info kundalini

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda pietrorrrago » mar mag 10, 2005 10:36 am

dademaz ha scritto:
Roberto ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:Se vuoi ti presto i 14.000 euro che ho in banca 8)

peccato che siano più comunisti di me, sono più rossi del fuoco :lol:

Potrei metterci i miei 12500 + 12000 (banca e "affini" vari) :lol:


ma quindi la tenenza è direttamente proporzionale al buco in banca????
xchè se è così,e se proseguo come quest'ultimo anno, farò l'8c entro l'anno!!!!


Magari fosse così :roll:

aggiungendo gli "affini" come li chiama roberto arrivo ad un bel 34.000 (meno ovviamente), quindi facendo le proporzioni con Roberto io dovrei fare già oggi l'8c 8O 8) :wink:
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda HappyFra » mar mag 10, 2005 11:03 am

Roberto ha scritto:
HappyFra ha scritto:Tornando all'argomento originale, dico anch'io la mia: Luna è più bella, più difficile se fatta tutta il libera, ma anche meno impegnativa. Kundalini ha almeno due passaggi complicati: il diedro camino dopo la serpe e lo strapiombino del penultimo tiro che, se non ricordo male, è un bel 6 pieno poco proteggibile. Simile al passaggio chiave di Alba del Nirvana ma decisamente più duro.
La combinazione è una figata assoluta, secondo me una delle più belle vie in granito d'Europa, ma per godersela bisogna essere abbastanza allenati, altrimenti si arriva alla fine che non ce n'è proprio più...
Di Kunda ricordo solo il camino, il resto mi è sembrato proprio una calla; mentre su Luna mi sono dovuto impegnate sul singolo non banale sul primo tiro, sul traverso sotto il tetto del secondo (con l'uscita dal tetto, dove prendi la stupenda fessura in dulfer e devi iniziare a proteggeri a friend), il resto si viaggia alla grande. Sull'ultimo tiro sei poco protetto, ma è facile.


L'ultima volta che ho fatto Kundalini risale a parecchi anni fa, probabilmente una quindicina. Adesso potrebbero esserci un po' di chiodi in più...
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mar mag 10, 2005 11:12 am

HappyFra ha scritto:
Roberto ha scritto:
HappyFra ha scritto:Tornando all'argomento originale, dico anch'io la mia: Luna è più bella, più difficile se fatta tutta il libera, ma anche meno impegnativa. Kundalini ha almeno due passaggi complicati: il diedro camino dopo la serpe e lo strapiombino del penultimo tiro che, se non ricordo male, è un bel 6 pieno poco proteggibile. Simile al passaggio chiave di Alba del Nirvana ma decisamente più duro.
La combinazione è una figata assoluta, secondo me una delle più belle vie in granito d'Europa, ma per godersela bisogna essere abbastanza allenati, altrimenti si arriva alla fine che non ce n'è proprio più...
Di Kunda ricordo solo il camino, il resto mi è sembrato proprio una calla; mentre su Luna mi sono dovuto impegnate sul singolo non banale sul primo tiro, sul traverso sotto il tetto del secondo (con l'uscita dal tetto, dove prendi la stupenda fessura in dulfer e devi iniziare a proteggeri a friend), il resto si viaggia alla grande. Sull'ultimo tiro sei poco protetto, ma è facile.


L'ultima volta che ho fatto Kundalini risale a parecchi anni fa, probabilmente una quindicina. Adesso potrebbero esserci un po' di chiodi in più...
L'ho fatta nel 2000 e sul camino non c'era nulla, solo uno spit prima di entrarvi; sotto il tetto del secondo tiro c'erano dei chiodi (l'ho trovato decisamente sopravvalutato); la "serpe fuggente" aveva un dado incastrato, ma si protegge facilmente e non è affatto difficile.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » mar mag 10, 2005 12:00 pm

Roberto ha scritto:
HappyFra ha scritto:
Roberto ha scritto:
HappyFra ha scritto:Tornando all'argomento originale, dico anch'io la mia: Luna è più bella, più difficile se fatta tutta il libera, ma anche meno impegnativa. Kundalini ha almeno due passaggi complicati: il diedro camino dopo la serpe e lo strapiombino del penultimo tiro che, se non ricordo male, è un bel 6 pieno poco proteggibile. Simile al passaggio chiave di Alba del Nirvana ma decisamente più duro.
La combinazione è una figata assoluta, secondo me una delle più belle vie in granito d'Europa, ma per godersela bisogna essere abbastanza allenati, altrimenti si arriva alla fine che non ce n'è proprio più...
Di Kunda ricordo solo il camino, il resto mi è sembrato proprio una calla; mentre su Luna mi sono dovuto impegnate sul singolo non banale sul primo tiro, sul traverso sotto il tetto del secondo (con l'uscita dal tetto, dove prendi la stupenda fessura in dulfer e devi iniziare a proteggeri a friend), il resto si viaggia alla grande. Sull'ultimo tiro sei poco protetto, ma è facile.


