Grado "geografico" e grado reale

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda skwattrinated » mer set 08, 2010 10:32 am

Stef ha scritto:mazza che forum di maestrine dalla penna bianca 8O


Ehm... la maestrina aveva la penna rossa... :smt003 :smt003 :smt003
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda giorgiolx » mer set 08, 2010 10:35 am

skwattrinated ha scritto:
Stef ha scritto:mazza che forum di maestrine dalla penna bianca 8O


Ehm... la maestrina aveva la penna rossa... :smt003 :smt003 :smt003


la mia aveva la matita mezza rossa e mezza blu....ala fine i miei compiti erano come la maglia del bologna :cry:
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda c.caio » mer set 08, 2010 12:59 pm

ciocco ha scritto:
lingerie ha scritto:

come direbbe Roberto se fai il 5a a Traversella fai il 7a ovunque!!!! :lol: :lol:


E allora perchè invece di fare gli sboroni non rivedete i gradi?

:evil:


... a parte il fatto che era una battuta, ma poi... a chi sarebbe riferito il tuo termine? Chi farebbe lo sborone? Spiegati meglio.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda f_dog » mer set 08, 2010 13:04 pm

Vigorone ha scritto:Per me, da sempre i gradi sono tre:

- pasu (passo)

- tribulu (trovo lungo)

- pasu nen (non passo)



:D
"Esposto è quando giù guardi"
f_dog
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer set 08, 2010 12:11 pm

Messaggioda c.caio » mer set 08, 2010 13:05 pm

skwattrinated ha scritto:
Stef ha scritto:mazza che forum di maestrine dalla penna bianca 8O


Ehm... la maestrina aveva la penna rossa... :smt003 :smt003 :smt003


...matita rossa per gli errori "veniali"... blu per gli errori gravissimi!
Mi ricordo bene... che incubo, anche se ai miei tempi l'incubo peggiore era il BUCO sul foglio di bella, il buco che si formava se si cancellava troppo.
In quel caso non c'era nulla da fare, nessuna correzione possibile.... il buco era li', trapassava il foglio ne' piu' ne' meno come l'onta dell'errore ti trapassava l'animo...

:lol: :lol:

E poi gomma rosso/blu..... con la parte rossa piu' morbida e adatta a cancellare i segni a matita e parte blu ben piu' dura per cancellare scarabocchi fatti a penna (era la parte blu che, eventualmente, bucava il foglio).
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Davide.DB » mer set 08, 2010 14:22 pm

skwattrinated ha scritto:
Stef ha scritto:mazza che forum di maestrine dalla penna bianca 8O


Ehm... la maestrina aveva la penna rossa... :smt003 :smt003 :smt003



Forse penna biancha è più Politically Correct.

Sai com'è di sti tempi megli non schierarsi troppo..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda giorgiolx » mer set 08, 2010 14:24 pm

Davide.DB ha scritto:
skwattrinated ha scritto:
Stef ha scritto:mazza che forum di maestrine dalla penna bianca 8O


Ehm... la maestrina aveva la penna rossa... :smt003 :smt003 :smt003



Forse penna biancha è più Politically Correct.

Sai com'è di sti tempi megli non schierarsi troppo..


allora bisogna sperare che anche i fogli non siano bianchi :roll:
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bummi » mer set 08, 2010 14:57 pm

c.caio ha scritto:...
E poi gomma rosso/blu..... con la parte rossa piu' morbida e adatta a cancellare i segni a matita e parte blu ben piu' dura per cancellare scarabocchi fatti a penna (era la parte blu che, eventualmente, bucava il foglio).


Come quando buchi le scarpette da arrampicata per i troppi errori commessi perchè non sai andare in aderenza. :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda muretto » mer set 08, 2010 15:06 pm

bummi ha scritto:
c.caio ha scritto:...
E poi gomma rosso/blu..... con la parte rossa piu' morbida e adatta a cancellare i segni a matita e parte blu ben piu' dura per cancellare scarabocchi fatti a penna (era la parte blu che, eventualmente, bucava il foglio).


Come quando buchi le scarpette da arrampicata per i troppi errori commessi perchè non sai andare in aderenza. :lol:


io scalo tutto con le braccia, mai usati i piedi.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda bummi » mer set 08, 2010 18:37 pm

muretto ha scritto:
bummi ha scritto:
c.caio ha scritto:...
E poi gomma rosso/blu..... con la parte rossa piu' morbida e adatta a cancellare i segni a matita e parte blu ben piu' dura per cancellare scarabocchi fatti a penna (era la parte blu che, eventualmente, bucava il foglio).


