Quanto conta il grado per voi?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda yinyang » mar set 13, 2005 14:25 pm

giannimiao ha scritto:
Skanner ha scritto:Si cn l euro sn diventate care!!


...allr n mtt d prt un po'...

Ciao!
Piergiovanni


scialaquone!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda drstein » mar set 13, 2005 15:02 pm

Per me conta.. intendo il "grado" non come massimo risultato ottenuto, ma come padronanza della situazione su un numero significativo di vie con una certa valutazione, alta o bassa che sia.. che se no non ha senso.
Ho iniziato a vedere, alzandolo pian piano (troppo piano..!), che nella maggior parte dei casi è più facile trovare vie più belle; ho fatto quarti bellissimi, ma quanto a complessità di movimenti, lettura, delicatezza.. è chiaro che salendo di grado si hanno molte più possibilità.
Allo stesso modo un grado più elevato ti permette di affrontare vie più impegnative in montagna, almeno sotto l'aspetto del margine, perchè poi il discorso è più ampio..
Ecco allora un buon motivo per tenere al grado e cercare di alzarlo, secondo me, e cioè esprimersi su linee sempre più belle.. dovunque. Arrivare sotto a una linea, innamorarsene e avere i mezzi per salirla, godendone. In caso contrario, è nato un obiettivo, in certi casi un sogno.
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Paolo Marchiori » mar set 13, 2005 15:05 pm

OT
drstein:"... they become great rock musicians/ and the turn is right"

:D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda drstein » mar set 13, 2005 15:34 pm

Paolo Marchiori ha scritto:OT
drstein:"... they become great rock musicians/ and the turn is right"
:D

OT
..turn is riiiiiiight!!! :D :D
..tra un mesetto esce il Keeper 3.. ho un po' paura! :wink:
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda simo il 4 CG » mar set 13, 2005 15:44 pm

conta poco, ma solo perchè sono scarso!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Herman » mar set 13, 2005 15:54 pm

Il grado suggerisce una quantificazione del miglioramento ma quello che genera soddisfazione è la padronanza (parlo del mio caso eh..) della gestualità, la fluidità, la sicurezza, l'assenza di dolore/fatica all'avambraccio.... quell'insieme di sensazioni che io riesco (solitamente) ad ottenere quando arrampico qualche grado sotto il mio limite.

Ma facendolo sotto il mio limite lo ritengo una cosa ovvia e quindi l'obiettivo è spingere il limite verso l'alto e riuscire in questo su vie via via più dure.

Perchè, diciamolo, più un muro è liscio ed aggettante e più è ricco di fascino...





(e in maniera inversamente proporzionale di tacche buone :? :mrgreen:)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda abrax » mar set 13, 2005 16:06 pm

Per me il grado è importante e bisogna alzarlo per migliorare se stessi.
Come in qualsiasi altro sport. Migliorare i tempi a nuoto o nella corsa, battere il tuo amico a tennis....
Però, imho nell'arrampicata bisogna alzare il grado medio e non il grado massimo che solitamente è riferito a una o due vie particolari.
Io personalmente intendo come "mio" grado medio quello che riesco a salire flash sulla maggior parte delle vie.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda lingerie » mar set 13, 2005 16:19 pm

Skanner ha scritto:
yinyang ha scritto:a mio parere in falesia ciò che conta è la via


In montagna facendo alpinismo ok conta la via..la bellezza della via,la roccia..l importante è cercare di nn perdere tempo..percio anke se nn si fa tutta in libera fa niente e li conta meno il grado..no?
Ma in falesia uno va a scalare + per il grado...!!ok magari c sn dei posti fantastici e alcuni tiri t colpiscono subito..ma in quei posti dv la roccia è tutta scavata,cementata,magari è in una cava..e il posto fa un po schifo..uno li va scalare per il grado..cm Sarre..se vuoi scalare in un bel posto,anke se hai il grado nn vai li..e ce ne sn tanti d questi posti..dv uno va per allenarsi..megliorare ma per aumentare il grado..e cm quando ti alleni lo fai per il grado nn perche t piace l estetica delle tue prese del pannello... :evil:



è un po di tempo che anch'io frequento questo tipo di falesie ...e ti posso dire che non è un gran che' arrampicare su scavi e avolte vedere dei ciborg in stile gonfiato da palestra lanciare da una presa all'altra facendo strisciare i piedi sulla roccia ......... :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Titanium » mar set 13, 2005 17:15 pm

Non leggo tre pagine e quindi ripeterò qualcuno.

Arrampico perché mi piace, ma mi piace vedere i miglioramenti che faccio, ed il grado è un metro di questo miglioramento.

Attendo con ansia di migliorare, voglio aumentare di grado, anche perché se si parla di falesia l'estetica di una via è molto spesso direttamente proporzionale al suo grado.

