che bella domenica quella di ieri

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda abrax » dom gen 04, 2009 23:56 pm

giorgiolx ha scritto:
abrax ha scritto:io scalo da 3 ann
a vista faccio l'80% delle volte i 6a e ho fatto al 3 o 4 6c a me congeniali.
Arrampico in Ossola, nel Lecchese, a Finale/Albenga,


pensavo che fossi un superguru...a questo punto non sto neanche a perdere tempo...


ma infatti!!!!! non perdere tempo e vatti anche a fare :
I cugini di campagna - 6b+ e Dik Dik - 6c+ a Maccagno.
Se ti porti a casa un 6a al Ballaro ti porti a casa pure quelli!!!
Poi vienicelo a raccontare :lol:

Tu invece per parlare di calcio giochi in serie A? O di qualsiasi altro sport che ti piace, sei un nazionale? ...un superguru? altrimenti stai zitto e non dici nulla?
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda abrax » lun gen 05, 2009 0:22 am

Gigi64 ha scritto:
abrax ha scritto:Premessa OT, solo per chiarire un po' di confusione che hai fatto.

Caro gigi,
io scalo da 3 anni: da fine 2005 e con frequenza costante, diciamo 3/4 volte al mese da 2 anni. Quindi vado una 40tina di volte l'anno ad arrampicare.
Sono una pippa: a vista faccio l'80% delle volte i 6a e ho fatto al 3 o 4 6c a me congeniali.
Arrampico in Ossola, nel Lecchese, a Finale/Albenga,
Scalo solo a vista e non lavoro mai i tiri.
Non dico mai d'aver fatto un grado che non ho fatto.
Non ho bisogno di prendere scuse; ma se dovessi per assurdo farlo non lo farei di certo con te, non ti racconto palle, sarei assolutamente onesto, io. E forse sai anche cosa mi riferisco. :wink:

Fine premessa OT

Io a Ballaro ho arrampicato al settore principale e a quello nuovo.
Ho fatto anche qualche tiro dove c'è la cengia stretta.
In quello nuovo non ho chiuso il tiro che "hai tirato in ballo tu" e il 7a.
Gli altri li giudico più della metà sovragradati di un grado.
Al settore principale ho fatto tutto quello che c'è sotto al 6c e anche qui, con qualche eccezione, li giudico sovragradati di un grado.
Questa mia opinione è confermata da MOLTI che ci sono stati che che ne sanno più di me e te messi insieme.
Il discorso "vecchio stile" e "nuovo stile" è un'emerita stronzata.
Al massimo cambia la CHIODATURA "vecchio stile" e "nuovo stile",
ma i gradi sono giusti o sbagliati... o comunque opinabili.
La mia opinione è questa.
PUNTO

PS e tutte le altre cose tue personali, onestamente, le trovo "un poco" prolisse, poco interessanti per chi leggere e soprattuttoo OT


Hai ragione Davide, sono stato sin troppo prolisso per il tipo di dialogo che si può istaurare con te, e visto che cercare di intraprendere una discussione magari un po accesa ma cortese con te è inutile, per quanto mi riguarda mi fermo qui e smetto di perdere il mio tempo con te.
Come sospettavo sei uno con il quale si va bene sino a quando ti si da ragione.

Saluti (al contrario di te io almeno l'educazione cerco di non perderla mai).


Gigi, sai benissimo se rileggi che sei stato tu a buttarla nel personale ( ma se insisti e hai voglia solo di scrivere ma non di leggere, ti quoto tutto così forse ti rendi conto).
Quindi non girare la frittata. E se l'ho fatto pure io (buttarla sul personale) è stato solo per adeguarmi al tuo tono e, credimi, in modo più concisodi te so essere piuttosto pungente.
Comunque sul Ballaro io ho espresso una mia opinione.
Tu non sei d'accordo (legittimo), ma per contraddirmi hai cercato motivazioni pretestuose (scorretto), e non per motivare le tue ragioni, ma per confutare le mie (molto scorretto).
Mi hai messo in bocca cose che non ho detto: ci hai provato con Ara (mai menzionata), hai detto che arrampico da più tempo di te e più di te (falso, e cosa c'entra?), hai detto che avrei attribuito a me stesso doti che non ho.... (dove???)
Ora non spacciarti per cortese e l'educato.
Le persone educate solitamente sono anche sincere e riconoscenti.
E tu con me non sei stato nessuna delle due cose, ma chissà... forse manco te ne rendi conto.
La cortesia te la faccio io a non raccontare nulla... del resto, cui prodest? :wink:
PLONK!
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Gigi64 » lun gen 05, 2009 0:47 am

abrax ha scritto:
Gigi64 ha scritto:
abrax ha scritto:Premessa OT, solo per chiarire un po' di confusione che hai fatto.

