yinyang ha scritto:HappyFra ha scritto:Bravo Ginz', sono d'accordo! Che peccato che tu sia così un disastro in matematica...
mò mi sono reiscritto, vediamo un pò...
Cominciamo dalle cose facili: 6 diviso 2?
da HappyFra » ven set 09, 2005 9:49 am
yinyang ha scritto:HappyFra ha scritto:Bravo Ginz', sono d'accordo! Che peccato che tu sia così un disastro in matematica...
mò mi sono reiscritto, vediamo un pò...
da minetto » ven set 09, 2005 10:04 am
da cialtrone » ven set 09, 2005 10:22 am
Se devo espimermi, sono in accordo con Julius: questa cosa della "proprietà" di diritto nelle falesie, nei sassi e in ogni dove è fastidiosa. Seguendo in maniera ovina il ragionamento, cheffamo? Solo Cassin può scrivere una guidina del Nibbio? O dobbiamo chiedere a lui, se vogliamo fare una pubblicazione?yinyang ha scritto:julius ha scritto:Ribadisco: la mia era un'osservazione a carattere generale,non avendo ancora potuto consultare di persona la guida tanto criticata.
In ogni caso, credo che ci sarebbero campagne di boicottaggio ben più serie su cui mobilitarsi, che non contro una piccola guida di arrampicata, suvvia!
ma che centra! allora non dovremmo mai discutere di una mazza perchè nel mondo muoiono centinaia di persone ogni giorno e questi discorsi (compreso il tuo!) sono insignificanti!
non sono d'accordo con il tuo punto di vista: è esattamente quello di chi vuole bypassare la storia di un luogo e con ignoranza e menefreghismo, passa sopra i sentimenti dei locali
tu ci vai ad arrampicare a lumignano?
da yinyang » ven set 09, 2005 11:07 am
cialtrone ha scritto:Se devo espimermi, sono in accordo con Julius: questa cosa della "proprietà" di diritto nelle falesie, nei sassi e in ogni dove è fastidiosa.
da rosy » ven set 09, 2005 11:11 am
da Feo » ven set 09, 2005 11:27 am
minetto ha scritto:la versione aggiornata della mia guidina (non ho il coraggio di chiamarla guida) sarà al bar fantasj (è scritto proprio così) tra una decina di giorni ma non pensate che sarà più bella sarà la solita schifezza ma appunto aggiornata su quasi tutti i settori ad esclusione di lumignano nuova dove per rispetto ai desideri degli apritori sono stati inseriti solo i nuovi intinerari già liberati da loro a malinquore rispetto il loro volere.
la via di alberto65 e piazzon c'è ci mancherebbe altro
ciao
da minetto » ven set 09, 2005 12:19 pm
da cialtrone » ven set 09, 2005 12:23 pm
Minkia, un Makita per la falesia!minetto ha scritto:per quanto riguarda la storia di lumignano e del mio trapano (makita) la prima volta che venite da noi ci vediamo al bar e ve la racconto e vi offro anche una birra ciao
da checco 1987 » sab set 10, 2005 21:20 pm
minetto ha scritto:scusate avevo scritto malinquore che erroraccio!!!!!! adesso ho corretto
per quanto riguarda la storia di lumignano e del mio trapano (makita) la prima volta che venite da noi ci vediamo al bar e ve la racconto e vi offro anche una birra ciao
da julius » sab set 10, 2005 22:34 pm
cialtrone ha scritto:Se devo espimermi, sono in accordo con Julius: questa cosa della "proprietà" di diritto nelle falesie, nei sassi e in ogni dove è fastidiosa. Seguendo in maniera ovina il ragionamento, cheffamo? Solo Cassin può scrivere una guidina del Nibbio? O dobbiamo chiedere a lui, se vogliamo fare una pubblicazione?yinyang ha scritto:julius ha scritto:Ribadisco: la mia era un'osservazione a carattere generale,non avendo ancora potuto consultare di persona la guida tanto criticata.
In ogni caso, credo che ci sarebbero campagne di boicottaggio ben più serie su cui mobilitarsi, che non contro una piccola guida di arrampicata, suvvia!
ma che centra! allora non dovremmo mai discutere di una mazza perchè nel mondo muoiono centinaia di persone ogni giorno e questi discorsi (compreso il tuo!) sono insignificanti!
non sono d'accordo con il tuo punto di vista: è esattamente quello di chi vuole bypassare la storia di un luogo e con ignoranza e menefreghismo, passa sopra i sentimenti dei locali
tu ci vai ad arrampicare a lumignano?
