da gug » lun dic 20, 2004 18:50 pm
da c.caio » lun dic 20, 2004 18:52 pm
yingyang ha scritto:c.caio ha scritto:Penso che potrebbe dire qualche cosa di piu' uno dei fondatori del gruppo, acclamato chiodatore e membro di questo forum.
scusa ma sono sturdo, non mi viene in mente
da yinyang » lun dic 20, 2004 19:01 pm
c.caio ha scritto:yingyang ha scritto:c.caio ha scritto:Penso che potrebbe dire qualche cosa di piu' uno dei fondatori del gruppo, acclamato chiodatore e membro di questo forum.
scusa ma sono sturdo, non mi viene in mente
Maurizio?????
Se ci sei batti uno spit!
da c.caio » lun dic 20, 2004 19:06 pm
gug ha scritto:...boh, secondo me sarebbe meglio che non ci fossero i professionisti della chiodatura, dato che altrimenti occorrerebbe pure pagare i bglietti per entrare nelle falesie.
da vale_drill_man » lun dic 20, 2004 22:30 pm
gug ha scritto:...boh, secondo me sarebbe meglio che non ci fossero i professionisti della chiodatura, dato che altrimenti occorrerebbe pure pagare i bglietti per entrare nelle falesie.
Le collette a mio parere non funzionano per il motivo già detto che aprono lo spazio alle critiche di chi sottoscrive la colletta, forse sarebbero meglio dei fondi chiodatura di associazioni , sezioni CAI o Scuole di Alpinismo.
La cosa più semplice sarebbe che ognuno dedicasse un pò di tempo e voglia a effettuare piccole manutenzioni: sostituire catene, mettere un fix in più etc...
da Davide62 » lun dic 20, 2004 22:37 pm
da gug » mar dic 21, 2004 11:07 am
vale_drill_man ha scritto:se tutti facessero come fai tu gug,diventerebbe un casino,aggiungere un fix qua' e uno la,diventerebbe un bricolage della madonna.......
i posti vanno chiodati da una mano,e la stessa dovrebbe fare le grosse manutenzioni(richiodatura generale).
da fab » mar dic 21, 2004 13:26 pm
da yinyang » mar dic 21, 2004 13:37 pm
fab ha scritto:Sperlonga vi mostrerò sicuramente qualche nostro lavoretto!
Quindi io dico, oltre la colletta, diamogli una mano!
da fab » mar dic 21, 2004 13:42 pm
...abbiamo chiodato una decina di vie nuove secondo me mooolto belle, in un settore che contava solo poche vie ormai dismesse. Il settore adesso comincia a meritare veramente!yingyang ha scritto:fab ha scritto:Sperlonga vi mostrerò sicuramente qualche nostro lavoretto!
Quindi io dico, oltre la colletta, diamogli una mano!
hai chiodato a sperlonga![]()
cosa?
da vale_drill_man » mar dic 21, 2004 14:42 pm
gug ha scritto:vale_drill_man ha scritto:se tutti facessero come fai tu gug,diventerebbe un casino,aggiungere un fix qua' e uno la,diventerebbe un bricolage della madonna.......
i posti vanno chiodati da una mano,e la stessa dovrebbe fare le grosse manutenzioni(richiodatura generale).
...su questo Vale, non sono d'accordo.
Ciò che io ho cercato di fare, da qualche anno a questa parte, è di impegnarmi in prima persona quando vedevo che una falesia che frequentavo aveva bisogno di una riattrezzatura o una manutenzione.
Quindi in quei casi in cui ho notato catene arrugginite o chiodi da sistemare ho pensato che, visto che usufruivo di quei posti e avevo una certa esperienza, era giusto intervenire, dato che non c'erano persone preposte a questo. e poi rischierebbe di diventare tutto come falcioni,dove le vie presentano sulla stessa lunghezza 3 fix-4 chiodi da fessura-4 spit............e dove siamo alla sagra delle protezioni?????
i lavori vanno fatti una volta per tutte e per bene!!!
