Manolo e Scarian al top!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda .:eZy:. » lun feb 06, 2006 11:09 am

Enzolino ha scritto:
Maurizio ha scritto:arrrrrggghhhhh, e questo chi l'ha fatto, Andy Warhol??? No, solo quel pazzo di Guido Daniele! Ma fa body painting dipingendo Manolo sulla schiena delle fotomodelle???? 8O 8O 8O 8)
Conosci Guido Daniele?
Non so chi ha disegnato Manolo ... ma mi ricorda i disegni dei testimoni di Geova ... :roll: :?

http://www.guidodaniele.com/opere-pitt4.htm
è lui, è lui?quando ho messo il suo Cassin in Blobforum, il fetuso kazan me l?ha paragonato al kitschissimo Teomondo Scrofolo ? :lol: :lol:

bel resoconto Fabio :wink:
Ultima modifica di .:eZy:. il lun feb 06, 2006 11:13 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Maurizio » lun feb 06, 2006 11:10 am

Enzolino ha scritto:
Maurizio ha scritto:arrrrrggghhhhh, e questo chi l'ha fatto, Andy Warhol??? No, solo quel pazzo di Guido Daniele! Ma fa body painting dipingendo Manolo sulla schiena delle fotomodelle???? 8O 8O 8O 8)
Conosci Guido Daniele?
Non so chi ha disegnato Manolo ... ma mi ricorda i disegni dei testimoni di Geova ... :roll: :?


beh, si, lo conosco molto bene da un po' di anni. L'ho incontrato la scorsa estate a Tempio al concerto nella casa di De Andrè e mi ha detto che stava facendo delle mostre di dipinti a Posada. Allora sono andato a vedere ed ha fatto degli studi, fotografici e pittorici, sui ginepri del supramonte e del Monte Albo. Molto belli. Tra l'altro è riuscito a sensibilizzare in senso artistico il comune di Posada, non so se ci hai fatto un giro, ma è uno dei pochi comuni in sardegna in cui è bello passeggiare nel centro storico.

ciao

maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » lun feb 06, 2006 11:18 am

Maurizio ha scritto:beh, si, lo conosco molto bene da un po' di anni. L'ho incontrato la scorsa estate a Tempio al concerto nella casa di De Andrè e mi ha detto che stava facendo delle mostre di dipinti a Posada. Allora sono andato a vedere ed ha fatto degli studi, fotografici e pittorici, sui ginepri del supramonte e del Monte Albo. Molto belli. Tra l'altro è riuscito a sensibilizzare in senso artistico il comune di Posada, non so se ci hai fatto un giro, ma è uno dei pochi comuni in sardegna in cui è bello passeggiare nel centro storico.
Ho dormito nella sua casetta (di Guido Daniele) vicino a Posada, ma a Posada non ci ho girato. Ogni tanto Marco mi allega alcune delle sue opere ... e' veramente bravo ... ma le modelle su cui dipinge son da paura ... basta vedere il suo sito ... non so se fare quel lavoro sia fortuna o sfiga, ma io al posto suo, a dipingere certi corpi, impazzirei!!! ... 8O :roll: :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pietrodp » lun feb 06, 2006 11:25 am

Ovviamente Manolo è eccezionale, quindi non fa statistica.
E sulle sue immense capacità tecniche poi, è inutile anche solo iniziare a discutere.
Ma quello che in ogni caso a me piace sapere, è che si possa ancora avere la forza di fare una via di riferimento assoluto, come Bain de Sang, a 48 anni.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Mago del gelato » lun feb 06, 2006 11:32 am

HAHHAAA mi sto pisciando dalle risate! (Per Andy Wharol e i testimoni di geova)
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Maurizio » lun feb 06, 2006 11:55 am

Parlando seriamente, prima di rimettermi a lavorare, posso ancora portare un contributo personale in qs topic su Manolo, raccontando le mie impressioni sul suo stile di scalata.
Posso dire che anni fa anche per me era una figura mitica ed ero rimasto molto male quando erano circolate quelle voci e dubbi sulle sue prestazioni, poi palesate nero su bianco da qualche editorialista del settore. Naturalmente anche io finii per crederci almeno in parte, col beneficio del dubbio, perchè come sempre il silenzio è assenso, e la scelta di Manolo di non replicare lasciava quanto mai perplessi. Ma naturalmente non ero il solo a pensarla così...

