innanzi tutto dobbiamo distinguere tra kit di primo soccorso e kit di sopravvivenza.
recentemente ho fatto il cammino di santiago e mi ha insegnato molto piu che andare in montagna l'importanza dell'essenzialità.
certo sul cammino di santiago non ci sono i rischi e problemi che ci sono su un ghiacciaio.
il punto è proprio questo: il kit di pronto soccorso non deve poter coprire tutte le possibilità di incidente ma solo quelle piu probabili. altimenti si finirebbe col portarsi un defibrillatore, bombola o2liquidi e gli zaini dei rianimatori.
in base alla situazione che dobbiamo affrontare (falesia per famiglie, passeggiata in montagna, un 5000 mt) dobbiamo prevedere i rischi ed attrezzarci di conseguenza con un kit di sopravvivenza a testa e un kit di primo soccorso comune.
quindi è sbagliato dire cosa c'è nel kit i primo soccorso e nel kit di sopravvivenza. il contenuto varia a seconda della situazione che andiamo ad afrontare.
io ad esempio avevo preparato un articolo (non ancora pubblicato) sul primo soccorso e il suo kit in falesia. questo kit sarebbe abbastanza inutile su un ghiacciaio.