Caro gigi,
io scalo da 3 anni: da fine 2005 e con frequenza costante, diciamo 3/4 volte al mese da 2 anni. Quindi vado una 40tina di volte l'anno ad arrampicare.
Sono una pippa: a vista faccio l'80% delle volte i 6a e ho fatto al 3 o 4 6c a me congeniali.
Arrampico in Ossola, nel Lecchese, a Finale/Albenga,
Scalo solo a vista e non lavoro mai i tiri.
Non dico mai d'aver fatto un grado che non ho fatto.
Non ho bisogno di prendere scuse; ma se dovessi per assurdo farlo non lo farei di certo con te, non ti racconto palle, sarei assolutamente onesto, io. E forse sai anche cosa mi riferisco. :wink:

Fine premessa OT

Io a Ballaro ho arrampicato al settore principale e a quello nuovo.
Ho fatto anche qualche tiro dove c'è la cengia stretta.
In quello nuovo non ho chiuso il tiro che "hai tirato in ballo tu" e il 7a.
Gli altri li giudico più della metà sovragradati di un grado.
Al settore principale ho fatto tutto quello che c'è sotto al 6c e anche qui, con qualche eccezione, li giudico sovragradati di un grado.
Questa mia opinione è confermata da MOLTI che ci sono stati che che ne sanno più di me e te messi insieme.
Il discorso "vecchio stile" e "nuovo stile" è un'emerita stronzata.
Al massimo cambia la CHIODATURA "vecchio stile" e "nuovo stile",
ma i gradi sono giusti o sbagliati... o comunque opinabili.
La mia opinione è questa.
PUNTO

PS e tutte le altre cose tue personali, onestamente, le trovo "un poco" prolisse, poco interessanti per chi leggere e soprattuttoo OT


Hai ragione Davide, sono stato sin troppo prolisso per il tipo di dialogo che si può istaurare con te, e visto che cercare di intraprendere una discussione magari un po accesa ma cortese con te è inutile, per quanto mi riguarda mi fermo qui e smetto di perdere il mio tempo con te.
Come sospettavo sei uno con il quale si va bene sino a quando ti si da ragione.

Saluti (al contrario di te io almeno l'educazione cerco di non perderla mai).


Gigi, sai benissimo se rileggi che sei stato tu a buttarla nel personale ( ma se insisti e hai voglia solo di scrivere ma non di leggere, ti quoto tutto così forse ti rendi conto).
Quindi non girare la frittata. E se l'ho fatto pure io (buttarla sul personale) è stato solo per adeguarmi al tuo tono e credimi, in modo più conciso, so essere piuttosto pungente.
Comunque sul Ballaro io ho espresso una mia opinione.
Tu non sei d'accordo (legittimo), ma per contraddirmi hai cercato motivazioni pretestuose (scorretto), non per motivare le tue ragioni, ma per confutare le mie (molto scorretto).
Mi hai messo in bocca cose che non ho detto: ci hai provato con Ara (mai menzionata), hai detto che arrampico da più tempo di te e più di te (falso), hai detto che avrei attribuito a me stesso doti che non ho.... dove?
Ora non spacciarti per cortese e l'educato.
Le persone educate solitamente sono anche sincere e riconoscenti.
E tu con me non sei stato nessuna delle due cose, ma chissà... forse manco te ne rendi conto.
La cortesia te la faccio io a non raccontare nulla... cui prodest?
:wink:
PLONK!


Scusa, ma su questa cosa contravvengo a quanto ho detto nel messaggio precedente di chiudere il discorso in quanto penso di essere conosciuto come una persona sostanzialmente corretta da molta gente, in questo forum e anche fuori.

Visto che vuoi lavare pubblicamente i panni sporchi, laviamoli... ;)
(mi riferisco a quanto evidenziato in grassetto, anche nel quote più interno)

Immagino tu ti riferisca a quando tu mi avevi chiesto di andare a fare due tiri serali al Montorfano dopo il lavoro mesi fa. Visto che in quel periodo avevo problemi economici, e venire al Montorfano per fare due tiri mi sembrava una spesa che potevo evitare, e visto che tu avevi già il socio e non rimanevi da solo, ho preferito andare in una falesia molto più vicina con un'altro. Così ti ho raccontato una balla, però ho sbagliato a inviare l'sms e anzichè mandarlo all'altro con cui dovevo andare a scalare lo ho mandato a te, e così tu mi hai sgamato, giusto? E' questo a cui ti riferisci?

Però sai Davide, a volte uno magari preferisce raccontare una piccola bugia per l'orgoglio di non voler dire certe cose personali... Sarà sbagliato, ma penso che sia umano e forse anche un po comprensibile, non credi?

