da ct-7b » dom lug 11, 2004 12:16 pm
flaviop ha scritto:L'importante all'ora è dimenticarsi cosa fai con lo spit all'ombelico.
E' la malattia di adesso, gente che teme "Luna nascente" non per le sue difficoltà ma per un tiro di terzo poco proteggibile.
Forse ad imparare ad arrampicare come si faceva una volta, partendo dal terzo e il quarto servirebbe di più che non imparare sul 5c spittato come si fa oggi.
Non per la difficolta, ma per la lettura della roccia per imparare a dove andare, dimenticarsi il tutto dritto, seguire la pista luccicante, allora il piazzare le protezioni diventerà una cosa marginale.
Dong dong io sono sveglio e dopo tanto tempo mi sveglio ancora.
F.B.L
da flaviop » dom lug 11, 2004 12:38 pm
da ct-7b » dom lug 11, 2004 16:02 pm
flaviop ha scritto:No non mi secco, delle volte non capisco certe cose, forse sono troppo vecchio, io ho sempre arrampicato tenendo tutto sotto controllo, il volare non esiste.
Per andare in montagna è si giusto imparare a piazzare le protezioni, ma più importante imparare che non c'e lo spit all'ombelico.
Quando vedi chiodi piantati in posti assurdi(fuori via) e la logica della salita è da un'altra parte, protezioni veloci incastrate dove nel rispetto della difficoltà della via non dovrebbe esserci niente mi domando cosa ci è venuta a fare questa gente. Non è il saper mettere le protezioni o meno, il saper arrampicare in montagna è lo saper stare nei propri limiti reali, non quelli che ottieni con lo spitt all'ombelico.
da flaviop » dom lug 11, 2004 17:24 pm
da ct-7b » dom lug 11, 2004 17:54 pm
flaviop ha scritto:Scusa se ti ho portato OT, ho cercato nei miei ricordi e ho trovato che è bello voler comunicare ad altri le proprie conquiste.
Cmq 2mt è chiodare vicino, secondo mè.
E' difficile parlare senza conoscersi , probabilmente pensi,chi ca@@o è questo che cosa ne sà.
E' sbagliato presentarsi con i gradi cmq fidati ne sò ne sò.
A proposito un mio carissimo amico a chiodato molte vie in Sicilia e se non sbaglio ha liberato uno dei primi 8a Siculi.
da mimo^ » dom lug 11, 2004 19:28 pm
ct-7b ha scritto:Liberato "Rutulaccio" 7b alla falesia "la iaddinara" RG:
via veramente bella, si allunga per 15 metri,
Falesia "a cruci"RG, via "Principissa" 7a+
la via si allunga per 10 metri, un 7a+
da ct-7b » dom lug 11, 2004 19:56 pm
mimo^ ha scritto:ct-7b ha scritto:Liberato "Rutulaccio" 7b alla falesia "la iaddinara" RG:
via veramente bella, si allunga per 15 metri,
Falesia "a cruci"RG, via "Principissa" 7a+
la via si allunga per 10 metri, un 7a+
Ma da te le vie sono tutte corte???????
Non ci sono quei bei "tironi" da 35 metri???
A me danno più soddisfazione i tiri lunghi![]()
![]()
da flaviop » dom lug 11, 2004 22:10 pm
ct-7b ha scritto:flaviop ha scritto:Scusa se ti ho portato OT, ho cercato nei miei ricordi e ho trovato che è bello voler comunicare ad altri le proprie conquiste.
Cmq 2mt è chiodare vicino, secondo mè.
E' difficile parlare senza conoscersi , probabilmente pensi,chi ca@@o è questo che cosa ne sà.
E' sbagliato presentarsi con i gradi cmq fidati ne sò ne sò.
A proposito un mio carissimo amico a chiodato molte vie in Sicilia e se non sbaglio ha liberato uno dei primi 8a Siculi.
il grado nel mio nick l'ho messo solo perchè sulla rivista Pareti è uscito un articolo dove veniva affermato che in sicilia nn vi eran arrampicatori, bhe voglio far vedere che vi è un certo livello ed io arrampico con gente molto + forte di me da cui sto imparando molto.....solo questo.....
cmq nn capisco ancora la tua critica......se era rivolta all'esperienza di AlfaOmega o altro
da ct-7b » lun lug 12, 2004 8:57 am
flaviop ha scritto:ct-7b ha scritto:flaviop ha scritto:Scusa se ti ho portato OT, ho cercato nei miei ricordi e ho trovato che è bello voler comunicare ad altri le proprie conquiste.
Cmq 2mt è chiodare vicino, secondo mè.
E' difficile parlare senza conoscersi , probabilmente pensi,chi ca@@o è questo che cosa ne sà.
E' sbagliato presentarsi con i gradi cmq fidati ne sò ne sò.
