Tiri pericolosi

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda cinetica » mer nov 26, 2008 0:04 am

asalalp ha scritto:
Sive ha scritto:
Personalmente paragono questa tendenza alla legge sulle cinture di sicurezza obbligatorie che non condivido assolutamente ...se non voglio metterle sono fatti miei, non faccio male agli altri.


Non sono d'accordo. Specialmente per quanto riguarda i giovani.

Ad esempio la legge sul casco in moto. Se ricordi qualche anno fa nessuno e dico nessuno tra i giovanissimi usava il casco in motorino, perchè senza casco uno è più figo. Poi però quando fai un incidente e ti spacchi la testa pensi che forse era meglio averlo. I giovani sono stupidi, seguono il branco e hanno bisogno di regole.

Anche in falesia si vedono tantissimi ragazzini di 16 anni che arrampicano senza corda, poi se cadono si schiantano a terra e sono fortunati se possono raccontarla.


si questa discussione mi sembra finalmente interessante :lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda cinetica » mer nov 26, 2008 0:13 am

Sive ha scritto:Non parlatemi di costi sociali: i costi che gravano sulla società sono ben altri.
Mettiamo che esca di strada e finsca in un fosso con la macchina sott'acqua o in un incidente le cinture si incastrino e io non riesca più ad uscire dall'auto e muoia nel primo caso annegato e nel secondo bruciato, non sarebbe un costo sociale ma io avrei fatto volentieri a meno di mettermi le cinture e forse mi sarei salvato.
Poi anch'io ero tra quelli che non mettevano mai il casco ...forse mi è andata bene.
Falesia pericolosissima:
Settore placche a Fonzaso, se cadi poco sotto la catena forse è meglio se fai un incidente di quelli citati sopra, perchè non so come ti riduci; però personalmente ho voglia di tornarci ed andare da primo ...e mi dispiacerebbe aggiungessero degli spit ...non so forse sono pazzo..
... forse dovrebbero vietarmelo e darmi pure la multa ...magari mi salverei.


voi climbers siete dei pazzi....
andare a rischiare l'osso del collo per un c***o.
ma chi ve lo fa fare ?
per non parlare dei costi sociali che ricadono sulla società :evil:

:lol:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Gigi64 » mer nov 26, 2008 0:39 am

Mi fa piacere vedere che la discussione ha suscitato interesse e si è animata! :)

Ho letto tanti interventi molto interessanti e nei prossimi giorni cercherò di rispondere nel dettaglio. Purtroppo adesso devo fare un po di cose prima di andare a dormire, in più la sveglia domani suonerà piuttosto presto, perciò al momento non riesco a rispondere...

'notte a tutti. :)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda SCOTT » mer nov 26, 2008 1:22 am

Gigi64 ha scritto:Mi fa piacere vedere che la discussione ha suscitato interesse e si è animata! :)

Ho letto tanti interventi molto interessanti e nei prossimi giorni cercherò di rispondere nel dettaglio. Purtroppo adesso devo fare un po di cose prima di andare a dormire, in più la sveglia domani suonerà piuttosto presto, perciò al momento non riesco a rispondere...

'notte a tutti. :)


8O ...questa notte non mi riuscirà di dormire... :roll: :P

:lol: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda lingerie » mer nov 26, 2008 8:50 am

lingerie ha scritto:ci sono posti chiodati in modo molto approssimativo diciamo pure alla c***o di solito dove gli enti che ne so Comune proloco etcc chiamano ditte esterne ad occuparsi del lavoro..

di solito nelle piccole falesie dove si puo incontrare anche chi ha chiodato le chiodature vengono riviste anche ed ancora dopo 10 anni dalla prima spittatura le soste vengono sostituite e a volte spostate ultimamente a Montenero ad Ivrea è stata completamente rispittata una via poiche' vi era il pericolo di arrivare aterra .


non ho finito...

