1° rinvio passato

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Nastro84 » gio apr 20, 2006 10:55 am

smilzo ha scritto:Certo, la catena è un ancoraggio (artificiale), ma da qualche parte la via dovrà pure finire... (o vogliamo arrivare in vetta?)

Detto ciò, anch'io preferisco moschettonarla senza afferrarla, mi pare più figo: è segno che ti tieni ancor quel tantino. E fa morale...

Perfetto mi sembra proprio che hai detto la cosa giusta la via finisce con la catena e non importa come la moschetti. Nei video delle prime gare a bardonecchia si vede addirittura gente che lancia per acchiapparla.
Nastro84
 
Messaggi: 27
Iscritto il: sab mag 18, 2002 13:55 pm
Località: Bardonecchia (to)

Messaggioda fab » gio apr 20, 2006 11:31 am

Secondo me se non afferri la catena la via non vale! :twisted:
E' come la campanella del canzoniere, quando arrivi su gli dai una bella suonata, nel nostro caso una bella tirata! :lol:

La catena a mio parere vale... solitamente sta al chiodatore valutare se farti fare quel passino in più per vedere se ne hai ancora posizionandola magari poco più in alto dell'ultimo appiglio dimmerda... in modo che prima fai il passasggio e poi ti incastri nelle maglie della catena! :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 11:38 am

Tra l' altro sta andando di moda non passarla affatto la catena, ma tenerla un attimo con la mano e poi buttarsi senza agganciarla.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda climber » gio apr 20, 2006 11:44 am

Nell'etica dell'arrampicata sportiva e visto che fortunatamente in questo sport non bisogna rendere conto a nessuno tranne che a noi stessi, io reputo corretto cercare in tutti i modi di arrivare a moschettare la catena senza prenderla in mano, chiaramente non deve risultare il passo chiave del tiro!! per il primo rinvio passato se non è in una posizione pericolosa è sbagliato lasciare passata la corda!! risparmiare un moschettonaggio qui e uno lì aiuta mica male quando si è al limite!!! 8) 8)

Comunque l'importante è sentirsi a posto con noi stessi e trovare la voglia e la passione ogni volta che si esce di casa per nuove mete!!!
Che l'infoio sia con voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8) 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda EasyMan » gio apr 20, 2006 12:48 pm

Personalmente credo che sia giusto moschettonare anche la catena perchè è solo un' ancoraggio. Poi ovviamente se la prendo in mano va bene lo stesso, e la via è buona (almeno per me). Cmq trovo sbagliato lanciare alla catena ... più che altro c' è possibilità di farsi male.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Mago del gelato » gio apr 20, 2006 13:39 pm

climber ha scritto:Nell'etica dell'arrampicata sportiva e visto che fortunatamente in questo sport non bisogna rendere conto a nessuno tranne che a noi stessi, io reputo corretto cercare in tutti i modi di arrivare a moschettare la catena senza prenderla in mano, chiaramente non deve risultare il passo chiave del tiro!! per il primo rinvio passato se non è in una posizione pericolosa è sbagliato lasciare passata la corda!! risparmiare un moschettonaggio qui e uno lì aiuta mica male quando si è al limite!!! 8) 8)

Comunque l'importante è sentirsi a posto con noi stessi e trovare la voglia e la passione ogni volta che si esce di casa per nuove mete!!!
Che l'infoio sia con voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8) 8)


Bravo Climber, sono d'accordo con te, anche se secondo me visto che alla catena poi ci si appende comunque tanto vale prenderla in mano, anche se fa un pò meno fico.
Quello che non mi piace è quando il rinviaggio della catena è un passo chiave, che senso ha?! La catena dovrebbe stare alla fine delle difficoltà, cioè al logico termine del tiro di corda.

Ho sempre davanti agli occhi l'immagine di Edlinger a Sportroccia '86 ad Arco che rivia la catena della finale strizzandola come per sbriciolarla!
Ultima modifica di Mago del gelato il gio apr 20, 2006 18:50 pm, modificato 1 volta in totale.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 20, 2006 14:19 pm

Testa ha scritto:Come ti ha gia' detto herman coppia=rinvio :D

Miiiiiii che lingua è????
a lumignano di solito si chiamano ferri...
Sarà perchè coppia è troppo tecnico.... :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Camel » gio apr 20, 2006 14:22 pm

ESTRATTO DAL REGOLAMENTO F.A.S.I. GARE DI DIFFICOLTA'


2 . 4 E S E C U Z ION E D E L L A P R O V A .
2.4.1 Durante la propria prova ciascun concorrente dovrà arrampicare utilizzando gli
appigli e gli appoggi predisposti dal Tracciatore, salendo da primo di cordata e
facendo passare la propria corda di sicurezza attraverso tutti i rinvii predisposti sul
percorso. Tali rinvii saranno fissati alla parete di gara con ancoraggi omologati. L'uso
di un rinvio o di un ancoraggio per la progressione non è consentito e la prova
dell'atleta verrà considerata conclusa quando ciò avvenisse. Ai fini della classifica,
viene considerato (vedi punto 2.4.5) il punto raggiunto prima di usare per la
progressione il rinvio o l'ancoraggio.