L'ultima volta che ho fatto Kundalini risale a parecchi anni fa, probabilmente una quindicina. Adesso potrebbero esserci un po' di chiodi in più...
L'ho fatta nel 2000 e sul camino non c'era nulla, solo uno spit prima di entrarvi; sotto il tetto del secondo tiro c'erano dei chiodi (l'ho trovato decisamente sopravvalutato); la "serpe fuggente" aveva un dado incastrato, ma si protegge facilmente e non è affatto difficile.

Situazione 2003: spit nel camino tolto (giustamente) :!: Serpe con 4 (dico quattro!) friends incastrati e tiro della volta ad arco ben chiodato!(stupendo!!).
Di Luna ho fatto solo i primi 2 tiri (causa acquazzone...) ed erano fantastici... (nuttino incastrato sul muretto iniziale dove c'è il singolo duro)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda simo il 4 CG » mar mag 10, 2005 12:40 pm

se posso dire la mia... val di mello e facile nella stessa frase non ci dovrebbero stare
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda vito » mar mag 10, 2005 13:11 pm

simo il 4 CG ha scritto:se posso dire la mia... val di mello e facile nella stessa frase non ci dovrebbero stare


Dierei che e' out per le pippe come me! :)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda yinyang » mar mag 10, 2005 13:22 pm

ragazzi ma che dite, se ce l'ha fatta il Montre, possiamo andare tutti!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » mar mag 10, 2005 13:26 pm

yinyang ha scritto:ragazzi ma che dite, se ce l'ha fatta il Montre, possiamo andare tutti!
Chissà quanto ha laterizzato 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yinyang » mar mag 10, 2005 13:29 pm

Roberto ha scritto:
yinyang ha scritto:ragazzi ma che dite, se ce l'ha fatta il Montre, possiamo andare tutti!
Chissà quanto ha laterizzato 8)


invece mi ha stupito: mi ha confessato che oltre a farlo lui stesso, ha suggerito più volte ad eia di "frontalizzare"

vedi che quando si applica...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Roberto » mar mag 10, 2005 13:33 pm

yinyang ha scritto:
Roberto ha scritto:
yinyang ha scritto:ragazzi ma che dite, se ce l'ha fatta il Montre, possiamo andare tutti!
Chissà quanto ha laterizzato 8)


invece mi ha stupito: mi ha confessato che oltre a farlo lui stesso, ha suggerito più volte ad eia di "frontalizzare"

vedi che quando si applica...
Che si stia disintossicando dal morbo caruseo delle posizioni scalatorie? (dritto, rovescio, volè, smash, demivolè, servizio, lungolinea....)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mtnwhite » mar mag 10, 2005 13:34 pm

simo il 4 CG ha scritto:se posso dire la mia... val di mello e facile nella stessa frase non ci dovrebbero stare


Bè non penso che Alba del Nirvana si possa catagolare come "difficile", certo non si deve sottovalutare, ma infondo questo vale per qualsiasi via, non credi?
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Fokozzone » mar mag 10, 2005 23:10 pm

Quando feci kundalini (almeno 5 anni fa) il penultimo tiro era il più impegnativo: il muretto di VI, dopo l' aggiramento dello spigolo, era un bell' obbligato di almeno 6 o 7 metri (ricordo che ravanai un po' per mettere un nut, ma dovetti rinunciare e pedalare). Però dei miei amici che l' hanno ripetuta pochi mesi fa, mi hanno detto di aver trovato dei chiodi...

