se lo conosci, lo eviti... (database dei tiri infami) :-)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Titanium » mer set 01, 2004 11:10 am

pietrodp ha scritto:La fessura di Badolo su cui sono quasi morto domenica!!
(Feo aiutami per il nome..).

Invero i bagordi e lo stato di forma orrendo non mi hanno aiutato, ma era come arrampicare su un castello di sabbia ricoperto di cartavetro.

Appigli degni del nome: assenti.

Protezioni: golfari arrugginiti, vecchi e ben distanziati, con pericolo di caduta a terra da 4 metri prima della prima protezione e poi per i successivi 10 metri prima di rinviare il secondo e il terzo (regolarmente posti dopo il passo duro).

Unico metodo di progressione efficace: incastrare pugni spalle e ginocchia e strisciare dentro l'abrasivissima fessura che intanto si sgretolava al mio passaggio.

A 3 metri dalla catena, ormai esasperato e impazzito di dolore, al grido di "FANCULO L'ETICA, VIVA LA VITAAA!!!" infilavo il dito medio dentro un fittone e m'inerpicavo in catena coi denti.

Da provare.


A Badolo non ricordo fessure così dure!!! A parte che ho parlato con un po' di gente e mi hanno accennato all'invasione di climber-alcolici ( :lol: :lol: ), di fessure assurde c'è Topolino volante (ma è una fessura da incastro di dita), il Baffo (ma vai in diedro ed è facile), Serpe Sfuggente (sempre un 5° e + che fessura è un camino). Dov'era questa via? Badolo alto o basso? Grado e posizione? Mi interessa!

(Comunque non è sabbia, non capisci: Badolo ha la magnesite incorporata: se le mani tisudano, sgratti sulla roccia e chissenefrega di avere il sacchettino)
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: se lo conosci, lo eviti... (database dei tiri infami) :-

Messaggioda yinyang » mer set 01, 2004 11:39 am

Buzz ha scritto:Come dicevo ci ho combattuto in tutti i modi, ho visto decine di arrampicatori partire baldanzosi e arenarsi miseramente al punto chiave,, (dal primo al secondo rinvio)
palpare la roccia alla ricerca della presa non vista (e non esistente), contorcersi in improbabili movimenti, controllare e ricontrollare di essere sulla via giusta, e alla fine pur con difficoltà, azzerare, non prima di aver stampato la schiena più volte sulla roccia in un volo sbandierante e ribaltante pressocchè obbligato... :twisted:

E' quindi con una buona dose di certezza che lo metto all'indice!
:-)
Alla larga, o, almeno, prendetelo con le molle... partite su quel passaggio con un 6b consolidato!


miiii buzz mi ci sono impastato anch'io :D :D :D
3 tentativi per passare dal primo al secondo rinvio :evil:

in più ho sbagliato a non allungare il primo rinvio e quando ero in alto mi sembrava di essere legato ad una catena invece che ad una corda :evil:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Feo » mer set 01, 2004 11:48 am

Titanium ha scritto:
pietrodp ha scritto:La fessura di Badolo su cui sono quasi morto domenica!!
(Feo aiutami per il nome..).

Invero i bagordi e lo stato di forma orrendo non mi hanno aiutato, ma era come arrampicare su un castello di sabbia ricoperto di cartavetro.

Appigli degni del nome: assenti.

Protezioni: golfari arrugginiti, vecchi e ben distanziati, con pericolo di caduta a terra da 4 metri prima della prima protezione e poi per i successivi 10 metri prima di rinviare il secondo e il terzo (regolarmente posti dopo il passo duro).

Unico metodo di progressione efficace: incastrare pugni spalle e ginocchia e strisciare dentro l'abrasivissima fessura che intanto si sgretolava al mio passaggio.

A 3 metri dalla catena, ormai esasperato e impazzito di dolore, al grido di "FANCULO L'ETICA, VIVA LA VITAAA!!!" infilavo il dito medio dentro un fittone e m'inerpicavo in catena coi denti.

