triesteonsight ha scritto:c.caio ha scritto:
... tornando ai numeri sugli incidenti in falesia. Ammesso e non concesso che siano cifre attendibili (facciamo anche finta di si) riportati cosi' significano ASSOLUTAMENTE NULLA.
Serve a sapere che nel 2002, su un totale di 5424 incidenti in montagna, solo 49 coinvolgono l'arrampicata in falesia.
Riguardo l'attendibilità delle cifre, se il tuo dubbio è sul contenuto dei miei messaggi, mi offendi.
Se partecipo a questa discussione sono il più preciso possibile nei miei interventi e spero che lo siano anche gli altri nei loro.
In un messaggio precedente hai detto di aver chiodato molte vie (non ricordo il numero), ti credo.
Non sono qui con atteggiamento prevenuto, sono qui per esporre miei punti di vista e capire quelli degli altri, se non ci si fida è tempo buttato.
... no, scusa.... non mi hai capito o non mi sono spiegato bene io.
Non mettevo in discussione i dati riportati da te, stavo piu' semplicemente dicendo che e' difficile avere un numero esatto degli incidenti occorsi in montagna o in falesia perche' non c'e' un "diario di bordo" che viene compilato sistematicamente e che raccoglie tutto quello che succede in parete.
Tutto qui.... questo puo' significare che gli incidenti sono decisamente di piu', per esempio.....
Non volevo mettere in dubbio la tua testimonianza.
Per quanto riguarda le "mie vie" il discorso e' comunque diverso... perche' e' controllabile e il tutto si risolve tra me e le pareti, senza intermediari... quindi potrei dirti anche i numeri di metri chiodati....