A Castelletta c'erano cinque catene completamente arrugginite, proprio sopra la placca più bella: cosa avrei dovuto fare, chiamare qualcun altro (magari qualcuno dei primi chiodatori, che forse ora non arrampica neanche più) per chiedere di sostituirmele? Non penso che avesse senso fare così e quindi ho comprato l'attrezzatura (5 catene inox raumer, che non sono proprio a buon mercato) e le ho sostituite.
Ora non colano più ruggine sulla roccia e io penso di aver fatto un buon lavoro, senza bricolage, e mi sembra di avere un minimo contribuito a questa attività che amo tanto.
Se ci fossero dei chiodatori con patentino e licenza, allora forse ciò che dici tu avrebbe una certa ragione, ma così come stanno le cose bisogna gestirsi le falesie da noi, soprattutto se le frequentiamo con assiduità: io lo ritengo un dovere, se ho scontentato qualcuno mi dispiace perchè non era mia intenzione.
da vale_drill_man » mar dic 21, 2004 14:48 pm
da Maurizio » mar dic 21, 2004 15:06 pm
da c.caio » mar dic 21, 2004 16:10 pm
Maurizio ha scritto:...eccomi!
(cut)L'Italia non mi sembra ancora pronta per questo discorso, c'è troppa gente che vuole fare di testa sua e mal digerisce imposizioni "dall'alto", men che meno da organimi autoproclamatosi giudici in materia di attrezzatura. (cut)
Maurizio
da gug » mar dic 21, 2004 16:37 pm
vale_drill_man ha scritto:è vero,ma se consideri pure (non so se le hai messe tu) che sono state aggiunte catene a v,con una lunghezza media di 1,5 metri,e quelle fra al massimo 2 anni diventeranno una secchiata di ossido per i licheni sul calcare,forse era meglio o chiamare i vecchi apritori,o informarsi bene sul lavoro da fare prima di farlo,visto che fra poco sara' da rifare tutto di nuovo.......non serve il patentino,ma un po di pratica!!!
da Gianbo » mar dic 21, 2004 17:48 pm
yingyang ha scritto:DESTINERESTE UN PO' DEI VOSTRI SOLDI PER UNA COLLETTA?
da yinyang » mar dic 21, 2004 17:50 pm
Gianbo ha scritto:- adesione annuale: 10 ? (da diritto all'adesivo "non
da yinyang » mar dic 21, 2004 17:51 pm
da vale_drill_man » mar dic 21, 2004 17:53 pm
Gianbo ha scritto:yingyang ha scritto:DESTINERESTE UN PO' DEI VOSTRI SOLDI PER UNA COLLETTA?
la mia risposta è sì
perché non mettiamo su un'associazione no-profit?
- adesione annuale: 10 ? (da diritto all'adesivo "non sono un parassita")
- sito web con elenco delle falesie da sistemare / attrezzare
- i soci votano le falesie più "meritevoli" di finanziamento, così da garantire democrazia nell'allocazione dei fondi
- ricerca di sponsor per integrare i fondi
- albo dei "chiodatori" finanziati, ovviamente aperto a tutti
da yinyang » mar dic 21, 2004 17:56 pm
vale_drill_man ha scritto:Gianbo ha scritto:yingyang ha scritto:DESTINERESTE UN PO' DEI VOSTRI SOLDI PER UNA COLLETTA?
la mia risposta è sì
perché non mettiamo su un'associazione no-profit?
- adesione annuale: 10 ? (da diritto all'adesivo "non sono un parassita")
- sito web con elenco delle falesie da sistemare / attrezzare
- i soci votano le falesie più "meritevoli" di finanziamento, così da garantire democrazia nell'allocazione dei fondi
- ricerca di sponsor per integrare i fondi
- albo dei "chiodatori" finanziati, ovviamente aperto a tutti
10 e lode.........io ci sto',tanto ormai ce n'ho buttati talmente tanti di soldi per la ferraia..........mi sembra un ottima idea.......bravo,con 10 euro a testa sai cosa si farebbe????? una marea di roba,visto gli accessi di sto forum.....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.