sono mai stato ma da quando seguo il forum periodicamente salta fuori questa storia che li i gradi sono più stretti che altrove e traspare un certo compiacimento da parte dei frequentatori più assidui quasi che gli facesse piacere che i visitatori tornino a casa cornuti e mazziati non riuscendo a saliore bene sui loro gradi abituali.
Allora io dico, se è assodato che i gradi li non corrispondono ai gradi altrove non sarebbe cosa semplice rivederli cercando di allinearli il più possibile al resto dell'Italia verticale?
Ovviamente so bene che il grado spesso è molto soggettivo e dipende dalle attitudini personali di ciascuno oltre che dalle proprie caratteristiche fisiche e capacità tecniche e che dunque è impossibile un'uniformità di giudizio.
P.s. Era palese che quella di Linge fosse una battuta e io ho voluto solo provocare un pò in maniera bonaria (nonostante abbia messo la faccina cattiva) senza l'intento di litigare con nessuno.
da muretto » gio set 09, 2010 14:44 pm
c.caio ha scritto:... giuro che non l'ho pagato per questo post!
![]()
![]()
![]()
da cicot » gio set 09, 2010 14:47 pm
c.caio ha scritto:
... giuro che non l'ho pagato per questo post!
![]()
![]()
![]()
da c.caio » gio set 09, 2010 15:08 pm
cicot ha scritto:c.caio ha scritto:
... giuro che non l'ho pagato per questo post!
![]()
![]()
![]()
ma non mi avevi promesso una birra?..
A parte gli scherzi, sarei curioso di sapere che falesie frequentavi prima di iniziare a chiodare a Traversella.
da Vigorone » gio set 09, 2010 15:13 pm
c.caio ha scritto:cicot ha scritto:c.caio ha scritto:
... giuro che non l'ho pagato per questo post!
![]()
![]()
![]()
ma non mi avevi promesso una birra?..
A parte gli scherzi, sarei curioso di sapere che falesie frequentavi prima di iniziare a chiodare a Traversella.
Bard, Machaby, Frachiamo, Striature Nere, Orrido Foresto, Finale, Ceuse e Brianconnese.....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.