Da provare.


A Badolo non ricordo fessure così dure!!! A parte che ho parlato con un po' di gente e mi hanno accennato all'invasione di climber-alcolici ( :lol: :lol: ), di fessure assurde c'è Topolino volante (ma è una fessura da incastro di dita), il Baffo (ma vai in diedro ed è facile), Serpe Sfuggente (sempre un 5° e + che fessura è un camino). Dov'era questa via? Badolo alto o basso? Grado e posizione? Mi interessa!

(Comunque non è sabbia, non capisci: Badolo ha la magnesite incorporata: se le mani tisudano, sgratti sulla roccia e chissenefrega di avere il sacchettino)

Badolo Bassa: Mani Nut (il nome una garanzia... :wink: )
L'hai fatta Titanium?
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: se lo conosci, lo eviti... (database dei tiri infami) :-

Messaggioda Buzz » mer set 01, 2004 11:50 am

yingyang ha scritto:
miiii buzz mi ci sono impastato anch'io :D :D :D
3 tentativi per passare dal primo al secondo rinvio :evil:

in più ho sbagliato a non allungare il primo rinvio e quando ero in alto mi sembrava di essere legato ad una catena invece che ad una corda :evil:


mentre ero li che tignavo mi arriva xee, senza imbragatura e senza scarpette, siccome avevo anche un imbrago alto che mi serviva per l'autosicura, se lo mette e con le scarpe da ginnastica e i jeans, fa il passaggio!
8O

con scorno mio e di certi liguri che erano ore che ci lasciavano sangue sudore e lacrime sopra...

aveva la corda dall'alto e ha usato ginocchia gomiti e incastri di capelli... però ha fatto il passaggio!
:evil:

metto all'indice pure lei! grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda meki » mer set 01, 2004 11:56 am

tarantino imho fa cartoni animati con le persone in carne ed ossa (cialtroni animati) e io in effetti non lo estimo affatto;


male...molto male :cry:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Re: se lo conosci, lo eviti... (database dei tiri infami) :-

Messaggioda yinyang » mer set 01, 2004 11:58 am

Buzz ha scritto:...


io invece sono stato causa di dolore ad un mio amico che arrampica da poco...gli ho detto "beh facciamo questo 5c è l'unico ad essere libero"...risultato: + di una ventina di tentativi da parte sua, incazzatura e muscoli "strinati"

poi ce ne siamo andati alla paretina di arnad...

ah...a proposito alla paretina di arnad ci sono un paio di tiri che sulla guida sono dati 5a, le targhette sooto le vie dicono 5b...ma per me sono dei 5c pieni!

insomma quel giorno ci siam presi di quegli schiaffi... :evil:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: se lo conosci, lo eviti... (database dei tiri infami) :-

Messaggioda Buzz » mer set 01, 2004 12:06 pm

yingyang ha scritto:
Buzz ha scritto:...


io invece sono stato causa di dolore ad un mio amico che arrampica da poco...gli ho detto "beh facciamo questo 5c è l'unico ad essere libero"...risultato: + di una ventina di tentativi da parte sua, incazzatura e muscoli "strinati"

poi ce ne siamo andati alla paretina di arnad...

ah...a proposito alla paretina di arnad ci sono un paio di tiri che sulla guida sono dati 5a, le targhette sooto le vie dicono 5b...ma per me sono dei 5c pieni!

insomma quel giorno ci siam presi di quegli schiaffi... :evil:



miiiiiiiiiiii
la paretina di arnad!!!!

abbiamo lasciato una maglia rapida su un 5b!!!

:-(

non mi ricordo come si chiama quel tiro infame !