Naturalmente mai avrei pensato di conoscerlo personalmente, anche perchè aveva fama di uno che se ne stava rintanato a casa sua, ma le volte che siamo andati ad arrampicare non mi sono mai posto nei suoi confronti come uno che volesse scoprire la verità a tutti i costi. Come ho detto più volte a me interessa la persona, l'arrampicatore e l'alpinista nella sua globalità, mi interessa ciò che ha saputo dire di nuovo, gli orizzonti che ha saputo aprire...non andare a scavare nelle debolezze umane o fare lo Sherlock Holmes della situazione. E mi interessa, last but not least, la passione per quello che fa e questo, posso assicurare, è il vero motore e la cosa che più apprezzi in Manolo.
Certo, ogg fa un po' sorridere la retromarcia di molti, allorchè lui negli ultimi tempi ha ripetuto vie di riferimento...ma ha dovuto farlo in compagnia di Scarian, su cui nessuno avrebbe osato mettere in dubbio la parola. E' triste, ma è un copione già visto e che si ripete all'infinito.
Posso capire il travaglio di chi, divorato dagli acciacchi ai tendini e alla colonna vertebrale, ha dovuto ritornare alla luce per riabilitare un'intera carriera messa in dubbio da semplici voci. posso assicurare che non è facile, a più di 45 anni, con famiglia di tre figli, nonno e padre allo stesso tempo, ritornare ai vertici! Questa mi pare, al di là del grado, la più bella vittoria...e se vogliamo possiamo chiamarla anche rivincita!

Penso che le giornate insieme a lui siano per me state una grande fortuna e curiosamente ricordo tra tutte con piacere la sci-alpinistica sotto le Pale, dove veramente mi diede una lezione di come sciare nella crosta più insciabile con classe. Però, come dicevo, ognuno ha i propri pallini ed io ho cercato di capire soprattutto la tecnica, di vedere quanto c'era di vero e quanto di chiaccherato su questo mitico scalatore. Io credo che, un po' per il fatto che lui per lungo tempo, di riflesso alle critiche, si è isolato...un po' per effetto del mito, tante cose che si dicono su di lui non rispondano a verità. Per esempio, e da qui dovrei inserire ogni tre parole SECONDO ME, ma evito di farlo, tenetelo però presente... non credo che lui abbia una tecnica così particolare di piedi, come si usa dire, qualcosa insomma fuori dal comune. Piuttosto lui ha imparato ad usare le dita dei piedi, cosa che nessuno fa. Questo spiega il fatto di come riesca a salire le placche a microappoggi con le Mantra, che è un po' come arrampicare con le calze! Un periodo ho anche provato ad arrampicare a piedi nudi su vie relativamente difficili, per capire meglio cposa vuol dire utilizzare le dita dei piedi e non solo la rigidità della suola. Infattti lui apprezza le scarpe morbide, non rigide come i classici placchisti e questo fin da subito è una cosa che mi ha fatto riflettere. Anche io di placche ne ho fatte un po', ma ho un'arrampicata diametralmente opposta a quella di Manolo...per cui ho colto l'occasione per imparare cose che non sapevo e che non ritenevo importanti. Per il resto, vederlo arrampicare, tolte le pose classiche delle foto che è tutta gazzosa, ricorda un po' Edlinger per chi ha presente. Uno stile fatto di molta mobilità del bacino, abbastanza essenziale, con tutte le astuzie (che sono indispensabili) maturate negli anni. Ma la cosa secondo me veramente fuori dal comune è la forza di dita...degna di uno dei migliori boulderisti...un dono di natura se si pensa che lui non fa boulder. Ho avuto infatti modo di vedere come lui riesca a bloccare dei verticali infimi (ovvero appigli dove non entrano in gioco altri muscoli), con un buon 30 per cento in più della media dei climber.
Io credo che tutte queste qualità unite, oltre naturalmente alla testa, caratterizzino un po' questo scalatore...dipinto troppo spesso come un placchista, ma in realtà completo in tutti i sensi, anche se evidentemente non ha mai avuto lontanamente la forza di un Alberto Gnerro e tutti quelli che da lui, almeno in Italia, sono discesi...

