Info arrampicata-boulder zona Brescia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda L'avvoltoio » ven mar 06, 2009 12:23 pm

Ricordo un volta che andai a scalare a Nave, vi risulta che sulla tabella posta alla base della parete sia indicato un 7b che in realtà sarà un 6b? Perchè l'impressioni che ebbi (non solo io) fu quella :roll:
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda costocost » ven mar 06, 2009 13:34 pm

L'avvoltoio ha scritto:Ricordo un volta che andai a scalare a Nave, vi risulta che sulla tabella posta alla base della parete sia indicato un 7b che in realtà sarà un 6b? Perchè l'impressioni che ebbi (non solo io) fu quella :roll:


ma eri sotto il tetto principale? quello di "fam ni so"

però sotto il tetto grosso di 7b non ce ne sono, se non ricordo male c'è un 7c il resto tra 6b e 6c....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda VYGER » ven mar 06, 2009 13:40 pm

L'avvoltoio ha scritto:Ricordo un volta che andai a scalare a Nave, vi risulta che sulla tabella posta alla base della parete sia indicato un 7b che in realtà sarà un 6b? Perchè l'impressioni che ebbi (non solo io) fu quella :roll:


Le vie di Nave sono piuttosto famose per avere gradi compressi.
Magari hai iniziato su una linea e sei finito su un'altra.
Lì le vie sono tutte vicine vicine...

Per MarcoC.
Forse nel pomeriggio di sabato.
Dipende come butta in falesia... No se... Eventualmente ti faccio sapere...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda L'avvoltoio » ven mar 06, 2009 14:41 pm

No, era in alto a destra, molto corta con un tettino. Che abbia sbagliato direi di no, poi ho fatto le due a fianco ed erano corrette. Una constava in un bloccaggio uno su presa sotto il tetto e poi al bordo.. 7a, 7a+?
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda VYGER » ven mar 06, 2009 20:47 pm

Per MarcoC...

Domani Sarca Valley...
Yahuuu!!!
Finita la penitenza!!!
Mi spiace, eh?

E domenica forse falesia...
Se mi libero presto, ti avviso...

E per "L'Avvoltoio"...
Capito...
Mai provate...
Troppo boulderose per un vecchietto...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Burbetta » sab mar 07, 2009 14:05 pm

AlpineMan® ha scritto::lol:

effettivamente il mio clone pirla e' insulso..

e buonista pure...io a dei bocia che tiran prese su sassi o in falesia..li riporterei sulla retta via a pedate..
ma prima recupero gli orobici..dei bresa suni non mi importa sto gran che

:lol: :lol:


am lasciami stare i bresciani :smt064


:lol:
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda afranz » sab mar 07, 2009 15:25 pm

Ciao a tutti, cerco compagni per arrampicare in zona Brescia (più vicino possibile alla città causa impegni di lavoro improvvisi durante alcuni giorni della settimana e weekend)...arrampico da circa 1 anno (quando posso) con degli amici che sfortunatamente non sono di Brescia!
In palestra azzardo dei 6a (meglio ancora restare sul 5c), mentre in falesia per adesso preferisco non spingermi oltre dei 5a/b.

Andrea
afranz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mar 07, 2009 15:18 pm

Messaggioda afranz » sab mar 07, 2009 22:34 pm

MarcoC ha scritto:Ciao Andrea...sicuramente troverai qualcuno...prova anche su altri forum! :D

P.S. oggi ho trovato un'altra vecchissima falesia...a breve tutte le info...di sicuro non la conoscerete :lol:


Lo spero davvero! Consigli di altri forum frequentati da bresciani?

Grazie! :D
afranz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mar 07, 2009 15:18 pm

Messaggioda AlpineMan® » dom mar 08, 2009 2:46 am

ma scusate..con la bella roccia del gruppo adamello,voi alter giuovani perdete tempo su ste merde di falesie? :roll:

mi riese difficile c apire come la pensate voi giuen moderni..

Burbetta tranquilla,che non te li tocco sti scellerati gnari bresa' :lol:

pero' ammettilo dai che sono dei forci falesisti :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda costocost » dom mar 08, 2009 13:15 pm

MarcoC ha scritto:Ciao Andrea...sicuramente troverai qualcuno...prova anche su altri forum! :D

P.S. oggi ho trovato un'altra vecchissima falesia...a breve tutte le info...di sicuro non la conoscerete :lol:


dicci dicci la falesia Marco...budellone a paiotone?? cava si s. martino a san gallo??? vogliamo + info!!! :lol: :lol
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda afranz » dom mar 08, 2009 15:29 pm

costocost ha scritto:he ma non arrampica nessuno durante la settimana...ieri ero in giro a caionvico e mi è toccato arrmapicare da solo... :cry:


