NUOVA GUIDA FALESIA DI LUMIGNANO

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda HappyFra » ven set 09, 2005 9:49 am

yinyang ha scritto:
HappyFra ha scritto:Bravo Ginz', sono d'accordo! Che peccato che tu sia così un disastro in matematica...


mò mi sono reiscritto, vediamo un pò... :roll:


Cominciamo dalle cose facili: 6 diviso 2?
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda minetto » ven set 09, 2005 10:04 am

la versione aggiornata della mia guidina (non ho il coraggio di chiamarla guida) sarà al bar fantasj (è scritto proprio così) tra una decina di giorni ma non pensate che sarà più bella sarà la solita schifezza ma appunto aggiornata su quasi tutti i settori ad esclusione di lumignano nuova dove per rispetto ai desideri degli apritori sono stati inseriti solo i nuovi intinerari già liberati da loro a malincuore rispetto il loro volere.
la via di alberto65 e piazzon c'è ci mancherebbe altro
ciao
Ultima modifica di minetto il ven set 09, 2005 12:16 pm, modificato 1 volta in totale.
minetto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar lug 30, 2002 18:01 pm
Località: padova

Messaggioda cialtrone » ven set 09, 2005 10:22 am

yinyang ha scritto:
julius ha scritto:Ribadisco: la mia era un'osservazione a carattere generale,non avendo ancora potuto consultare di persona la guida tanto criticata.
In ogni caso, credo che ci sarebbero campagne di boicottaggio ben più serie su cui mobilitarsi, che non contro una piccola guida di arrampicata, suvvia!

ma che centra! allora non dovremmo mai discutere di una mazza perchè nel mondo muoiono centinaia di persone ogni giorno e questi discorsi (compreso il tuo!) sono insignificanti!
non sono d'accordo con il tuo punto di vista: è esattamente quello di chi vuole bypassare la storia di un luogo e con ignoranza e menefreghismo, passa sopra i sentimenti dei locali
tu ci vai ad arrampicare a lumignano?
Se devo espimermi, sono in accordo con Julius: questa cosa della "proprietà" di diritto nelle falesie, nei sassi e in ogni dove è fastidiosa. Seguendo in maniera ovina il ragionamento, cheffamo? Solo Cassin può scrivere una guidina del Nibbio? O dobbiamo chiedere a lui, se vogliamo fare una pubblicazione?
E' ovvio che se ci sta del plagio, il discorso è differente, altrimenti...

Eppoi, nello specifico: qualcuno conosce bene la storia di Lumignano? Io no.
Però mi pare che Andrea Minetto sia arrivato dopo. Prima chi c'era? Che cosa aveva attrezzato chi c'era prima? Con che regole? E Minetto ha attrezzato cose nuove? Se si con che regole? E ha chiesto, prima di pubblicare e forare, a chi aveva attrezzato prima? E ancora. Mi pare, e a questo punto chiedo per conferme o smentite, visto che Minetto ha cortesemente risposto, che lui stesso in fase di attrezzatura di un nuovo settore da quelle parti, non sia andato per il sottile con l'Hilti: mi hanno detto male? Se sì, piglierò a ceffoni chi mi ha informato, oltre ad immergermi nella pece, se no, scattano almeno altre mille domande, di cui la prima è: era necessario? Con che spirito? (diopadreonnipotente mi liberi e scampi dalla polemica: voglio solo sapere, ebbasta. :-) )

COncludendo, non è questione di non discutere di nulla perchè al mondo ci sono questioni più importanti, ma la questione è dare un peso "sensato" alle cose. Vero, diceva mio nonno, che le uniche battaglie da combattere sono quelle che ci riguardano in prima persona (il vicino di casa che urla, etc..), ma il rischio di indignarsi in maniera totale per una cosa del genere è l'opposto: assolutizzare una cosa che forse non merita un assoluto, perdendo così forse una visione certo euristica, ma di merito comunque.
Ed, in ogni caso, la memoria è corta, sempre troppo corta.