(non l'ho citato perchè era una giornataccia, venivamo dal tentativo al grand combin eravamo in piena insolazione e veramente straniti... ma fatto è che ci abbiamo lasciato la maglia rapida! )

:-(
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » mer set 01, 2004 12:07 pm

e che dire di "corale" 4c a bard?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Titanium » mer set 01, 2004 12:13 pm

Feo ha scritto:
Titanium ha scritto:
pietrodp ha scritto:La fessura di Badolo su cui sono quasi morto domenica!!
(Feo aiutami per il nome..).

Invero i bagordi e lo stato di forma orrendo non mi hanno aiutato, ma era come arrampicare su un castello di sabbia ricoperto di cartavetro.

Appigli degni del nome: assenti.

Protezioni: golfari arrugginiti, vecchi e ben distanziati, con pericolo di caduta a terra da 4 metri prima della prima protezione e poi per i successivi 10 metri prima di rinviare il secondo e il terzo (regolarmente posti dopo il passo duro).

Unico metodo di progressione efficace: incastrare pugni spalle e ginocchia e strisciare dentro l'abrasivissima fessura che intanto si sgretolava al mio passaggio.

A 3 metri dalla catena, ormai esasperato e impazzito di dolore, al grido di "FANCULO L'ETICA, VIVA LA VITAAA!!!" infilavo il dito medio dentro un fittone e m'inerpicavo in catena coi denti.

Da provare.


A Badolo non ricordo fessure così dure!!! A parte che ho parlato con un po' di gente e mi hanno accennato all'invasione di climber-alcolici ( :lol: :lol: ), di fessure assurde c'è Topolino volante (ma è una fessura da incastro di dita), il Baffo (ma vai in diedro ed è facile), Serpe Sfuggente (sempre un 5° e + che fessura è un camino). Dov'era questa via? Badolo alto o basso? Grado e posizione? Mi interessa!

(Comunque non è sabbia, non capisci: Badolo ha la magnesite incorporata: se le mani tisudano, sgratti sulla roccia e chissenefrega di avere il sacchettino)

Badolo Bassa: Mani Nut (il nome una garanzia... :wink: )
L'hai fatta Titanium?


Ma figurati! proprio nemmeno consideravo quell'angolo di Badolo: ci arrampica sempre pochissima gente ed infatti sembra molto sporco, ed in più se togli Tromba (mi pare si alì no?) le altre mi pare siano tutte dure. Mani Nut, se ricordo bene, è su un grado che non vedo nemmeno col telescopio. A parte quello Tromba potrebbe ben rientrare in questo thread, perché due mesi fa la provammo (arrampicavamo da un mese o due, ma era data come 4° grado!) e, complice il primo spit in alto e il terreno scosceso con tronchetto su cui si sarebbe volati, non ci staccamo da terra. (Sempre che Tromba sia, come ricordo, la fessura sulla parete di destra di quell'angolo di Badolo, che è poi l'angolo subisto a sx di Mitico Steve e Dulfer).

L'altro giorno invece Feo (scusate l'OT) tirando Serpe Sfuggente, subito sotto la zona dulfer-fessura-strapiombantina, dalla roccia venivano rumori stranissimi, bisbigli e sgrattamenti, un misto tra un'infiltrazione d'acqua, un fruscio, qualcos che raspa. Boh... Se qualcuno la rifà se ci fa caso..

P.S.
Ieri eri da Decathlon? O c'era qualcuno del forum? Verso le 18:15, nell'angolo dell'arrampicata.
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Re: se lo conosci, lo eviti... (database dei tiri infami) :-

Messaggioda yinyang » mer set 01, 2004 12:19 pm

Buzz ha scritto:miiiiiiiiiiii
la paretina di arnad!!!!

abbiamo lasciato una maglia rapida su un 5b!!!

:-(

non mi ricordo come si chiama quel tiro infame !