Come quando buchi le scarpette da arrampicata per i troppi errori commessi perchè non sai andare in aderenza. :lol:


io scalo tutto con le braccia, mai usati i piedi.


Pure io scalo tutto di braccia, però è una soluzione di ripiego, io tento disperatamente di usare un po' i piedi e in questo tentativo maldestro consumo inevitabilmente le suole delle mie scarpette. :lol:

Presidentessa che dici, mettiamo le scarpette bucate fra i must di un pippone perfetto?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda muretto » mer set 08, 2010 19:24 pm

haha grande bummi!!!
Scherzavo, io pure cerco di usarli i piedi, quando c'è qualcosa su cui metterli!!!
Scarpette bucate fra i must di un pippone perfetto? Direi di no, perché pure i forti le bucano, quindi non li distingui, ora penso a qualcos'altro ... mi dovrebbe risultare abbastanza facile :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda ciocco » gio set 09, 2010 12:39 pm

c.caio ha scritto:
ciocco ha scritto:
lingerie ha scritto:

come direbbe Roberto se fai il 5a a Traversella fai il 7a ovunque!!!! :lol: :lol:


E allora perchè invece di fare gli sboroni non rivedete i gradi?

:evil:


... a parte il fatto che era una battuta, ma poi... a chi sarebbe riferito il tuo termine? Chi farebbe lo sborone? Spiegati meglio.


Era riferito a chi ha dato i gradi.

Premetto che io a Traversella non sono mai stato ma da quando seguo il forum periodicamente salta fuori questa storia che li i gradi sono più stretti che altrove e traspare un certo compiacimento da parte dei frequentatori più assidui quasi che gli facesse piacere che i visitatori tornino a casa cornuti e mazziati non riuscendo a saliore bene sui loro gradi abituali.

Allora io dico, se è assodato che i gradi li non corrispondono ai gradi altrove non sarebbe cosa semplice rivederli cercando di allinearli il più possibile al resto dell'Italia verticale?

Ovviamente so bene che il grado spesso è molto soggettivo e dipende dalle attitudini personali di ciascuno oltre che dalle proprie caratteristiche fisiche e capacità tecniche e che dunque è impossibile un'uniformità di giudizio.

P.s. Era palese che quella di Linge fosse una battuta e io ho voluto solo provocare un pò in maniera bonaria (nonostante abbia messo la faccina cattiva) senza l'intento di litigare con nessuno.

:wink:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda cicot » gio set 09, 2010 14:26 pm

ciocco ha scritto:
c.caio ha scritto:
ciocco ha scritto:
lingerie ha scritto:

come direbbe Roberto se fai il 5a a Traversella fai il 7a ovunque!!!! :lol: :lol:


E allora perchè invece di fare gli sboroni non rivedete i gradi?

:evil:


... a parte il fatto che era una battuta, ma poi... a chi sarebbe riferito il tuo termine? Chi farebbe lo sborone? Spiegati meglio.


Era riferito a chi ha dato i gradi.

Premetto che io a Traversella non sono mai stato ma da quando seguo il forum periodicamente salta fuori questa storia che li i gradi sono più stretti che altrove e traspare un certo compiacimento da parte dei frequentatori più assidui quasi che gli facesse piacere che i visitatori tornino a casa cornuti e mazziati non riuscendo a saliore bene sui loro gradi abituali.

Allora io dico, se è assodato che i gradi li non corrispondono ai gradi altrove non sarebbe cosa semplice rivederli cercando di allinearli il più possibile al resto dell'Italia verticale?


:wink:


Credo che si debba esprimere giudizi solo dopo aver fatto esperienza.
Ti consiglio di farti un giro a Traversella e vedrai che a differenza di cosa si legge qui sul forum, tornerai a casa soddisfatto: a prescindere dal grado severo, ci sono decine di linee divertenti che meritano.
Io sono di Torino per cui arrampico di solito intorno alla Val Susa. Se dovessi fare un confronto tra i gradi di Traversella e le falesie che frequento di solito, posso dire che la chiodatura e i gradi sono allineati alle falesie storiche della valle e a quelle francesi. Rispetto invece alle ultime falesie nate o richiodate, c'è differenza nel senso che queste sono chiodate con 2m o meno tra gli spit e si sa che avere lo spit lontano inficia la percezione di difficoltà.
Al contrario dovrebbe essere il "resto dell'Italia verticale" ad ri-allinearsi.
Forse che il divario che si nota è dovuto al fatto di aver perso di vista quelli che venivano considerati i tiri o le falesie di riferimento (penso a Striature qui a Torino o Finale Ligure)?
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda c.caio » gio set 09, 2010 14:30 pm

ciocco ha scritto:
c.caio ha scritto:
ciocco ha scritto:
lingerie ha scritto:

come direbbe Roberto se fai il 5a a Traversella fai il 7a ovunque!!!! :lol: :lol:


E allora perchè invece di fare gli sboroni non rivedete i gradi?

