Primo 8c+ femminile italiano

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Mister T » mar set 12, 2006 14:14 pm

quchibu ha scritto:
Mister T ha scritto:
quchibu ha scritto:
Mister T ha scritto:c***o, qui ci voleva il mio amico Terminator...

Così imparavano questi a rosicare delle donne che fanno l'8c.



non lo chiamare che se no poi dicono che sono io :?


Tu non t'immischiare in questi discorsi.

Ho ricevuto da un anonimo una foto che t'inchioda. Anzi t'incatena.

Immagine


mica so io quello!!! 8O


Allora scusa tanto...

la foto me l'ha mandata un tale Socci... Tocci..., boh...
me la prenderò con lui...
Avatar utente
Mister T
 
Messaggi: 122
Iscritto il: gio lug 20, 2006 0:24 am

Messaggioda steazzali » mar set 12, 2006 14:31 pm

yinyang ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Secondo te un tale Edlinger Patrick alla gara di Sportroccia '86 ha preso la catena a 2 mani perchè era stupido?
E' ovvio che la catena è senz'altro un appiglio migliore rispetto ad una microtacca bloccata bassa


a mò? :roll:
allora son stupidi tutti gli scalatori che non fanno le normali:
tu parli di logicità e di stupidità come se ci fosse un modo "unico" di salire una via

invece è semplicemente un gioco, e quindi come tale ha delle REGOLE:
semplicemente per te prendere la catena vale, per me no

ed il perchè no l'ho spiegato sopra

tra l'altro, cosa per me molto influente, mi fa schifo esteticamente vedere uno che arrampica, magari molto bene, e alla fine agguantare rozzamente 'sta catena :roll: bah...

ti costa tanto moschettonarla?

premesso che non me ne potrebbe fregare di meno
e premesso 2 stracomplimentoni a jenny.

una cosa che mi sono sempre chiesto è questa.
in catena spesso ci sono delle ghiere e non dei moschettoni.
c'è sempre il distratto che la ghiera la chiude stretta stretta, c'è sempre la ghiera che si ossida e non si apre neanche con i denti.
ora se uno sta per chiudere una via dura e non riuscendo a aprire la ghiera vola li, la salita gliela danno buona? boh più di una volta ho visto gente brava che metteva un rinvio in catena per togliersi il pensiero :roll:

a me non cambia niente ma per chi con queste regole ci deve fare i conti com'è che funziona?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda yinyang » mar set 12, 2006 14:36 pm

steazzali ha scritto:più di una volta ho visto gente brava che metteva un rinvio in catena per togliersi il pensiero :roll:

a me non cambia niente ma per chi con queste regole ci deve fare i conti com'è che funziona?


esattamente così? :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Herman » mar set 12, 2006 14:38 pm

steazzali ha scritto:a me non cambia niente ma per chi con queste regole ci deve fare i conti com'è che funziona?


Funziona in base alle regole che ognuno si da, quindi fa i conti con se stesso.

E' evidente che rinviare la catena comporta maggiore dispendio di energia rispetto al brancarla, quasi come tra il trovare un rinvio già in loco e doverslo mettere giù :P

Per me catena non vale, agli amici con cui scalo lo faccio notare ma sotto forma di battuta perchè è una cosa che vale per me.

Poi un conto è se sto per chiudere la via della mia vita e su quella sono sostanzialmente integerrimo, un conto è sono su una via di merda di riscaldamento

:lol: :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda REde » mar set 12, 2006 14:39 pm

Rosiconi...
Se i Pro non rompono le palle forse forse qualche motivo ci sta no?
Vuoi dirmi che se l'italiana salitrice del primo 8c (con tutte le concorrenti che avrà) ha fatto qualche scorrettezza, non ci sta una che attacca a sputt@@n@rl@ senza pietà?

Poi nun che me ne freghi un granchè ;)
Comunque concordo con il Maco, la catena te ti ci appigli per poi scendere...a via conclusa! Mica la usi come un rinvio per progredire o anche per sistemare meglio i piedi o per sghisare un po'! ma questo effettivamente è solo un modo di vedere :)

Maronna che accozzaglia di tempi verbali che ho fatto...
"A quanto siamo?
"3867 metri, andiamo bene!"
"Peccato che ho appena spezzato un rampone..."
REde
 
Messaggi: 98
Iscritto il: ven set 01, 2006 15:10 pm
Località: Triste pianura...