In questo caso ne parlo pubblicamente di quel tipo di problema perchè preferisco far sapere di avere avuto difficoltà economiche piuttosto che passare per una persona che commette chissà quali scorrettezze, come vuoi far intendere dalle tue continue insinuazioni!
Per te costringere uno che conosci a esternare fatti che non c'entrano con l'arrampicata e che sono personali, e anche un po delicati, per difendere la sua onestà pubblicamente forse è un "essere pungenti in modo conciso", per me è scendere ad un livello di discussione piuttosto basso... se pensi che questo ti faccia onore nei confronti di quanti ci leggono... :roll:

Comunque, in totale avrò sì sbagliato, ma alla fine cos'ho fatto, ti ho insultato o mancato di rispetto? Non mi pare... Ti ho lasciato solo a scalare? Assolutamente no visto che avevi già il socio. Ho mancato ad una parola che ti avevo dato? Nemmeno questo, perciò ripeto, ok, ho sbagliato e mi sembra anche di averti chiesto scusa a suo tempo, ma diamo il giusto peso alle cose e non dipingiamo un sasso come se fosse una montagna, siamo persone adulte che dovrebbero dare la giusta dimensione alle cose, o siamo bambini che litigano sulle minchiate?

Questo è quanto e chiudo questa parentesi. Se però è qualcos'altro, a me non risulta di essermi comportato in modo scorretto o disonesto con te, a parte quella cazzata che ho descritto mi sento la coscienza pulita nei tuoi confronti e non ho di certo paura di affrontare delle discussioni che mettano in dubbio questo, perciò visto che stiamo discutendo queste cose pubblicamente, nel caso non sia quanto ho descritto sopra sei pregato di citare a cosa ti riferisci.

In quanto alla riconoscenza, ok, sono venuto con voi (tu e la tua famiglia) due volte a Traversella e non hai voluto niente dicendomi che intanto saresti andato comunque anche se mi sono comunque offerto di dividere le spese di viaggio. Ti ringrazio di questo come ti ho ringraziato a suo tempo, ma non è che con quello ti sei comprato il mio assenso incondizionato a tutto quanto dici.

PS: forse non te ne rendi conto, ma guarda che con il tono dei tuoi interventi in questo thread non stai facendo pubblicamente una gran figura... :roll:
Ultima modifica di Gigi64 il lun gen 05, 2009 2:47 am, modificato 1 volta in totale.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda giorgiolx » lun gen 05, 2009 2:47 am

ue calma tutti...non degeneriamo in una rissa dabar.
Io ho solo scritto che sasso ballaro e'un bel posto, gli AdC bravissimi, gigi64 molto disponibile e che i gradi rispetto alle falesie moderne del lecchese stretti...tutto il resto sono chiacchere...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Gigi64 » lun gen 05, 2009 2:56 am

giorgiolx ha scritto:ue calma tutti...non degeneriamo in una rissa dabar.
Io ho solo scritto che sasso ballaro e'un bel posto, gli AdC bravissimi, gigi64 molto disponibile e che i gradi rispetto alle falesie moderne del lecchese stretti...tutto il resto sono chiacchere...


Si Giorgio, tranquillo, non ho alcuna intenzione di far degenerare in rissa da bar, e in effetti era anche una discussione tranquilla e socievole prima di... "certi interventi"!!! :mrgreen:

Dai, non sto buttando benzina sul fuoco :D però certe insinuazioni, visto che sono state fatte pubblicamente, ritengo giusto chiarirle, tutto qua! ;)

Hai scalato oggi? Spero di si, almeno tu che potevi... :cry:
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda abrax » lun gen 05, 2009 9:44 am

Per quanto concerne alle "figure" credo che tu abbia già abbastanza da pensare a quelle che fai tu. Non ti preoccupare di quelle altrui. :wink:

Gigi64 ha scritto:Ti ho lasciato solo a scalare? Assolutamente no visto che avevi già il socio.


Allora ti ricordi proprio male (nel dubbio ho controllato gli sms che ci eravamo scambiati e che ho ancora);)
Io il socio non lo avevo. Sei tu che solo DOPO hai detto che si sarebbe aggregato un tuo amico, e per me andava anche bene... Solo che poi tu ti sei inventato la balla.
Ma vabbè... come sai è finita a tarallucci e vino e se non t'ho mandato affanculo allora e non lo faccio certo ora, non per così poco. Ma queste e altre cose, apparentemente banali, la dicono lunga...
Comunque i tuoi preblemi economici li conoscevo già e lo sai bene.
Io comunque mi riferivo ad altro che, come ho detto, se non ci sei arrivato da solo è inutile tirar fuori.

Ribadisco solo che 'sto flame logorroico e basato sul personale lo hai innescato inutilmente tu. E non ne vedo proprio il motivo!