A proposito un mio carissimo amico a chiodato molte vie in Sicilia e se non sbaglio ha liberato uno dei primi 8a Siculi.
il grado nel mio nick l'ho messo solo perchè sulla rivista Pareti è uscito un articolo dove veniva affermato che in sicilia nn vi eran arrampicatori, bhe voglio far vedere che vi è un certo livello ed io arrampico con gente molto + forte di me da cui sto imparando molto.....solo questo.....
cmq nn capisco ancora la tua critica......se era rivolta all'esperienza di AlfaOmega o altro
Si in effetti mi faceva sorridere il pensare a gente che su un "sasso" si sbatte per mettere protezioni, lo puoi fare benissimo coi pidi per terra.
da cuorpiccino » lun lug 12, 2004 9:16 am
da ct-7b » lun lug 12, 2004 10:26 am
cuorpiccino ha scritto:Siete proprio tutti fuori di testa!
La realtà delle cose, oggi, è questa. Se non hai la fortuna di imparare in montagna, e la curiosità di andare in montagna ti viene dopo aver cominciato ad arrampicare, in un posto come Roma, che dovresti fare per imparare a mettere le protezioni?
E se vai in montagna e vuoi fare una via a protezioni tradizionali difficile, difficile, ma tanto difficile, diciamo pure tra il 7a e il 7b francese, tra l'VIII- e il IX- UIAA, come fai se non vai in falesia a fare arrampicata sportiva?
Comunque, per andare in montagna, alcuni percorsi di apprendimento sono obbligati. Prima devi imparare a muoverti in ambiente e a mettere le protezioni. Poi, quando hai dimestichezza, piano piano, alzi il grado delle vie in montagna (se ti và, altrimenti ti godi il fresco e il panorama e va bene lo stesso.
Comunque ieri mi sono tranciato un polpastrello
da pf » lun lug 12, 2004 12:10 pm
da alfaomega » lun lug 12, 2004 12:20 pm
cuorpiccino ha scritto:Siete proprio tutti fuori di testa!
La realtà delle cose, oggi, è questa. Se non hai la fortuna di imparare in montagna, e la curiosità di andare in montagna ti viene dopo aver cominciato ad arrampicare, in un posto come Roma, che dovresti fare per imparare a mettere le protezioni?
E se vai in montagna e vuoi fare una via a protezioni tradizionali difficile, difficile, ma tanto difficile, diciamo pure tra il 7a e il 7b francese, tra l'VIII- e il IX- UIAA, come fai se non vai in falesia a fare arrampicata sportiva?
Comunque, per andare in montagna, alcuni percorsi di apprendimento sono obbligati. Prima devi imparare a muoverti in ambiente e a mettere le protezioni. Poi, quando hai dimestichezza, piano piano, alzi il grado delle vie in montagna (se ti và, altrimenti ti godi il fresco e il panorama e va bene lo stesso.
Comunque ieri mi sono tranciato un polpastrello
da Zio Vare » lun lug 12, 2004 12:22 pm
da cuorpiccino » lun lug 12, 2004 14:30 pm
pf ha scritto:Meno male che in 'sto forum c'è cuorpiccino...
Il 5c+ libero fin da inizio secolo?
Non male come frase, è talmente in antitesi con quanto penso io della scalata che non mi resta che rispettarla. [?b]E' come se qualcuno mi dicesse che i Pooh sono un gruppo rock grandioso[/b]: mi spiazzerebbe così tanto che non potrei che starmene zitto.
ct-7b ha scritto:, ma prova a farti una classica in sicilia, dove è tutto granito........volare su di un nut nn è il massimo
da ct-7b » lun lug 12, 2004 15:07 pm
ct-7b ha scritto:, ma prova a farti una classica in sicilia, dove è tutto granito........volare su di un nut nn è il massimo
da fab » lun lug 12, 2004 15:32 pm
ct-7b ha scritto:ct-7b ha scritto:, ma prova a farti una classica in sicilia, dove è tutto granito........volare su di un nut nn è il massimo
1°: dipende da come è messo il nut e da come è la parete sotto.
2°: In sicilia è tutto granito????![]()
![]()
Scusa, ma sono anche geologo, non è che mi sto vantando di questa cosa, ma comunque era solo per precisare.
da ct-7b » lun lug 12, 2004 15:44 pm
fab ha scritto:LASCIA STARE CT... ogni tanto ti incastri con ste cose, ma non fa niente... prima o poi coi vermi ci cascano tutti!!!
da yinyang » lun lug 12, 2004 15:46 pm
ct-7b ha scritto:fab ha scritto:LASCIA STARE CT... ogni tanto ti incastri con ste cose, ma non fa niente... prima o poi coi vermi ci cascano tutti!!!
mi prendi per il deretano??? sono siciliano nn capisco i detti settentrionali
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.