Misure restrittive per Cala Gonone?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda giannimiao » lun ott 24, 2005 16:35 pm

Maurizio ha scritto: Tra l'altro a piedi saranno 15 minuti di passeggiata, si e no.


Ma difatti!! ed in piu' e' in pari e con un fantastico panorama.
Non capisco il bisogno di percorrere la strada!!
Io ho sempre parcheggiato al tornante, sia per andare a Margheddie che per fare le vie della scogliera.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Titanium » lun ott 24, 2005 16:52 pm

giannimiao ha scritto:
Maurizio ha scritto: Tra l'altro a piedi saranno 15 minuti di passeggiata, si e no.


Ma difatti!! ed in piu' e' in pari e con un fantastico panorama.
Non capisco il bisogno di percorrere la strada!!
Io ho sempre parcheggiato al tornante, sia per andare a Margheddie che per fare le vie della scogliera.
Ciao!
Piergiovanni


Allora così faremo, capita l'antifona di Maurizio e su tuo suggerimento. Non guidando io, e perduto nella contemplazione del panorama, ricordavo un tragitto più lungo, anche ben più lungo dei 20' segnati su Pietra di Luna. Bene, una bella passeggiatina.

Ah, ancora 5 giorni...!!!!! :lol:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda superpjimmy » lun ott 24, 2005 18:23 pm

Il cartello di divieto di transito all'inizio della strada per Margheddie c'è ancora e soprattutto ben visibile...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda Enrico B. » mar ott 25, 2005 9:00 am

Aneddoto: anni fa per recarmi alle vie della scogliera, rispettoso delle regole ( il rispetto deve partire da ognuno di noi e non dagli "altri" ) ho parcheggiato alla sbarra.
Durante la passeggiata ( molto piacevole per il panorama e per la visione "a passo d'uomo" di margheddie ) abbiamo incontrato sulla sterrata ( stretta ) un vecchio furgone attrezzato a camper ( credo di tedeschi ) che in certi punti penso avrà dovuto manovrare, con una ruota forata. Vuoi per il fondo stradale sconnesso, la strada stretta, il peso della trasformazione a camper... il pomeriggio, al nostro ritorno, era ancora fermo e bloccava completamente il transito sin dal mattino. Mi viene da pensare che la sterrata, oltre al servizio agricolo-pastorale potrebbe servire in caso di incidente alpinistico o incendio... quel giorno sarebbe stata impercorribile. Nonostante il divieto di transito... prima la macchina, poi il furgone probabilmente un giorno qualcuno penserà di poter entrare con un pullman.
Etica x Etica x 3,14
Avatar utente
Enrico B.
 
Messaggi: 126
Images: 2
Iscritto il: dom ago 31, 2003 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda ele » mar ott 25, 2005 11:55 am

Ciao Maurizio,
sono d?accordo con te: occorrerebbe prevenire i problemi, piuttosto che cercare di riparare a posteriori.
A tal fine, secondo me, bisognerebbe partire dall?analisi della nuda e cruda realtà, così come è già stata descritta su questo forum.
In sintesi:
· per diversi fattori molti arrampicatori considerano la Sardegna un paradiso, per cui, di fatto, esiste un flusso turistico di arrampicatori
· tale turismo è utile alla comunità locale: gli arrampicatori possono essere un introito, anche se limitato, per le casse dei comuni e dei proprietari
· in Sardegna non esiste ancora una tradizione turistica legata all?arrampicata, come ci può essere altrove, per cui le amministrazioni locali non hanno ancora un background che gli permetta di fare ?scelte giuste al momento giusto?
· le amministrazioni locali non si rendono conto degli effetti positivi del turismo legato all?arrampicata, per cui fanno finta di niente, magari limitandosi a ?far soldi? tramite contravvenzioni
· nel Supramonte a volte prevale addirittura il codice locale sul codice penale e un sindaco ha considerato l?apertura di una via come ?violazione di territorio? .
Se poi si vogliono studiare le misure per risolvere il problema, sono anche d?accordo con chi ha scritto che o si vieta il turismo degli arrampicatori, o gli si da un minimo di regole, possibilmente insieme a un minimo di infrastrutture.
Per ora aggiungo solo che le stesse regole dovrebbero valere per tutti, ma è una discussione che sarebbe interessante approfondire.
Ciao.
Ele
ele
 

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.