pippe-pippe romane sotto al 5

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Pantuflo » mar ott 10, 2006 17:53 pm

fabio.bec ha scritto:...e pure della Lazie.



pirlotto a sperlonga il we del 21-22 ci sara' l'invasione dei caiani...

andiamo li per la fine del corso :roll:




chissa' che non ci si scontri in loco :wink:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda sastra » mar ott 10, 2006 19:38 pm

Pantuflo ha scritto:
fabio.bec ha scritto:...e pure della Lazie.



pirlotto a sperlonga il we del 21-22 ci sara' l'invasione dei caiani...

andiamo li per la fine del corso :roll:




chissa' che non ci si scontri in loco :wink:


Mia figlia, poiche' sono caiano anche io, li ha rinominati "CAIONZI"
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda Pantuflo » mar ott 10, 2006 19:43 pm

sastra ha scritto:
Mia figlia, poiche' sono caiano anche io, li ha rinominati "CAIONZI"



simpatica la bimba... :roll:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda sastra » mar ott 10, 2006 20:16 pm

Pantuflo ha scritto:
sastra ha scritto:
Mia figlia, poiche' sono caiano anche io, li ha rinominati "CAIONZI"



simpatica la bimba... :roll:


La "bimba" c' ha 23 anni !!!!! e se la chiami bimba conferma il "CAIONZO"
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda Pantuflo » mar ott 10, 2006 21:27 pm

sastra ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
sastra ha scritto:
Mia figlia, poiche' sono caiano anche io, li ha rinominati "CAIONZI"



simpatica la bimba... :roll:


La "bimba" c' ha 23 anni !!!!! e se la chiami bimba conferma il "CAIONZO"



:lol: :lol: :lol: :lol:




:wink:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » mar ott 10, 2006 21:28 pm

sastra ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
sastra ha scritto:
Mia figlia, poiche' sono caiano anche io, li ha rinominati "CAIONZI"



simpatica la bimba... :roll:


La "bimba" c' ha 23 anni !!!!! e se la chiami bimba conferma il "CAIONZO"
ù


ps

non ti conviene dire in giro che sei dotato di una figlia di 23 anni, con tutti i maniaci che girano per il forum rischi l'assedio sotto casa... :?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda fabio.bec » mar ott 10, 2006 23:32 pm

quchibu ha scritto:fabio bec
andate a fa questa

/easy.htm

è divertente e propedeutica
uscite quando volete
e se vi gira vi mettete a fare monotiri


L'avevo vista, proprio sul topic in cui l'avevi segnalata tu.
L'unica cosa da sapere è se c'è bisogno di uno pratico, che possa tirare da primo, oppure se la possiamo fare da soli.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda fabio.bec » mar ott 10, 2006 23:33 pm

Insomma, si può cominciare a vedere chi c'è il 21 a Sperlonga?
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » mar ott 10, 2006 23:37 pm

fabio.bec ha scritto:
quchibu ha scritto:fabio bec
andate a fa questa

/easy.htm

è divertente e propedeutica
uscite quando volete
e se vi gira vi mettete a fare monotiri


L'avevo vista, proprio sul topic in cui l'avevi segnalata tu.
L'unica cosa da sapere è se c'è bisogno di uno pratico, che possa tirare da primo, oppure se la possiamo fare da soli.


uno pratico in che senso?

certo la corda non va su da sola... a meno che non fai il fachiro

le soste sono da attrezzare
hai un mare di apportunità a disposizione per farlo però, sei comodo e puoi scegliere fra clessidroni massi e spuntoni

a parte il primo tiro
gli altri sono da proteggere
occorrono friend e dadi

non credo che la via superi mai il IV+
forse qualche passetto di V
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda fabio.bec » mar ott 10, 2006 23:50 pm

Bè, uno pratico credo che abbia appunto quella minima esperienza per non perdere la via, che possa fare quel passo di V in maniera di non uscire subito, che sappia attrezzare soste e proteggere i tiri in maniera sufficientemente sicura.

(allora statevene a casa è la risposta, già lo so :( )
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Frullallà » mar ott 10, 2006 23:54 pm

fabio ma la tireresti te?
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda fabio.bec » mar ott 10, 2006 23:58 pm

Frullallà ha scritto:fabio ma la tireresti te?


Ariannina, mi stai prendendo per i fondelli o dici seriamente?
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » mer ott 11, 2006 0:00 am

fabio.bec ha scritto:Bè, uno pratico credo che abbia appunto quella minima esperienza per non perdere la via, che possa fare quel passo di V in maniera di non uscire subito, che sappia attrezzare soste e proteggere i tiri in maniera sufficientemente sicura.

(allora statevene a casa è la risposta, già lo so :( )



:mrgreen:

:roll:

:lol:

....

la cosa positiva di quella via è che ad ogni tiro, dalla sosta (ampia come cortili condominiali) puoi decidere di prendere il sentiero e andartene dal mozzarellaro, al mare, a puttane o quant'altro...

certo che se sei nel tiro, nel pieno del tiro intendo,
qualcosa devi fare, per salire su o riscendere giù.

ma facciamo un discorso di più ampio respiro:

tu arrampichi da poco, mi pare di aver capito,
il tuo livello da primo, in falesia, non supera il IV

io fossi in te andrei ad arrampicare in falesia, su degli spit sicuri, per un pò, prima di avventurarmi su vie da proteggere.
acquisirei un bel 5a "sicuro" da primo (nel senso che se ne provi 30 ne fai 25...) e poi tenterei vie con il IV in montagna (da primo intendo)

da secondo ovviamente è un altro discorso.