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gug » gio mag 12, 2005 14:27 pm

Mi togliete una curiosità?
Il primo passaggio di Luna Nascente è dato su tutte le guide 6°/A1, ma quando l'ho fatto ho azzerato alla grande e non ci ho capito nulla. Il mio compagno, tra l'altro molto forte, l'ha valutato almeno 7a e io gli do ragione, visto che il giorno prima avevamo fatto la variante diretta di uscita di Alba del Nirvana di 6c e mi era sembrata più facile.
Insomma mi è sembrato che le guide non ci avessero capito nulla oppure che non avessero liberato il passaggio.
Secondo voi?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda dademaz » gio mag 12, 2005 14:37 pm

gug ha scritto:Mi togliete una curiosità?
Il primo passaggio di Luna Nascente è dato su tutte le guide 6°/A1, ma quando l'ho fatto ho azzerato alla grande e non ci ho capito nulla. Il mio compagno, tra l'altro molto forte, l'ha valutato almeno 7a e io gli do ragione, visto che il giorno prima avevamo fatto la variante diretta di uscita di Alba del Nirvana di 6c e mi era sembrata più facile.
Insomma mi è sembrato che le guide non ci avessero capito nulla oppure che non avessero liberato il passaggio.
Secondo voi?


bhe quella è la valutazione se fatta in libera+artificiale (VI+A1), mentre se fatta tutta in libera è sicuramente di +!
xò se non ricordo male dovrebbe essere 6b!?!?
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Roberto » gio mag 12, 2005 15:41 pm

gug ha scritto:Mi togliete una curiosità?
Il primo passaggio di Luna Nascente è dato su tutte le guide 6°/A1, ma quando l'ho fatto ho azzerato alla grande e non ci ho capito nulla. Il mio compagno, tra l'altro molto forte, l'ha valutato almeno 7a e io gli do ragione, visto che il giorno prima avevamo fatto la variante diretta di uscita di Alba del Nirvana di 6c e mi era sembrata più facile.
Insomma mi è sembrato che le guide non ci avessero capito nulla oppure che non avessero liberato il passaggio.
Secondo voi?
Ricordo che mi sono dovuto impegnare, ma è appunto dato 6°/A1, tutto in libera qualcosa sarà, anche se non di certo 7A.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mtnwhite » gio mag 12, 2005 15:54 pm

gug ha scritto:...la variante diretta di uscita di Alba del Nirvana di 6c...


Che è???

Comunque trovo anche io che i gradi in Val di Mello siano dati un po' alla buona (mi riferisco alla guida 9000m sopra i prati).
Da una parte capisco l'idea degli autori, attenti nel preservare il gusto esplorativo delle vie in valle, d'altro canto penso che, proprio per le caratteristiche delle vie, una valutazione sbagliata su una placca improteggibile possa essere quantomai "sgradevole"...
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Feo » gio mag 12, 2005 16:09 pm

Morti viventi?!
L'ho fatta anch'io... e che dura!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda mtnwhite » gio mag 12, 2005 16:13 pm

Feo ha scritto:Morti viventi


:idea: mi sono illuminato
complimenti, io l'ho solo guardata :roll:
mtnwhite
 
Messaggi: 304
Iscritto il: ven gen 07, 2005 9:35 am

Messaggioda Montre » gio mag 12, 2005 16:51 pm

yinyang ha scritto:ragazzi ma che dite, se ce l'ha fatta il Montre, possiamo andare tutti!


vi ricordo che ero da secondo, io da primo li non tiro nemmeno il IV!!!!

come dicevo in un altro topi, sta prendendo forma una Kundaluna in 2 giorni con bivacco nel boschetto.

e se andassimo tutti assieme???

io sarei più tranquillo, mi basterebbe un pietrorago, un michelazzi, un memo e un roberto.

allora sarei veramente tranquillo

chi ci sta?

ovviamente alla sera festone nel boschetto! 8) :wink: :wink: :wink:
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda ivalle » gio mag 12, 2005 17:27 pm

Montre ha scritto:
yinyang ha scritto:ragazzi ma che dite, se ce l'ha fatta il Montre, possiamo andare tutti!


vi ricordo che ero da secondo, io da primo li non tiro nemmeno il IV!!!!

come dicevo in un altro topi, sta prendendo forma una Kundaluna in 2 giorni con bivacco nel boschetto.

e se andassimo tutti assieme???

io sarei più tranquillo, mi basterebbe un pietrorago, un michelazzi, un memo e un roberto.

allora sarei veramente tranquillo

chi ci sta?

ovviamente alla sera festone nel boschetto! 8) :wink: :wink: :wink:


Ardittto!

Che sorpresa! Ti sta riappassionando alla montagna?

Vedo già una gran bella cordata: tu e Ginz...
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.