Pisandlov.
:-)
cialtrone
 

Messaggioda yinyang » ven set 09, 2005 11:07 am

cialtrone ha scritto:Se devo espimermi, sono in accordo con Julius: questa cosa della "proprietà" di diritto nelle falesie, nei sassi e in ogni dove è fastidiosa.


mah neanch'io conosco la storia, la mia era solo una considerazione che però non voleva sottolineare l'idea di "proprietà" ma di "storia" di un luogo;
insomma mi sembra cortese e doveroso almeno avvertire chi in quel luogo si distingue per l'opera meritoria

ciao
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda rosy » ven set 09, 2005 11:11 am

:cry: CHE TRISTEZZA :cry:

Conoscendo piuttosto bene la situazione, nonostante la mia moderazione non posso non associarmi ad un comportamento che sarebbe da riservare a fatti ben più gravi:

NON COMPERATE LA GUIDA DI ALBERTO BARBIRATO E MAURA RIZZO

PS: piuttosto fotocopiatela :twisted:
Mi concentro al meglio quando non ci sono chiodi nelle vicinanze:
il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo.
Avatar utente
rosy
 
Messaggi: 81
Images: 10
Iscritto il: ven ott 03, 2003 18:57 pm

Messaggioda Feo » ven set 09, 2005 11:27 am

minetto ha scritto:la versione aggiornata della mia guidina (non ho il coraggio di chiamarla guida) sarà al bar fantasj (è scritto proprio così) tra una decina di giorni ma non pensate che sarà più bella sarà la solita schifezza ma appunto aggiornata su quasi tutti i settori ad esclusione di lumignano nuova dove per rispetto ai desideri degli apritori sono stati inseriti solo i nuovi intinerari già liberati da loro a malinquore rispetto il loro volere.
la via di alberto65 e piazzon c'è ci mancherebbe altro
ciao

Questa è una bella notizia!
Quest'inverno non mancherò di aggiornare il "libraccio" :D
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda minetto » ven set 09, 2005 12:19 pm

scusate avevo scritto malinquore che erroraccio!!!!!! adesso ho corretto
per quanto riguarda la storia di lumignano e del mio trapano (makita) la prima volta che venite da noi ci vediamo al bar e ve la racconto e vi offro anche una birra ciao
minetto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar lug 30, 2002 18:01 pm
Località: padova

Messaggioda cialtrone » ven set 09, 2005 12:23 pm

minetto ha scritto:per quanto riguarda la storia di lumignano e del mio trapano (makita) la prima volta che venite da noi ci vediamo al bar e ve la racconto e vi offro anche una birra ciao
Minkia, un Makita per la falesia! :-) Devi avere un signor paccobatterie sulla schiena, altrimenti con quello che ci trovi in origine non vai molto lontano... :-D
Molto volentieri per la birra!
Tra le altre cose, ci eravamo incrociati n-anni fa. Tu eri dalle parti di Como per lavoro, e ti eri fermato a vedere la bruttina (per me) ma allenante falesia di Moltrasio, sul lago. Avevamo fatto due chiacchere rapiderapide.

Byez!
cialtrone
 

Messaggioda checco 1987 » sab set 10, 2005 21:20 pm

minetto ha scritto:scusate avevo scritto malinquore che erroraccio!!!!!! adesso ho corretto
per quanto riguarda la storia di lumignano e del mio trapano (makita) la prima volta che venite da noi ci vediamo al bar e ve la racconto e vi offro anche una birra ciao


e ci fai anche vedere il 6c che ti fai in 56 secondi!! Figata!! :D
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda julius » sab set 10, 2005 22:34 pm

cialtrone ha scritto:
yinyang ha scritto:
julius ha scritto:Ribadisco: la mia era un'osservazione a carattere generale,non avendo ancora potuto consultare di persona la guida tanto criticata.
In ogni caso, credo che ci sarebbero campagne di boicottaggio ben più serie su cui mobilitarsi, che non contro una piccola guida di arrampicata, suvvia!