Sto estremizzando eh! Ma una bella placca strapiombante, continua, pulita, lunga, come Biographie, non può essere di certo 6a...

Sperando di essere inteso e non frainteso.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda yinyang » mar set 13, 2005 17:19 pm

Titanium ha scritto:Attendo con ansia di migliorare, voglio aumentare di grado, anche perché se si parla di falesia l'estetica di una via è molto spesso direttamente proporzionale al suo grado.


esatto!

ma come mai non leggi le pagine? :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Titanium » mar set 13, 2005 17:22 pm

yinyang ha scritto:
Titanium ha scritto:Attendo con ansia di migliorare, voglio aumentare di grado, anche perché se si parla di falesia l'estetica di una via è molto spesso direttamente proporzionale al suo grado.


esatto!

ma come mai non leggi le pagine? :lol:


...sono in uno di quei giorni sfigati in cui al lavoro... mi tocca lavorare! Mondo demmerda! :evil:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Zio Vare » mar set 13, 2005 17:22 pm

Il grado è importante perchè se è troppo alto non ci salgo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda c.caio » mar set 13, 2005 17:47 pm

Skanner ha scritto:Si è importante per un buon 60%...
Cmq si hai ragione..tu dici che preferisci tenerti per te il grado che hai fatto in falesia,o se stai migliorando o no..nn è sbagliato anzi.. Percio dimmi tutte quelle personcine in tutto il mondo che sn iscritte a 8a.nu diciamo circa 10000 persone e forse+,secondo te nn capiscono niente dell arrampicata..sn tutte concentrate sui numeri??
Il fatto è che i numeri si possono ancora dire..le sensazioni di una salita no,uno puo provarla a spiegare ma nn riuscira mai a farlo..perche è unica..e nn condivisibile..I numeri alla fine sn solo dei numeri che male fanno..magari gelosia?ma va..in fondo siam tutti diversi..nn smettero mai d arrampicare perche so che nn arrivero mai a livelli di altri..per è bello sapere che altri sn a livelli piu alti di te..cosi dici dai forza che magari lo raggiungi..questo ti invoglia pu a migliorarti..e a oltrepassare il tuo limite..Se nn fosse per questo al 9b nn si arrivava..
Cmq io scalo lo stesso..scrivo i miei num e m diverto..



...perche' non comperi qualche vocale?
:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda sciallù » mar set 13, 2005 17:59 pm

Il grado è importante perchè se è troppo alto non ci salgo.

8)
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Brozio » mar set 13, 2005 18:56 pm

x me conta poco e niente mi piace arrampicare basta dal primo al decimo grado.

gurdo al grado solo x sapere dove vado a cacciarmi...in montagna particolrmente!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Davide62 » mar set 13, 2005 21:59 pm

...Personalmente del grado non m'importa nulla, tanto li so fare tutti.
Solo voi che vi prendete troppo sul serio o che avete paura siete prigionieri del numero, dello status che il grado vi darebbe ma che purtroppo è sempre al di là delle vostre possibilità.
Rincorrete disperatamente un sogno che MAI riuscirete a realizzare: un grado in più.
Poveretti quanto mi fate pena, avete ancora bisogno di un termine di paragone tanto ridicolo per sentirvi protagonisti di un mondo a cui non importa un fico secco delle vostre meschinità e bassezze.
L'unico grado che vi appartiene è quello alcolico, e se di gradi dobbiamo parlare vi vedo bene a 90......................
Lasciate i gradi, quelli da uomini veri, da combattenti dell'Alpe, da duri scalatori di impervie rocce a quelli che come me hanno i contromaroni 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Herman » mar set 13, 2005 22:22 pm

Davide62 ha scritto:Lasciate i gradi, quelli da uomini veri, da combattenti dell'Alpe, da duri scalatori di impervie rocce a quelli che come me hanno i contromaroni 8)


si perchè i maroni li hanno persi sul primo seibbi di placcademerda :mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda smaz » mer set 14, 2005 10:10 am

Brozio ha scritto:x me conta poco e niente mi piace arrampicare basta dal primo al decimo grado.

gurdo al grado solo x sapere dove vado a cacciarmi...in montagna particolrmente!


Si va bhé ma il III e IV na palla.... :D
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda gug » mer set 14, 2005 13:59 pm

Anche se da qualche anno mi dedico all'arrampicata in falesia e mi piace molto applicarmi per risolvere nuove vie, con gradi più alti, mi rendo conto che resto fondamentalmente un alpinista. Perciò, anche se ora faccio 3 o 4 vie in montagna all'anno contro una cinquantina di uscite in falesia, comunque continuo a pensare a quanta parte di quei gradi acquisiti riuscirò a tradurre per alzare il livello delle vie in montagna.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda EasyMan » mer set 14, 2005 14:24 pm

Si è importante ma dò più valore al fatto di arrampicare bene, preferisco un 6b fatto bene che un 6c fatto al 'azzo
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.