I nomi delle vie...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Amelia » gio lug 08, 2004 14:45 pm

Buzz ha scritto:
Amelia ha scritto:bhe qui da noi c'é una via che io assolutamente non apprezzo....si chiama "donna schiava stira e lava" :evil: :evil: :lol:


chi ti ha dato il permesso di intervenire qui?
fila in cucina!!!!




GRRRRR :evil: :evil: :evil: :) :lol: :wink:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda Cusna » gio lug 08, 2004 15:12 pm

non so dove era ma un in tiro che si chiamava:
EREZIONE A CATENA......fantastico! :wink:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda c.caio » gio lug 08, 2004 15:17 pm

Amelia ha scritto:bhe qui da noi c'é una via che io assolutamente non apprezzo....si chiama "donna schiava stira e lava" :evil: :evil: :lol:



... chioda qualche via e vendicati!
:-)))))))

C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Feo » gio lug 08, 2004 15:21 pm

Io sinceramente non bado tanto al nome della via quanto alla storia e aneddoti che ci son dietro!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda marinoroma » gio lug 08, 2004 16:14 pm

un genio ha chiamato due vie limitrofe a sperlonga rispettivamente
maya desnuda (celebre dipinto di Goya)
maya de lana

ci ho messo un po' per capirla ma l'ho trovata talmente genuina che non me la sono mai piu' scordata. quelle evocative sono comunque piu' affascinanti, tipo la bellissima "forteresse du vide" dei Remy.
E' buffo invece quando una via che diventa classica per bellezza o difficoltà si ritrova un nome insulso, tipo la ultracelebre Motorhead al grimsel, sempre dei Remy, che all'epoca erano metallari inferociti e davano nomi su quel genere (Metal Hurlant, Septumania, Ace of Spade etc.), e cosi' d'incanto é il nome stesso che acquista valore.

Comunque sia, il cominciare a dare un nome ad una via invece che prendere semplicemente con i cognomi degli apritori, fu una rivoluzione culturale enorme. Ha secondo me coinciso con il periodo in cui si smise di aprire solo lungo le vie logiche in fessura e si comincio' ad esplorare placche, strapiombi, con lo spirito dell'arrampicata sportiva, tipo la Gulliver di Piola al Grand Cap.

Invito caldamente i "grandi" del forum, che sicuramente avranno vissuto questo cambiamento sulla loro pelle (specie se apritori) a dire la loro
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda yinyang » gio lug 08, 2004 16:18 pm

a galbiate ci sono due tiri che devono essere un bel banco di prova per un arrampicatore che li voglia fare a vista...e anche i nomi incutono timore e rispetto... 8O

"Blocco mentale"
"Appligli molecolari"
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » gio lug 08, 2004 16:24 pm

Feo ha scritto:Io sinceramente non bado tanto al nome della via quanto alla storia e aneddoti che ci son dietro!


peccato che sulle guide non ne fanno mai menzione, ci sono solo numeri numeri numeri... :?

anche dietro ad alcuni monotiri c'è una storia...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda .:eZy:. » gio lug 08, 2004 16:25 pm

Giardino delle bambine leucemiche
I.Guerini, A.Balzarelli, M.Villa, U.Villotta, 1977
"La prima parte del Giardino è caratterizzata da una divertente arrampicata in aderenza, in cui non sempre è facile scoprire dove passare. La via prosegue lungo una difficile fessura intasata dall'erba e spesso bagnata che impone un'arrampicata di pura sopravvivenza"
Recensione di Admin di www.valdimello.it.
Nome evocativo e "struggente", per un wild bunch, mitico!!!
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda c.caio » gio lug 08, 2004 17:06 pm

yingyang ha scritto:
Feo ha scritto:Io sinceramente non bado tanto al nome della via quanto alla storia e aneddoti che ci son dietro!


peccato che sulle guide non ne fanno mai menzione, ci sono solo numeri numeri numeri... :?

anche dietro ad alcuni monotiri c'è una storia...


... io penso che dietro ogni via ci sia una storia, monotiro o via lunga che possa essere. Qualche volta ci sono storie cosi' importanti da poter essere sintetizzate in un bel nome appropriato, altre volte e' piu' difficile trovare questa sintesi.
Per esempio ultimamente ho finito di attrezzare una via di 4 tiri e mentre preparavo la seconda lunghezza mi e' capitato di notare un mucchietto di piccole cacchine alla base di una breve e stretta fessura (che rimane a qualche metro dalla via e che non si utilizza per salire). Incuriosito sono andato a guardare dentro la fessura, sicuro di trovare le tracce di un ghiro ed invece ho trovato 4/5 piccoli pipistrelli. Qualche giorno dopo, sempre pulendo la via, sono arrivato ad una grande cengia, praticamente una terrazza mediana, con tanto di rocce, arbusti, betulle, erba ecc.ecc. e li' ho trovato una bella vipera... (tranquilli... la tana e' sufficientemente lontana dalla via e dalla sosta!).
Morale della favola... ho chiamato questa via "pipistrelli inviperiti" :-)))
C.


PS
Per quanto mi riguarda, sul sito che curo io di una palestra di roccia, ho realizzato una pagina dove vengono spiegati i motivi dei nomi di certe vie, ed e' stata anche una ricerca "storica" perche' certe vie risalgono agli anni 50/60...
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Spider » gio lug 08, 2004 17:13 pm

Amelia ha scritto:bhe qui da noi c'é una via che io assolutamente non apprezzo....si chiama "donna schiava stira e lava" :evil: :evil: :lol:


Ma và... 8O :idea:

...questa versione non l'avevo mai sentita, in Friuli (terra di montanari e contadini, dalle risapute tradizioni di ampie vedute liberal-culturali e emancipazione femminile) si dice "donna schiava, lavora e ch**va"...!

:wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gug » gio lug 08, 2004 17:46 pm

...io ho attrezzato un monotiro in falesia (l'unico) poco prima che nascesse Ilaria, mia figlia.
Così l'ho chiamato "Sorriso d'inverno" pensando a lei che sarebbe nata a Gennaio e al sorriso che mi avrebbe regalato.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda brookite » gio lug 08, 2004 17:59 pm

Insieme ad un amico abbiamo attrezzato una seri di vie verso Moneglia (GE) A lui ho lasciato la scelta del primo nome: ha usato quello della moglie "Via Tiziana". Dopo tre mesi si è separato, profetica la storia vero :?

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda kravun » gio lug 08, 2004 19:01 pm

Anch'io sono dell'idea che i nomi abbiano un'importanza fondamentale per una via.
A volte è la bellezza della via a rendere il nome "famoso" come ad esempio Nani Verdi all'Orrido di Foresto, un 7a storico (il primo almeno in Val di Susa) percorso dai più forti arrampicatori degli albori dell'arrampicata sportiva, altre volte invece è la curiosità del nome a spingerci a provare una via. Per dire "L'arco del ramarro dello spicchio d'arancio" voi non la provereste?? :lol: oppure "Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie" celebre poesia di Ungaretti ma anche passaggio boulder moooolto aleatorio!!!!!
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Roberto » gio lug 08, 2004 19:04 pm

Non è raro che una via bella e ripetuta, o mitica e difficile, faccia diventare un nome insignificante, interessante. Resta la via il motore dell'interesse o dell'indifferenza dell'alpinista, il nome è un utile accessorio, un completamento del rito dell'apritore!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » ven lug 09, 2004 9:53 am

Nel "Bacio della Luna" arrivammo in cima di notte e la luna piena ci bagnava il volto come un grande bacio.
"Robison Crusoe" e' una via fatta in un isolotto.
"Territorio Comanchi" ha un punto di non ritorno per cui o vai o devi aspettare i soccorsi.
"Treppalle" e' stata cosi' psicologica che ci volevano tre palle per farla.
"Appigli & souvenir" era cosi' marcia che molte delle prese rimanevano in mano.
"Grandi Labbra" e' uno strapiombo con due labbroni simili a quelli delle femmine.
"Araba Fenice" e' una via nata da un fallimento, come il volatile che rinasce dalle proprie ceneri.
"Eco sospeso" e' una via in cui, appesi alle soste, le nostre grida spesso facevano tanti echi nella valle.
E cosi' via ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda berni » ven lug 09, 2004 12:33 pm

...certo, i nomi a sfondo sessual-erotico o mirati a tal sordida pratica andrebbero banditi, messi al rogo, me ne rendo conto, però è anche vero che alcuni di questi mettan proprio allegria.
...e infatti non ho resistito, una delle vie che ho aperto l' ho chiamata
"Vlàtopa" che mi sembra, senza falsa modestia, proprio un gran bel nome

...invece di "Zanzi-Bar" per via del centinaio di noiosissime zanzare che quel giorno ci resero anemici...

Anzi credo che quella che ho in cantiere la chiamerò:
"Quando lava Gina ride"

Marco
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda alfaomega » ven lug 09, 2004 13:07 pm

brookite ha scritto:Insieme ad un amico abbiamo attrezzato una seri di vie verso Moneglia (GE) A lui ho lasciato la scelta del primo nome: ha usato quello della moglie "Via Tiziana". Dopo tre mesi si è separato, profetica la storia vero :?

Mirco

profetica sì.... secondo me "via tiziana" era nel senso di "vattene via, tiziana!" :lol:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda lobo » ven lug 09, 2004 17:11 pm

c.caio ha scritto:
... io penso che dietro ogni via ci sia una storia, monotiro o via lunga che possa essere. Qualche volta ci sono storie cosi' importanti da poter essere sintetizzate in un bel nome appropriato, altre volte e' piu' difficile trovare questa sintesi.


Premetto di avere aperto solo passaggi di blocco, mai vie.
Per assurdo mi è capitato di pensare dei nomi per passaggi (o vie) futuri (li ho anche annotati da parte) ma non sono mai riuscito ad utilizzarli; alla fine i nomi che ho dato sono sempre legati ad un momento, ad una sensazione o avvenimento; devono cioè avere un significato, devono essere una sintesi (grazie caio), sennò il passaggio rimane senza nome.
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kravun » ven lug 09, 2004 18:07 pm

Un'altro nome veramente azzeccato è "Braille" un 8a alle Striature Obese, Rian Cornei, Finale.
Io, (ovviamente) l'ho solo visto dal basso; una placca appena appoggiata con niente, ma veramente niente da attaccarsi.

Immaginatevi i movimenti per progredire....... :lol:
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda c.caio » ven lug 09, 2004 22:30 pm

kravun ha scritto:Un'altro nome veramente azzeccato è "Braille" un 8a alle Striature Obese, Rian Cornei, Finale.
Io, (ovviamente) l'ho solo visto dal basso; una placca appena appoggiata con niente, ma veramente niente da attaccarsi.

Immaginatevi i movimenti per progredire....... :lol:


... immagino che non sia nemmeno possibile farla "a vista".............
:-)))))))
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.