Ok, ho sofferto abbastanza. Aiutoooo!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda eiaKlim » ven giu 18, 2004 11:14 am

Titanium ha scritto:Dovrei avere la katana di sx 1/2 numero + grande di quella di dx. Sì, avere i soldi...


Prova a mettere un annuncio magari trovi qualcuno con lo stesso problema all'altro piede e potete fare uno scambio tattico!! :lol:
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda quilodicoequilonego » ven giu 18, 2004 14:39 pm

eiaKlim ha scritto:
Titanium ha scritto:Dovrei avere la katana di sx 1/2 numero + grande di quella di dx. Sì, avere i soldi...


Prova a mettere un annuncio magari trovi qualcuno con lo stesso problema all'altro piede e potete fare uno scambio tattico!! :lol:


...io l'anno scorso l'ho fatto, un paio di Five nuove per altre usate, ma non avevo alternativa, come soprammobile non mi piacevano :cry:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda alfaomega » sab giu 19, 2004 1:15 am

io ho lo stesso problema (destro che accetterebbe mezzo nr più piccolo), l'ho scritto pure nel 3d sulle 5.10 dragon... sono arrivato alla convinzione che in realtà è che il mio piede dx riesce a contorcersi di più, a livello di alluce.

Per le scarpette: la sportiva purtroppo va presa così stretta perchè è in pelle scamosciata e cede un sacco, mentre 5.10 va bene mezzo nr in meno solamente (rispetto a una scarpa normale, non alle scarpe da ginnastica), uno intero se vuoi esagerare, dato che è sintetica.
Parti anche dall'idea che più prendi stretta una scarpetta più questa tenderà a cedere, perchè le stai imponendo grosse forze espansive.
Piuttosto che busta + calzino (che se le hai prese davvero strette non ti ci può entrare... il mio metro è "più piccole di così non le avrei messe neanche a calci")) io suggerisco il gambaletto in lycra. Finissimo e molto sguisciante, perfetto per provare la scarpetta in negozio, e per fare entrare il piede nei primi tiri che si percorrono con le scarpe nuove.
Basta che poi cedano quel minimo minimo in zona alluce per essere poi perfette.
Io sono passato a 5.10 proprio per quanto cedevano le LaSportiva, che mi obbligavano a prenderle di numeri infimi da nuove e diventavano poi ciabattoni... e ho scoperto proprio un altro mondo.

Altro suggerimento (per i maschietti): provate a radervi quei 4 pelacci sull'alluce, ne trarrete sicuro giovamento.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda passolento » lun giu 21, 2004 10:50 am

alfaomega ha scritto: io suggerisco il gambaletto in lycra. Finissimo e molto sguisciante,

autoreggente a rete.
Nera :lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda eiaKlim » lun giu 21, 2004 11:15 am

passolento ha scritto:
alfaomega ha scritto: io suggerisco il gambaletto in lycra. Finissimo e molto sguisciante,

autoreggente a rete.
Nera :lol:


Autoreggente si puo anche fare ma a rete non va bene,...ha troppa grip! :lol:
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda alieno » gio gen 21, 2010 16:21 pm

ragazzi, io ho lo stesso problema!!!
cioè: il sinistro mi va bene, me le sento proprio belle a posto col piede piegato bene dentro. la destra invece............ provo a camminarci dentro un po' per sformarle e il quarto dito mi fa un male balordo.
praticamente solo quello.
e dire che in negozio le ho provate con le calze e me le sentivo abbastanza bene! cosa dite, devo usare le calze anche io?
sto provando ad alitare sulla punta della scarpa da mezzora, ma non vedo grossi miglioramenti.


altra cosa: che cacchio è il gambaletto in lycra? è vero che quelli della sportiva si lasciano andare troppo?

(ah, se può servire le scarpe sono delle Stream della Rock Pillars, marca mai sentita ma mi sembrava andassero bene!!! :oops: )
alieno
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom gen 03, 2010 23:44 pm
Località: Isola Bergamasca

Messaggioda Il DonA » lun gen 25, 2010 20:20 pm

c***o non ci credo! 8O
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda Ciorte » lun gen 25, 2010 21:55 pm

eheheheheh, ti si deve ancora fare il callo. io ho un 43 di piede e ho cominciato con un 40 e mezzo (cobra) ora uso 38, e dopo qualche mese mi da fastidio che cedono e si allargano troppo :-) ci si abitua. cmq toglile ad ogni pausa.....
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Il DonA » mar gen 26, 2010 1:14 am

no ma...è del DUEMILAEQUATTRO...6 dico 6 anni fa!

E titanium non ha ancora chiuso turbotendini! :twisted: :lol:
e chissà quante scarpette avrà cambiato...prese ancor più strette poi...
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda gug » mar gen 26, 2010 14:24 pm

Vendile su e-bay e comprale del tuo numero :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Poldo » mar gen 26, 2010 14:38 pm

... racconta una palla ad un tuo amico col piede leggermente piu' grande del tuo per convincerlo a provarle su un paio di tiri
Avatar utente
Poldo
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab dic 15, 2007 19:29 pm
Località: valgioie (TO)

Messaggioda Vigorone » mar gen 26, 2010 17:06 pm

Poldo ha scritto:... racconta una palla ad un tuo amico col piede leggermente piu' grande del tuo per convincerlo a provarle su un paio di tiri


Poldo, ma sei *quel* Poldo neh!?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ncianca » mar gen 26, 2010 17:22 pm

Ormai tutti (o molti) in questo forum sanno della mia storia con le Speedster... ma mi sembra d'uopo ripetere che io ho dovuto cambiarle perche' la scarpa sinistra era piu' stretta della destra (o la destra piu' larga etc.). Difetto riconosciuto dal negozio, dall'importatore inglese e da La Sportiva stessa e scarpette nuove, uguali sta volta, arrivate nel giro di due settimane.

In ogni caso le scarpette d'arrampicata possono essere piu' o meno comode e piu' o meno dolorose, ma restano sempre nell'ambito della calzatura scomoda e dolorosa. E a meno di arrampicare su vie in montagna o decine di tiri consecutivi, conviene sempre toglierle quando non si arrampica, per allungare la loro vita. E quella dei piedi.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Poldo » mar gen 26, 2010 22:13 pm

Vigorone ha scritto:
Poldo ha scritto:... racconta una palla ad un tuo amico col piede leggermente piu' grande del tuo per convincerlo a provarle su un paio di tiri


Poldo, ma sei *quel* Poldo neh!?


Si, sono io..... :wink:
Avatar utente
Poldo
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab dic 15, 2007 19:29 pm
Località: valgioie (TO)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.