Non è che sentendo sminuito il grado di una via (che hai salito pulito dopo infiniti tentativi) da 6a+ a 6a/5c tu debba perdere la tua autostima, spero non basti così poco ad incrinare queste tue certezze... Anzi, se ti potesse aiutare potrei proporre quei tiri per un 6b... :D :D :D
Dai, scherzo.
Take it easy.

A te l'inevitabile ultima parola. (ultima ...ovviamente è un eufemismo)
:wink:
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Gigi64 » lun gen 05, 2009 14:18 pm

abrax ha scritto:Per quanto concerne alle "figure" credo che tu abbia già abbastanza da pensare a quelle che fai tu. Non ti preoccupare di quelle altrui. :wink:

Gigi64 ha scritto:Ti ho lasciato solo a scalare? Assolutamente no visto che avevi già il socio.


Allora ti ricordi proprio male (nel dubbio ho controllato gli sms che ci eravamo scambiati e che ho ancora);)
Io il socio non lo avevo. Sei tu che solo DOPO hai detto che si sarebbe aggregato un tuo amico, e per me andava anche bene... Solo che poi tu ti sei inventato la balla.
Ma vabbè... come sai è finita a tarallucci e vino e se non t'ho mandato affanculo allora e non lo faccio certo ora, non per così poco. Ma queste e altre cose, apparentemente banali, la dicono lunga...
Comunque i tuoi preblemi economici li conoscevo già e lo sai bene.
Io comunque mi riferivo ad altro che, come ho detto, se non ci sei arrivato da solo è inutile tirar fuori.

Ribadisco solo che 'sto flame logorroico e basato sul personale lo hai innescato inutilmente tu. E non ne vedo proprio il motivo!

Non è che sentendo sminuito il grado di una via (che hai salito pulito dopo infiniti tentativi) da 6a+ a 6a/5c tu debba perdere la tua autostima, spero non basti così poco ad incrinare queste tue certezze... Anzi, se ti potesse aiutare potrei proporre quei tiri per un 6b... :D :D :D
Dai, scherzo.
Take it easy.

A te l'inevitabile ultima parola. (ultima ...ovviamente è un eufemismo)
:wink:


Wow, hai ancora gli sms di quel tremendo evento? 8O Fai bene, i documenti importanti vanno conservati! :mrgreen: ...e poi dici a me "take it easy"... :roll:

E comunque quella sera senza di me al Montorfano sei andato a scalare in freesolo... :mrgreen: (visto che successivamente mi hai raccontato cosa hai fatto e cosa non hai fatto) ...e, tanto per smentire le tue accuse di "tirabidoni", che avevi il socio io lo sapevo dal giorno prima visto che me lo avevi detto e mi avevi chiesto di portare una quarta persona per essere pari! Magari non conservo i "documenti importanti" come te, ma ho la memoria buona, cosa dobbiamo fare, tirare in ballo quella quarta persona per vedere chi ha ragione e chi ha torto?! Questo la dice lunga sui tuoi interventi... :roll:

Non è che me ne freghi molto di avere l'ultima parola Davide, però volevo chiarire quali erano queste "grandi scorrettezze" di cui mi sarei macchiato, e a parte la cazzata che ho spiegato il resto è aria fritta, perchè tutti possono accusare tutti senza specificare i fatti (e io mi sento la coscienza a posto nei tuoi confronti), e poi quando gli si chiede spiegazione dire "tu lo sai"... Io almeno a questo livello preferisco non scendere, scusa se mi fermo prima...

Alla fine Davide il tutto è nato da una mia critica nel tuo modo di giudicare una falesia e dal fervore che spesso noto nei confronti della gradazione del Sasso, e nient'altro, ne a livello di come arrampichi e ne a livello personale, tu poi hai iniziato a tirare fuori la storia delle mie scuse quando scalo, a tirare fuori cose sul mio modo di arrampicare, sino a finire sul personale (andando anche notevolmente OT), io ti sono venuto dietro (probabilmente sbagliando...)
Dici a me di rileggere i post, ma tu lo hai fatto? Non penso... mi accusi di cose che hai fatto tu per primo, oppure che anche una semplice critica tu la interpreti come un gravo attacco personale e reagisci di conseguenza... boh...

Io non critico il tuo modo di arrampicare, a te piace arrampicare esclusivamente a vista sui tiri nuovi, perciò o fai così o ripeti tiri già fatti. Se questo ti diverte mi sembra giusto che continui a farlo, ci mancherebbe altro, si arrampica per divertirsi (nonostante il motto di Caio! :mrgreen: ), ma non vedo perchè devi denigrare coloro a cui piace anche il lavorato. Il mondo non è Davide(tu)-centrico, Davide... ;)

X tutti:

Mi spiace che questa bella discussione, su di una giornata estremamente piacevole, sia finita in questo modo.
Per quanto mi riguarda la discussione con Abrax termina qua, se qualcuno vuole continuare a scrivere qualcosa di piacevole su questa bella falesia, come si stava facendo prima di questa discussione tra me e lui, è benvenuto. E questo vale anche per Abrax.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda lamontagnadiluce » lun gen 05, 2009 15:48 pm