(non l'ho citato perchè era una giornataccia, venivamo dal tentativo al grand combin eravamo in piena insolazione e veramente straniti... ma fatto è che ci abbiamo lasciato la maglia rapida! )

:-(


non mi ricordo neanch'io...

ho trovato questa immagine

Immagine

penso che siano i due 5+ tutto a dx, ma i nomi non mi risultano

Acqualung
Bagnoschiuma

guarda un pò qua

http://www.inalto.com/escursioni/valledaosta/arnad/fc_paretina.shtml

io non c'ho lasciato su niente ma negli ultimi 8 metri ho dato fondo a tutto il mio self control per non tornare giù, passaggi sempre più aleatori, chiodatura che si distanziava, + di 25 m di sviluppo...che viaggio!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » mer set 01, 2004 12:23 pm

ma la paretina non è quella che si risale un largo colatoio un pò scomodo per far sicura (ci sono degli spit a terra proprio per questo) ?

non so devo consultare xee, è lei l'esperta della zona...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yinyang » mer set 01, 2004 12:31 pm

Buzz ha scritto:ma la paretina non è quella che si risale un largo colatoio un pò scomodo per far sicura (ci sono degli spit a terra proprio per questo) ?

non so devo consultare xee, è lei l'esperta della zona...


si accede dalla strada, tipo in 1 minuto, e la base mi ricordo che era inclinata e liscia..un pò scomoda
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Feo » mer set 01, 2004 12:36 pm

Titanium ha scritto:Ma figurati! proprio nemmeno consideravo quell'angolo di Badolo: ci arrampica sempre pochissima gente ed infatti sembra molto sporco, ed in più se togli Tromba (mi pare si alì no?) le altre mi pare siano tutte dure. Mani Nut, se ricordo bene, è su un grado che non vedo nemmeno col telescopio. A parte quello Tromba potrebbe ben rientrare in questo thread, perché due mesi fa la provammo (arrampicavamo da un mese o due, ma era data come 4° grado!) e, complice il primo spit in alto e il terreno scosceso con tronchetto su cui si sarebbe volati, non ci staccamo da terra. (Sempre che Tromba sia, come ricordo, la fessura sulla parete di destra di quell'angolo di Badolo, che è poi l'angolo subisto a sx di Mitico Steve e Dulfer).

L'altro giorno invece Feo (scusate l'OT) tirando Serpe Sfuggente, subito sotto la zona dulfer-fessura-strapiombantina, dalla roccia venivano rumori stranissimi, bisbigli e sgrattamenti, un misto tra un'infiltrazione d'acqua, un fruscio, qualcos che raspa. Boh... Se qualcuno la rifà se ci fa caso..

P.S.
Ieri eri da Decathlon? O c'era qualcuno del forum? Verso le 18:15, nell'angolo dell'arrampicata.

Esatto la via è quella... (non è impossibile, "solo" 6b)
Niente Decathlon, non ero io.
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Gianbo » gio set 02, 2004 0:08 am

Buzz ha scritto:e che dire di "corale" 4c a bard?


ti riferisci alla "bistecca"?
lì c'é un tiro in placca che credo sia sottogradato di almeno 3 gradi, pure chiodato lungo (notare che sulla nuovissima guida della valle d'aosta era dato 4c e chiodato alla perfezione, li mortacci loro...)

dopo esserci volato sopra (ed essermi cagato in mano) ho optato per il maillon :x

il maillon mi è poi stato recuperato da un local, che gentilmente (e con mia grande umiliazione) mi ha messo la corda dall'alto e mi ha detto: "prova la via a dx che è più facile". Più facile??? Le bestemmie che ho tirato risuonano ancora in valle... :evil:
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Buzz » gio set 02, 2004 8:49 am

:oops:
Ho preso delle bastonate alla bistecca che pensavo di smettere di scalare...

