New Entry-Mont Carogne-Arnad

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: 10 m

Messaggioda lingerie » ven ott 20, 2006 10:43 am

bojafaust ha scritto:
teocalca ha scritto:
bojafaust ha scritto:mi fa dispacere vedere una parete cosi' bella con una chiodatura cosi inacessibile


...senza cattiveria...
ma la chiodatura non è inaccessibile...
è un pochino più lunga degli standard ascellari che trovi in giro per la bassa valle...
se poi vai un po' in giro per falesie anche oltre confine vedrai che non è poi così lunga e bastarda...
con questo buone arrampicate
ciauz



inacessibile è un parametro soggettivo non so giudicare la reale pericolosita della chiodatura:confido che sia solo una percezione che il chiodatore abbia cmq cercato di limitare la pericolosità....
non concordo sul fatto della chiodatura ascellare in quanto non penso che possa esistere oggettivamente una chodatura troppo corta, in più cmq non citerei certamente falesie come la gruviera o la bistecca come falesie dalla chiodatura estremamente ravvicinata mi sembrano giuste.
Sicuramente non ho una visione di insieme sul modo di chiodatura in quanto non sono mai andato oltralpe,detto ciò non penso che questo autorizzi nessuno a fare chiodature pericolose solo perchè sono gia state fatte da qualche altra parte



penso che l'unica falesia con chiodatura ascellare in VALLè sia QUELLA DI fONTAINEMORE dedicata a Bechod...
concordo con te nel dire che le chiodature in bassa valle siano giuste ed oneste ed a volte prendano il largo pure li vsdi su DIEDRO BIANCO via fantastica alla gruviera.. :wink: .

se devo dire la verita' quando sono arrivato su quel passo a Mont Carogne avevo intenzione di mettere una maglia rapida e farmi calare, poi, incitato dai miei compagni che li vanno spesso, sono andato avanti trovando il tratto molto facile quando mi sono girato dopo essermi protetto ho notato la distanza poco falesistica tra i chiodi .... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: 10 m

Messaggioda abrax » ven ott 20, 2006 11:05 am

lingerie ha scritto:(...)
se devo dire la verita' quando sono arrivato su quel passo a Mont Carogne avevo intenzione di mettere una maglia rapida e farmi calare, poi, incitato dai miei compagni che li vanno spesso, sono andato avanti trovando il tratto molto facile quando mi sono girato dopo essermi protetto ho notato la distanza poco falesistica tra i chiodi .... :wink:


urge modifica:

Il lingerie, avvezzo all'arrampicar sprotetto,
macinando metri e metri da provetto,
dimenticò che vuol dir "pararsi il retto". :wink:
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda xee » gio nov 02, 2006 22:34 pm

lingerie ha scritto:-sulla sx delle piante due viette facili sul 5+/6a
-zona dello spigolo (2 tiri sui 28-30 m)a sx io gli do un 6b+ e a dx un 6c/6c+ (dipende se bari e tagli a dx nel diedro o sali dritto)
-poi placca di 6c+
tiro nel piccolo diedro e lama sottile come un foglio 6b
-a dx della lama 6b+
-poi non ci ho ancora messo naso che le voglio risparmiare un po per volta dovrebbero esserci un 6c+ e poi un 7a+ o qualcosa di simile
quelle più a dx sono (o erano) ancora in fase di lavori ma in origine erano NL e presumo sul 7c+/8a e forse oltre...
dubito di poter metter naso



brutti vigliacchi era un seiccipiù e mi avete presa per fondo tutto il tempo solo perchè ci sono volata 4 quattro 4 volte :evil:

Criminali! Da sola su un seicippiù mi avete mandata.