Bellissimo posto....nella fase di avvicinamento quando si è a picco sul lago circondati da pini silvestri e piccole palme spontanee si ha l'impressione di essere alle 5 terre.
Molto particolare l'arrampicata su calcare tempestato da durissime selci....quando si arriva in catena si tergiversa(tanto è bello il panorama...)prima di dire ...cala!
Ambiente rilassato...good vibrations.
Andate...andate....
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda giorgiolx » lun gen 05, 2009 16:15 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Bellissimo posto....nella fase di avvicinamento quando si è a picco sul lago circondati da pini silvestri e piccole palme spontanee si ha l'impressione di essere alle 5 terre.
Molto particolare l'arrampicata su calcare tempestato da durissime selci....quando si arriva in catena si tergiversa(tanto è bello il panorama...)prima di dire ...cala!
Ambiente rilassato...good vibrations.
Andate...andate....


quoto ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda abrax » lun gen 05, 2009 16:44 pm

Gigi64 ha scritto:E comunque quella sera senza di me al Montorfano sei andato a scalare in freesolo...

mai detto. Sono andato con un altro ragazzo che ho tenuto in in sospeso fino a che mi hai tirato il pacco.
Gigi64 ha scritto:ma non vedo perchè devi denigrare coloro a cui piace anche il lavorato

ma fatto. Anzi, ho sempre detto che ammiro chi ha la costanza per farlo.

Anche per me finisce qui.
Chi mi conosce, chi ti conosce e chi conosce entrambi, sa bene a chi dar credito. Gli altri basta che rileggano dall'inizio e si possono fare un'idea di chi ha iniziato a metterla su personale.
Per quanto mi riguarda, abbiamo chiuso. :!:
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Gigi64 » lun gen 05, 2009 17:20 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Bellissimo posto....nella fase di avvicinamento quando si è a picco sul lago circondati da pini silvestri e piccole palme spontanee si ha l'impressione di essere alle 5 terre.
Molto particolare l'arrampicata su calcare tempestato da durissime selci....quando si arriva in catena si tergiversa(tanto è bello il panorama...)prima di dire ...cala!
Ambiente rilassato...good vibrations.
Andate...andate....


Se avete tempo andate a visitare l'eremo lì vicino anche se non siete religiosi, da una sensazione di pace grandissima. So che non c'entra con l'arrampicata, ma è un posto di una bellezza unica, costruito sulla falesia e a picco nel lago. Ha anche un sito:
http://www.provincia.va.it/santacaterina/home.htm
guardate la galleria fotografica, dalle foto dal lago potete vedere già uno dei settori.

Il calore più alto di questa falesia viene dato oltre che dalla posizione sul lago anche dalla rifrazione del sole sullo stesso lago, è come avere due soli anzichè uno!
Per questo anche con temperature basse se c'è il sole si riesce comunque a scalare (però occhio, perchè vale appunto solo se c'è il sole, se è nuvolo e fa freddo si sente poca differenza).

Sopra, nel bosco, ci sono dei balconi che noi chiamiamo "pulpiti", ti sembra di essere a sbalzo sul lago, penso dai 70 ai 100 metri. Se capita che siamo giù assieme vi porto a visitarli, se non avete la videocamera nel cellulare e avete una macchina fotografica portatela! ;)

Per l'arrampicata con i nuovi settori ci saranno delle novità molto interessanti, anche per gli amanti dei tiri molto lunghi, e probabilmente il grado massimo della falesia si sposterà decisamente più in alto.
Qualche volta si potrebbe fare un miniraduno se volete, peccato che da febbraio si chiuderanno i settori nuovi in lavorazione (ma riapriranno a maggio), però di roba da fare ce n'è comunque tanta... (più di 70 tiri)
E poi ragazzi, al di là del grado che fa ognuno di noi, della gradazione larga o stretta, il posto è bello, una bella giornata in buona compagnia e magari con un bel "dopo-arrampicata" eno-(o birra)-gastronomico è impagabile! :D
La domenica descritta da Giorgio è stata una bella giornata, anche se è mancato il dopo arrampicata... si può ripeterla, e anche più di una volta! :D
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda dademaz » mer gen 07, 2009 13:05 pm

8O 8O :D :D osti che bel topic!

ma scusate, visto che mi pare siano cose personali tra voi due, perchè non ne parlate in privato???
non penso interessi sapere a molti delle vostre 'cose'...almeno a me non interessa!
chiaramente senza polemica alcuna, però è un peccato 'inquinare' un topic interessante (dove viene consigliata una falesia) con vicende vostre private!

