NON VALE!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Spider » lun giu 21, 2004 16:12 pm

Per me la via include tutto quello che è possibile prendere restando "a portata di spit".

Se l'apritore ha dato 6a, ma 1 metro a dx del passaggio chiave c'è un maniglione che la rende 4c, la via è 4c, punto e basta, non c'entra niente che secondo l'apritore "quello non lo devi prendere".

D'altronde è il principio in base a cui vengono rivalutate e (soprattutto) svalutate le vie, no? Uno la apre, i ripetitori trovano il loro personale modo di passare, e alla fine ci si mette d'accordo sul grado.


Secondo me il "barare" non è prendere o non prendere una presa che ti facilita, ma riconoscere il grado giusto!
Nell'esempio sopra, è giustissimo salire usando il maniglione, ma poi bisogna dire "ho fatto un 4c", e non un 6a.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda maxx » lun giu 21, 2004 16:18 pm

Silvia L. ha scritto:Hai fatto un 8b, punto.



Esatto, sono perfettamente d'accordo con te. Ora pero' ammettiamo che la soluzione "piu' facile", invece che a 50 cm, si trovi a un metro... a un metro e mezzo... a due metri a lato. Dove finisce il pollo e dove inizia il ladro? :wink:
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 21, 2004 16:22 pm

maxx ha scritto:
Silvia L. ha scritto:Hai fatto un 8b, punto.



Esatto, sono perfettamente d'accordo con te. Ora pero' ammettiamo che la soluzione "piu' facile", invece che a 50 cm, si trovi a un metro... a un metro e mezzo... a due metri a lato. Dove finisce il pollo e dove inizia il ladro? :wink:


...qui dentro il ladro di polli può essere solo joy :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Joy » lun giu 21, 2004 17:21 pm

Chiedo scusa per l'OT ... :oops:


quilodicoequilonego ha scritto:...qui dentro il ladro di polli può essere solo joy :twisted:


Stai zitto e torna a lavorare, la pausa è finita... :twisted:
anzi visto che ci sei fai un paio d'ore in più che mi serve anche la magnesite, con questo caldo ne serve parecchia... :lol: :lol:

____________________________________________________________

Per quanto riguarda il discorso del topic, io credo che la linea giusta di una via sia da ricercare principlamente nel sua storia, nel senso che spesso per salire nel modo 'corretto' una via che può presentare più o meno varianti, ci si attiene alle indicazione dell'apritore di chi ha dato il grado e delle successive ripetizioni. Queste informazioni si trovano generalmente sulle guide locali.

In generale valgono poi un pò tutte le cose che sono state dette, non andare troppo lontano dagli spit, la giusta dose di onestà e sportività e la voglia di mettersi in discussione su un passo 'duro' invece che girarci intorno...


Un saluto
Sandro
Avatar utente
Joy
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar giu 15, 2004 11:52 am
Località: Sardegna

Messaggioda aculnaig » lun giu 21, 2004 17:30 pm

Io penso che una via che presenta la possibilità di confusione non sia una via che merita.
Se un metro + a destra il grado dimminuisce allora non credo meriti la mia magnifica tecnica :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda ct-7b » mar giu 22, 2004 8:08 am

Intanto un ciao a tutti del forum........
So che la regola prevede un metro a destra e un metro a sinistra degli spit ed allora sei nella via, ma mi è capitato di fare un 7c che ad 1M a destra aveva un maniglione, ma in tal modo la via degradava ad almeno 7b.....bene ho preferito volare e rifare la via senza quel maniglio.....
l'arrampicata è libertà, nn dipende il grado che fai, ma come lo sali.....
con quel maniglione la linea perdeva la sua bellezza e la sua tensione.....
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 22, 2004 8:18 am

Joy ha scritto:Chiedo scusa per l'OT ... :oops:


quilodicoequilonego ha scritto:...qui dentro il ladro di polli può essere solo joy :twisted:


Stai zitto e torna a lavorare, la pausa è finita... :twisted:
anzi visto che ci sei fai un paio d'ore in più che mi serve anche la magnesite, con questo caldo ne serve parecchia... :lol: :lol:


...zitto stacci tu accattone. Se sei senza soldi perchè ti gratti da mattina a sera, non hai il problema di comprarti la roba da arrampicare, tanto ripulisci le auto dei climber turisti (quando non le ciuli proprio). :lol:
____________________________________________________________

Per quanto riguarda il discorso del topic, io credo che la linea giusta di una via sia da ricercare principlamente nel sua storia, nel senso che spesso per salire nel modo 'corretto' una via che può presentare più o meno varianti, ci si attiene alle indicazione dell'apritore di chi ha dato il grado e delle successive ripetizioni. Queste informazioni si trovano generalmente sulle guide locali.