E' ovvio che se ci sta del plagio, il discorso è differente, altrimenti...
Eppoi, nello specifico: qualcuno conosce bene la storia di Lumignano? Io no.
Però mi pare che Andrea Minetto sia arrivato dopo. Prima chi c'era? Che cosa aveva attrezzato chi c'era prima? Con che regole? E Minetto ha attrezzato cose nuove? Se si con che regole? E ha chiesto, prima di pubblicare e forare, a chi aveva attrezzato prima? E ancora. Mi pare, e a questo punto chiedo per conferme o smentite, visto che Minetto ha cortesemente risposto, che lui stesso in fase di attrezzatura di un nuovo settore da quelle parti, non sia andato per il sottile con l'Hilti: mi hanno detto male? Se sì, piglierò a ceffoni chi mi ha informato, oltre ad immergermi nella pece, se no, scattano almeno altre mille domande, di cui la prima è: era necessario? Con che spirito? (diopadreonnipotente mi liberi e scampi dalla polemica: voglio solo sapere, ebbasta.)
COncludendo, non è questione di non discutere di nulla perchè al mondo ci sono questioni più importanti, ma la questione è dare un peso "sensato" alle cose. Vero, diceva mio nonno, che le uniche battaglie da combattere sono quelle che ci riguardano in prima persona (il vicino di casa che urla, etc..), ma il rischio di indignarsi in maniera totale per una cosa del genere è l'opposto: assolutizzare una cosa che forse non merita un assoluto, perdendo così forse una visione certo euristica, ma di merito comunque.
Ed, in ogni caso, la memoria è corta, sempre troppo corta.
Pisandlov.
da julius » sab set 10, 2005 22:36 pm
yinyang ha scritto:julius ha scritto:Ribadisco: la mia era un'osservazione a carattere generale,non avendo ancora potuto consultare di persona la guida tanto criticata.
In ogni caso, credo che ci sarebbero campagne di boicottaggio ben più serie su cui mobilitarsi, che non contro una piccola guida di arrampicata, suvvia!
ma che centra! allora non dovremmo mai discutere di una mazza perchè nel mondo muoiono centinaia di persone ogni giorno e questi discorsi (compreso il tuo!) sono insignificanti!
non sono d'accordo con il tuo punto di vista: è esattamente quello di chi vuole bypassare la storia di un luogo e con ignoranza e menefreghismo, passa sopra i sentimenti dei locali
tu ci vai ad arrampicare a lumignano?
da c.caio » dom set 11, 2005 10:28 am
julius ha scritto:Ribadisco: la mia era un'osservazione a carattere generale,non avendo ancora potuto consultare di persona la guida tanto criticata.
In ogni caso, credo che ci sarebbero campagne di boicottaggio ben più serie su cui mobilitarsi, che non contro una piccola guida di arrampicata, suvvia!
da HappyFra » dom set 11, 2005 10:55 am
julius ha scritto:cialtrone ha scritto:Se devo espimermi, sono in accordo con Julius: questa cosa della "proprietà" di diritto nelle falesie, nei sassi e in ogni dove è fastidiosa. Seguendo in maniera ovina il ragionamento, cheffamo? Solo Cassin può scrivere una guidina del Nibbio? O dobbiamo chiedere a lui, se vogliamo fare una pubblicazione?yinyang ha scritto:julius ha scritto:Ribadisco: la mia era un'osservazione a carattere generale,non avendo ancora potuto consultare di persona la guida tanto criticata.
In ogni caso, credo che ci sarebbero campagne di boicottaggio ben più serie su cui mobilitarsi, che non contro una piccola guida di arrampicata, suvvia!
ma che centra! allora non dovremmo mai discutere di una mazza perchè nel mondo muoiono centinaia di persone ogni giorno e questi discorsi (compreso il tuo!) sono insignificanti!
non sono d'accordo con il tuo punto di vista: è esattamente quello di chi vuole bypassare la storia di un luogo e con ignoranza e menefreghismo, passa sopra i sentimenti dei locali
tu ci vai ad arrampicare a lumignano?
E' ovvio che se ci sta del plagio, il discorso è differente, altrimenti...
Eppoi, nello specifico: qualcuno conosce bene la storia di Lumignano? Io no.
