L'effetto Tom e Jerry al primo tiro

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda cialtrone » mar mar 07, 2006 23:12 pm

Il Fabio ha scritto:Neurodeliri a parte, ma le attrezzature di manifattura nostrana sono così infami?
Mannò, echemmminchi@. Certo che pure la robba taliana èbbuona. Anzi. Ce stanno delle scarpette d'arrampicata e non solo che a mio avviso sono le pppiù belle de tutto. Io ce tenc 'na collezione di robba prodotta nell'isola...anche quei microbi di rinvii che fa la Gorilla Magilla che si aprono solo se scureggi.

E' anche certo che se becco quello della Cassino che ha progettato l'imbrago Couenne, gli svito le recchie e gliele riattacco sul culo. Così la prossima volta ascolta meglio i suggerimenti... :mrgreen:

ps: saluti a Caio. Guarisci veloce, ed al più presto dotati, oltre al trapano, di un paracadute d'emergenza... (scherzo, neh? :-) )
cialtrone
 

Messaggioda giudirel » mar mar 07, 2006 23:21 pm

Mia figlia pesa 38 chili e io sono un manzo da più di 70.
Mi faccio assicurare da lei ma la ancoro a terra.
L'ideale è il radiciotto alla base di blocco mentale a Galbiate di cui è un'aficionada... gia lo conosce e subito ci mette il kevlarino.
Al posto del Grigri (che a mio parere attorciglia orridamente le corde e sulla 9.7 è una calamità) uso il Cinch che presuppone una certa padronanza dell'uso in calata che lei ha e molti no...
A Finale si trovano tanti bei clessidrotti al posto giusto... e poi in definitiva il problema vale per i primi due spit dove (in generale) viste le attrezzature diffuse nelle falesie è spesso meglio non cadere...
Nell'80% dei casi il secondo spit delle vie è ospedaliero: vi rammento che il progetto di certificazione FASI delle falesie prevede il primo spit a 3,1 metri da terra ed il secondo 1 metro (!!!) sopra, altrimenti se cadi con la corda in mano ti schianti a terra senza speranza.
Ieri ho scalato al Lariosauro, settore Lo Cubano. Ho fatto dei tiri bellissimi e supertecnici ma almeno un paio avevano secondo e terzo spit ospedalieri... anche se Delfino in generale chioda bene.
Questo per dire che bisogna sempre stare all'occhio... non dapertutto il volo è innoquo... molti sono i punti dove è tutto sommato molto meglio evitarlo.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Silvio » mar mar 07, 2006 23:22 pm

cialtrone ha scritto:
Il Fabio ha scritto:Neurodeliri a parte, ma le attrezzature di manifattura nostrana sono così infami?
Mannò, echemmminchi@. Certo che pure la robba taliana èbbuona. Anzi. Ce stanno delle scarpette d'arrampicata e non solo che a mio avviso sono le pppiù belle de tutto. Io ce tenc 'na collezione di robba prodotta nell'isola...anche quei microbi di rinvii che fa la Gorilla Magilla che si aprono solo se scureggi.

E' anche certo che se becco quello della Cassino che ha progettato l'imbrago Couenne, gli svito le recchie e gliele riattacco sul culo. Così la prossima volta ascolta meglio i suggerimenti... :mrgreen:

ps: saluti a Caio. Guarisci veloce, ed al più presto dotati, oltre al trapano, di un paracadute d'emergenza... (scherzo, neh? :-) )



Cialtrone buonasera, stasera ti leggo in grande spolvero, nevvero ???

sarà che siamo a meno 32, ma anche io comincio a sentirmi ottimista, "cazzuto e figlio di p*****a, signore".

il virgolettato è tratto da...


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda giudirel » mar mar 07, 2006 23:23 pm

FULL METAL JACKET!
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Silvio » mar mar 07, 2006 23:29 pm

giudirel ha scritto:FULL METAL JACKET!




risposta esatta !!!


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda cialtrone » mar mar 07, 2006 23:35 pm

Silvio ha scritto:
giudirel ha scritto:FULL METAL JACKET!




risposta esatta !!!


:wink: :wink: :wink:
Cacchio, il vecchiardo de Caslin mi ha preceduto... :mrgreen: Appro, Giuditta: ti trovi bene con il cinc (scritto in milanese, ovviamente...)? Io lo trovo di gran lunga migliore del Gri...ma mi interessava l'opinione altrui.
Ed, eniuei, plaudo alla tua pratica di utilizzo di radici. :-)
Saludos.

@Silvio: sarà la febbre, o sarà l'ennesima rilettura di Fight Club, ma stasera me sa che me meno...
cialtrone
 

Messaggioda Silvio » mar mar 07, 2006 23:37 pm

@ Cialtrone : qui c'è da menare agli altri, e manco poco !!!