cosa significa, che chi ha messo le mani dopo si è accorto che quel tiro era relmente pericoloso e si è armato di trapano chiodandola in modo decente ovviamente l'apritore era incazzato come una bestia ma lo erano anche coloro che prima provavano la via correndo il rischio di cadere dal terzo spit fino a terra ora sono ben felici di scalare quel tiro..che rimane sempre un bel bastone ma almeno lo si prova volentieri.

un po' di buon senso ed apertura mentale non guasta mai...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mer nov 26, 2008 8:57 am

n!z4th ha scritto:
ci sono posti chiodati in modo molto approssimativo diciamo pure alla c***o


Traversella :roll:
























:lol: :lol: :lol:


puo darsi che anche a traversella ci sia qualcosa da richiodare difatti Caio sta dinuovo richiodando e risistemando un sacco di tiri ...
Traversella bastona non è chiodata male e c'è una bella differenza ...
poi è curata da un appasssionato questa è la differenza...

comunque quando avro' carta bianca e Caio mi cedera' il trapano sono cazzi..


parlavo di posti allucinanti dove era meglio non chiodare ti posso citare extrapierraz in valle d'aosta dove uno sfascione è stato completamente attrezato continua a venir giu' roba ..molto bello il prato sotto ma la falesia è un disastro :cry:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda c.caio » mer nov 26, 2008 23:57 pm

lingerie ha scritto:
n!z4th ha scritto:
ci sono posti chiodati in modo molto approssimativo diciamo pure alla c***o


Traversella :roll:
























:lol: :lol: :lol:


puo darsi che anche a traversella ci sia qualcosa da richiodare difatti Caio sta dinuovo richiodando e risistemando un sacco di tiri ...
Traversella bastona non è chiodata male e c'è una bella differenza ...
poi è curata da un appasssionato questa è la differenza...

comunque quando avro' carta bianca e Caio mi cedera' il trapano sono cazzi..


parlavo di posti allucinanti dove era meglio non chiodare ti posso citare extrapierraz in valle d'aosta dove uno sfascione è stato completamente attrezato continua a venir giu' roba ..molto bello il prato sotto ma la falesia è un disastro :cry:


... se vogliamo fare l'angolo delle cazzate basta saperlo, ma se si fanno nomi e cognomi allora io posso anche incazzarmi se vengo tirato in ballo a sproposito. In questo periodo, visto che mi hanno dato dei materiali inox, sto richiodando dei tiri che avevano ancoraggi un po' arrugginiti. Non sto richiodando vie perche' erano pericolose per la distanza della chiodatura.
Che sia ben chiaro.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda lingerie » gio nov 27, 2008 8:40 am

c.caio ha scritto:
lingerie ha scritto:
n!z4th ha scritto:
ci sono posti chiodati in modo molto approssimativo diciamo pure alla c***o


Traversella :roll:
























:lol: :lol: :lol:


puo darsi che anche a traversella ci sia qualcosa da richiodare difatti Caio sta dinuovo richiodando e risistemando un sacco di tiri ...
Traversella bastona non è chiodata male e c'è una bella differenza ...
poi è curata da un appasssionato questa è la differenza...

comunque quando avro' carta bianca e Caio mi cedera' il trapano sono cazzi..


parlavo di posti allucinanti dove era meglio non chiodare ti posso citare extrapierraz in valle d'aosta dove uno sfascione è stato completamente attrezato continua a venir giu' roba ..molto bello il prato sotto ma la falesia è un disastro :cry:


... se vogliamo fare l'angolo delle cazzate basta saperlo, ma se si fanno nomi e cognomi allora io posso anche incazzarmi se vengo tirato in ballo a sproposito. In questo periodo, visto che mi hanno dato dei materiali inox, sto richiodando dei tiri che avevano ancoraggi un po' arrugginiti. Non sto richiodando vie perche' erano pericolose per la distanza della chiodatura.
Che sia ben chiaro.


Era appunto riferito a quello. :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda nglblu » gio nov 27, 2008 13:39 pm

A me piacerebbe andare in falesia un po' con la stessa "serenità" con cui vado in palestra ad allenarmi.... Per me la falesia è il posto in cui mi alleno, do' il massimo, cerco di spingere piu' in là il mio limite. Non escludo la possiblità di volare ma la caduta deve essere per definizione SICURO! Altrimenti vado su terreno d'avventura dove la componente fisica e tecnica puo' passare in secondo piano a favore della componente psicologica...
nglblu
 
Messaggi: 127
Iscritto il: gio gen 12, 2006 5:02 am
Località: milano

Messaggioda giorgiolx » gio nov 27, 2008 13:55 pm

però ci sono falesie e falesie....e di solito sulle guide è specificato...

lumignano classica...ha dei tiri da più di 20 mt con 5/6 spit, altre falesie più recenti hanno la così detta chiodatura ascellare.
Solitamente una falesia ha una spittatura omogenea...però in effetti qualche tiro anomalo ci può essere.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda SCOTT » gio nov 27, 2008 19:49 pm

giorgiolx ha scritto:però ci sono falesie e falesie....e di solito sulle guide è specificato...

lumignano classica...ha dei tiri da più di 20 mt con 5/6 spit, altre falesie più recenti hanno la così detta chiodatura ascellare.
Solitamente una falesia ha una spittatura omogenea...però in effetti qualche tiro anomalo ci può essere.


:? ...non ricordo tiri pericolosi a Lumignano classica...chiodati un tantino lunghi si ma non pericolosi... :-k

Forse fa eccezione uno dei pochi tiri facili del settore...un 5c (mi pare) un pò a destra di OrientExpress... :?

...sbaglio?

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda federicopiazzon » gio nov 27, 2008 21:02 pm

SCOTT ha scritto:
giorgiolx ha scritto:però ci sono falesie e falesie....e di solito sulle guide è specificato...

lumignano classica...ha dei tiri da più di 20 mt con 5/6 spit, altre falesie più recenti hanno la così detta chiodatura ascellare.
Solitamente una falesia ha una spittatura omogenea...però in effetti qualche tiro anomalo ci può essere.


:? ...non ricordo tiri pericolosi a Lumignano classica...chiodati un tantino lunghi si ma non pericolosi... :-k

Forse fa eccezione uno dei pochi tiri facili del settore...un 5c (mi pare) un pò a destra di OrientExpress... :?

...sbaglio?

:) Scott.


Beh concordo pressochè sempre con ciò che scrivi,ma sinceramente in classica di tiri engagee ce ne sono, anzi sotto il7a lo sono un po' tutti nei primi 3 spit almeno.

-conosco un paio di tipi che hanno fatto il buco perterra sotto alla pancia casarotto
-pistacchio è più psicol. che difficile
-su excalibur fai dei fiondi della madonna e non è esattamente strapiombante...
-su joshua tree una volta facevi il buco in cengia adesso han fatto na cagata pazzesca.

Comunque in generale secondo me più che lunga è spittata stronza cioè 2° e 3° troppo alti risp al 1° obbligata di cattiveria(ma questo va bene) e senza grosse attenzioni per cenge e sporgenze.
COMUNQUE NULLA DI TRAGICO
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda SCOTT » gio nov 27, 2008 21:38 pm

federicopiazzon ha scritto:
SCOTT ha scritto:
giorgiolx ha scritto:però ci sono falesie e falesie....e di solito sulle guide è specificato...

lumignano classica...ha dei tiri da più di 20 mt con 5/6 spit, altre falesie più recenti hanno la così detta chiodatura ascellare.
Solitamente una falesia ha una spittatura omogenea...però in effetti qualche tiro anomalo ci può essere.


