Quando torneremo in Falesia?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda giorgiolx » lun apr 06, 2020 23:22 pm

Alfonso Gallo ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Alfonso Gallo ha scritto:Dopo la 'letta' c'è un punto nell'articolo che a mio avviso, e di molti molti altri, mi pare proprio un'assurdità, e cioè quando si parla del centro-sud messo completamente sulle spalle del traino industriale del nord: vorrei ricordare a lor signori che se l'Italia si trova in questa situazione ora, è proprio per l'irresponsabilità con cui i grandi signori (soprattutto industriali) del nord hanno trattato la faccenda ai primi segnali d'allarme. Alzano e Nembro (che non sono al sud...) per esempio: I primi pazienti «anomali», i mancati interventi, il via vai di persone in ospedale mai interrotto. Nelle mail e nei verbali delle riunioni il rimpallo di responsabilità tra governo e Regione. Il Comitato tecnico-scientifico propose la «zona rossa» ma non fu ascoltato. In pratica, per colpa di pochi, hanno pagati tutti gli altri. L'eccellenza della sanità del nord? Ma dove? E dire che di tempo per prepararsi ne hanno avuto eccome, visto che già da inizio gennaio, come testimoniato da tanti medici di famiglia, parecchi casi di polmonite atipica venivano rilevati tra la popolazione. Mah... E poi mi sembra tanto una presa per il culo la faccenda delle restrizioni quando c'è chi (come es. il sottoscritto) è costretto a continuare a lavorare in fabbrica, dove se anche non si hanno e non si rispettano minimamente i requisiti di sicurezza previsti dal dpcm... è lo stesso! Tanto chi controlla il loro operato? E poi si vuole multare un povero cristo che magari và in montagna o in falesia, isolato in mezzo alla boscaglia, quando ci sono queste situazioni assurde di assembramenti nelle fabbriche, di mancanza di mascherine e quant'altro? Povera Italia...povera



Scusa,
oso dirti che la frase che ti ha fatto esplodere la ha intesa come hai voluto te, ma non è scritto ciò che tu riporti. Magari rileggila. Il contesto non è quello che dici te. Punto.

Dai tuoi commenti inoltre i permetto di farti notare alcune cose.
1 in Italia ci sono 5 regioni a perequazioni positive. Sono quelli che pagano. Sono quelle "industriali". Gli altri succhiano soldi.
2 in Lombardia stanno pagando a caro prezzo i loro errori. I danni al di fuori della Lombardia sono più contenuti. Attendiamo un poco di tempo prima di giudicare il SSN quando potremo fare una chiara valutazione tra popolazioni e danni subiti.
3 quando si parlava di chiudere la Lombardia, da più parti al Nord, si faceva notare che se si chiudeva quella regione, si azzeravano quasi tutte le altre zone. C'è un'interessante intervista di Cirio (non di Napoli, ma governatore del Piemonte), che diceva che chiudere la Lombardia significava chiudere tutto il nord per mancanza di pezzi dopo pochi giorni.
4 in Italia le regole ci sono e pochi le rispettano. Questo vale per le mascherine e per andare per i boschi.

Saluti
E


Allora. Visto che ormai siamo OT cercherò di concludere (non me ne voglia menestrello). Sempre che i grandi economisti del forum non mi bacchettino ancora.
1 - dunque, le 5 regioni a perequazione positiva, certo... ma dopo 150 anni di furti è facile essere benestanti (un bel ripasso alla storia non fà mai male)
2 - la mafia coccolata dallo stato (da NORD a sud) ha come obiettivo da anni e anni di relegare il sud all'assistenzialismo. Lo sanno anche i muri. Punto. Non c'è n'è per nessuno
3 - 'zzo c'entrano i soldi?! Il mio discorso era incentrato solo sul fatto di come il nord non abbia saputo gestire inizialmente l'emergenza in ambito sanitario, provocando di conseguenza una serie di effetti negativi su tutto il resto del paese.
Ho dei cari amici veneti (piazzola sul brenta..). Cari tranne che per una cosa: quando attaccano a parlare di soldi,soldi,soldi...ma basta dai! Sembra che viviate solo per quello. La vita, oltre che di profitto, produttività, industrie,ecc. è fatta anche di altro. Godetevi il tempo che rimane, e abbozzate un sorriso ogni tanto, che comunque li lasciate tutti qui un giorno.
E ce ne sarebbe da dire sul Veneto (ti dice niente le tonnellate di rifiuti tossici dei tanti impenditori locali smaltiti illegalmente ed affidati alla malavita?) ...ma meglio lasciar stare.
Quindi ricapitolando a proposito dei succhiasoldi: sporchi, nullafacenti, lamentosi, pigri che campano di aiuti statali che non sanno gestire, di posti fissi garantiti, hanno la mafia, a Napoli grufolano nella monnezza, sono di indole criminale e arretrati culturalmente, hanno pessime scuole e se eccellono è solo perchè i professori gli conferiscono voti che non meritano, se si laureano magari la lode l'hanno comprata e infine sono una zavorra del nord che hanno infettato col loro malaffare. Manca qualcosa? Se vuoi puoi aggiungere.
Saluti


Ellamadonna tranquillo dai!!!!
..sono veneto cientopeciento da almeno 300 anni...ma inzomma...un mare di stronzate e luoghi comuni così.... dai....