Messaggioda Herman » mar set 12, 2006 14:41 pm

Dimenticavo, se è chiusa metto un rinvio come dice ginzo...

@ REde: non la usa per sghisare, ma se sei al limite brancarla o rinviarla fa la differenza. Per chi rinvia è better di chi branca :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Mister T » mar set 12, 2006 14:57 pm

INCUBI NOTTURNI:

Immagine




Immagine




Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine






Immagine



:arrow:



:arrow:



:arrow:



:arrow:






Immagine
Avatar utente
Mister T
 
Messaggi: 122
Iscritto il: gio lug 20, 2006 0:24 am

Messaggioda tclimb_2 » mar set 12, 2006 15:06 pm

io mi ricordavo questo

Immagine
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda REde » mar set 12, 2006 15:10 pm

MisterT: Poeta o spammer, questo è il dilemma :D :D

@herman: per me il punto è che se tocchi la catena il tuo tiro lo hai concluso...poco importa a questo punto se la rinvii, se la branchi o se ci passi la longe per goderti il panorama aspettando che le dita rispondano ai comandi (ogni riferimento a persone o cose o me è puramente casuale :D ).
Alla fine te arrampichi per arrivare a concludere tutto il tratto attrezzato fino alla catena, o per concludere il tratto attrezzato E finito l'8c, passare la corda in catena senza appenderti??
Spero di aver spiegato il mio punto di vista....che cmq tale rimane :wink:
"A quanto siamo?
"3867 metri, andiamo bene!"
"Peccato che ho appena spezzato un rampone..."
REde
 
Messaggi: 98
Iscritto il: ven set 01, 2006 15:10 pm
Località: Triste pianura...

Messaggioda steazzali » mar set 12, 2006 15:10 pm

yinyang ha scritto:
steazzali ha scritto:più di una volta ho visto gente brava che metteva un rinvio in catena per togliersi il pensiero :roll:

a me non cambia niente ma per chi con queste regole ci deve fare i conti com'è che funziona?


esattamente così? :roll:


sorry ginzo non ho capito...
ho detto una cosa già scritta?

ma perchè mi sono infilato qui dentro? :( :roll:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Mago del gelato » mar set 12, 2006 15:16 pm

yinyang ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Secondo te un tale Edlinger Patrick alla gara di Sportroccia '86 ha preso la catena a 2 mani perchè era stupido?
E' ovvio che la catena è senz'altro un appiglio migliore rispetto ad una microtacca bloccata bassa


a mò? :roll:
allora son stupidi tutti gli scalatori che non fanno le normali:
tu parli di logicità e di stupidità come se ci fosse un modo "unico" di salire una via

invece è semplicemente un gioco, e quindi come tale ha delle REGOLE:
semplicemente per te prendere la catena vale, per me no

ed il perchè no l'ho spiegato sopra

tra l'altro, cosa per me molto influente, mi fa schifo esteticamente vedere uno che arrampica, magari molto bene, e alla fine agguantare rozzamente 'sta catena :roll: bah...

ti costa tanto moschettonarla?


Bè, in molte situazioni (come immagino che da buon scalatore certo saprai) costa parecchio. Certo sempre che ognuno fa quello che vuole, ma le convenzioni a me non interessano proprio, non mi interessano i curriculum e non mi segno su un taccuino le vie che faccio, mi interessa solo scalarle in libera, e se poi alla catena ti ci appendi comunque per calarti (accettando un compromesso, altrimenti scendi scalando), mi sembra logico prenderla in mano quando ci sono davanti invece di fare numeri da circo (vedi pippe mentali) per moschettonarla senza toccarla.
Detto questo anch'io cerco sempre quando posso di non brancarla, ma solo per avere quella piccola soddisfazione in più che ti da la sensazione di avere del margine, non per una convenzione.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » mar set 12, 2006 15:34 pm