:? ...non ricordo tiri pericolosi a Lumignano classica...chiodati un tantino lunghi si ma non pericolosi... :-k

Forse fa eccezione uno dei pochi tiri facili del settore...un 5c (mi pare) un pò a destra di OrientExpress... :?

...sbaglio?

:) Scott.


Beh concordo pressochè sempre con ciò che scrivi,ma sinceramente in classica di tiri engagee ce ne sono, anzi sotto il7a lo sono un po' tutti nei primi 3 spit almeno.

-conosco un paio di tipi che hanno fatto il buco perterra sotto alla pancia casarotto
-pistacchio è più psicol. che difficile
-su excalibur fai dei fiondi della madonna e non è esattamente strapiombante...
-su joshua tree una volta facevi il buco in cengia adesso han fatto na cagata pazzesca.

Comunque in generale secondo me più che lunga è spittata stronza cioè 2° e 3° troppo alti risp al 1° obbligata di cattiveria(ma questo va bene) e senza grosse attenzioni per cenge e sporgenze.
COMUNQUE NULLA DI TRAGICO


Si vede che la mia valutazione è un pò troppo ottimistica... :oops: :lol:

P.S.
...avevo scordato la Casarotto...dove però ritengo sia abbastanza difficile infilarsi senza aver capito di che si tratta...
:wink:

Ciao Fede...

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Gigi64 » mar dic 02, 2008 17:04 pm

SCOTT ha scritto:
Gigi64 ha scritto:Mi fa piacere vedere che la discussione ha suscitato interesse e si è animata! :)

Ho letto tanti interventi molto interessanti e nei prossimi giorni cercherò di rispondere nel dettaglio. Purtroppo adesso devo fare un po di cose prima di andare a dormire, in più la sveglia domani suonerà piuttosto presto, perciò al momento non riesco a rispondere...

'notte a tutti. :)


8O ...questa notte non mi riuscirà di dormire... :roll: :P

:lol: Scott.


Settimana scorsa è stata una settimana "di fuoco" :( e non per l'arrampicata...

Questa mia latitanza da questo thread spero non ti abbia provocato troppe notti insonni Scott... :cry:

:mrgreen: :P :mrgreen:
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda alemaiale » mar dic 02, 2008 17:23 pm

walter1 ha scritto:
alemaiale ha scritto:Falesia di Capra Zoppa:
Il settore grotta ( D ) spittatura vecchia soste arruginite


Caprazoppa a Finale ?
esiste un settore grotta ?

cmq se si elencano i tiri con spittatura vecchia e soste arrugginite ... ci si fa su un'enciclopedia ...
solo a Finale mi vengono in mente almeno almeno 10 15 settori interi
:cry:

Attenzione io non ho elencato tiri con spittatura vecchia e soste arruginite.
Io ho segnalato una zona particolare. In quel settore, D mi pare, cè una piccola grotta con tiri molto strapiombanti. Il problema e che gli spit sono apposto ma la sosta oltre a essere completamente arruginita e molto pericolosa perchè quando ti cali oltre a mangiare la corda ti cali su un moschettone di ferramenta marcio.
Per quanto mi riguarda sono d'accordo che tiri con spit e soste vecchie non sia il caso di segnalarle a meno che non ci sia un buon motivo. Come del resto credo che neanche la spittatura lunga non sia una cosa in se pericolosa, a meno che non vai in una falesia easy, quindi dove ci và gente ad imparare e a quel punto la cosa non è piacevole. In una falesia dove la maggioranza dei tiri sono dal 7 in su e si trova un 6 con spit lunghi penso sia stupido segnalarlo.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Gigi64 » mar dic 02, 2008 17:26 pm

SCOTT ha scritto:
MarcoS ha scritto:
...

quanto al pericoloso o meno nell'attrezzatura di una via: ha senso lamentarsi se chi chioda è pagato per farlo. forse.
la sicurezza primaria, nonché la responsabilità delle decisioni che prendiamo arrampicando dovrebbe essere in primo luogo nostra. Una cosa che si sta dimenticando sempre di più.