ma che centra! allora non dovremmo mai discutere di una mazza perchè nel mondo muoiono centinaia di persone ogni giorno e questi discorsi (compreso il tuo!) sono insignificanti!
non sono d'accordo con il tuo punto di vista: è esattamente quello di chi vuole bypassare la storia di un luogo e con ignoranza e menefreghismo, passa sopra i sentimenti dei locali
tu ci vai ad arrampicare a lumignano?
Se devo espimermi, sono in accordo con Julius: questa cosa della "proprietà" di diritto nelle falesie, nei sassi e in ogni dove è fastidiosa. Seguendo in maniera ovina il ragionamento, cheffamo? Solo Cassin può scrivere una guidina del Nibbio? O dobbiamo chiedere a lui, se vogliamo fare una pubblicazione?
E' ovvio che se ci sta del plagio, il discorso è differente, altrimenti...

Eppoi, nello specifico: qualcuno conosce bene la storia di Lumignano? Io no.
Però mi pare che Andrea Minetto sia arrivato dopo. Prima chi c'era? Che cosa aveva attrezzato chi c'era prima? Con che regole? E Minetto ha attrezzato cose nuove? Se si con che regole? E ha chiesto, prima di pubblicare e forare, a chi aveva attrezzato prima? E ancora. Mi pare, e a questo punto chiedo per conferme o smentite, visto che Minetto ha cortesemente risposto, che lui stesso in fase di attrezzatura di un nuovo settore da quelle parti, non sia andato per il sottile con l'Hilti: mi hanno detto male? Se sì, piglierò a ceffoni chi mi ha informato, oltre ad immergermi nella pece, se no, scattano almeno altre mille domande, di cui la prima è: era necessario? Con che spirito? (diopadreonnipotente mi liberi e scampi dalla polemica: voglio solo sapere, ebbasta. :-) )

COncludendo, non è questione di non discutere di nulla perchè al mondo ci sono questioni più importanti, ma la questione è dare un peso "sensato" alle cose. Vero, diceva mio nonno, che le uniche battaglie da combattere sono quelle che ci riguardano in prima persona (il vicino di casa che urla, etc..), ma il rischio di indignarsi in maniera totale per una cosa del genere è l'opposto: assolutizzare una cosa che forse non merita un assoluto, perdendo così forse una visione certo euristica, ma di merito comunque.
Ed, in ogni caso, la memoria è corta, sempre troppo corta.

Pisandlov.
:-)


Per fortuna c'è ancora qualcuno che ha il coraggio di esprimersi liberamente senza troppe fette di salame sugli occhi!
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda julius » sab set 10, 2005 22:36 pm

yinyang ha scritto:
julius ha scritto:Ribadisco: la mia era un'osservazione a carattere generale,non avendo ancora potuto consultare di persona la guida tanto criticata.
In ogni caso, credo che ci sarebbero campagne di boicottaggio ben più serie su cui mobilitarsi, che non contro una piccola guida di arrampicata, suvvia!


ma che centra! allora non dovremmo mai discutere di una mazza perchè nel mondo muoiono centinaia di persone ogni giorno e questi discorsi (compreso il tuo!) sono insignificanti!

non sono d'accordo con il tuo punto di vista: è esattamente quello di chi vuole bypassare la storia di un luogo e con ignoranza e menefreghismo, passa sopra i sentimenti dei locali

tu ci vai ad arrampicare a lumignano?



Non mi piacciono questi toni,perciò non replico. Una sola informazione a tuo beneficio: sono stato per la prima volta a Lumignano circa 20 anni fa.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda c.caio » dom set 11, 2005 10:28 am

julius ha scritto:Ribadisco: la mia era un'osservazione a carattere generale,non avendo ancora potuto consultare di persona la guida tanto criticata.
In ogni caso, credo che ci sarebbero campagne di boicottaggio ben più serie su cui mobilitarsi, che non contro una piccola guida di arrampicata, suvvia!



... ma che sproloquio e' mai questo?
C'e' da tirare in ballo questioni sempre piu' grandi e problematica di natura diversa per evitare di discutere di altro?
Allora diciamo che ogni giorno muoiono circa 30.000 bambini di fame e chiudiamo questo forum perche' di fronte ad una simile tragedia discutere di un 7a a vista o dei migliori rinvii e' vergonoso...