Non ci conosciamo ma se ti va io molti pomeriggi in settimana dopo le 15 sono libero! In caso mandami un pm che magari si può organizzare qualcosa...così mi illustri le falesie della zona che non conosco proprio!
Ciao ciao
afranz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mar 07, 2009 15:18 pm

Messaggioda costocost » dom mar 08, 2009 16:38 pm

MarcoC ha scritto:
costocost ha scritto:cava di s. martino a san gallo??? vogliamo + info!!! :lol: :lol


'Spetta: cava di S.Martino non è quella a Virle?
A S.Gallo ho trovato la placca POLI


Ma questa è una'altra... 8) Finisco di scaricare le foto poi faccio un bel report


no no non è quella a virle...ragazzo mi fa piacere che vai a cercarti un po' di posti, ma ne conosco qualcuno anche io..

vai vai cmq aspetto di vedere le foto di questa placca...son curioso :wink: :wink:

@afranz
perfetto con un pauio d gg di anticipo ci possiamo mettere daccordo..
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda costocost » dom mar 08, 2009 18:16 pm

praticamente è sotto la madda??? dammi assolutamente più info!!accesso tempi...missà che con una ripulita e spit nuovi viene un bel posticino "secret"...

:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda afranz » dom mar 08, 2009 23:24 pm

Cavoli complimenti per il report dettagliatissimo! Sei l'ispettore Gadget delle falesie abbandonate! :D
afranz
 
Messaggi: 13
Iscritto il: sab mar 07, 2009 15:18 pm

Messaggioda costocost » lun mar 09, 2009 12:16 pm

MarcoC ha scritto::lol:

Non voglio che le falesie vengano dimenticate....srebbe un vero pecato per chi ha aperto le vie... :(

P.S. In effetti mi sentivo un po' come un agente di C.S.I. 8)


complimenti per il report...l'ultima falesia ti posso assicurare che non è dimenticata, ma viene frequentata (comunque poco) dagli amanti dell'hard grit....

la prima a san gallo son curioso di andare a vederla....ma sono che nele vicinanze hanno spittato una bella falesia per cui se quella è stata lasciata cosi immagino che sia un po' roccia marcia o sia minuscola la parete..vedremo

intanto complimenti, e poi,,,oltre a far foto e visitare falesia dimenticate è ora che metti imbrago e coppie e ti fai anche qualche giro in falesi + frequentate :lol: :lol:

:wink:
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda VYGER » lun mar 09, 2009 12:22 pm

costocost ha scritto:la prima a san gallo son curioso di andare a vederla....ma sono che nele vicinanze hanno spittato una bella falesia per cui se quella è stata lasciata cosi immagino che sia un po' roccia marcia o sia minuscola la parete..vedremo
:wink:


No, roccia buona.
Certo, parete con poche vie, di difficoltà concentrate tra il 6b old style e il 7b.
E' la solita pigrizia di noi bresciani.
Invece è molto bella e interessante la nuova falesia chiodata, in questo caso da bresciani, sempre a San Gallo, ma più spostata verso NE [si deve seguire un altro costone, per arrivarci].
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda costocost » lun mar 09, 2009 12:31 pm

VYGER ha scritto:
costocost ha scritto:la prima a san gallo son curioso di andare a vederla....ma sono che nele vicinanze hanno spittato una bella falesia per cui se quella è stata lasciata cosi immagino che sia un po' roccia marcia o sia minuscola la parete..vedremo
:wink:


No, roccia buona.
Certo, parete con poche vie, di difficoltà concentrate tra il 6b old style e il 7b.
E' la solita pigrizia di noi bresciani.
Invece è molto bella e interessante la nuova falesia chiodata, in questo caso da bresciani, sempre a San Gallo, ma più spostata verso NE [si deve seguire un altro costone, per arrivarci].


la nuova falesia dicono essere bellissima, personalmente però non l'ho ancora vista, ma so che uscirà nella nuova guida del bresciano...
gradi un po' compressi mi hanno detto, può essere???
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda VYGER » lun mar 09, 2009 12:33 pm

costocost ha scritto:la nuova falesia dicono essere bellissima, personalmente però non l'ho ancora vista, ma so che uscirà nella nuova guida del bresciano...
gradi un po' compressi mi hanno detto, può essere???


Sì, abbastanza...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda AlpineMan » lun mar 09, 2009 18:40 pm

minchia vado subito
praticamente sono già in macchina
che figata di posto
ma esiste una guida?
***************************
... sono un mentecatto ... lo so....
***************************
Avatar utente
AlpineMan
 
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 10, 2003 20:08 pm
Località: orobie

Messaggioda VYGER » lun mar 09, 2009 20:23 pm

MarcoC ha scritto:Dove si trova questa nuova falesia?????? :?: :?: :?:

Sono curioso di andare a dare un'occhiata :idea:


Caccia al tesoro...
La trovi solo se hai... naso!
:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.