"ho cari amici"....sembra quello che dice...Io non ho niente contro i gay,ho un sacco di amici ricchioni. Sono persone splendide,molto sensibili....


Io con i miei amici parlo di soldi solo quando dobbiamo decidere chi paga il giro.... abito a milano da 15 anni e ogni volta che mi capita di andare al sud o di conoscere uno nuovo dal sud appena sbarcato qui sempre gli stessi discorsi....veneto? Razzista....poi sai com'è? Casa mi é un porto di mare....viene chi vuole, invito tutti e cucino per tutti, la bottiglia la stappo sempre....altri sono meno ospitali o forse semplicemente hanno la cucina più piccola...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda giorgiolx » lun apr 06, 2020 23:28 pm

scairanner ha scritto:
giorgiolx ha scritto:Te o noi?


asuocuggino intendevi...

Si, giusto. Scusa....noi o atuocugino?
:mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda funkazzista » mar apr 07, 2020 10:39 am

Kinobi ha scritto:[...]
4 in Italia le regole ci sono e pochi le rispettano. Questo vale per le mascherine e per andare per i boschi.
[...]

Sei sicuro?
Se parliamo delle misure contro il coronavirus e dei singoli cittadini, dire che "pochi le rispettano" mi sembra quanto meno un'iperbole.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda giorgiolx » mar apr 07, 2020 11:20 am

si infatti...ho letto un articolo l'altro giorno, lo riporto. in effetti un grazie ogni tanto non farebbe male

https://www.linkiesta.it/2020/04/corona ... one-multe/

io lo ripeto, non mi muovo di casa, le vie intorno il mio palazzo sono deserte, i parchetti dietro casa mia sono deserti, se non qualcuno che velocissimamente porta il cane; nel palazzo nessuno che si ferma sulle scale. Al supermercato code ordinatissime e nessuno che esce con un pacchetto di gomme (tutte spese per 3/4 giorni) la strada che faccio per il supermercato e' deserta. il viale che vedo in fondo (uno dei piu' trafficati di milano) e' praticamente deserto....va beh, vivro' in un quartiere di virtuosi :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda Vigorone » mar apr 07, 2020 11:38 am

giorgiolx ha scritto:si infatti...ho letto un articolo l'altro giorno, lo riporto. in effetti un grazie ogni tanto non farebbe male

https://www.linkiesta.it/2020/04/corona ... one-multe/

io lo ripeto, non mi muovo di casa, le vie intorno il mio palazzo sono deserte, i parchetti dietro casa mia sono deserti, se non qualcuno che velocissimamente porta il cane; nel palazzo nessuno che si ferma sulle scale. Al supermercato code ordinatissime e nessuno che esce con un pacchetto di gomme (tutte spese per 3/4 giorni) la strada che faccio per il supermercato e' deserta. il viale che vedo in fondo (uno dei piu' trafficati di milano) e' praticamente deserto....va beh, vivro' in un quartiere di virtuosi :)


Lungi da me parlare male dei runner (anche io ho corso finché ho potuto) ma hai effettivamente un gran culo.

Qui c'è abbastanza casino, a partire dai bimbi del condominio che giocano tutti insieme appassionatamente (in culo alla balena ai loro nonni conviventi, if any).

Poi in Piemonte i numeri non scendono principalmente per altri motivi, ma pure questo aiuta.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda Danilo » mar apr 07, 2020 12:17 pm

menestrello ha scritto:Volevo fare un sondaggio ma non riesco.
Secondo voi quando si potrà tornare a scalare?
14 aprile
2 maggio
3 giugno
1 luglio
Altro
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda mikesangui » mar apr 07, 2020 14:59 pm