Mago del gelato ha scritto:Bè, in molte situazioni (come immagino che da buon scalatore certo saprai) costa parecchio. Certo sempre che ognuno fa quello che vuole, ma le convenzioni a me non interessano proprio, non mi interessano i curriculum e non mi segno su un taccuino le vie che faccio, mi interessa solo scalarle in libera, e se poi alla catena ti ci appendi comunque per calarti (accettando un compromesso, altrimenti scendi scalando), mi sembra logico prenderla in mano quando ci sono davanti invece di fare numeri da circo (vedi pippe mentali) per moschettonarla senza toccarla.
Detto questo anch'io cerco sempre quando posso di non brancarla, ma solo per avere quella piccola soddisfazione in più che ti da la sensazione di avere del margine, non per una convenzione.


scusa ma una convenzione ci vuole non credi? almeno con se stessi dico! altrimenti non sai mai che stai facendo.
Io siccome gioco al gioco della libera, mi pongo come obiettivo di salire una porzione di roccia attrezzata usando solo appigli e appoggi di roccia (in questo ad esempio escludo le verzure ma è appunto una convenzione mia). A questa pratica devo dare un termine perchè non posso salire indefinitivamente (anche perchè mi finiscono gli spit e mi preoccupo :lol: )
perciò nasce l'esigenza naturale di stabilire in quale punto o momento posso dichiarare conclusa la salita: per convenzione ho stabilito con me stesso che questo momento è il rinviaggio della catena (poteva essere quando la posso agguantare oppure quando ho la catena ai piedi). In questo modo mi metto dalla parte della ragione sempre e comunque, anche in quelle vie dove purtroppo il passaggio più insidioso potesse essere l'arrivo in catena
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda cuorpiccino » mar set 12, 2006 15:50 pm

Poi dico, non diamo bono l'8c a vista a Hirayama, figurati l'8c+ alla Lavarda :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Herman » mar set 12, 2006 15:59 pm

cuorpiccino ha scritto:Poi dico, non diamo bono l'8c a vista a Hirayama, figurati l'8c+ alla Lavarda :lol:


bravo verme, che qua stiamo a regala' gradi a tutti...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Montre » mar set 12, 2006 16:14 pm

è una questione di margine e basta, se ne hai la moschettoni se non ne hai più la abbracci!

ed è anche una questione di stile, alcune vie che ho fatto (al mio limite ovviamnete) le prime volte abbracciavo la catena disperato, poi con il tempo sono riuscito a moschettonarle e questo ti viene d'istinto è una questione di pulizia del gesto, come diceva ginzo si lotta per la libera, e comunque se un pippone come me ci arriva che al limite si mette giù un rinvio in catena non vedo perchè dare buona una via conclusa con disperazione.

poi alla fine l'importante è che ogniuno sia in pace con se stesso.

ma ricordo bene quella volta che sono riuscito a moschettonarla su una via di strapiombo, è tutta un altra soddisfazione!

ora vediamo cosa diranno gli addetti ai lavori
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Mago del gelato » mar set 12, 2006 16:15 pm

yinyang ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Bè, in molte situazioni (come immagino che da buon scalatore certo saprai) costa parecchio. Certo sempre che ognuno fa quello che vuole, ma le convenzioni a me non interessano proprio, non mi interessano i curriculum e non mi segno su un taccuino le vie che faccio, mi interessa solo scalarle in libera, e se poi alla catena ti ci appendi comunque per calarti (accettando un compromesso, altrimenti scendi scalando), mi sembra logico prenderla in mano quando ci sono davanti invece di fare numeri da circo (vedi pippe mentali) per moschettonarla senza toccarla.
Detto questo anch'io cerco sempre quando posso di non brancarla, ma solo per avere quella piccola soddisfazione in più che ti da la sensazione di avere del margine, non per una convenzione.


