diario di arrampicata e bouldering

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda flaviop » dom lug 11, 2004 12:03 pm

AH DIMENTICAVO SEMPRE STI MERDOSISSIMI GRADI!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda ct-7b » dom lug 11, 2004 12:16 pm

flaviop ha scritto:L'importante all'ora è dimenticarsi cosa fai con lo spit all'ombelico.
E' la malattia di adesso, gente che teme "Luna nascente" non per le sue difficoltà ma per un tiro di terzo poco proteggibile.
Forse ad imparare ad arrampicare come si faceva una volta, partendo dal terzo e il quarto servirebbe di più che non imparare sul 5c spittato come si fa oggi.
Non per la difficolta, ma per la lettura della roccia per imparare a dove andare, dimenticarsi il tutto dritto, seguire la pista luccicante, allora il piazzare le protezioni diventerà una cosa marginale.
Dong dong io sono sveglio e dopo tanto tempo mi sveglio ancora.
F.B.L

nn capisco cosa intendi??? nn seccarti, sarò io scemo, ma mi potresti spiegare meglio che la tua posizione???
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda flaviop » dom lug 11, 2004 12:38 pm

No non mi secco, delle volte non capisco certe cose, forse sono troppo vecchio, io ho sempre arrampicato tenendo tutto sotto controllo, il volare non esiste.
Per andare in montagna è si giusto imparare a piazzare le protezioni, ma più importante imparare che non c'e lo spit all'ombelico.
Quando vedi chiodi piantati in posti assurdi(fuori via) e la logica della salita è da un'altra parte, protezioni veloci incastrate dove nel rispetto della difficoltà della via non dovrebbe esserci niente mi domando cosa ci è venuta a fare questa gente. Non è il saper mettere le protezioni o meno, il saper arrampicare in montagna è lo saper stare nei propri limiti reali, non quelli che ottieni con lo spitt all'ombelico.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda ct-7b » dom lug 11, 2004 16:02 pm

flaviop ha scritto:No non mi secco, delle volte non capisco certe cose, forse sono troppo vecchio, io ho sempre arrampicato tenendo tutto sotto controllo, il volare non esiste.
Per andare in montagna è si giusto imparare a piazzare le protezioni, ma più importante imparare che non c'e lo spit all'ombelico.
Quando vedi chiodi piantati in posti assurdi(fuori via) e la logica della salita è da un'altra parte, protezioni veloci incastrate dove nel rispetto della difficoltà della via non dovrebbe esserci niente mi domando cosa ci è venuta a fare questa gente. Non è il saper mettere le protezioni o meno, il saper arrampicare in montagna è lo saper stare nei propri limiti reali, non quelli che ottieni con lo spitt all'ombelico.

scendi in sicilia, le via di arrampicata sportiva hanno le protezioni ogni 2 metri....da noi sono pochissimi i tracciatori che spittano vicino....forse 1 solo....
cmq se fai arrampicata sportiva il volo è sempre dietro l'angolo......altrimenti nn avrai alcun miglioramento ad arrampicare sempre sotto al tuo limite. Parlo di arrampicata sportiva, nn di classica
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda flaviop » dom lug 11, 2004 17:24 pm

Scusa se ti ho portato OT, ho cercato nei miei ricordi e ho trovato che è bello voler comunicare ad altri le proprie conquiste.
Cmq 2mt è chiodare vicino, secondo mè.
E' difficile parlare senza conoscersi , probabilmente pensi,chi ca@@o è questo che cosa ne sà.
E' sbagliato presentarsi con i gradi cmq fidati ne sò ne sò.
A proposito un mio carissimo amico a chiodato molte vie in Sicilia e se non sbaglio ha liberato uno dei primi 8a Siculi.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda ct-7b » dom lug 11, 2004 17:54 pm

flaviop ha scritto:Scusa se ti ho portato OT, ho cercato nei miei ricordi e ho trovato che è bello voler comunicare ad altri le proprie conquiste.
Cmq 2mt è chiodare vicino, secondo mè.
E' difficile parlare senza conoscersi , probabilmente pensi,chi ca@@o è questo che cosa ne sà.
E' sbagliato presentarsi con i gradi cmq fidati ne sò ne sò.
A proposito un mio carissimo amico a chiodato molte vie in Sicilia e se non sbaglio ha liberato uno dei primi 8a Siculi.