Però mi pare che Andrea Minetto sia arrivato dopo. Prima chi c'era? Che cosa aveva attrezzato chi c'era prima? Con che regole? E Minetto ha attrezzato cose nuove? Se si con che regole? E ha chiesto, prima di pubblicare e forare, a chi aveva attrezzato prima? E ancora. Mi pare, e a questo punto chiedo per conferme o smentite, visto che Minetto ha cortesemente risposto, che lui stesso in fase di attrezzatura di un nuovo settore da quelle parti, non sia andato per il sottile con l'Hilti: mi hanno detto male? Se sì, piglierò a ceffoni chi mi ha informato, oltre ad immergermi nella pece, se no, scattano almeno altre mille domande, di cui la prima è: era necessario? Con che spirito? (diopadreonnipotente mi liberi e scampi dalla polemica: voglio solo sapere, ebbasta.)
COncludendo, non è questione di non discutere di nulla perchè al mondo ci sono questioni più importanti, ma la questione è dare un peso "sensato" alle cose. Vero, diceva mio nonno, che le uniche battaglie da combattere sono quelle che ci riguardano in prima persona (il vicino di casa che urla, etc..), ma il rischio di indignarsi in maniera totale per una cosa del genere è l'opposto: assolutizzare una cosa che forse non merita un assoluto, perdendo così forse una visione certo euristica, ma di merito comunque.
Ed, in ogni caso, la memoria è corta, sempre troppo corta.
Pisandlov.
Per fortuna c'è ancora qualcuno che ha il coraggio di esprimersi liberamente senza troppe fette di salame sugli occhi!
da c.caio » dom set 11, 2005 11:04 am
HappyFra ha scritto:Interessante affermazione. Arriva uno che ti dà ragione, e tu non è che sei contento perché qualcuno dice "sono d'accordo con julius". No, tu sei contento perché "finalmente qualcuno ha il coraggio di esprimersi liberamente".
da AlbertAgort » dom set 11, 2005 11:11 am
HappyFra ha scritto:
Suvvia, masse silenti di forumisti!!! Abbiate coraggio di esprimervi liberamente e insorgete tutti per dare ragione a julius!!!
da c.caio » dom set 11, 2005 11:19 am
AlbertAgort ha scritto:HappyFra ha scritto:
Suvvia, masse silenti di forumisti!!! Abbiate coraggio di esprimervi liberamente e insorgete tutti per dare ragione a julius!!!
purtroppo mi trovo ad essere d'accordo con caz.., hem... c.caio....
da Feo » dom set 11, 2005 11:45 am
AlbertAgort ha scritto:HappyFra ha scritto:
Suvvia, masse silenti di forumisti!!! Abbiate coraggio di esprimervi liberamente e insorgete tutti per dare ragione a julius!!!
purtroppo mi trovo ad essere d'accordo con caz.., hem... c.caio....
la chiodatura (in falesia) , è dispendiosa, chi arrampica su fix o spit messi da altri dovrebbe contribuire...basta poco, non occorrono 1000 euro all'anno...
oltre alle guide, ci si può iscrivere ad associazioni di arrampicata, versando una piccola quota all'anno che poi finisce nella cassa comune, così da finanziare chiodature e ristrutturazioni varie
aggiungo: anche in falesia valgono i diritti d'autore, far soldi utilizzando il lavoro di altri........
da AlbertAgort » dom set 11, 2005 11:51 am
Feo ha scritto:
Ma Albert, sei iscritto alla Rivolta allora...
...non ci credo neanche!
da Rampegon » dom set 11, 2005 11:57 am
da c.caio » dom set 11, 2005 12:38 pm
Rampegon ha scritto:Questa volta sono d'accordo con Valbelluna jr(alias AlbertAgort)
dare un contributo, anche minimo, ai chiodatori comprando la guida è sicuramente un gesto intelligente e riconoscente;
ritengo un po' pretenzioso volere affermare la loro autority su qualsiasi cosa si dica o si scriva sulla falesia. Magari nel caso specifico in questione non è un bel "tiro" quello che hanno combinato a Minetto, ma proviamo a metterla così se io voglio fare una guida delle falesie del vicentino non posso perchè vado ad intaccare e mando in malora i proventi dalla singole guide locali?? se la voglio fare sulle Dolomiti spiegando per filo e per segno tutti passaggi cosa succede mando in malora i corsi CAI e le guide Alpine??
Ritengo l'opera dei chiodatori di falesie un gesto molto generoso e personalmente se posso la guida la compro! ma pretendere di avere l'esclusiva mi sembra eccessivo .............e se io volessi chiodare un settore devo chiedere il permesso????
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.