Alfonso Gallo ha scritto:Dopo la 'letta' c'è un punto nell'articolo che a mio avviso, e di molti molti altri, mi pare proprio un'assurdità, e cioè quando si parla del centro-sud messo completamente sulle spalle del traino industriale del nord: vorrei ricordare a lor signori che se l'Italia si trova in questa situazione ora, è proprio per l'irresponsabilità con cui i grandi signori (soprattutto industriali) del nord hanno trattato la faccenda ai primi segnali d'allarme. Alzano e Nembro (che non sono al sud...) per esempio: I primi pazienti «anomali», i mancati interventi, il via vai di persone in ospedale mai interrotto. Nelle mail e nei verbali delle riunioni il rimpallo di responsabilità tra governo e Regione. Il Comitato tecnico-scientifico propose la «zona rossa» ma non fu ascoltato. In pratica, per colpa di pochi, hanno pagati tutti gli altri. L'eccellenza della sanità del nord? Ma dove? E dire che di tempo per prepararsi ne hanno avuto eccome, visto che già da inizio gennaio, come testimoniato da tanti medici di famiglia, parecchi casi di polmonite atipica venivano rilevati tra la popolazione. Mah... E poi mi sembra tanto una presa per il culo la faccenda delle restrizioni quando c'è chi (come es. il sottoscritto) è costretto a continuare a lavorare in fabbrica, dove se anche non si hanno e non si rispettano minimamente i requisiti di sicurezza previsti dal dpcm... è lo stesso! Tanto chi controlla il loro operato? E poi si vuole multare un povero cristo che magari và in montagna o in falesia, isolato in mezzo alla boscaglia, quando ci sono queste situazioni assurde di assembramenti nelle fabbriche, di mancanza di mascherine e quant'altro? Povera Italia...povera


Secondo me non hai capito bene cosa intendeva. Nell'articolo si scrive che , essendo il sud principalmente basato su una economia turistica , in particolare ESTIVA, se d'estate si mantengono le chiusure delle attività all'aria aperta si affossa l'economia del SUD, quindi se il sud non può pagare le tasse perché non può lavorare, ci saranno le tasse solo del NORD che non possono sostenere tutto.

non mi sembra offensivo per il sud, solo un analisi sul tipo di economia e come dipende dalle restrizioni.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda mikesangui » mar apr 07, 2020 15:11 pm

secondo me la riapertura alle attività essenziali avverà gradualmente e limitata nel territorio, le regioni hanno contagi diversi e non ci si può permettere di portare il virtus da una regione a una altra. Inizieranno a liberalizzare i movimenti all'aperto , ma solo nel proporio comune, poi provincia, poi regione …

I transiti fuori dai confini vietati continueranno ad avere autocertificazione, in quelli leciti no.

Così se hai la falesia sotto casa sei fortunato…
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda Nosense » mar apr 07, 2020 21:03 pm

Col senno di poi son tutti fenomeni a sto mondo...
Nosense
 
Messaggi: 17
Iscritto il: gio gen 21, 2016 22:36 pm

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda gobbidimerda » mer apr 08, 2020 11:25 am

mikesangui ha scritto:secondo me la riapertura alle attività essenziali avverà gradualmente e limitata nel territorio, le regioni hanno contagi diversi e non ci si può permettere di portare il virtus da una regione a una altra. Inizieranno a liberalizzare i movimenti all'aperto , ma solo nel proporio comune, poi provincia, poi regione …

I transiti fuori dai confini vietati continueranno ad avere autocertificazione, in quelli leciti no.

Così se hai la falesia sotto casa sei fortunato…


Dentro i confini del mio comune, cioè Torino, è pieno di falesie...se non mi liberalizzano almeno la provincia sono fottuto
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda PIEDENERO » mer apr 08, 2020 11:39 am

sarà obbligatoria la magnesite all'amuchina!

ho già il brevetto e i parlamentari pronti ad introdurre la legge!!
diventerò anch'io ricco sulle disgrazie altrui!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda mikesangui » mer apr 08, 2020 12:19 pm

PIEDENERO ha scritto:sarà obbligatoria la magnesite all'amuchina!

ho già il brevetto e i parlamentari pronti ad introdurre la legge!!
diventerò anch'io ricco sulle disgrazie altrui!


tu scherzi , ma io sono anni che uso al pannello un impasto di magnesite e alcool… secca a bomba le mani ed è anticoronavirus approved!
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda mikesangui » mer apr 08, 2020 12:21 pm

gobbidimerda ha scritto:
mikesangui ha scritto:secondo me la riapertura alle attività essenziali avverà gradualmente e limitata nel territorio, le regioni hanno contagi diversi e non ci si può permettere di portare il virtus da una regione a una altra. Inizieranno a liberalizzare i movimenti all'aperto , ma solo nel proporio comune, poi provincia, poi regione …

I transiti fuori dai confini vietati continueranno ad avere autocertificazione, in quelli leciti no.