??

2.4.6 Un itinerario sarà da considerarsi completato se salito secondo le regole del presente
Regolamento di Gara e se la corda sarà stata passata dall'atleta nel moschettone
finale, da posizione regolare. Non è consentito afferrare l'ultimo moschettone o
rinvio o la catena prima che la corda sia stata passata nel moschettone. Qualora ciò
avvenisse, ai fini della classifica, verrà considerata l'ultima presa raggiunta prima
dell'infrazione.
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Messaggioda gug » gio apr 20, 2006 14:23 pm

..mah, io penso che non c'è una regola precisa, perchè dipende da come il chiodatore l'ha piazzata: a volte si moschettona comodamente, altre volte è messa in maniera tale che moschettonarla è difficilissimo e potrebbe far aumentare il grado della via.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Buzz » gio apr 20, 2006 14:28 pm

gug ha scritto:..mah, io penso che non c'è una regola precisa, perchè dipende da come il chiodatore l'ha piazzata: a volte si moschettona comodamente, altre volte è messa in maniera tale che moschettonarla è difficilissimo e potrebbe far aumentare il grado della via.



tu, sulla "pagella di lory" come hai fatto?

su ormai puoi dirlo... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 14:29 pm

Buzz ha scritto:
gug ha scritto:..mah, io penso che non c'è una regola precisa, perchè dipende da come il chiodatore l'ha piazzata: a volte si moschettona comodamente, altre volte è messa in maniera tale che moschettonarla è difficilissimo e potrebbe far aumentare il grado della via.



tu, sulla "pagella di lory" come hai fatto?

su ormai puoi dirlo... :roll:
Staffa o bastone con tattico in cima 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 20, 2006 14:35 pm

Camel ha scritto:ESTRATTO DAL REGOLAMENTO F.A.S.I. GARE DI DIFFICOLTA'


2 . 4 E S E C U Z ION E D E L L A P R O V A .
2.4.1 Durante la propria prova ciascun concorrente dovrà arrampicare utilizzando gli
appigli e gli appoggi predisposti dal Tracciatore, salendo da primo di cordata e
facendo passare la propria corda di sicurezza attraverso tutti i rinvii predisposti sul
percorso. Tali rinvii saranno fissati alla parete di gara con ancoraggi omologati. L'uso
di un rinvio o di un ancoraggio per la progressione non è consentito e la prova
dell'atleta verrà considerata conclusa quando ciò avvenisse. Ai fini della classifica,
viene considerato (vedi punto 2.4.5) il punto raggiunto prima di usare per la
progressione il rinvio o l'ancoraggio.

??

2.4.6 Un itinerario sarà da considerarsi completato se salito secondo le regole del presente
Regolamento di Gara e se la corda sarà stata passata dall'atleta nel moschettone
finale, da posizione regolare. Non è consentito afferrare l'ultimo moschettone o
rinvio o la catena prima che la corda sia stata passata nel moschettone. Qualora ciò
avvenisse, ai fini della classifica, verrà considerata l'ultima presa raggiunta prima
dell'infrazione.

HAI VISTO MO' CHE C'AVEVO RAGIONE!!???!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda gug » gio apr 20, 2006 14:46 pm

Buzz ha scritto:
gug ha scritto:..mah, io penso che non c'è una regola precisa, perchè dipende da come il chiodatore l'ha piazzata: a volte si moschettona comodamente, altre volte è messa in maniera tale che moschettonarla è difficilissimo e potrebbe far aumentare il grado della via.



tu, sulla "pagella di lory" come hai fatto?

su ormai puoi dirlo... :roll:


..... :lol: :lol: :lol: ...lancione dall'ultima presona! Mica me la potevo giocare lì, la prestazione! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Donatello » gio apr 20, 2006 18:45 pm

Mortimer ha scritto:
Camel ha scritto:2.4.6 Un itinerario sarà da considerarsi completato se salito secondo le regole del presente
Regolamento di Gara e se la corda sarà stata passata dall'atleta nel moschettone
finale, da posizione regolare. Non è consentito afferrare l'ultimo moschettone o
rinvio o la catena prima che la corda sia stata passata nel moschettone. Qualora ciò
avvenisse, ai fini della classifica, verrà considerata l'ultima presa raggiunta prima
dell'infrazione.