Tornado al "misero" problema di questo thread (confrontato con le problematiche su cui tu vorresti che ci concentrassimo) io sono assolutamente e totalmente daccordo con Andrea Minetto (che non ho il piacere di conoscere) e trovo invece la tua affermazione sulla "liberta'" di realizzare guide una meschinita' senza confini...
Oltre alla liberta' esistono anche altri concetti di valore assoluto, come il rispetto e l'educazione e, per rimanere nello specifico, se ad una persona o ad un gruppo di persone si riconosce il merito di aver valorizzato, chiodato, mantenuto e seguito un sito di arrampicata per anni e anni... mi sembra che rientri nel semplice "rispetto ed educazione" il fatto di NON sovvrapporsi con la realizzazione di una nuova guida... tra l'altro redatta da gente che mai si e' sbattuta (a quanto leggo) per quel luogo.
Si aggiunga a questo la solita (e logica) considerazione sul valore che queste pubblicazioni si portano appresso... mi riferisco al fatto che quasi sempre la vendita delle guide rappresenta l'unico mezzo per rientrare (in mimina parte!!!) delle spese sostenute e se ai "curatori ufficiali" di un sito di arrampicata si toglie anche questa risorsa, la realizzazione di una ulteriore guida e' un atto di pirateria, uno sciacallaggio...

Il mio discorso ovviamente e' da riferirsi a realta' come quella di Lumignano che, a quanto leggo, ha delle caratteristiche ben precise e particolari, un po' riconducibili a quella che vivo anche io da oltre 10 anni.
Da due lustri seguo assiduamente una palestra di roccia, dedicandovi tutto il mio tempo libero e le mie risorse, tanto da chiodare circa 450 vie, tra monotiri e vie di piu' lunghezze. Non mi ha obbligato nessuno a farlo e credo di metterci lo stesso entusiamo e le stesse motivazioni di Andrea&C. (... credo... non so... :lol: ) e la guida che ho redatto mi consente non solo di dare a chi arrampicata precise e dettagliate informazioni sul luogo, ma al tempo stesso di rientrare un pochetto delle tante spese sostenute.
Se domani arrivasse il fenomeno di turno che si copia i miei schizzi e si realizza la sua guida per il un tornaconto personale....beh... credo che finirebbe in un bel casino!
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda HappyFra » dom set 11, 2005 10:55 am

julius ha scritto:
cialtrone ha scritto:
yinyang ha scritto:
julius ha scritto:Ribadisco: la mia era un'osservazione a carattere generale,non avendo ancora potuto consultare di persona la guida tanto criticata.
In ogni caso, credo che ci sarebbero campagne di boicottaggio ben più serie su cui mobilitarsi, che non contro una piccola guida di arrampicata, suvvia!

ma che centra! allora non dovremmo mai discutere di una mazza perchè nel mondo muoiono centinaia di persone ogni giorno e questi discorsi (compreso il tuo!) sono insignificanti!
non sono d'accordo con il tuo punto di vista: è esattamente quello di chi vuole bypassare la storia di un luogo e con ignoranza e menefreghismo, passa sopra i sentimenti dei locali
tu ci vai ad arrampicare a lumignano?
Se devo espimermi, sono in accordo con Julius: questa cosa della "proprietà" di diritto nelle falesie, nei sassi e in ogni dove è fastidiosa. Seguendo in maniera ovina il ragionamento, cheffamo? Solo Cassin può scrivere una guidina del Nibbio? O dobbiamo chiedere a lui, se vogliamo fare una pubblicazione?
E' ovvio che se ci sta del plagio, il discorso è differente, altrimenti...