...come ti ha già consigliato qualcuno, esci dal tuo orticello :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda grizzly » mar giu 22, 2004 8:34 am

Spider ha scritto:Se l'apritore ha dato 6a, ma 1 metro a dx del passaggio chiave c'è un maniglione che la rende 4c, la via è 4c, punto e basta,


Io con tutti i 6a che ho fatto ho utilizzato questa tecnica... mi son messo su un bel IV a fianco, ho allungato la manina sulla presina della via vicina... et voilà: le 6a, così ho fatto anche un 7a... ma è più difficile... :D :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pabloj » mar giu 22, 2004 10:09 am

Boh, io in quei casi penso che sono li per divertirmi ... e quindi me ne fotto, ma io sono scarso.
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda cuorpiccino » mar giu 22, 2004 10:10 am

Leggendo questo topic mi sono chiesto, ma voi, in che falesie arrampicate? Ma son tutte sbagliate? Perché solo io, che vorrei barare, vado in posti dove, se mi sposto dalla linea di salita, cado perché gli appigli non ci sono?
Macchecculo che avete!!
Questo discorso potrebbe essere infinito.

Comunque, l'altro giorno, ho salito un 8c a vista (il primo mondiale) poi sono arrivati 731 t(r)op climber che hanno salito la via, trovando dei sistemi più facili, dicevano fosse 6b 8O 8O .
Io gli ho spiegato come ero salito, senza vedere alcune cenge, delle clessidre e alcuni grossi buchi che non ho preso perché c'erano dei nidi. Mi hanno convalidato l'8c a vista.
Poi sono arrivati dei signori, forse dei climber, con un camper bianco, vestiti di bianco, che mi hanno proposto uno sponsor, una nuova linea di abbigliamento.
Mi hanno fatto provare una bella maglia maglia, ma devo dire che le maniche lasciano molta poca mobilità.
Ho chiesto di provarla in arrampicata, e mi hanno portato nella loro sala boulder, bella, bei materassi, anche sulle pareti!!! Ancora non ho ben capito dove siano i pannelli.

Ah, dimenticavo, in uno di quei buchi aveva fatto il nido un cuculo! Fate attenzione che li c'è il passo chiave, e si rischia di volare........... :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Herman » mar giu 22, 2004 10:20 am

cuorpiccino ha scritto:Ah, dimenticavo, in uno di quei buchi aveva fatto il nido un cuculo! Fate attenzione che li c'è il passo chiave, e si rischia di volare........... :lol:


ImmagineImmagineImmagine
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Amelia » mar giu 22, 2004 10:50 am

cuorpiccino ha scritto:Leggendo questo topic mi sono chiesto, ma voi, in che falesie arrampicate? Ma son tutte sbagliate? Perché solo io, che vorrei barare, vado in posti dove, se mi sposto dalla linea di salita, cado perché gli appigli non ci sono?
Macchecculo che avete!!
Questo discorso potrebbe essere infinito.

Comunque, l'altro giorno, ho salito un 8c a vista (il primo mondiale) poi sono arrivati 731 t(r)op climber che hanno salito la via, trovando dei sistemi più facili, dicevano fosse 6b 8O 8O .
Io gli ho spiegato come ero salito, senza vedere alcune cenge, delle clessidre e alcuni grossi buchi che non ho preso perché c'erano dei nidi. Mi hanno convalidato l'8c a vista.
Poi sono arrivati dei signori, forse dei climber, con un camper bianco, vestiti di bianco, che mi hanno proposto uno sponsor, una nuova linea di abbigliamento.
Mi hanno fatto provare una bella maglia maglia, ma devo dire che le maniche lasciano molta poca mobilità.
Ho chiesto di provarla in arrampicata, e mi hanno portato nella loro sala boulder, bella, bei materassi, anche sulle pareti!!! Ancora non ho ben capito dove siano i pannelli.

Ah, dimenticavo, in uno di quei buchi aveva fatto il nido un cuculo! Fate attenzione che li c'è il passo chiave, e si rischia di volare........... :lol:



ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
MI-TI-CO!!
(Dopo questo io chiuderei la discussione!)
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda Silvia L. » mar giu 22, 2004 10:50 am

Ah, dimenticavo, in uno di quei buchi aveva fatto il nido un cuculo!


Neno... mica sei bbello come Jack Nicholson da mezzo pischello!!!!!!