Basta, ora quasi quasi vi rovino :twisted:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda HappyFra » gio nov 02, 2006 23:35 pm

xee ha scritto:
lingerie ha scritto:-sulla sx delle piante due viette facili sul 5+/6a
-zona dello spigolo (2 tiri sui 28-30 m)a sx io gli do un 6b+ e a dx un 6c/6c+ (dipende se bari e tagli a dx nel diedro o sali dritto)
-poi placca di 6c+
tiro nel piccolo diedro e lama sottile come un foglio 6b
-a dx della lama 6b+
-poi non ci ho ancora messo naso che le voglio risparmiare un po per volta dovrebbero esserci un 6c+ e poi un 7a+ o qualcosa di simile
quelle più a dx sono (o erano) ancora in fase di lavori ma in origine erano NL e presumo sul 7c+/8a e forse oltre...
dubito di poter metter naso



brutti vigliacchi era un seiccipiù e mi avete presa per fondo tutto il tempo solo perchè ci sono volata 4 quattro 4 volte :evil:

Criminali! Da sola su un seicippiù mi avete mandata.

Basta, ora quasi quasi vi rovino :twisted:


Ecco, brava, rovinali!!! 8)
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda xee » gio nov 02, 2006 23:44 pm

Anvedi, Francescofelice 8O :roll:

Cialtry si è ammattito 8O 8O 8O :?: :!: 8O

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=25620&highlight=

E ora che faccio, sparo sulla crocerossa? :?





:mrgreen:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda HappyFra » gio nov 02, 2006 23:49 pm

xee ha scritto:Anvedi, Francescofelice 8O :roll:

Cialtry si è ammattito 8O 8O 8O :?: :!: 8O

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=25620&highlight=

E ora che faccio, sparo sulla crocerossa? :?





:mrgreen:



Senza nessuna pietà! :twisted: :twisted: :twisted:
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda rocco » lun nov 13, 2006 18:49 pm

Ci sono stato ieri. Avendo incontrato Bal ho chiesto info sui gradi dei tiri fatti.
Riepilogo:
- Carogne 6b. Bella
- Lo revenant 6a+. Primo tiro di una via preesistente di 3 tiri. Stupendo, molto vario, fessura obliqua, diedrino, strapiombetto e placca.
- Pren te varda 6c. A dx dello spigolo all'inizio del settore dx. Bella e tecnica, con un passo complicato.
- Peak 6b+. Nella zona centrale del settore dx. Bella e tecnica, a parte l'uscita un po' costretta tra altre due vie.
- Sol de gatto (o qualcosa del genere) 7a+. Fatta con corda dall'alto. Tecnica e dita con un passo difficile. Ha l'aria di avere degli obbligatori niente male.
Considerazioni generali: posto molto bello e tranquillo, arrampicata varia e divertente, ma roccia ancora in parte da pulire. Se c'è gente assicurare con il casco non è un'idea da scartare a priori, specie nel settore dx...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda xee » lun nov 13, 2006 19:15 pm

rocco ha scritto:Ci sono stato ieri. Avendo incontrato Bal ho chiesto info sui gradi dei tiri fatti.
Riepilogo:
- Carogne 6b. Bella
- Lo revenant 6a+. Primo tiro di una via preesistente di 3 tiri. Stupendo, molto vario, fessura obliqua, diedrino, strapiombetto e placca.
- Pren te varda 6c. A dx dello spigolo all'inizio del settore dx. Bella e tecnica, con un passo complicato.
- Peak 6b+. Nella zona centrale del settore dx. Bella e tecnica, a parte l'uscita un po' costretta tra altre due vie.
- Sol de gatto (o qualcosa del genere) 7a+. Fatta con corda dall'alto. Tecnica e dita con un passo difficile. Ha l'aria di avere degli obbligatori niente male.
Considerazioni generali: posto molto bello e tranquillo, arrampicata varia e divertente, ma roccia ancora in parte da pulire. Se c'è gente assicurare con il casco non è un'idea da scartare a priori, specie nel settore dx...


Grazie rocco!

Per caso Bal ti ha dato notizie su quando uscira' la riedizione di "A mani nude"?
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda rocco » lun nov 13, 2006 19:29 pm

xee ha scritto:Grazie rocco!

Per caso Bal ti ha dato notizie su quando uscira' la riedizione di "A mani nude"?