il grado nel mio nick l'ho messo solo perchè sulla rivista Pareti è uscito un articolo dove veniva affermato che in sicilia nn vi eran arrampicatori, bhe voglio far vedere che vi è un certo livello ed io arrampico con gente molto + forte di me da cui sto imparando molto.....solo questo.....
cmq nn capisco ancora la tua critica......se era rivolta all'esperienza di AlfaOmega o altro
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Re: Diario di ct-7b 10-7-04

Messaggioda mimo^ » dom lug 11, 2004 19:28 pm

ct-7b ha scritto:Liberato "Rutulaccio" 7b alla falesia "la iaddinara" RG:
via veramente bella, si allunga per 15 metri,

Falesia "a cruci"RG, via "Principissa" 7a+
la via si allunga per 10 metri, un 7a+




Ma da te le vie sono tutte corte???????
Non ci sono quei bei "tironi" da 35 metri???
A me danno più soddisfazione i tiri lunghi :D :D :D
mimo^
 
Messaggi: 150
Images: 1
Iscritto il: lun mag 10, 2004 21:06 pm
Località: Valle del Sarca TN

Re: Diario di ct-7b 10-7-04

Messaggioda ct-7b » dom lug 11, 2004 19:56 pm

mimo^ ha scritto:
ct-7b ha scritto:Liberato "Rutulaccio" 7b alla falesia "la iaddinara" RG:
via veramente bella, si allunga per 15 metri,

Falesia "a cruci"RG, via "Principissa" 7a+
la via si allunga per 10 metri, un 7a+




Ma da te le vie sono tutte corte???????
Non ci sono quei bei "tironi" da 35 metri???
A me danno più soddisfazione i tiri lunghi :D :D :D

si ne abbiamo,ieri a Pantalica ho fatto a vista un 6b+ ed un 6c+ di 28metri.....posto stupendo.....cmq di 35 metri molto poche, forse solo un 6a a SR che sarà una quarantina di metri.....
cmq sappi che a RG e SR nn vi sono monti, sono tutte cave quindi le pareti raramente arrivano a 30M.......Palermo e Trapani invece son piene di tiri lunghi......
cmq ho descritto quelle 2 perchè mi hanno esaltato molto, essendo corte sono vicine come grado al grado boulder, quindi molto adrenaliniche e rapide, veramente divertenti
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda flaviop » dom lug 11, 2004 22:10 pm

ct-7b ha scritto:
flaviop ha scritto:Scusa se ti ho portato OT, ho cercato nei miei ricordi e ho trovato che è bello voler comunicare ad altri le proprie conquiste.
Cmq 2mt è chiodare vicino, secondo mè.
E' difficile parlare senza conoscersi , probabilmente pensi,chi ca@@o è questo che cosa ne sà.
E' sbagliato presentarsi con i gradi cmq fidati ne sò ne sò.
A proposito un mio carissimo amico a chiodato molte vie in Sicilia e se non sbaglio ha liberato uno dei primi 8a Siculi.

il grado nel mio nick l'ho messo solo perchè sulla rivista Pareti è uscito un articolo dove veniva affermato che in sicilia nn vi eran arrampicatori, bhe voglio far vedere che vi è un certo livello ed io arrampico con gente molto + forte di me da cui sto imparando molto.....solo questo.....
cmq nn capisco ancora la tua critica......se era rivolta all'esperienza di AlfaOmega o altro


Si in effetti mi faceva sorridere il pensare a gente che su un "sasso" si sbatte per mettere protezioni, lo puoi fare benissimo coi pidi per terra.
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda ct-7b » lun lug 12, 2004 8:57 am

flaviop ha scritto:
ct-7b ha scritto:
flaviop ha scritto:Scusa se ti ho portato OT, ho cercato nei miei ricordi e ho trovato che è bello voler comunicare ad altri le proprie conquiste.
Cmq 2mt è chiodare vicino, secondo mè.
E' difficile parlare senza conoscersi , probabilmente pensi,chi ca@@o è questo che cosa ne sà.
E' sbagliato presentarsi con i gradi cmq fidati ne sò ne sò.
A proposito un mio carissimo amico a chiodato molte vie in Sicilia e se non sbaglio ha liberato uno dei primi 8a Siculi.