Ok, per fortuna io non sono Weeeendy :lol:

... eppoi a me piace il buon vecchio Clint Eastwoood :oops: [/quote]
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda Joy » mar giu 22, 2004 13:02 pm

quilodicoequilonego ha scritto:...zitto stacci tu accattone. Se sei senza soldi perchè ti gratti da mattina a sera, non hai il problema di comprarti la roba da arrampicare, tanto ripulisci le auto dei climber turisti (quando non le ciuli proprio). :lol: :


:lol: :lol:
Dunque dunque, facciamo un pochino i conti: col tuo lavoro normale ho potuto comperare le scarpe ed i rinvii, appena arriva lo straordinario ritiro la mammut mia fiammante e la magnesite :wink:
SI, mi sembra che stiamo andando bene, continua pure così :lol: :lol:

come dici? la macchina? bravo! ottimo suggerimento, mi serve una macchina nuova :? ... senti, quando fai un salto qui in Sardegna? che macchina hai? se è un fuoristrada è meglio, mi risparmio qualche avvicinamento... :lol: :lol: :lol:

quilodicoequilonego ha scritto:...come ti ha già consigliato qualcuno, esci dal tuo orticello :twisted:


Certo che sei proprio stressato prima parli al plurale... poi dici che qualcuno mi ha consigliato qualcosa... ma chi?
la devi smettere di vedere fantasmi intorno a te... sei solooooooo !!!! :twisted: :twisted:

senti facciamo così, rinuncio alla magnesite così lavori mezz'ora in meno e ti riposi, però promettimi di star lontano dal pc che ti fà male... :twisted: :twisted:

Poi ti consiglierei di organizzarti delle ferie, almeno un paio di settimane, che ne sò, in un posto dove puoi tranquillamente passare dalla mare alla roccia e viceversa... :roll: :roll:

e se per caso scegli la Sardegna come meta delle tue vacanze, ricordati di portare il fuoristrada :twisted: cosi mi... hem TI risparmi qualche avvicinamento...


Ti saluto povero pirla !!!

:wink:
Avatar utente
Joy
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar giu 15, 2004 11:52 am
Località: Sardegna

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 22, 2004 13:31 pm

Joy ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:...zitto stacci tu accattone. Se sei senza soldi perchè ti gratti da mattina a sera, non hai il problema di comprarti la roba da arrampicare, tanto ripulisci le auto dei climber turisti (quando non le ciuli proprio). :lol: :


:lol: :lol:
Dunque dunque, facciamo un pochino i conti: col tuo lavoro normale ho potuto comperare le scarpe ed i rinvii, appena arriva lo straordinario ritiro la mammut mia fiammante e la magnesite :wink:
SI, mi sembra che stiamo andando bene, continua pure così :lol: :lol:

come dici? la macchina? bravo! ottimo suggerimento, mi serve una macchina nuova :? ... senti, quando fai un salto qui in Sardegna? che macchina hai? se è un fuoristrada è meglio, mi risparmio qualche avvicinamento... :lol: :lol: :lol:

quilodicoequilonego ha scritto:...come ti ha già consigliato qualcuno, esci dal tuo orticello :twisted:


Certo che sei proprio stressato prima parli al plurale... poi dici che qualcuno mi ha consigliato qualcosa... ma chi?
la devi smettere di vedere fantasmi intorno a te... sei solooooooo !!!! :twisted: :twisted:

senti facciamo così, rinuncio alla magnesite così lavori mezz'ora in meno e ti riposi, però promettimi di star lontano dal pc che ti fà male... :twisted: :twisted:

Poi ti consiglierei di organizzarti delle ferie, almeno un paio di settimane, che ne sò, in un posto dove puoi tranquillamente passare dalla mare alla roccia e viceversa... :roll: :roll:

e se per caso scegli la Sardegna come meta delle tue vacanze, ricordati di portare il fuoristrada :twisted: cosi mi... hem TI risparmi qualche avvicinamento...


Ti saluto povero pirla !!!

:wink:


...quando ho tempo di rispondo ASINO e LADRO funkazzista :twisted:
(però effettivamente sei un fenomeno, il primo asino che arrampica :lol: )
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: NON VALE!

Messaggioda al » mar giu 22, 2004 13:54 pm

bradipo ha scritto:Nooo! Non vale!!! Devi passare con la pancia sugli spit! Se no vai fuori via ed è nolto più facile!
Vi è mai capitato? A me spesso sentirmelo dire!
Qualcuno sa dirmi se esiste una regola da rispettare in falesia? Chi ha aperto la via, i ripetitori e quindi il grado stimato terranno conto di eventuali deviazioni dx/sn?