Eppoi, nello specifico: qualcuno conosce bene la storia di Lumignano? Io no.
Però mi pare che Andrea Minetto sia arrivato dopo. Prima chi c'era? Che cosa aveva attrezzato chi c'era prima? Con che regole? E Minetto ha attrezzato cose nuove? Se si con che regole? E ha chiesto, prima di pubblicare e forare, a chi aveva attrezzato prima? E ancora. Mi pare, e a questo punto chiedo per conferme o smentite, visto che Minetto ha cortesemente risposto, che lui stesso in fase di attrezzatura di un nuovo settore da quelle parti, non sia andato per il sottile con l'Hilti: mi hanno detto male? Se sì, piglierò a ceffoni chi mi ha informato, oltre ad immergermi nella pece, se no, scattano almeno altre mille domande, di cui la prima è: era necessario? Con che spirito? (diopadreonnipotente mi liberi e scampi dalla polemica: voglio solo sapere, ebbasta. :-) )

COncludendo, non è questione di non discutere di nulla perchè al mondo ci sono questioni più importanti, ma la questione è dare un peso "sensato" alle cose. Vero, diceva mio nonno, che le uniche battaglie da combattere sono quelle che ci riguardano in prima persona (il vicino di casa che urla, etc..), ma il rischio di indignarsi in maniera totale per una cosa del genere è l'opposto: assolutizzare una cosa che forse non merita un assoluto, perdendo così forse una visione certo euristica, ma di merito comunque.
Ed, in ogni caso, la memoria è corta, sempre troppo corta.

Pisandlov.
:-)


Per fortuna c'è ancora qualcuno che ha il coraggio di esprimersi liberamente senza troppe fette di salame sugli occhi!


Interessante affermazione. Arriva uno che ti dà ragione, e tu non è che sei contento perché qualcuno dice "sono d'accordo con julius". No, tu sei contento perché "finalmente qualcuno ha il coraggio di esprimersi liberamente". L'assunzione è quindi che esistano masse e masse di forumisti silenti, tutti d'accordo con te (ovviamente, perché, come non si potrebbe esserlo?) e che però se ne stanno zitti perché spaventati da chissà chi o chissà cosa...

Molto, molto interessante.

Un po' di nostalgia delle maggioranze silenziose? Una sboccata di totalitarismo culturale dal sen fuggita?

Suvvia, masse silenti di forumisti!!! Abbiate coraggio di esprimervi liberamente e insorgete tutti per dare ragione a julius!!!
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda c.caio » dom set 11, 2005 11:04 am

HappyFra ha scritto:Interessante affermazione. Arriva uno che ti dà ragione, e tu non è che sei contento perché qualcuno dice "sono d'accordo con julius". No, tu sei contento perché "finalmente qualcuno ha il coraggio di esprimersi liberamente".


... mi ha tolto le parole di bocca!
:lol:
E' veramente "curiosa" l'affermazione di julius... manco tutti quelli che la pensano diversamente da lui fossero intrappolati in chissa' quale opinione di regime!
... robe da matti!!!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda AlbertAgort » dom set 11, 2005 11:11 am

HappyFra ha scritto:

Suvvia, masse silenti di forumisti!!! Abbiate coraggio di esprimervi liberamente e insorgete tutti per dare ragione a julius!!!


purtroppo mi trovo ad essere d'accordo con caz.., hem... c.caio....

la chiodatura (in falesia :twisted: ) , è dispendiosa, chi arrampica su fix o spit messi da altri dovrebbe contribuire...basta poco, non occorrono 1000 euro all'anno...
oltre alle guide, ci si può iscrivere ad associazioni di arrampicata, versando una piccola quota all'anno che poi finisce nella cassa comune, così da finanziare chiodature e ristrutturazioni varie


aggiungo: anche in falesia valgono i diritti d'autore, far soldi utilizzando il lavoro di altri........
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda c.caio » dom set 11, 2005 11:19 am

AlbertAgort ha scritto:
HappyFra ha scritto:

Suvvia, masse silenti di forumisti!!! Abbiate coraggio di esprimervi liberamente e insorgete tutti per dare ragione a julius!!!


purtroppo mi trovo ad essere d'accordo con caz.., hem... c.caio....