Mi sorprende un pò leggere questo da te che sei sempre puntualissimo e preciso negli interventi... :?

Leggendo sto topic a me non è sembrato che nessuno si "lamentasse" ... mi pare che lo scopo di gigi sia quello di segnalare situazioni di potenziale pericolo su vie sportive dove tale pericolo non dovrebbe essere...specie su difficoltà basse (ovvero dove si cimentano principianti non ancora bene in grado di valutare tale pericolo).

A me vengono in mente alcuni tiri dove il chiodatore forse per mettere un pò di pepe o forse per una sua personale valutazione ha creato una situazione che può risultare un tantino pericolosa in caso di caduta...
...premesso che quando mi imbatto in uno di questi tiri mi prende una strana propensione al masochismo e non so resistere dal provarci... :roll: ...posso capire che non per tutti sia un'attrattiva trovarsi a parecchi metri da terra in una situazione potenzialmente pericolosa...
...ritengo che, in arrampicata sportiva, il rischio di volare a terra (o su un terrazzo o altro...) non debba mai esserci.

Questo non vuol dire che le vie debbano essere chiodate a metro ma semplicemente è auspicabile non ci sia la possibilità di volare a terra in caso di errore... :wink:

In Francia qualcuno fa notare che la chiodatura può risultare un pò ostica perchè distanziata...(da quel che mi risulta Ceuse ne è un'esempio)...
...però una chiodatura distanziata non è per forza pericolosa...
...al contrario credo che allungare le protezioni man mano che ci si alza da terra e se non ci sono altri pericoli di impatto sia un'ottimo esercizio per la testa...
...se però ci si trova (ad esempio) a rischio volo a terra da 2° o dal 3° spit...bèh...allora il chiodatore ha compiuto un'errore; nessuno lo mette in croce ma si ha il diritto di segnalare la situazione e magari porgli rimedio.

Ciao. :wink:

Scott.


A parte la discussione con MarcoS, che spero abbia compreso la finalità della discussione, sottoscrivo tutto questo intervento di Scott.

A proposito del masochismo nel fare quei tiri che si considerano pericolosi, devo ammettere che a volte capita anche a me, un conto è dove porta la ragione e un conto è dove porta la passione e il cuore...

Un'altra "forzatura" della sicurezza, senza arrivare ad arrampicare senza corda, può essere il saltare delle protezioni, però, per quanto mi riguarda, devo dire che mentre tempo fa tendevo a saltare magari il primo spit quando volevo provare questo genere di brivido, adesso salto quelli alti, laddove una potenziale caduta possa essere lunga ma senza conseguenze pericolose, passando da una situazione di potenziale rischio reale a una dove c'è da superare più che altro un limite psicologico. Ad esempio tempo fa mi stavo scaldando su dei tiri di aderenza di quinto in una falesia che frequento ogni tanto, e su un tiro di una trentina di mt ho messo 6 o 7 rinvii, però ho messo i primi 2, poi ho saltato il terzo e ho messo il quarto (in questo caso sarei caduto lungo ma senza arrivare a terra), e da lì ho iniziato a saltarne anche più di uno.

Preciso che a parte "Senza benza" di Ara in questa discussione non ho parlato di tiri il cui primo spit è alto, e sarebbero stati non pochi, ma in questo caso uno vede subito il potenziale pericolo e può decidere di farlo, a su rischio e pericolo, o non farlo, mentre se ad esempio c'è un pericolo tra il secondo e il terzo uno può anche non aspettarselo e una seganalazione può essere utile. Spero di essermi spiegato... :)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » mar dic 02, 2008 17:29 pm

asalalp ha scritto:Gigi64 l'intenzione del topic è buona però difficile da realizzare, per due motivi.

I tiri pericolosi in falesia sono cosi tanti che è impossibile fare un elenco.