A farsi male ci vuole veramente poco. Il corpo umano è fragile... basta cadere da pochi metri ...

fai tutti gli scongiuri possibili...
ma ho la sensazione che stai saltando qualche gradino di troppo
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Frullallà » mer ott 11, 2006 0:05 am

fabio.bec ha scritto:
Frullallà ha scritto:fabio ma la tireresti te?

Ariannina, mi stai prendendo per i fondelli o dici seriamente?

sto dicendo seriamente...non che credo che tu non ne sia in grado, però bo, in montagna magari è pericoloso :roll:
mi preoccupo e basta, scusa tanto :roll:
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda fabio.bec » mer ott 11, 2006 0:14 am

X quchibu

Esatto. Tutto giusto. solo che la falesia mi rompe un pò i coglioni, ecco.
Dall'analisi capisco che non posso andare da primo. Vuol dire che ho bisogno di uno pratico. :wink:

X arianna.

Figurati. Semplicemente credevo stessi giocando. In realtà non ne sono in grado, per ora, e avevo bisogno di capire se si rischiava o no. :wink:
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » mer ott 11, 2006 0:21 am

fabio.bec ha scritto:X quchibu

Esatto. Tutto giusto. solo che la falesia mi rompe un pò i coglioni, ecco.
Dall'analisi capisco che non posso andare da primo. Vuol dire che ho bisogno di uno pratico. :wink:


il problema è che la falesia a quello può servire (anche): a prendere pratica.

piazzare una protezione non è come mettere un rinvio in uno spit,
vuol dire salire in funzione della conformazione della roccia proprio in funzione di dove pensi accoglierà le tue protezioni

occorre capacità di leggere la roccia in questo senso e la
capacità di valutare le difficoltà che incontrerai dal punto in cui sei
a quello in cui andrai a piazzare la protezione...
inoltre la capacità di piazzarla bene, la protezione...

perchè se cadi e l'hai messa male...
ti ammazzi. con buona probabilità.

insomma...

calma fabio.bec

scalare è bello, ma per farlo è meglio restare sani, no?

quindi, se non trovi chi ti tira le vie, non disdegnare la falesia, perchè è il solo modo che abbiamo per imparare

ciao
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Pantuflo » mer ott 11, 2006 0:40 am

fabio anche se sono l'ultimo arrivato ed e' noto che non capisca una beata fava, andare da primo in montagna mi pare un po' da matti, ma se non ho inteso male le tue parole mi pare su questo sia d'accordo anche tu, giusto?

la falesia puo' rompere le palle e' vero, pero' io ho visto che con poche uscite sono migliorato veramente tanto, certo non mi azzarderei ancora a fare da primo un 5a ma sono convinto che tra un po' ci potro' almeno pensare.

domenica ho chiuso un 5c che avevo provato tanto per fare, non avrei mai immaginato di farcela, e invece...

dai quando finisco il corso cerchiamo di organizzare una falesiata, vedrai che tutti insieme ci divertiremo :wink:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda fabio.bec » mer ott 11, 2006 0:41 am

ok, grazie!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » mer ott 11, 2006 8:45 am

quchibu ha scritto:
il problema è che la falesia a quello può servire (anche): a prendere pratica.

piazzare una protezione non è come mettere un rinvio in uno spit,
vuol dire salire in funzione della conformazione della roccia proprio in funzione di dove pensi accoglierà le tue protezioni

occorre capacità di leggere la roccia in questo senso e la
capacità di valutare le difficoltà che incontrerai dal punto in cui sei
a quello in cui andrai a piazzare la protezione...
inoltre la capacità di piazzarla bene, la protezione...


volevo aggiungere a quanto riportato (ché forse mi sono spiegato in maniera insufficiente saltando un passaggio chiave) che ovviamente la "pratica" in falesia e le altre cose di cui sopra hanno, fra loro, poco nulla a che vedere. Al limite, in falesia addestri la capacità di valutare le difficoltà della parete e dei passaggi che hai di fronte, ma non a valutare dove, quale e come mettere una protezione.

Quello che la falesia può darti è quel livello in più che ti permette di fare gli inevitabili errori che si faranno apprendendo senza pagarne le conseguenze.

Esiste ovviamente l'alternativa alla falesia.
Quella classica, di sempre.

Andare, prendere la corda, qualche cordino, qualche protezione e andare.
Dove hai il livello che ti permette di sbagliare ed apprendere.

Ma credimi, questo vuol dire iniziare dai sentieri, dai percorsi di cresta facile, max II / II+ osando qualche passaggio di III

Che non è poi affatto male come approccio alla montagna, anzi, forse è quello più giusto in assoluto. Per chi vuole andare in montagna e non solo a scalare in montagna (spero che la sottile differenza sia chiara, nelle sue implicazioni).

Ma insomma: mettiamola sugli aridi numeri.
Se il tuo livello da primo sugli spit a due metri è il IV (non sto dicendo che lo è, sto ipotizzando)
allora vai in montagna a fare vie di II con passaggi di III max

se vuoi fare il IV in montagna porta il tuo livello da primo al 5a / b
(e inizia ad andare in montagna sul III con passaggi di IV IV+ )

cum grano salis, ovviamemente, perchè questi sono solo numeri e ogni singola uscita va invece studiata caso per caso.

...

Ah altra cosa.
Andare da secondo in montagna ti insegna a muoverti sulla roccia di montagna che non è quella di falesia; come sempre quando arrampichi aumenti il tuo patrimonio motorio. Ma basta.
Per tutto il resto, non impari niente.
Propedeutico ad andare da primo è solo andare da primo.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda fabio.bec » mer ott 11, 2006 17:16 pm

Grazie QCB. Mi hai dato diverse notizie utili.
Ora il problema sarà applicarle.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.