ciao, spero di aver lasciato un contributo interessante

maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Maurizio » lun feb 06, 2006 11:58 am

Enzolino ha scritto:
Maurizio ha scritto:beh, si, lo conosco molto bene da un po' di anni. L'ho incontrato la scorsa estate a Tempio al concerto nella casa di De Andrè e mi ha detto che stava facendo delle mostre di dipinti a Posada. Allora sono andato a vedere ed ha fatto degli studi, fotografici e pittorici, sui ginepri del supramonte e del Monte Albo. Molto belli. Tra l'altro è riuscito a sensibilizzare in senso artistico il comune di Posada, non so se ci hai fatto un giro, ma è uno dei pochi comuni in sardegna in cui è bello passeggiare nel centro storico.
Ho dormito nella sua casetta (di Guido Daniele) vicino a Posada, ma a Posada non ci ho girato. Ogni tanto Marco mi allega alcune delle sue opere ... e' veramente bravo ... ma le modelle su cui dipinge son da paura ... basta vedere il suo sito ... non so se fare quel lavoro sia fortuna o sfiga, ma io al posto suo, a dipingere certi corpi, impazzirei!!! ... 8O :roll: :D



glielo dicono tutti, ma lui semplicemente sorride... 8) :wink: :roll:
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda .:eZy:. » lun feb 06, 2006 12:14 pm

ragazzi, quando vi leggo, capisco bene perchè mi piace 'sto forum :P

bella Maurizio :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Mago del gelato » lun feb 06, 2006 12:21 pm

usare le dita dei piedi


Molto iteressante questa cosa... cosa intendi esattamente, tipo arcuare le dita e "strizzare" l'appoggio come si fa con le mani?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Testa » lun feb 06, 2006 12:24 pm

Faccio anche io i complimeti a Manolo e Scarian

GRANDI!!!!!!!
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Maurizio » lun feb 06, 2006 12:38 pm

Mago del gelato ha scritto:
usare le dita dei piedi


Molto iteressante questa cosa... cosa intendi esattamente, tipo arcuare le dita e "strizzare" l'appoggio come si fa con le mani?


non si svelano i trucchi del mestiere... :D :lol: 8) ...la prossima puntata su Larcher...se interessa
A parte gli scherzi ho visto poche volte qualcuno che badasse alle qualità tecniche degli scalatori, tutti solo a dire "ma quanto si tiene!!" Eppure siamo in un paese dove si riempono pagine e pagine sui calciatori, sciatori, motociclisti e automobilisti. il gesto tecnico è alla base di ogni sport, io non ho mai visto tanta ignoranza e superficialità come nel giro della scalata. Eppure ogni scalatore di buon livello dovrebbe passare ore a vdedere i video dei migliori, per cercare di carpirne i segreti. Le conquiste di uno possono diventare memoria collettiva e fare progredire veramente questo sport. Non è solo il pan gullich che fa la differenza!
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda tclimb_2 » lun feb 06, 2006 12:50 pm

Maurizio ha scritto:... Non è solo il pan gullich che fa la differenza!


chapeau

interventi fantastici, uno di fila all'altro!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Mago del gelato » lun feb 06, 2006 13:35 pm

non si svelano i trucchi del mestiere...



:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :!:




















:D :lol:
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda cuorpiccino » lun feb 06, 2006 16:32 pm

Apparte la salita di Baing the sang (una formalità o, non ricordo più bene, una questione di qualità?) per la quale vanno i complimenti, devo dire che veramente, un po' di tempo fa, si cominciò a dipingere Manolo come uno dei più grandi cazzari, proprio dopo la sua visita in Yosemite. Ma il più bel commento lo lessi su un'intervista ad Eisendle che diceva di essere contento di essere stato in america con Manolo perché lui è veramente "un signore".
Era tempo che non mi leggevo tutto un 3D. Ebbravi.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Paolo Marchiori » lun feb 06, 2006 16:53 pm

cuorpiccino ha scritto:Apparte la salita di Baing the sang (una formalità o, non ricordo più bene, una questione di qualità?) per la quale vanno i complimenti, devo dire che veramente, un po' di tempo fa, si cominciò a dipingere Manolo come uno dei più grandi cazzari, proprio dopo la sua visita in Yosemite. Ma il più bel commento lo lessi su un'intervista ad Eisendle che diceva di essere contento di essere stato in america con Manolo perché lui è veramente "un signore".
Era tempo che non mi leggevo tutto un 3D. Ebbravi.




vero! Ricordo anch'io questo commento!
:D
Splendido!
E bravi ragazzi!!!
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Silvio » lun feb 06, 2006 16:58 pm

tutto, questo 3D va letto e riletto tutto.


8O 8O 8O
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda climber » lun feb 06, 2006 17:02 pm

Poche parole e molti fatti!!!!!

GRANDISSIMI!!! :lol: :lol: 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Titanium » lun feb 06, 2006 17:48 pm

Anche io trovo interessante in media questo thread e piacere nel leggere una buona percentuale degli interventi (cosa rara in altri thread dove le cazzate sono sempre uguali a se stesse e le discussione anche).

Ma sinceramente non ho un background tale da capire a cosa vi riferiate parlando di insinuazioni, accuse infamanti o sospetti su Manolo. Posso leggerne un sunto da qualche parte?

Infine, i doverosi complimenti ai due per la salita in questione e per quant'altro hanno fatto (ne conosco solo le gesta più recenti), e un complimento a Manolo per le parole con le quali descrive le sue "realizzazioni". Quanto scrisse per Alp (mi pare) su Cani Morti era proprio bello, letterariamente ed emozionalmente intrigante. Infatti non mi torna come Manolo, fuori dai denti, possa essere così spesso definito l'apoteosi del NON-comunicatore.

Forse si intende in realtà l'apoteosi del non sbrodolatore? Boh?!

Domande vere, queste mie, non retoriche, intendiamoci.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Mago del gelato » lun feb 06, 2006 20:02 pm

Questi sono a grandi linee i luoghi comuni negativi su Maurizio Zanolla, solo per l'occasione firmati AGD, tratti da un editoriale di Pareti mi pare proprio dopo la salita di appigli ridicoli che fece scalpore per l'8c a 44 anni...:

"Penso che non sia giusto magnificare un personaggio che ha imbastito la messinscena con Da Pozzo, che si è fatto cancellare le corde, che ha riferito pesanti inesattezze sulla sua tournèe in Usa di tanti anni fa, che si è autoproclato campione di arrampicata in TV senza aver mai fatto una gara.
. Ma sorgono alcuni interrogativi. Il primo riguarda il grado della via prima dell' "aggiustamento", che, a detta di chi l'aveva provata, era un 8b "facile". Per la sua rentrèe ufficiale Manolo forse poteva scegliere qualcosa di meno fuori mano, meno "in casa sua" e più di riferimento, visto che tutti mettono l'accento sull'8c a 44 anni... Il secondo riguarda i pesi e le misure adottati dai media: avesse fatto la stessa cosa chiunque altro... probabilmente avrebbe ricevuto delle critiche anzichè degli elogi per come si fa e si disfa sulla roccia a proprio piacimento Il terzo interrogativo riguarda il processo di beatificazione cui Maurizio Zanolla sembra avviato in totale oblìo di altri atti ben più "provocatori": c'è tutta "Nureyev" al Sass Maor da riscalare dal basso e in libera, senza gli spit messi dal Manolo dall'alto. Ecco: quella sarà una notizia anche per Pareti." Andrea Gennari Daneri

Il 9a a 48 pareti lo riporterà?
E spero che il gennariDENARI legga il capitolo su "Solitari" della solitaria su Nureyev...e magari la provi a fare lui!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda trivi » lun feb 06, 2006 20:16 pm

Tit, se ti interessa questa è l'intervista che citava prima cuorpiccino, molto interessante secondo me :wink:


http://www.geocities.com/palmafabio/Sca ... sendle.htm
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.