... questo non puo' che farti onore....!!!!
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Feo » dom set 11, 2005 11:45 am

AlbertAgort ha scritto:
HappyFra ha scritto:

Suvvia, masse silenti di forumisti!!! Abbiate coraggio di esprimervi liberamente e insorgete tutti per dare ragione a julius!!!


purtroppo mi trovo ad essere d'accordo con caz.., hem... c.caio....

la chiodatura (in falesia :twisted: ) , è dispendiosa, chi arrampica su fix o spit messi da altri dovrebbe contribuire...basta poco, non occorrono 1000 euro all'anno...
oltre alle guide, ci si può iscrivere ad associazioni di arrampicata, versando una piccola quota all'anno che poi finisce nella cassa comune, così da finanziare chiodature e ristrutturazioni varie


aggiungo: anche in falesia valgono i diritti d'autore, far soldi utilizzando il lavoro di altri........

Ma Albert, sei iscritto alla Rivolta allora...
...non ci credo neanche! :lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda AlbertAgort » dom set 11, 2005 11:51 am

Feo ha scritto:


Ma Albert, sei iscritto alla Rivolta allora...
...non ci credo neanche! :lol:


per senso del dovere :D
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Rampegon » dom set 11, 2005 11:57 am

Questa volta sono d'accordo con Valbelluna jr :twisted: (alias AlbertAgort)

dare un contributo, anche minimo, ai chiodatori comprando la guida è sicuramente un gesto intelligente e riconoscente;
ritengo un po' pretenzioso volere affermare la loro autority su qualsiasi cosa si dica o si scriva sulla falesia. Magari nel caso specifico in questione non è un bel "tiro" quello che hanno combinato a Minetto, ma proviamo a metterla così se io voglio fare una guida delle falesie del vicentino non posso perchè vado ad intaccare e mando in malora i proventi dalla singole guide locali?? se la voglio fare sulle Dolomiti spiegando per filo e per segno tutti passaggi cosa succede mando in malora i corsi CAI e le guide Alpine??
Ritengo l'opera dei chiodatori di falesie un gesto molto generoso e personalmente se posso la guida la compro! ma pretendere di avere l'esclusiva mi sembra eccessivo .............e se io volessi chiodare un settore devo chiedere il permesso????
Rampegon
 

Messaggioda c.caio » dom set 11, 2005 12:38 pm

Rampegon ha scritto:Questa volta sono d'accordo con Valbelluna jr :twisted: (alias AlbertAgort)

dare un contributo, anche minimo, ai chiodatori comprando la guida è sicuramente un gesto intelligente e riconoscente;
ritengo un po' pretenzioso volere affermare la loro autority su qualsiasi cosa si dica o si scriva sulla falesia. Magari nel caso specifico in questione non è un bel "tiro" quello che hanno combinato a Minetto, ma proviamo a metterla così se io voglio fare una guida delle falesie del vicentino non posso perchè vado ad intaccare e mando in malora i proventi dalla singole guide locali?? se la voglio fare sulle Dolomiti spiegando per filo e per segno tutti passaggi cosa succede mando in malora i corsi CAI e le guide Alpine??
Ritengo l'opera dei chiodatori di falesie un gesto molto generoso e personalmente se posso la guida la compro! ma pretendere di avere l'esclusiva mi sembra eccessivo .............e se io volessi chiodare un settore devo chiedere il permesso????



... scusa se ti correggo con il rischio di sembrare "saccente"... :lol: ma il tuo modo di vedere la questione e' un po' troppo maniachea e rischia di costruire polemiche dove non necessariamente dovrebbero esserci.
La questione non e' cosi' estrema come la prospetti tu, le cose non sono rigorosamente nere o bianche... si sta solo dicendo (almeno qualcuno lo sostiene, some ad esempio il sottoscritto...) che possono presentarsi "alcuni" casi (non tutti, non sempre) nei quali l'operazione descritta all'inizio di questo thread puo' risultare un inutile sciacallagio (per usare un termine un po' forte).
Tutto qui.
Come sovente sarebbe auspicabile... e' sempre una questione di educazione, di intelligenza, di conoscenza e di rispetto... dopo di che le cose verrebbero da sole, a seconda della situazione, senza per forza dare delle regole assolute.
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.