bojafaust ha scritto:teocalca ha scritto:bojafaust ha scritto:mi fa dispacere vedere una parete cosi' bella con una chiodatura cosi inacessibile
...senza cattiveria...
ma la chiodatura non è inaccessibile...
è un pochino più lunga degli standard ascellari che trovi in giro per la bassa valle...
se poi vai un po' in giro per falesie anche oltre confine vedrai che non è poi così lunga e bastarda...
con questo buone arrampicate
ciauz
inacessibile è un parametro soggettivo non so giudicare la reale pericolosita della chiodatura:confido che sia solo una percezione che il chiodatore abbia cmq cercato di limitare la pericolosità....
non concordo sul fatto della chiodatura ascellare in quanto non penso che possa esistere oggettivamente una chodatura troppo corta, in più cmq non citerei certamente falesie come la gruviera o la bistecca come falesie dalla chiodatura estremamente ravvicinata mi sembrano giuste.
Sicuramente non ho una visione di insieme sul modo di chiodatura in quanto non sono mai andato oltralpe,detto ciò non penso che questo autorizzi nessuno a fare chiodature pericolose solo perchè sono gia state fatte da qualche altra parte
penso che l'unica falesia con chiodatura ascellare in VALLè sia QUELLA DI fONTAINEMORE dedicata a Bechod...
concordo con te nel dire che le chiodature in bassa valle siano giuste ed oneste ed a volte prendano il largo pure li vsdi su DIEDRO BIANCO via fantastica alla gruviera..

se devo dire la verita' quando sono arrivato su quel passo a Mont Carogne avevo intenzione di mettere una maglia rapida e farmi calare, poi, incitato dai miei compagni che li vanno spesso, sono andato avanti trovando il tratto molto facile quando mi sono girato dopo essermi protetto ho notato la distanza poco falesistica tra i chiodi ....