:twisted: :twisted: :twisted:



sta mano .....
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda cialtrone » mar mar 07, 2006 23:39 pm

Silvio ha scritto:@ Cialtrone : qui c'è da menare agli altri, e manco poco !!!


:twisted: :twisted: :twisted:



sta mano .....
E commme c'hai raggggione! :mrgreen: :-D
cialtrone
 

Messaggioda Silvio » mar mar 07, 2006 23:42 pm

cialtrone ha scritto:
Silvio ha scritto:@ Cialtrone : qui c'è da menare agli altri, e manco poco !!!


:twisted: :twisted: :twisted:



sta mano .....
E commme c'hai raggggione! :mrgreen: :-D



oggi per poco non ci ricadevo....e per di più in ufficio.


non c'è che dire, sto diventando un signore maturo, in altri tempi... :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Il Fabio » mar mar 07, 2006 23:53 pm

Zio Vare ha scritto:
Il Fabio ha scritto:Neurodeliri a parte, ma le attrezzature di manifattura nostrana sono così infami?

ma no, vai tranquillo. io ho casco e imbrago "del campo" e vanno benissimo. poi se la cosa ti piglia vedrai che le occasioni per spendere soldi non mancano!


Al contrario, vorrei proprio mirare a spendere meno, in cu£o le marche.
Finché i prodotti sono assimilabili come qualità, beninteso! I post precedenti mi hanno fatto subodorare una differenza rilevante, invece.

Boh, a me a cinisello mi han detto che la roba certificata "CE" va tutta bene.
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Re: L'effetto Tom e Jerry al primo tiro

Messaggioda Herman » mer mar 08, 2006 0:25 am

cialtrone ha scritto:Un giorno ti racconto chemminchia è successo al mio prestigioso set di rinvii a filo keylock della Paese Selvaggio e soprattutto dal noto costo, con uno di questi imbraghi di seconda generazione... fanculo, va, affan, culo. Alle tenute dei portamateriali.


Mi sovviene or ora... brutttta storia........ anche da dove nasce la storia del casco per chi è alla base e prende un rinvio in testa... :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda tupac » lun mar 13, 2006 13:40 pm

[quote="Camel"]Quando mia figlia di 10 anni (30kg) mi fa sicura (io 69Kg) la lego ad un albero con una fettuccia lunga e moschetto al portamateriale posteriore al suo imbraco.

ma i portamateriali non tengono al massimo 5 kg?
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm

Messaggioda morph » lun mar 13, 2006 19:06 pm

Ciao, io e mio marito abbiamo esattamente lo stesso rapporto peso tuo e della tua fidanzata: 80/50 (più o meno...). Se lui cade mi trascina in avanti e mi solleva. Per ovviare parzialmente a ciò mi metto molto sotto alla parete, così almeno evito il trascinamento in avanti con i conseguenti ulteriori metri di volo per lui. Per il sollevamento non c'è rimedio, ma di solito non è molto significativo (solo una volta ci siamo trovati a penzolare alla stessa altezza, per fortuna era in palestra :D ). Il problema maggiore secondo la mia esperienza sono gli strapiombi, dove se cadi cadi proprio giù di botto, ma in quel caso il volo è anche meno pericoloso.
Per la calata faccio un sacco di fatica e debbo stare molto attenta, perchè spesso mi solleva anche in quel caso. E' utile mettersi vicini a una roccia e puntare i piedi cercando contemporaneamente di spostare tutto il peso all'indietro. Vabbè, purtroppo a parte legare l'assicuratore non c'è molto rimedio, comunque alla fin fine non abbiamo avuto finora grossissimi problemi... :D
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » lun mar 13, 2006 19:28 pm

dademaz ha scritto:bhe il copertone di solito è di 80 kg.
cmq mia moglie pesa circa 25 kg meno di me e mi ha sempre tenuto senza problemi, anche su voli linghi, sia in falesia che in montagna.
quindi un po' di pratica ed attenzione e vedrai che non ci saranno problemi.
al limite puoi fare delle prove di caduta così anche lei capisce cosa vuol dire tenerti! occhio xò a non farla incazz...xchè in tal caso mi sa che non riuscirebbe a tenerti!!!! :lol: :wink:

Davide

Fabio non tenere in cosiderazione i consigli di stò quì, manco sà cosa vuol dire volare :?
:lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda federicopiazzon » mer mar 22, 2006 22:53 pm

Se non si usano freni poco dinamici, comunque secondo me é tutta questione di quanto bravo è chi ti fa sicura....Un mio amico che pesa 35 kg meno di me mi tiene benissimo(facendo dei bei dinamici)stando attaccato alla parete e molto attento....compreso un volo di 12 metri in Tofana....
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.