:cry: :cry: :cry:

ma alla fine ho capito che è un problema di tipo di arrampicata a cui non ero abituato...
c'è un 6a di diedro (non ricordo il nome) che è considerato duretto e andai su abbastanza tranquillo;
contemporaneamente avevo problemi sui 4c - 5a di placca a destra, sul 4c la prima volta mi calai :oops:

una via, "lipstick" 6a è atletica strapiombante sotto, abbastanza faticosa, e ben chiodata, sopra, arrivati ad un bombè, diventa placca appoggiata e gli spit ... "quando arrivo al prossimo ti mando una cartolina..."
l'ho fatta 7 volte, sotto, un giorno e sono volato e mi sono calato 7 volte, sopra...
:roll:

più a destra vicino ad adrenalina c'è un 5c che ancora non ho capito come si arrivi al primo spit...

:-D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » gio set 02, 2004 8:57 am

eh eh
e qui ancora nessuno parla di Traversella....
che c'è il buon Caio in agguato col trapano in mano....

:-D

io non ne posso parlare perchè:
a) non la conosco abbastanza
b) caio è un amico

:twisted: ma ho preso certe bastonate che metà bastavano...
ricordo un 5b+ .... :-D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: se lo conosci, lo eviti... (database dei tiri infami) :-

Messaggioda xee » gio set 02, 2004 9:28 am

yingyang ha scritto:
Buzz ha scritto:miiiiiiiiiiii
la paretina di arnad!!!!

abbiamo lasciato una maglia rapida su un 5b!!!

:-(

non mi ricordo come si chiama quel tiro infame !

...


penso che siano i due 5+ tutto a dx, ma i nomi non mi risultano

Acqualung
Bagnoschiuma



:!:
Era proprio Acqualung :evil: :oops: :evil:
...Ma ci torno....Oh se ci ritorno :evil: :twisted: :evil:
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda yinyang » gio set 02, 2004 9:32 am

Buzz ha scritto:eh eh
e qui ancora nessuno parla di Traversella....
che c'è il buon Caio in agguato col trapano in mano....

:-D

io non ne posso parlare perchè:
a) non la conosco abbastanza
b) caio è un amico

:twisted: ma ho preso certe bastonate che metà bastavano...
ricordo un 5b+ .... :-D


traversella è uno dei posti più interessanti che ho trovato


interessante = ci devi pensare = okkio che ti prendi dei gran schiaffi
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda marcolav » gio set 02, 2004 9:51 am

nella mia totale inettidune climberistica vorrei evidenziare:
1- Un tiro di cui non so il nome a Lis Feminis (Musi) che veniva dato di III e su cui sono anche riuscito a cadere (per me il III dovrebbe essere = "mi lego giusto perche' sono padre di famiglia"). da sottolineare comunque la qualita' della roccia in tutto il settore a sinistra del buco della galleria.
2- I sordi in val Rosandra che nelle vecchie guide credo fosse dato IV o IV+
3- Non so quale variante della Via dei tre sempre in val rosandra. Si sale a un terazzino con alberello dove si sosta. Si sale infinitamente una paretina prima di trovare il primo spit e poi si attraversa a destra. Se non ricordo male viene data 5a ma a me e' sembrato un casino anche tirarmi per i chiodi. Si finisce vagando per terazzini arbustivi e blocchi instabili.
marcolav
 
Messaggi: 61
Iscritto il: mar ago 20, 2002 9:35 am

Messaggioda lars » gio set 02, 2004 12:13 pm

marcolav ha scritto:nella mia totale inettidune climberistica vorrei evidenziare:
1- Un tiro di cui non so il nome a Lis Feminis (Musi) che veniva dato di III e su cui sono anche riuscito a cadere (per me il III dovrebbe essere = "mi lego giusto perche' sono padre di famiglia"). da sottolineare comunque la qualita' della roccia in tutto il settore a sinistra del buco della galleria.


Non sono l'unico a pensare che musi sia duretta per i gradi che dichiara allora ! Io non ci vado più perchè ogni volta viene giù qualche pezzo di roccia e molto spesso sono le prese che servono per arrivare in catena ... 8O
Avatar utente
lars
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ago 26, 2004 13:34 pm
Località: Udine / Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.