tornando in topic, il sasso è una gran bella falesia dove gli avanzi hanno fatto un grandissimo lavoro!
per quanto riguarda i gradi :D non li trovo duri, ma è anche vero che, come in tutti i posti, bisogna un filo abituarsi all'arrampicata. c'è anche da dire, secondo me, che alcuni tiri hanno dei passi stronzetti boulderosi e che potrebbero quindi risultare anche strettini (ma di norma nel complesso del tiro ciò non muove il grado).
poi, giusto perchè oggi cazzeggio abbastanza :D , è vero che non è indicata per chi scala dal 7a in su...visto che di vie sul 7 ce ne sono proprio pochine...ma per tutti gli altri va benone.

x quanto riguarda invece il confronto con altre falesie...hum, sempre difficile paragonare stili diversi, cmq, secondo me, si oscilla molto, dall'essere + facile fino ad essere + difficile! (xò non ditemi che sangiano è + dura!!!! :D )

bye
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » mer gen 07, 2009 13:12 pm

dademaz ha scritto:scala dal 7a in su...visto che di vie sul 7 ce ne sono proprio pochine...ma per tutti gli altri va benone.


fra l'altro adesso hanno ripulito tutto un settore dove stanno nascendo una decina d i tiri tutti duri...posto molto panoramico
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda dademaz » mer gen 07, 2009 13:19 pm

giorgiolx ha scritto:
dademaz ha scritto:scala dal 7a in su...visto che di vie sul 7 ce ne sono proprio pochine...ma per tutti gli altri va benone.


fra l'altro adesso hanno ripulito tutto un settore dove stanno nascendo una decina d i tiri tutti duri...posto molto panoramico


eh si, mai fermi gli avanzi. grandissimi!
ben vengano tiri duri ;-)
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Gigi64 » mer gen 07, 2009 13:47 pm

dademaz ha scritto:8O 8O :D :D osti che bel topic!

ma scusate, visto che mi pare siano cose personali tra voi due, perchè non ne parlate in privato???
non penso interessi sapere a molti delle vostre 'cose'...almeno a me non interessa!
chiaramente senza polemica alcuna, però è un peccato 'inquinare' un topic interessante (dove viene consigliata una falesia) con vicende vostre private!


Ciao Dademaz,
in effetti hai ragione, la colpa è stata anche mia, visto la piega che stava prendendo la discussione con Abrax dovevo cercare di portarla subito in privato. Poi quando mi sono sentito accusato pubblicamente di cose che ritengo non vere ho ritenuto doveroso chiarirle sempre pubblicamente.
Con tutto questo per quanto mi riguarda chiedo scusa a te e a tutti coloro che leggono questa discussione per aver partecipato a questo spiacevole intermezzo e per aver rovinato un bel topic!
Ritengo che essere uomini voglia dire anche ammettere le proprie colpe e saper chiedere scusa quando è necessario...
Se può servire, alla fine ho cercato di riportare la discussione sui pacifici toni iniziali troncando comunque una serie di controbattute che sembravano non avere mai fine, e invitando "tutti" (non sono una persona astiosa) a ritornare su quanto si stava discutendo piacevolmente prima di quello spiacevole intermezzo...

tornando in topic, il sasso è una gran bella falesia dove gli avanzi hanno fatto un grandissimo lavoro!
per quanto riguarda i gradi :D non li trovo duri, ma è anche vero che, come in tutti i posti, bisogna un filo abituarsi all'arrampicata. c'è anche da dire, secondo me, che alcuni tiri hanno dei passi stronzetti boulderosi e che potrebbero quindi risultare anche strettini (ma di norma nel complesso del tiro ciò non muove il grado).
poi, giusto perchè oggi cazzeggio abbastanza :D , è vero che non è indicata per chi scala dal 7a in su...visto che di vie sul 7 ce ne sono proprio pochine...ma per tutti gli altri va benone.

x quanto riguarda invece il confronto con altre falesie...hum, sempre difficile paragonare stili diversi, cmq, secondo me, si oscilla molto, dall'essere + facile fino ad essere + difficile! (xò non ditemi che sangiano è + dura!!!! :D )

bye
Davide


Come ho scritto nel post precedente a questo in un futuro non molto lontano ci potrebbe essere qualcosa in più oltre al 7a in settori nuovi... ;)
Per adesso il massimo è AK47 che è un 7b+, e da un paio di amici che lo stanno provando dovrebbe essere giusto come grado, e di altri 7b ce n'è solo un'altro se ricordo bene... ("Lacrime di rame")
Comunque in questa falesia un altro fattore di difficoltà che può influire soprattutto sul "a vista" è la poca intuibilità di certi passaggi, addirittura anche le concrezioni, che sembrano aiutare parecchio, a volte ti portano sulla "pista sbagliata", e perciò bisogna avere anche la capacità di leggere la roccia per un po di metri sopra di te e non solo nel passo immediatamente successivo...