PREMESSO:
Che la domanda che pongo ha a che fare con l'arrampicata e non con le competizioni
PREMESSO:
Che il comportamento in falesia per me non dovrebbe essere reiterato da quello sul sintetico
PREMESSO:
Che ognuno fa quel che vuole e in cuor suo sa "se vale o no"
PREMESSO:
Che comunque c'è gente che bara anche con sè stessa pur di dire di aver raggiunto un obiettivo,

DOMANDA (finalmente):
se salgo O.S. o in libera un itinerario, e arrivando alla catena trovo una ghiera chiusa e mi tocca appendermi per aprirla, da regolamento ho realizzato o no :?:


Prendi un rinvio, rinvii la sosta a quel punto puoi liberare tutti i tuoi istinti palpatori nei confronti della catena... :roll: :wink:

Detto questo torno sulle mie balze erbose di III, dove non farmi seghe mentali sul prendere la catena di sosta... perchè non c'è :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 18:48 pm

Mortimer ha scritto:
Camel ha scritto:2.4.6 Un itinerario sarà da considerarsi completato se salito secondo le regole del presente
Regolamento di Gara e se la corda sarà stata passata dall'atleta nel moschettone
finale, da posizione regolare. Non è consentito afferrare l'ultimo moschettone o
rinvio o la catena prima che la corda sia stata passata nel moschettone. Qualora ciò
avvenisse, ai fini della classifica, verrà considerata l'ultima presa raggiunta prima
dell'infrazione.


PREMESSO:
Che la domanda che pongo ha a che fare con l'arrampicata e non con le competizioni
PREMESSO:
Che il comportamento in falesia per me non dovrebbe essere reiterato da quello sul sintetico
PREMESSO:
Che ognuno fa quel che vuole e in cuor suo sa "se vale o no"
PREMESSO:
Che comunque c'è gente che bara anche con sè stessa pur di dire di aver raggiunto un obiettivo,

DOMANDA (finalmente):
se salgo O.S. o in libera un itinerario, e arrivando alla catena trovo una ghiera chiusa e mi tocca appendermi per aprirla, da regolamento ho realizzato o no :?:
Attaccati pure alla Tarzan alla sosta, vale :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 20, 2006 18:55 pm

PREMESSO
che odio le ghiere in catena e secondo me andrebbero eliminate,
PREMESSO
che ogni volta che ne trovo una bestemmio i santi la madonna e gli angeli tutti,
PREMESSO
che non ho mai capito perchè in falesia la catena la trovi sempre in un posto il più scomodo e inacessibile possibile,
PREMESSO
che in tale situazione non esiterei davanti all'opportunità di inserire un gomito e una coscia dentro la catena

il sopracitato "regolamento" sembrerebbe proprio suggerire che se vuoi conservare la prestazione devi aprire la ghiera con i denti mentre ti ghisi come un cinghiale...
in alternativa puoi sempre fare "il pollo"(o come si chiama dalle tue parti la manovra per mettere la corda in sosta se non c'è il moschettone)sempre con una mano sola i denti ed eventualmente un piede (sempre che riesci a staccarlo)ma attento a non perdere l'equilibrio,pena l'annullamento di tutte le rott. della giornata!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 20, 2006 18:58 pm

Mortimer ha scritto:E se PREMETTO anche (cosa che succede) che per fare la 'prestazione'ho contato i rinvii e arrivo su senza nulla? (Giuro, ultima premessa)

premesso che non vale post-mettere premesse mentre ti posto premettendo svariate premesse...

se arrivi senza nulla scendi arrampicando fino all'ultimo rinvio, lo togli, risali e fai manovra sempre senza appenderti alla catena....moralmente guadagni un"+" sulla gradazione.....ma solo moralmente!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Roberto » gio apr 20, 2006 18:58 pm

Mortimer ha scritto:E se PREMETTO anche (cosa che succede) che per fare la 'prestazione'ho contato i rinvii e arrivo su senza nulla? (Giuro, ultima premessa)
Intendi che arrivi è non hai la forza di aprire la ghiera? Insomma, come se la sosta fosse senza moschettone? .... direi che so cazzi amari :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mr.k » gio apr 20, 2006 21:05 pm

Secondo me passare il primo quando non ci sono reali pericoli di farsi male é comunque un piccolo sconto che potrebbe essere evitato, in ogni caso sono cose che a chi non le fa non tolgono nulla anzi forse aumentano il valore delle prestazioni delle persone più precise.
Avatar utente
Mr.k
 
Messaggi: 105
Iscritto il: lun feb 13, 2006 12:16 pm

Messaggioda Mago del gelato » gio apr 20, 2006 21:43 pm

Mortimer ha scritto:PS: Scusate l'angolo dell'accademia, ma arrivare su una sosta, e trovare un moschettone con la sella consumata da paura a forza di fare moulinette, ma con la ghiera sicurissimamente serrata alla morte, è una cosa odiosa.


Verissimo :?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.