:evil:


... a parte il fatto che era una battuta, ma poi... a chi sarebbe riferito il tuo termine? Chi farebbe lo sborone? Spiegati meglio.


Era riferito a chi ha dato i gradi.

Premetto che io a Traversella non sono mai stato ma da quando seguo il forum periodicamente salta fuori questa storia che li i gradi sono più stretti che altrove e traspare un certo compiacimento da parte dei frequentatori più assidui quasi che gli facesse piacere che i visitatori tornino a casa cornuti e mazziati non riuscendo a saliore bene sui loro gradi abituali.

Allora io dico, se è assodato che i gradi li non corrispondono ai gradi altrove non sarebbe cosa semplice rivederli cercando di allinearli il più possibile al resto dell'Italia verticale?

Ovviamente so bene che il grado spesso è molto soggettivo e dipende dalle attitudini personali di ciascuno oltre che dalle proprie caratteristiche fisiche e capacità tecniche e che dunque è impossibile un'uniformità di giudizio.

P.s. Era palese che quella di Linge fosse una battuta e io ho voluto solo provocare un pò in maniera bonaria (nonostante abbia messo la faccina cattiva) senza l'intento di litigare con nessuno.

:wink:


...allora ti rispondo in maniera chiara e onesta.
Innanzi tutto esistono luoghi di arrampicata dove i gradi sono un po' generosi e luoghi dove sono un po' severi (i luoghi con i gradi giusti non esistono perche' c'e' sempre e solo chi si lagna, mai chi si adegua).
Traversella ha valutazioni un po' severe. Punto. Nessuno decide di dare certe valutazioni per il gusto di dare bastonate o per compiacersi di chissa' che cosa, sarebbe una cosa disonesta e sbagliata. Si danno dei gradi.... magari severi, poi qualcuno potra' anche non essere daccordo ma poco importa.
Allineare i gradi "al resto dell'Italia" e' una idea che non ha alcun fondamento... perche' NON esiste una "media nazionale". Posto che vai gradi che trovi, e' sempre stato cosi' e sempre sara' cosi'.
Qualcuno scrive sui forum a proposito di presunte difficolta' ad affrontare certe vie con gradazioni severissime? Questo fa parte delle solite dinamiche dell'arrampicata. Nei grandi magazzini non esite l'ufficio "tutto bene", esiste semmai "L'ufficio reclami".... e i climber non si prenderanno mai la briga di scrivere che sono andati in un posto dove i gradi erano giusti (ma poi giusti rispetto a cosa? rispetto a loro.... mica rispetto a tutti!), si prenderanno invece la briga di scrivere per lagnarsi. As usuall....
Per tanta gente che sento lamentarsi per i gradi stretti ne sento tantissimi altri (soprattutto veri viaggiatori di falesie) che considerano i gradi Traversella genericamente severi (quindi che regalano nulla) ma sostanzialmente onesti, come si possono trovare in tantissimi altri siti di arrampicata.
Ultima modifica di c.caio il gio set 09, 2010 14:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » gio set 09, 2010 14:31 pm

cicot ha scritto:
ciocco ha scritto:
c.caio ha scritto:
ciocco ha scritto:
lingerie ha scritto:

come direbbe Roberto se fai il 5a a Traversella fai il 7a ovunque!!!! :lol: :lol:


E allora perchè invece di fare gli sboroni non rivedete i gradi?

:evil:


... a parte il fatto che era una battuta, ma poi... a chi sarebbe riferito il tuo termine? Chi farebbe lo sborone? Spiegati meglio.


Era riferito a chi ha dato i gradi.

Premetto che io a Traversella non sono mai stato ma da quando seguo il forum periodicamente salta fuori questa storia che li i gradi sono più stretti che altrove e traspare un certo compiacimento da parte dei frequentatori più assidui quasi che gli facesse piacere che i visitatori tornino a casa cornuti e mazziati non riuscendo a saliore bene sui loro gradi abituali.

