Ok, mandatemi a fare in ---- ma continuo a sfruttarvi per le informazioni, anche perché dovendo uscire dall'emilia-romagna e non volendo dirigersi alla pietra, per me è tutto inesplorato.
Il veneto mi pare una regione ricca di falesie con bella roccia, e se uno avesse gradi dal 6b in su potrebbe ipotizzare Lumignano, Ceredo, etc.. Ma con gradi assestati fino al 6a (siamo in 3-4 e nessuno di noi arrampica da + di 5 mesi), cosa sarebbe + consigliabile considerando
la stagione, il panorama e l'ambiente, la roccia, l'untuosità eventuale (massone mi lasciò sconvolto), la difficoltà, la tipologia e massa di frequentazione, il numero di via e l'eventuale ressa, etc?
Perché sono partito dall'idea di Rocca Pendice, ma mi pare che s enon si ha intenzione di fare vie lunghe non abbia proprio senso - sbaglio?
Poi ho ipotizzato Ca' Verde ma per fattori funistico-floreali (e non solo) mi è stat asconsigliata in parte;
Allora m'è presa l'idea di Stallavena (suggeritami cortesemente) ma poi è spuntata fuori Garda di cui no sapevo nulla che pare battere tutte le altre.
Infine Marciaga, a cui tutti accennano non molto positivamente ma che sulla carta pare decisamente buona per il mio/nostro livello.
Aiuto!!! ne avete troppe!! Se si venisse a chiedermi un consiglio su doe arrampicar ein Emilia, semplice: 1° - Pietra / 2° - Badolo e punto e basta!!! (Facile eh?!)