Se si vuole fare un elenco un forum non va bene, perchè si creano troppe pagine e confusione. Dovresti fare un sito internet dove elenchi tutte le falesie d'Italia e i relativi tiri pericolosi.


Rispondo anche a FedericoPiazzon.

In effetti avete ragione sulla reperibilità delle informazioni in questo thread...
L'idea di una sorta di database su di un sito sarebbe interessante. Si potrebbe creare una sorta di wiki nel quale tutti possono aggiungere informazioni, ma le stesse rimangono ordinate.

Per questo thread voglio invece verificare cosa si riesce a fare con le funzioni di ricerca...
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » mar dic 02, 2008 17:51 pm

Sive ha scritto:Non conosco il caso specifico citato (sasso ballarò), però da quanto detto sono daccordo con Gigi sempre in relazione a questo caso particolare.

Non sono daccordo, invece, quando si dice che in falesia o nell'arrampicata sportiva il rischio deve essere ridotto a zero; che è meglio aggiungere uno spit in più piuttosto che uno in meno ecc.

Sono convinto che questa sia la tendenza degli ultimi anni e non la condivido in pieno.

Penso che uno che chioda sia libero di farlo come crede, poi gli errori possono esserci ed è giusto segnalarli: d'altra parte solo chi fa può sbagliare, chi non fa niente non sbaglia niente.
Nel caso particolare citato , trattandosi di una falesia che segue un certo standard, la via in questione potrebbe essere giustamente considerata pericolosa. Potrebbe essere giusto rivedere la chiodatura ma potrebbe essere altrettanto giusto lasciarla così e scrivere alla base o in bacheca o nella guida:"expo". Poi sta ad ognuno la scelta se farla o no.

Considero altresì un errore chiodare super_ravvicinato anche in arrampicata sportiva.
Chiediamoci un po': da quanto esiste l'arrampicata sportiva?
Dal 70? Dal 80? Comunque è da un bel po'.
Da quando è nata fino ad oggi c'è stata sempre più la tendenza a ravvicinare le protezioni; avete idea di come spittavano le falesie negli anni 80? Quella era arrampicata sportiva a pieno titolo già condannata dai
puristi di allora, però oggi un arrampicatore medio al 90% si darebbe al surf piuttosto che cimentarsi su tiri del genere; non a caso la stragrande maggioranza di queste falesie è stata rispittata in modo seriale.
Così facendo si è ridotto il rischio ed anche la componente mentale nel gioco arrampicata.
Personalmente paragono questa tendenza alla legge sulle cinture di sicurezza obbligatorie che non condivido assolutamente ...se non voglio metterle sono fatti miei, non faccio male agli altri.
Se voglio fare un tiro con protezioni infinite sono libero di farlo senza che uno venga ad aggiungermi due spit in mezzo tra uno e l'altro.
Poi io effettivamente mi cago sotto con le protezioni distanti ma capisco chiama questo tipo di gioco e ogni tanto mi ci cimento anch'io, solo non al mio limite.
Capisco anche che l'arrampicata è per tutti e non è giusto che il principiante deva sempre scalare da secondo perchè chi sa andare sul facile mette 2 spit in 15 m.
Penso che non sia giusto rendere tutto standard: il mondo è bello perchè
è vario ...e anche l'arrampicata.


Sive, condivido molto di quanto hai scritto, però non la parte riguardante le cinture di sicurezza e le regole che spesso la società impone come salvaguardia della sicurezza.
In questa risposta faccio riferimento anche ai tuoi interventi successivi sull'argomento.

E' vero che uno può farsi più danni con una cintura di sicurezza che senza in alcuni casi, peraltro, diciamolo, molto rari... ma il fatto è che prima di fissare una regola di sicurezza si fanno dei calcoli, spesso basati su delle statistiche.