Allora io dico, se è assodato che i gradi li non corrispondono ai gradi altrove non sarebbe cosa semplice rivederli cercando di allinearli il più possibile al resto dell'Italia verticale?


:wink:


Credo che si debba esprimere giudizi solo dopo aver fatto esperienza.
Ti consiglio di farti un giro a Traversella e vedrai che a differenza di cosa si legge qui sul forum, tornerai a casa soddisfatto: a prescindere dal grado severo, ci sono decine di linee divertenti che meritano.
Io sono di Torino per cui arrampico di solito intorno alla Val Susa. Se dovessi fare un confronto tra i gradi di Traversella e le falesie che frequento di solito, posso dire che la chiodatura e i gradi sono allineati alle falesie storiche della valle e a quelle francesi. Rispetto invece alle ultime falesie nate o richiodate, c'è differenza nel senso che queste sono chiodate con 2m o meno tra gli spit e si sa che avere lo spit lontano inficia la percezione di difficoltà.
Al contrario dovrebbe essere il "resto dell'Italia verticale" ad ri-allinearsi.
Forse che il divario che si nota è dovuto al fatto di aver perso di vista quelli che venivano considerati i tiri o le falesie di riferimento (penso a Striature qui a Torino o Finale Ligure)?



... giuro che non l'ho pagato per questo post!
:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Vigorone » gio set 09, 2010 14:37 pm

ciocco ha scritto:Era riferito a chi ha dato i gradi.

Premetto che io a Traversella non sono mai stato ma da quando seguo il forum periodicamente salta fuori questa storia che li i gradi sono più stretti che altrove e traspare un certo compiacimento da parte dei frequentatori più assidui quasi che gli facesse piacere che i visitatori tornino a casa cornuti e mazziati non riuscendo a saliore bene sui loro gradi abituali.

Allora io dico, se è assodato che i gradi li non corrispondono ai gradi altrove non sarebbe cosa semplice rivederli cercando di allinearli il più possibile al resto dell'Italia verticale?

Ovviamente so bene che il grado spesso è molto soggettivo e dipende dalle attitudini personali di ciascuno oltre che dalle proprie caratteristiche fisiche e capacità tecniche e che dunque è impossibile un'uniformità di giudizio.

P.s. Era palese che quella di Linge fosse una battuta e io ho voluto solo provocare un pò in maniera bonaria (nonostante abbia messo la faccina cattiva) senza l'intento di litigare con nessuno.

:wink:


manfatti, e' tutta colpa di quello sborone del chiodatore e dei suoi amici che danno i gradi.

io ho scalato una volta sola a Traversella, e ho fatto un terzogrado che era quasi un seia.

vergogna!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda muretto » gio set 09, 2010 14:44 pm

c.caio ha scritto:... giuro che non l'ho pagato per questo post!
:lol: :lol: :lol: :lol:


uhm non è che cicot è il tuo secondo account? Hai cambiato una a con una t? [-X

Eppoi secondo me le vie ti devono "bastonare", è una lezione di umiltà, sennò poi te ne ritorni a casa che pensi pure di saper arrampicare bene ...
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda cicot » gio set 09, 2010 14:47 pm

c.caio ha scritto:
... giuro che non l'ho pagato per questo post!
:lol: :lol: :lol: :lol:


ma non mi avevi promesso una birra?..

A parte gli scherzi, sarei curioso di sapere che falesie frequentavi prima di iniziare a chiodare a Traversella.
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda c.caio » gio set 09, 2010 15:08 pm

cicot ha scritto:
c.caio ha scritto:
... giuro che non l'ho pagato per questo post!
:lol: :lol: :lol: :lol:


ma non mi avevi promesso una birra?..

A parte gli scherzi, sarei curioso di sapere che falesie frequentavi prima di iniziare a chiodare a Traversella.


Bard, Machaby, Frachiamo, Striature Nere, Orrido Foresto, Finale, Ceuse e Brianconnese.....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Vigorone » gio set 09, 2010 15:13 pm

c.caio ha scritto:
cicot ha scritto:
c.caio ha scritto:
... giuro che non l'ho pagato per questo post!
:lol: :lol: :lol: :lol:


ma non mi avevi promesso una birra?..

A parte gli scherzi, sarei curioso di sapere che falesie frequentavi prima di iniziare a chiodare a Traversella.


Bard, Machaby, Frachiamo, Striature Nere, Orrido Foresto, Finale, Ceuse e Brianconnese.....


...Kalymnos no??
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.