A me è capitato di vare una via di più tiri e combinazione la cordata successiva era composta da colui che aveva aperto la via.
Lo spit segnava il passaggio della via su un tettuccio niente di che, ma un poco fisiologico, nel senso che io che sono alto lo passavo "Con la pancia sullo spit", mentre il mio socio lo doveva aggirare.
Arriva l'apritore che lo aggira. Io gli chiedo se visto dov'era lo spit la via passava di la e lui mi disse che lo spit lo aveva messo li, ma lui passava dall'altra parte.
Questo detto per la coerenza degli apritori. A cui vanno comunque tutti i miei grazie.
Secondo me si passa dove si riesce e, per quanto mi riguarda dove è più facile.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Joy » mar giu 22, 2004 14:03 pm

Il Povero Pirla Solo ha scritto:...quando ho tempo di rispondo ASINO e LADRO funkazzista :twisted:
(però effettivamente sei un fenomeno, il primo asino che arrampica :lol: )


Si si, tranquillo, fai con calma, non stressarti ancora di più !!! :lol: :lol:
lavora serenamente e in maniera produttiva, non vorrei rischiare di dover rinunciare a qualcosa.... :twisted: :twisted:

:wink:

P.S. chiedo ancora scusa a tutti per l'OT, ma è veramente troppo divertente :lol: :lol:
Avatar utente
Joy
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar giu 15, 2004 11:52 am
Località: Sardegna

Re: NON VALE!

Messaggioda Joy » mar giu 22, 2004 14:23 pm

al ha scritto:...
Arriva l'apritore che lo aggira. Io gli chiedo se visto dov'era lo spit la via passava di la e lui mi disse che lo spit lo aveva messo li, ma lui passava dall'altra parte.
Questo detto per la coerenza degli apritori. A cui vanno comunque tutti i miei grazie.
Secondo me si passa dove si riesce e, per quanto mi riguarda dove è più facile.


Anche a me è capitato di fare la stessa domanda ad alcuni apritori e in generale mi hanno spiegato che di solito, in apertura dal basso, quindi ancor di più sulle vie lunghe, conta molto la capacità stessa dell'apritore nel superare detterminate difficoltà.
Questo significa che se anche un metro più a destra o sinistra sarebbe più facile, loro seguono la linea più bella e giustamente con difficoltà adeguata alle loro capacità...
Poi nel posizionare gli spit la logica vuole che si cerchi di creare meno punti di attrito possibile per la corda, detterminando così lo spostamento degli stessi a destra o a sinistra del punto in cui si passa...
in questi casi può risultare che lo spit potrebbe trovarsi in una posizione in cui la roccia presenta difficoltà diverse da quelle affrontate dall'apritore...

Insomma, non esiste un metodo preciso per salire una via, come ho già detto in precedenza io penso che la linea di una via viene determinata dalla sua storia...

Sandro
Avatar utente
Joy
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mar giu 15, 2004 11:52 am
Località: Sardegna

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 22, 2004 14:53 pm

Joy l'ASINO ha scritto:
Quilo ha scritto:...quando ho tempo di rispondo ASINO e LADRO funkazzista :twisted:
(però effettivamente sei un fenomeno, il primo asino che arrampica :lol: )


Si si, tranquillo, fai con calma, non stressarti ancora di più !!! :lol: :lol:
lavora serenamente e in maniera produttiva, non vorrei rischiare di dover rinunciare a qualcosa.... :twisted: :twisted:

:wink:

P.S. chiedo ancora scusa a tutti per l'OT, ma è veramente troppo divertente :lol: :lol:


...non preoccuparti, se vengo in Sardegna non morirai di fame, un po' di fieno te lo porto :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: NON VALE!

Messaggioda quilodicoequilonego » mar giu 22, 2004 16:07 pm

bradipo ha scritto:Nooo! Non vale!!! Devi passare con la pancia sugli spit! Se no vai fuori via ed è nolto più facile!
Vi è mai capitato? A me spesso sentirmelo dire!
Qualcuno sa dirmi se esiste una regola da rispettare in falesia? Chi ha aperto la via, i ripetitori e quindi il grado stimato terranno conto di eventuali deviazioni dx/sn?


...se uno arrampica per divertimento, per me deve salire dove cavolo gli pare, attaccarsi dove vuole (spit compresi). Non deve raccontare palle su quello che fa', ma tanto chissenefrega, e soprattutto dovrebbe sbattersene di chi gli vuole insegnare ad arrampicare, affari suoi.
Lo fate per voi quindi ARRAMPICATE COME VI PARE E PIACE, il rispetto per gli altri si vede in altre cose (molto più importanti) :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.