Così se hai la falesia sotto casa sei fortunato…


Dentro i confini del mio comune, cioè Torino, è pieno di falesie...se non mi liberalizzano almeno la provincia sono fottuto


Vogliamo parlare di Genova?
:twisted:
credo ci siano due falesiette mini ...
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda funkazzista » mer apr 08, 2020 12:48 pm

PIEDENERO ha scritto:sarà obbligatoria la magnesite all'amuchina!

ho già il brevetto e i parlamentari pronti ad introdurre la legge!!
diventerò anch'io ricco sulle disgrazie altrui!

Se mai si potrà (gli alpinisti? quegli irresponsabili che vanno a rischiare la pelle alle spalle dei contribuenti? devono #stareacasa ! non possono guardare il calcio come gli altri?), ci vorrà prima di tutto la "Patente di immunità" di cui in diversi cominciano a farneticare... :evil:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda monaco » mer apr 08, 2020 14:08 pm

funkazzista ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sarà obbligatoria la magnesite all'amuchina!

ho già il brevetto e i parlamentari pronti ad introdurre la legge!!
diventerò anch'io ricco sulle disgrazie altrui!

Se mai si potrà (gli alpinisti? quegli irresponsabili che vanno a rischiare la pelle alle spalle dei contribuenti? devono #stareacasa ! non possono guardare il calcio come gli altri?), ci vorrà prima di tutto la "Patente di immunità" di cui in diversi cominciano a farneticare... :evil:


si, e te la vendono gia' a 500euro nel rione sanita'...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda PIEDENERO » mer apr 08, 2020 14:10 pm

funkazzista ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sarà obbligatoria la magnesite all'amuchina!

ho già il brevetto e i parlamentari pronti ad introdurre la legge!!
diventerò anch'io ricco sulle disgrazie altrui!

Se mai si potrà (gli alpinisti? quegli irresponsabili che vanno a rischiare la pelle alle spalle dei contribuenti? devono #stareacasa ! non possono guardare il calcio come gli altri?), ci vorrà prima di tutto la "Patente di immunità" di cui in diversi cominciano a farneticare... :evil:


PIEDENERO ha scritto:Sarà consentito il rientro alle attività sportive di ogni ordine e GRADO, a tutti coloro che daranno l'autorizzazione all'installazione di un microchip sottocutaneo, contenente GPS, certificato di immunizzazione e vaccinazione.

firmato
mcssd

(ministero del controllo sociale degli sportivi dipendenti)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda funkazzista » mer apr 08, 2020 14:14 pm

PIEDENERO ha scritto:
funkazzista ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sarà obbligatoria la magnesite all'amuchina!

ho già il brevetto e i parlamentari pronti ad introdurre la legge!!
diventerò anch'io ricco sulle disgrazie altrui!

Se mai si potrà (gli alpinisti? quegli irresponsabili che vanno a rischiare la pelle alle spalle dei contribuenti? devono #stareacasa ! non possono guardare il calcio come gli altri?), ci vorrà prima di tutto la "Patente di immunità" di cui in diversi cominciano a farneticare... :evil:


PIEDENERO ha scritto:Sarà consentito il rientro alle attività sportive di ogni ordine e GRADO, a tutti coloro che daranno l'autorizzazione all'installazione di un microchip sottocutaneo, contenente GPS, certificato di immunizzazione e vaccinazione.

firmato
mcssd

(ministero del controllo sociale degli sportivi dipendenti)

ci vede.lungo.

:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda funkazzista » mer apr 08, 2020 14:16 pm

monaco ha scritto:
funkazzista ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:sarà obbligatoria la magnesite all'amuchina!

ho già il brevetto e i parlamentari pronti ad introdurre la legge!!
diventerò anch'io ricco sulle disgrazie altrui!

Se mai si potrà (gli alpinisti? quegli irresponsabili che vanno a rischiare la pelle alle spalle dei contribuenti? devono #stareacasa ! non possono guardare il calcio come gli altri?), ci vorrà prima di tutto la "Patente di immunità" di cui in diversi cominciano a farneticare... :evil:


si, e te la vendono gia' a 500euro nel rione sanita'...

... e al pir(el)lone no?!? 8O
:lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda Kinobi » gio apr 09, 2020 8:25 am

Alfonso Gallo ha scritto:...Manca qualcosa? Se vuoi puoi aggiungere.
Saluti


Potrei aggiungere le fonti, o magari puoi farlo te. Non dovrebbe essere difficile.
Saluti
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Quando torneremo in Falesia?

Messaggioda Kinobi » gio apr 09, 2020 21:49 pm

Vedi Alfonso, non hai citato una fonte però. Non una che una.
Un poco come hai commentato l'articolo su Pareti, pensando fosse scritto A, ma in realtà era scritto B. E lo hai fatto diventare C.
Comunque, contento te, contento pure io.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.