Veramente non gliel'ho chiesto. Da un lato più tardano, più novità (si spera) inseriscono; tanto ormai tocca tirar fuori le picche...
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda xee » lun nov 13, 2006 19:34 pm

rocco ha scritto:
xee ha scritto:Grazie rocco!

Per caso Bal ti ha dato notizie su quando uscira' la riedizione di "A mani nude"?

Veramente non gliel'ho chiesto. Da un lato più tardano, più novità (si spera) inseriscono; tanto ormai tocca tirar fuori le picche...


In effetti...
Speriamo in primavera, allora.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda paolo s4 » gio feb 22, 2007 22:38 pm

Qualcuno ha uno schizzo della falesia? :roll:

grazie
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda c.caio » gio feb 22, 2007 22:57 pm

paolo s4 ha scritto:Qualcuno ha uno schizzo della falesia? :roll:

grazie



... ti ho gia' risposto altrove....

:P :P :P :P
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda paolo s4 » gio feb 22, 2007 23:00 pm

mi sa che ti confondi... :roll:

non ho mai cercato info su questa falesia;
Se puoi aiutarmi, faresti cosa gradita... è per un amico :wink:

grazzzie neh
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Davide62 » gio feb 22, 2007 23:03 pm

paolo s4 ha scritto:mi sa che ti confondi... :roll:

non ho mai cercato info su questa falesia;
Se puoi aiutarmi, faresti cosa gradita... è per un amico :wink:

grazzzie neh


Ubiquità?? :lol:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda paolo s4 » gio feb 22, 2007 23:10 pm

no, no mi stava solo prendendo per il gulo... :roll:

:evil:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda lingerie » ven feb 23, 2007 8:56 am

che io sappia non ci sono schizzi c'è un elenco dei gradi che sono quelli che mi ha passato teocalca...... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda peacks » lun feb 26, 2007 17:51 pm

bella la falesia ci sono stato anche io. chiodatura da andare, sopratutto se non ci sono i preparati in posto, pero` direi abbastanza giusta a mio giudizio... sara` che sono reduce da chateaudouble dove il passo chiave della via, delicato, era un paio di metri buoni sopra il terso spit 8O

lingerie ha scritto:che io sappia non ci sono schizzi c'è un elenco dei gradi che sono quelli che mi ha passato teocalca...... :wink:


vorrei tornare!!! sicuramente!!!
linge non e` che ci potresti passare suddetto elenco? o e` da qualche pate in questo topic?

ciao
a
Let me please introduce myself /
I'm a man of wealth and taste /
[...]
Avatar utente
peacks
 
Messaggi: 76
Iscritto il: mar lug 27, 2004 14:12 pm
Località: Torino e Rueglio (Ivrea)

Messaggioda alter-ego » lun feb 26, 2007 18:15 pm

A forza di sentirne parlare... ci sono stato anche io sabato, nonostante la pioggia che purtroppo mi ha lasciato fare solo 4 tiri.

Bella falesia, complimenti, bel lavoro.

chiodatura: esattamente quello che intendevo per new age (vedere topic relativo)

roccia: si pulirà con il tempo

ciao

M


PS attenzione al sentierino d'accesso, ci sono già dei problemi con uno dei proprietari :cry:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

mappa montcarogne

Messaggioda ONSIGHT_Biella » mer feb 28, 2007 1:04 am

Ciao,
rimando chi era in cerca della mappa e dei gradi di tutti i tiri di montcarogne al sito www.onsight.it

Ho messo giù una mappa sulla base delle indicazioni fornite da chi ha chiodato.

Nell'attribuzione delle difficoltà c'è ancora da ritoccare qua e là.

Alcune vie, nella tabella riportata a pagina 2 dell'articolo, sono affiancate da un breve commento. Ho commentato solo le vie che ho liberato.

E' chiaro che l'arrampicata e le sensazioni che comunica un tiro sono soggettive, quindi si facciano sotto quelli che condividono come quelli che dissentono.

Buona lettura,
Luca
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda paolo s4 » mer feb 28, 2007 1:18 am

uh :D vado subito a vedere... :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.