Per Sangiano... guarda, ne ho accennato nella discussione "privata" con Abrax definendolo... un po particolare!
Parlandone un po più dettagliatamente, si può dire che i primi 7-8 tiri da sinistra sono veramente facili, forse effettivamente sovvragradati, escludendo il passaggino particolare di "Brivido tra le tette"... a no, era "Brivido tra i tetti", scusa! :D ...passaggio comunque evitabile, e "Aurora" se fai il passo chiave cercando di non andare troppo a sinistra (ho editato, avevo scritto "a destra"!). Tutti e due questi passaggi a suo tempo mi hanno fatto tribolare...
Però Dademaz, da "Pesce d'aprile" in poi "gira voce" che i tiri sono stati ri-gradati con mezzo grado in meno, ed essendo molto unti questa cosa non li ha resi di certo banali...
Poi vabè, parliamo comunque di una falesia con poco più di una ventina di tiri, tra l'altro non molto lunghi e le difficoltà racchiuse in pochi metri (spesso la partenza è molto facile per alcuni metri), con gradi tra il 5c e il 6b... (il massimo è un 6c, ma ce n'è uno solo) nella parte a destra, e con una serie di 5x a sinistra (i primi di cui parlo) molti dei quali però sembrano più dei 4x...
Sicuramente chi ha la capacità di fare gradi dal 6c in su trova poco interesse in questa falesia... viceversa i primi tiri facili sono una meta fissa di coloro che iniziano ad arrampicare nella zona.
Ultima modifica di Gigi64 il mer gen 07, 2009 14:07 pm, modificato 3 volte in totale.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » mer gen 07, 2009 13:56 pm

giorgiolx ha scritto:
dademaz ha scritto:scala dal 7a in su...visto che di vie sul 7 ce ne sono proprio pochine...ma per tutti gli altri va benone.


fra l'altro adesso hanno ripulito tutto un settore dove stanno nascendo una decina d i tiri tutti duri...posto molto panoramico


Confermo... addirittura inizialmente si parlava di tirare fuori una trentina di tiri nuovi in quella zona, e vedendo da alcuni punti (ad esempio dai "pulpiti" di cui ho parlato) tutta la falesia si nota che questo è possibile, anche se il lavoro da fare è veramente tanto...
L'unico problema di quel settore è che da febbraio ad aprile sarà chiuso per la nidificazione del falco pellegrino, però a parte quei 3 mesi poi si può sfruttare bene...

In realtà volendo sfruttare tutte quelle pareti ci sarebbe da tirare fuori un numero impressionante di tiri! Guarda la foto sulla guida dove si vede tutta la parete vista dal lago, e confrontala con la parte sino ad ora sfruttata. ;)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda abrax » mer gen 07, 2009 17:31 pm

Gigi64 ha scritto:(...)visto la piega che stava prendendo la discussione con Abrax dovevo cercare di portarla subito in privato. Poi quando mi sono sentito accusato pubblicamente di cose che ritengo non vere ho ritenuto doveroso chiarirle sempre pubblicamente.


Dopo che io avevo solo detto la mia opinione sui gradi del Sasso Ballaro, questo è il TUO primo intervento in questa discussione e fino a quel momento di te non avevo mai parlato.

Gigi64 ha scritto:Manica larga, si ok, ma in rapporto a che cosa e dove Abrax? Ad Ara? Ad altri posti che frequenti?
(...)
Allora cosa vogliamo fare, far diventare il riferimento le eccezioni tipo Ara o tenerle tali e dire che più o meno anche al Sasso siamo in linea con i gradi che trovi nella maggior parte degli altri posti della zona?

Certo che se poi vai giù 30 volte ma vai più o meno sui soliti tiri del settore centrale pieni di concrezioni, acquisisci quel tipo di arrampicata e impari a memoria i tiri, è ovvio che ti sembrano "larghi"...
Leggo che non definisci "tiri duri" la maggior parte dei tiri del Sasso perchè sono tra il 6a e il 6c, ok, la prossima volta che ci vediamo in quella falesia mi fai vedere come si fanno facilmente alcuni tiri tra il 6b e il 6c visto che rientrano in questa categoria, però giriamo un po per la falesia e non ci fermiamo solo al solito settore centrale!

Magari Giorgio deve abituarsi a quel tipo di arrampicata, ma io l'ho visto arrampicare bene, e perciò non vedo dei problemi nelle sue capacità che giustifichino le sensazioni che descrive, e forse le sue impressioni sono più veritieri di locals della falesia come posso essere io, ma anche di come puoi essere tu visto che dici di esserci stato almeno 30 volte.