il grado nel mio nick l'ho messo solo perchè sulla rivista Pareti è uscito un articolo dove veniva affermato che in sicilia nn vi eran arrampicatori, bhe voglio far vedere che vi è un certo livello ed io arrampico con gente molto + forte di me da cui sto imparando molto.....solo questo.....
cmq nn capisco ancora la tua critica......se era rivolta all'esperienza di AlfaOmega o altro


Si in effetti mi faceva sorridere il pensare a gente che su un "sasso" si sbatte per mettere protezioni, lo puoi fare benissimo coi pidi per terra.

compriendo, ma se nn si ha esperienza........meglio iniziare senza traumi
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda cuorpiccino » lun lug 12, 2004 9:16 am

Siete proprio tutti fuori di testa :lol: !
La realtà delle cose, oggi, è questa. Se non hai la fortuna di imparare in montagna, e la curiosità di andare in montagna ti viene dopo aver cominciato ad arrampicare, in un posto come Roma, che dovresti fare per imparare a mettere le protezioni?
E se vai in montagna e vuoi fare una via a protezioni tradizionali difficile, difficile, ma tanto difficile, diciamo pure tra il 7a e il 7b francese, tra l'VIII- e il IX- UIAA, come fai se non vai in falesia a fare arrampicata sportiva?
Comunque, per andare in montagna, alcuni percorsi di apprendimento sono obbligati. Prima devi imparare a muoverti in ambiente e a mettere le protezioni. Poi, quando hai dimestichezza, piano piano, alzi il grado delle vie in montagna (se ti và, altrimenti ti godi il fresco e il panorama e va bene lo stesso.

Comunque ieri mi sono tranciato un polpastrello :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda ct-7b » lun lug 12, 2004 10:26 am

cuorpiccino ha scritto:Siete proprio tutti fuori di testa :lol: !
La realtà delle cose, oggi, è questa. Se non hai la fortuna di imparare in montagna, e la curiosità di andare in montagna ti viene dopo aver cominciato ad arrampicare, in un posto come Roma, che dovresti fare per imparare a mettere le protezioni?
E se vai in montagna e vuoi fare una via a protezioni tradizionali difficile, difficile, ma tanto difficile, diciamo pure tra il 7a e il 7b francese, tra l'VIII- e il IX- UIAA, come fai se non vai in falesia a fare arrampicata sportiva?
Comunque, per andare in montagna, alcuni percorsi di apprendimento sono obbligati. Prima devi imparare a muoverti in ambiente e a mettere le protezioni. Poi, quando hai dimestichezza, piano piano, alzi il grado delle vie in montagna (se ti và, altrimenti ti godi il fresco e il panorama e va bene lo stesso.

Comunque ieri mi sono tranciato un polpastrello :lol:

quoto, ma prova a farti una classica in sicilia, dove è tutto granito........volare su di un nut nn è il massimo 8O
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda pf » lun lug 12, 2004 12:10 pm

Meno male che in 'sto forum c'è cuorpiccino...

Il 5c+ libero fin da inizio secolo?
Non male come frase, è talmente in antitesi con quanto penso io della scalata che non mi resta che rispettarla. E' come se qualcuno mi dicesse che i Pooh sono un gruppo rock grandioso: mi spiazzerebbe così tanto che non potrei che starmene zitto.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda alfaomega » lun lug 12, 2004 12:20 pm

cuorpiccino ha scritto:Siete proprio tutti fuori di testa :lol: !
La realtà delle cose, oggi, è questa. Se non hai la fortuna di imparare in montagna, e la curiosità di andare in montagna ti viene dopo aver cominciato ad arrampicare, in un posto come Roma, che dovresti fare per imparare a mettere le protezioni?
E se vai in montagna e vuoi fare una via a protezioni tradizionali difficile, difficile, ma tanto difficile, diciamo pure tra il 7a e il 7b francese, tra l'VIII- e il IX- UIAA, come fai se non vai in falesia a fare arrampicata sportiva?
Comunque, per andare in montagna, alcuni percorsi di apprendimento sono obbligati. Prima devi imparare a muoverti in ambiente e a mettere le protezioni. Poi, quando hai dimestichezza, piano piano, alzi il grado delle vie in montagna (se ti và, altrimenti ti godi il fresco e il panorama e va bene lo stesso.