Esempio di incidenti:

su 100 automobilisti che non usano la cintura di sicurezza
20 muoiono
30 rimango feriti con conseguenze permamenti
40 rimangono feriti senza conseguenze permanenti
10 non hanno conseguenze

su 100 automobilisti che usano la cintura di sicurezza
10 muoiono
20 rimangono feriti con conseguenze permamenti
30 rimangono feriti senza conseguenze permamenti (incluse le conseguenze della trattenuta della cintura)
40 non hanno conseguenze

preciso che questi dati li ho scritti a caso a scopo esemplificativo.
In questa casistica si rileva che l'uso della cintura di sicurezza è utile per ridurre le conseguenze di un incidente, e l'eccezione nella quale produce l'effetto opposto non giustifica il non uso.

Come ti è stato fatto notare, questa non è solo una regola per tutelare la salute e l'incolumità dei cittadini, ma serve anche per evitare costi sociali che poi pesano su tutti, nessuno escluso.
In più c'è da dire che molti che sono contrari all'uso e, soprattutto, all'imposizione di regole per la sicurezza, molto spesso quando vengono coinvolti in incidenti nei quali l'aver rispettato quelle regole gli avrebbe portato meno conseguenze, dopo maledicono il fatto di non aver usato quella o quelle regole, e successivamente le adottano anche loro. Quest'ultima cosa non succede sempre, spesso per pigrizia o per altri motivi psicologici (ad esempio nel caso del casco in falesia la vergogna di sentirsi un principiante o un fifone rispetto agli altri scalatori che "sprezzanti del pericolo" non lo usano), ma nella maggior parte dei casi anche quando non succede gli interessati, al contrario di prima, ritengono comunque utile l'adozione di tali norme.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » mar dic 02, 2008 18:02 pm

c.caio ha scritto:
lingerie ha scritto:
n!z4th ha scritto:
ci sono posti chiodati in modo molto approssimativo diciamo pure alla c***o


Traversella :roll:
























:lol: :lol: :lol:


puo darsi che anche a traversella ci sia qualcosa da richiodare difatti Caio sta dinuovo richiodando e risistemando un sacco di tiri ...
Traversella bastona non è chiodata male e c'è una bella differenza ...
poi è curata da un appasssionato questa è la differenza...

comunque quando avro' carta bianca e Caio mi cedera' il trapano sono cazzi..


parlavo di posti allucinanti dove era meglio non chiodare ti posso citare extrapierraz in valle d'aosta dove uno sfascione è stato completamente attrezato continua a venir giu' roba ..molto bello il prato sotto ma la falesia è un disastro :cry:


... se vogliamo fare l'angolo delle cazzate basta saperlo, ma se si fanno nomi e cognomi allora io posso anche incazzarmi se vengo tirato in ballo a sproposito. In questo periodo, visto che mi hanno dato dei materiali inox, sto richiodando dei tiri che avevano ancoraggi un po' arrugginiti. Non sto richiodando vie perche' erano pericolose per la distanza della chiodatura.
Che sia ben chiaro.


Io sono stato due volte a Traversella, passandoci una giornata, e sinceramente dei tiri che ho fatto non ho notato problemi di chiodatura.
Anzi, in alcuni casi ho saltato anche qualche spit...
Qualcuno dirà che sto facendo il figo e lo sborone... :D il fatto è che ero nel settore dei bambini!!! :P :mrgreen:
(dove tra l'altro ho fatto un tiro molto bello, concatenato con un altro, dovrei andare a vedere la guida per il nome che non ricordo...)

Poi che a Traversella abbia preso delle bastonate (non da Caio eh, dai tiri!!!) è un'altro discorso... :cry: :mrgreen:
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » mar dic 02, 2008 18:04 pm

Come promesso ho dato un po di risposte.
Magari non ho risposto a tutti, anche se l'intenzione era quella, però spero di aver riassunto alcuni punti di comune interesse emersi nel corso della discussione...
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.