Gigi, vedi di smetterla per favore!
Fai finta che io non esista +.
Come ti ho scritto l'ultima volta: per quanto mi riguarda, abbiamo chiuso.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Gigi64 » mer gen 07, 2009 18:21 pm

abrax ha scritto:
Gigi64 ha scritto:(...)visto la piega che stava prendendo la discussione con Abrax dovevo cercare di portarla subito in privato. Poi quando mi sono sentito accusato pubblicamente di cose che ritengo non vere ho ritenuto doveroso chiarirle sempre pubblicamente.


Dopo che io avevo solo detto la mia opinione sui gradi del Sasso Ballaro, questo è il TUO primo intervento in questa discussione e fino a quel momento di te non avevo mai parlato.

Gigi64 ha scritto:Manica larga, si ok, ma in rapporto a che cosa e dove Abrax? Ad Ara? Ad altri posti che frequenti?
(...)
Allora cosa vogliamo fare, far diventare il riferimento le eccezioni tipo Ara o tenerle tali e dire che più o meno anche al Sasso siamo in linea con i gradi che trovi nella maggior parte degli altri posti della zona?

Certo che se poi vai giù 30 volte ma vai più o meno sui soliti tiri del settore centrale pieni di concrezioni, acquisisci quel tipo di arrampicata e impari a memoria i tiri, è ovvio che ti sembrano "larghi"...
Leggo che non definisci "tiri duri" la maggior parte dei tiri del Sasso perchè sono tra il 6a e il 6c, ok, la prossima volta che ci vediamo in quella falesia mi fai vedere come si fanno facilmente alcuni tiri tra il 6b e il 6c visto che rientrano in questa categoria, però giriamo un po per la falesia e non ci fermiamo solo al solito settore centrale!

Magari Giorgio deve abituarsi a quel tipo di arrampicata, ma io l'ho visto arrampicare bene, e perciò non vedo dei problemi nelle sue capacità che giustifichino le sensazioni che descrive, e forse le sue impressioni sono più veritieri di locals della falesia come posso essere io, ma anche di come puoi essere tu visto che dici di esserci stato almeno 30 volte.


Gigi, vedi di smetterla per favore!
Fai finta che io non esista +.
Come ti ho scritto l'ultima volta: per quanto mi riguarda, abbiamo chiuso.


Davide, basta, ok? ;)
Se vuoi c'è il pvt, ma basta in questo topic, te lo chiedo per favore... :)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Beppe CM » gio gen 08, 2009 17:53 pm

Gigi, sì sono io il Beppe che conosci. Vorrei dire la mia sui gradi del Sasso. Penso di conoscerlo bene, è la mia falesia preferita, la più vicina a casa ed arrampico mediamente 2 volte a settimana e da 6 anni. Beh io penso che i gradi del Sasso non siano generosi, cmq siano stati dati con giudizio. Mi riferisco soprattutto al settore centrale. Sugli altri, tipo Baha do Sol, direi che sono decisamente severi. Al Sasso non ho mai chiuso un tiro di 6B o più a vista. Quest'anno ne ho chiusi due in Sardegna. e uno allo Zucco. A volte trovo più facile persino Carate (il che è tutto dire): lì Iside 6C la sto liberando, Aquilotto 7A e persino Biancaneve sono
progetti che potrei chiudere ma Narghillè, 6C al Sasso è una mazzata, per non parlare di Take it Easy, 7A, con i suoi passi iniziali. Io, francamente, nel Lecchese ho trovato gradi più facili, mi riferisco a Lariosauro (5 6A+ flash), S. Martino, Saso Tavarac, Falesia del Tramonto, Zucco.
Ciao Gigi
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda giorgiolx » gio gen 08, 2009 18:02 pm

Beppe CM ha scritto:Gigi, sì sono io il Beppe che conosci. Vorrei dire la mia sui gradi del Sasso. Penso di conoscerlo bene, è la mia falesia preferita, la più vicina a casa ed arrampico mediamente 2 volte a settimana e da 6 anni. Beh io penso che i gradi del Sasso non siano generosi, cmq siano stati dati con giudizio. Mi riferisco soprattutto al settore centrale. Sugli altri, tipo Baha do Sol, direi che sono decisamente severi. Al Sasso non ho mai chiuso un tiro di 6B o più a vista. Quest'anno ne ho chiusi due in Sardegna. e uno allo Zucco. A volte trovo più facile persino Carate (il che è tutto dire): lì Iside 6C la sto liberando, Aquilotto 7A e persino Biancaneve sono
progetti che potrei chiudere ma Narghillè, 6C al Sasso è una mazzata, per non parlare di Take it Easy, 7A, con i suoi passi iniziali. Io, francamente, nel Lecchese ho trovato gradi più facili, mi riferisco a Lariosauro (5 6A+ flash), S. Martino, Saso Tavarac, Falesia del Tramonto, Zucco.
Ciao Gigi


per favore non dirlo troppo forte se no si scatena un putiferio ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.