Comunque ieri mi sono tranciato un polpastrello :lol:

Oh, ecco! ;)
(dopo ti pago :lol:)

comunque ieri a jenne mi sono ABBUCATO un dito anch'io... mazza che sveje, però ci voglio tornare subito, è un luna park!!! bellissimo! :wink:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » lun lug 12, 2004 12:22 pm

cuorpiccino il tuo post è un'autentica pillola di buon senso. Ogni tanto ci vuole! :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuorpiccino » lun lug 12, 2004 14:30 pm

pf ha scritto:Meno male che in 'sto forum c'è cuorpiccino...

Il 5c+ libero fin da inizio secolo?
Non male come frase, è talmente in antitesi con quanto penso io della scalata che non mi resta che rispettarla. [?b]E' come se qualcuno mi dicesse che i Pooh sono un gruppo rock grandioso[/b]: mi spiazzerebbe così tanto che non potrei che starmene zitto.

off topic:
qualche sera fa, in uno dei nostrani canali TV, ho visto i Cugini di Campagna (di oggi, vestiti tutti belli luccicanti con gli zatteroni) che cantavano una canzone dei Pooh!! MITTICI!!!!!! :lol:

ct-7b ha scritto:, ma prova a farti una classica in sicilia, dove è tutto granito........volare su di un nut nn è il massimo


1°: dipende da come è messo il nut e da come è la parete sotto.
2°: In sicilia è tutto granito???? :lol: :lol:

Scusa, ma sono anche geologo, non è che mi sto vantando di questa cosa, ma comunque era solo per precisare.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda ct-7b » lun lug 12, 2004 15:07 pm

ct-7b ha scritto:, ma prova a farti una classica in sicilia, dove è tutto granito........volare su di un nut nn è il massimo


1°: dipende da come è messo il nut e da come è la parete sotto.
2°: In sicilia è tutto granito???? :lol: :lol:

Scusa, ma sono anche geologo, non è che mi sto vantando di questa cosa, ma comunque era solo per precisare.[/quote]


sono un cretino :cry: ........
calcare, nella zona di RG e SR è tutto calcare
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda fab » lun lug 12, 2004 15:32 pm

ct-7b ha scritto:
ct-7b ha scritto:, ma prova a farti una classica in sicilia, dove è tutto granito........volare su di un nut nn è il massimo


1°: dipende da come è messo il nut e da come è la parete sotto.
2°: In sicilia è tutto granito???? :lol: :lol:

Scusa, ma sono anche geologo, non è che mi sto vantando di questa cosa, ma comunque era solo per precisare.



sono un cretino :cry: ........
calcare, nella zona di RG e SR è tutto calcare[/quote]LASCIA STARE CT... ogni tanto ti incastri con ste cose, ma non fa niente... prima o poi coi vermi ci cascano tutti!!! :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda ct-7b » lun lug 12, 2004 15:44 pm

fab ha scritto:LASCIA STARE CT... ogni tanto ti incastri con ste cose, ma non fa niente... prima o poi coi vermi ci cascano tutti!!! :lol:

mi prendi per il deretano??? sono siciliano nn capisco i detti settentrionali
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda yinyang » lun lug 12, 2004 15:46 pm

ct-7b ha scritto:
fab ha scritto:LASCIA STARE CT... ogni tanto ti incastri con ste cose, ma non fa niente... prima o poi coi vermi ci cascano tutti!!! :lol:

mi prendi per il deretano??? sono siciliano nn capisco i detti settentrionali


fab non si riferiva ad un verme qualsiasi...ma al "medio verme"! cioè il tuo geo-interlocutore
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.