
Anch'io come gug voglio migliorare il grado, o meglio, voglio riprendere grado



Anch'io alla sera vado in falesia, ma sono sempre solo



Anch'io w la passera

da Herman » sab mag 29, 2004 0:24 am
da Roberto » sab mag 29, 2004 7:35 am
Io non ho bisogno di migliorare, ormai più di così non vado... domani scalo in montagnaHerman ha scritto:W la falesia![]()
Anch'io come gug voglio migliorare il grado, o meglio, voglio riprendere grado![]()
![]()
![]()
Anch'io alla sera vado in falesia, ma sono sempre solo![]()
ma meglio soli con il croll accompagnati che senza
![]()
Anch'io w la passera
da quilodicoequilonego » sab mag 29, 2004 9:19 am
da gug » sab mag 29, 2004 13:41 pm
Herman ha scritto:W la falesia![]()
Anch'io come gug voglio migliorare il grado, o meglio, voglio riprendere grado![]()
![]()
![]()
Anch'io alla sera vado in falesia, ma sono sempre solo![]()
ma meglio soli con il croll accompagnati che senza
![]()
Anch'io w la passera
da Herman » sab mag 29, 2004 14:05 pm
gug ha scritto:....anche se ultimamente mi sto rendendo conto che le solitarie in falesia non possono sostituire il lavoro coi compagni.
da gug » sab mag 29, 2004 19:05 pm
Herman ha scritto:gug ha scritto:....anche se ultimamente mi sto rendendo conto che le solitarie in falesia non possono sostituire il lavoro coi compagni.
In che senso gug, dai che condividiamo nel nostre solitudini.. torno ora da 6/7 in solitaria, mi sono sbucciato tre nocche, non ho chiuso due vie![]()
colpa dell'allenamento di ieri... ma lunedì.. o si si.... lunedì
![]()
![]()
da eiaKlim » sab mag 29, 2004 20:30 pm
fscazzol ha scritto:La falesia a me gusta assai!!!
E' chiaro che la montana però è il top, ma se uno non ha molto tempo va benone
Epppppppppoi, se voglio aumentare di grado, devo farlo in falesia mica in montagna!!!
da eiaKlim » sab mag 29, 2004 20:42 pm
da Herman » dom mag 30, 2004 1:34 am
gug ha scritto:ma purtroppo se non si va mai da primi (e col croll non è possibile) anche l'allenamento rimane un pò monco.
da eiaKlim » dom mag 30, 2004 12:42 pm
Herman ha scritto:gug ha scritto:ma purtroppo se non si va mai da primi (e col croll non è possibile) anche l'allenamento rimane un pò monco.
E' vero, ma solo un po', a meno che l'aspetto psicologico dell'andare da primi non sia nelle proprie priorità. Ma vuoi mettere l'efficacia di fare le ripetute sulle vie![]()
Per Eiaklim:
Il metodo che uso io è il seguente:
Vado in una falesia dove posso scendere da sopra, piazzo la corda fissa ad una sosta (ghiera + barcaiolo) e mi calo lungo la via.
Giunto alla base arrotolo la corda rimanente per farla rimanere ben distesa e mi applico all'imbrago e alla corda il croll:
che consente, in caso di caduta, di arrestarla. Dopodichè inizio a salire e, una volta giunto in catena, scendo e rifaccio la via oppure sposta la corda su un'altra sosta.
Tutto qui, semplice ed efficace.
da gug » dom mag 30, 2004 19:30 pm
da eiaKlim » dom mag 30, 2004 20:01 pm
gug ha scritto:Per sta cosa qua devi chiedere a Rob, che è un grande esperto delle solitarie (da primi). Comunque a grandi linee bisogna usare il gri-gri modificato e legato all'imbraco. In caso di volo il gri-gri blocca (la corda naturalmente va bloccata in un sosta).
Comunque se cerchi nei topic vecchi della sezione tecniche e materiali trovi un sacco di discussioni su questo argomento.
da clod » dom mag 30, 2004 22:14 pm
eiaKlim ha scritto:gug ha scritto:Per sta cosa qua devi chiedere a Rob, che è un grande esperto delle solitarie (da primi). Comunque a grandi linee bisogna usare il gri-gri modificato e legato all'imbraco. In caso di volo il gri-gri blocca (la corda naturalmente va bloccata in un sosta).
Comunque se cerchi nei topic vecchi della sezione tecniche e materiali trovi un sacco di discussioni su questo argomento.
Brrr"gri-gri modificato"che brrrutta parola...
da Roberto » dom mag 30, 2004 22:44 pm
da alfaomega » lun mag 31, 2004 1:10 am
da Roberto » lun mag 31, 2004 8:06 am
giusto!alfaomega ha scritto:Ma il croll altri non è che una jumar senza maniglia, o sbaglio?
da Redpoint » lun mag 31, 2004 9:55 am
da Herman » lun mag 31, 2004 11:28 am
Redpoint ha scritto:o un più tradizionale bloccante col kevlar??![]()
da Roberto » lun mag 31, 2004 12:10 pm
Il croll scorre meglio dello shunt, che specie per i primi metri, non scorre affatto;Redpoint ha scritto:Ma più che il Croll non è meglio usare uno Shunt... un MIcrocender (mi pare si chiami così un'altro bloccante meccanico della Petzl)...
o un più tradizionale bloccante col kevlar??![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.