scusa ma una convenzione ci vuole non credi? almeno con se stessi dico! altrimenti non sai mai che stai facendo.
Io siccome gioco al gioco della libera, mi pongo come obiettivo di salire una porzione di roccia attrezzata usando solo appigli e appoggi di roccia (in questo ad esempio escludo le verzure ma è appunto una convenzione mia). A questa pratica devo dare un termine perchè non posso salire indefinitivamente (anche perchè mi finiscono gli spit e mi preoccupo :lol: )
perciò nasce l'esigenza naturale di stabilire in quale punto o momento posso dichiarare conclusa la salita: per convenzione ho stabilito con me stesso che questo momento è il rinviaggio della catena (poteva essere quando la posso agguantare oppure quando ho la catena ai piedi). In questo modo mi metto dalla parte della ragione sempre e comunque, anche in quelle vie dove purtroppo il passaggio più insidioso potesse essere l'arrivo in catena


Non credo che abbiamo bisogno di convenzioni per dimostrare a noi stessi cosa stiamo facendo. E' la tua coscienza che ti dice se sei stato leale o no, cerco di spiegarmi con un esempio: ci sono volte che salgo una via in perfetto stile (secondo le convenzioni) ma non sono soddisfatto perchè magari un passaggio mi è venuto di puro culo, e mi è andata bene, mentre altre volte per una serie di coincidenze sfortunate ho dovuto fare un resting su una via che sentivo di dominare. Secondo chi guarda da fuori la prestazione migliore è la prima, ma in fondo io so che non è così, e non mi servono convenzioni per capirlo.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » mar set 12, 2006 16:40 pm

Mago del gelato ha scritto:Non credo che abbiamo bisogno di convenzioni per dimostrare a noi stessi cosa stiamo facendo. E' la tua coscienza che ti dice se sei stato leale o no, cerco di spiegarmi con un esempio: ci sono volte che salgo una via in perfetto stile (secondo le convenzioni) ma non sono soddisfatto perchè magari un passaggio mi è venuto di puro culo, e mi è andata bene, mentre altre volte per una serie di coincidenze sfortunate ho dovuto fare un resting su una via che sentivo di dominare. Secondo chi guarda da fuori la prestazione migliore è la prima, ma in fondo io so che non è così, e non mi servono convenzioni per capirlo.


su questo sono perfettamente d'accordo con te
ma è un altro discorso quello che stai facendo adesso

io non dico che ci vuole una convenzione per dimostrare a noi stessi cosa stiamo facendo
ma (ragionando in negativo) che ci vuole una convenzione per dimostrare a noi stessi cosa NON stiamo facendo
:wink:
e cioè sai bene dentro di te che secondo una convenzione che ti dai a inizio gioco, se poi ti appendi non hai fatto la libera

in fondo, come ripeto, è questione di quali regole ti dai per il gioco-arrampicata

sei vuoi essere onesto, siiiiiiiiilo fino in fondo:
io sotto una via che mi dicono "guarda che il passo duro è arrivare in catena" come regola del gioco mi metto automaticamente che la devo moschettonare, se no sono un farloccone dai! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Herman » mar set 12, 2006 16:41 pm

Mago del gelato ha scritto:Secondo chi guarda da fuori la prestazione migliore è la prima, ma in fondo io so che non è così, e non mi servono convenzioni per capirlo.


Nein, non si tratta di migliore o peggiore, si tratta di rotpunkt, la prima lo è, la seconda no :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cuorpiccino » mar set 12, 2006 16:52 pm

c***o, solo ora mi sono accorto cosa non andava nelle immagini di Mister T
Immagine
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Mago del gelato » mar set 12, 2006 17:06 pm

Herman ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Secondo chi guarda da fuori la prestazione migliore è la prima, ma in fondo io so che non è così, e non mi servono convenzioni per capirlo.


Nein, non si tratta di migliore o peggiore, si tratta di rotpunkt, la prima lo è, la seconda no :wink:


Certo, ma il succo di quello che sto dicendo è che per sapere se sono stato bravo o no non mi serve uno che mi dice "hai/non hai fatto la Rotpunkt", così come non mi serve una regola autoimposta. Se sono stato bravo o meno lo capisco lo stesso, e tanto mi basta, che poi gli altri lo riconoscano o meno sono problemi delle persone a cui questo importa.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.