io mi riferivo al fatto che in quel di lavarone c'è una falesia in frazione piccoli che è una falesia molto bella ma iper tosta. sono presenti in numerose vie dei rinvii fissi però in quasi tutte le vie è stata levata la piastrina del primo spit e non riuscivo a capire il perchè. fate conto che il primo spit sarebbe a 3 metri e mezzo da terra (quindi perfettamente posizionato dato che se uno cade al max fa un volo di un metro e mezzo) e il secondo oscilla tra i 5 e passa metri. il mio discorso, o meglio la mia domanda era perchè togliere la piastrina del primo spit una volta che era stato messo? (parlo della piastrina perchè invece le viti dentro la roccia ci sono tutte).
non era un discorso sul primo spit che è alto, basso, medio...il forum tra l'altro è pieno di questi discorsi..
il senso della mia domanda era che motivo c'è nel mettere il primo spit e poi levare la piastrina. sommata al fatto che in quella falesia ci sono i rinvii fissi e che c'è una bella corda nuova che scende dall'alto come se fosse messa li per fare riprese, che la falesia in questione non è sponsorizzata da nessuna parte, mi chiedevo se magari gli indigeni non volessero gente ad occuparla. tra l'altro è solo una curiosità la mia dato che per ora quelle pareti le guardo col binocolo..
per quanto concerne il discorso spittatura ieri mi sono accorto che è molto soggettivo e influenzato dai progressi. prima dell'estate con Aletonella abbiam provato a fare Soraparona e il primo spit ci sembrava altissimo, l'abbiamo messo non senza apprensione e poi comunque a metà abbiamo abbandonato la via. ieri l'abbiamo, dopo un pò di progressi, rifatta tranquillamente e divertendoci, nonostante gli spit fossero sempre gli stessi, magari siamo noi che siamo un pò cambiati!

"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino