Di solito è una tipologia di manovra molto apprezzata dai ripetitori



da Laurin » lun lug 24, 2017 14:47 pm
da wolf jak » lun lug 24, 2017 14:50 pm
Laurin ha scritto:Io quando arrivo in catena metto un bel ghiera nuovo e ci passo la corda, poi scendo.
Di solito è una tipologia di manovra molto apprezzata dai ripetitorie anche dal mio abituale fornitore di materiale
![]()
da funkazzista » lun lug 24, 2017 14:56 pm
da Kinobi » lun lug 24, 2017 19:03 pm
wolf jak ha scritto:ecco il video di cui dicevo https://vimeo.com/114867145
tra i vari visti, mi pare il migliore. Soprattutto perché in ogni caso suggerisce -prima di tutto- di mettere un rinvio e passarci la corda.
da Asaperdia » lun lug 24, 2017 20:33 pm
mikesangui ha scritto:Ti rispondo seriamente.
Primo.
L'essenza della manovra è passare la corda nell'anello chiuso , e farlo in sicurezza. Ci sono tanti modi per farlo. Il migliore è prende spunto dalle pratiche consigliate e poi accendere il proprio cervello.
[...]
.
da Asaperdia » lun lug 24, 2017 20:34 pm
wolf jak ha scritto:ecco il video di cui dicevo https://vimeo.com/114867145
tra i vari visti, mi pare il migliore. Soprattutto perché in ogni caso suggerisce -prima di tutto- di mettere un rinvio e passarci la corda.
da Asaperdia » lun lug 24, 2017 20:37 pm
Laurin ha scritto:Io quando arrivo in catena metto un bel ghiera nuovo e ci passo la corda, poi scendo.
Di solito è una tipologia di manovra molto apprezzata dai ripetitorie anche dal mio abituale fornitore di materiale
![]()
da Asaperdia » lun lug 24, 2017 20:50 pm
Kinobi ha scritto:wolf jak ha scritto:ecco il video di cui dicevo https://vimeo.com/114867145
tra i vari visti, mi pare il migliore. Soprattutto perché in ogni caso suggerisce -prima di tutto- di mettere un rinvio e passarci la corda.
Il video è fatto bene, ma considera un ridondanza di materiale. Alle volte arrivi in sosta con 1 rinvio solo, non che cambi molto nella reale pratica, ma è importante capire il meccanismo bene per evitare di sganciare l'unico rinvio assieme alla corda che ho ha fatto passare, quando si deve smontare tutto.
:
da Danilo » lun lug 24, 2017 21:09 pm
Asaperdia ha scritto:...............
P.S.: Io ho mandato messaggi alle guide per chiedere informazioni prima di scrivere qua....nessuna risposta ovviamente:D
da FarEast » lun lug 24, 2017 23:29 pm
Kinobi ha scritto:Io mi rilego con un bulino sul capo avanzato, manovra da 10 secondi circa.
da flavmeister » mar lug 25, 2017 11:49 am
Asaperdia ha scritto:Kinobi ha scritto:Hai perfettamente ragione: Ridondante, eccesso di materiale. Secondo me ad un inesperto va fatto vedere proprio questo:
1. la manovra non è cosi facile;
2. hai bisogno di 2 rinvvi in piu, longe, e ghiera
3. se sbagli MUORI;
Quindi se non capisci, come dici tu, la meccanica, è meglio che non la fai e vai da un 'esperto che te la spieghi BENE.
POi ogni individuo, con l'esperienza o con nuove informazioni può anche evitare parte di quella "ridondanza".
Chi legge qua ha spesso esperienza ultra decennale, e possiamo giudicare e confrontare le varie metodologie. L'inesperto prende i video come oro colato se fatto da persone titolate. Ma se queste persone fanno degli errori pericolosi, l'inesperto non li recepisce come tali.
Mi dovrò firmare "il moralizzatore"![]()
![]()
![]()
![]()
da Asaperdia » mar lug 25, 2017 15:22 pm
flavmeister ha scritto:Asaperdia ha scritto:Kinobi ha scritto:Hai perfettamente ragione: Ridondante, eccesso di materiale. Secondo me ad un inesperto va fatto vedere proprio questo:
1. la manovra non è cosi facile;
2. hai bisogno di 2 rinvvi in piu, longe, e ghiera
3. se sbagli MUORI;
Quindi se non capisci, come dici tu, la meccanica, è meglio che non la fai e vai da un 'esperto che te la spieghi BENE.
POi ogni individuo, con l'esperienza o con nuove informazioni può anche evitare parte di quella "ridondanza".
Chi legge qua ha spesso esperienza ultra decennale, e possiamo giudicare e confrontare le varie metodologie. L'inesperto prende i video come oro colato se fatto da persone titolate. Ma se queste persone fanno degli errori pericolosi, l'inesperto non li recepisce come tali.
Mi dovrò firmare "il moralizzatore"![]()
![]()
![]()
![]()
Boh, ma io arrivo in sosta, metto una ghiera in uno degli ancoraggi, ci faccio un barcaiolo e mi appendo. Poi passo la corda doppiata nell'anello di calata, ci faccio un'asola e la aggancio con un'altra ghiera all'anello di servizio. Sciolgo gli altri nodi e mi faccio calare.
Sbaglio qualcosa? mi sembra semplice e meno roba hai in giro meno rischi di sbagliare (poi a far sbagli ci riesco lo stesso)
da wolf jak » mar lug 25, 2017 15:31 pm
flavmeister ha scritto:Boh, ma io arrivo in sosta, metto una ghiera in uno degli ancoraggi, ci faccio un barcaiolo e mi appendo. Poi passo la corda doppiata nell'anello di calata, ci faccio un'asola e la aggancio con un'altra ghiera all'anello di servizio. Sciolgo gli altri nodi e mi faccio calare.
Sbaglio qualcosa? mi sembra semplice e meno roba hai in giro meno rischi di sbagliare (poi a far sbagli ci riesco lo stesso)
da funkazzista » mar lug 25, 2017 15:36 pm
da Danilo » mar lug 25, 2017 19:37 pm
Asaperdia ha scritto:flavmeister ha scritto:Asaperdia ha scritto:Kinobi ha scritto:Hai perfettamente ragione: Ridondante, eccesso di materiale. Secondo me ad un inesperto va fatto vedere proprio questo:
1. la manovra non è cosi facile;
2. hai bisogno di 2 rinvvi in piu, longe, e ghiera
3. se sbagli MUORI;
Quindi se non capisci, come dici tu, la meccanica, è meglio che non la fai e vai da un 'esperto che te la spieghi BENE.
POi ogni individuo, con l'esperienza o con nuove informazioni può anche evitare parte di quella "ridondanza".
Chi legge qua ha spesso esperienza ultra decennale, e possiamo giudicare e confrontare le varie metodologie. L'inesperto prende i video come oro colato se fatto da persone titolate. Ma se queste persone fanno degli errori pericolosi, l'inesperto non li recepisce come tali.
Mi dovrò firmare "il moralizzatore"![]()
![]()
![]()
![]()
Boh, ma io arrivo in sosta, metto una ghiera in uno degli ancoraggi, ci faccio un barcaiolo e mi appendo. Poi passo la corda doppiata nell'anello di calata, ci faccio un'asola e la aggancio con un'altra ghiera all'anello di servizio. Sciolgo gli altri nodi e mi faccio calare.
Sbaglio qualcosa? mi sembra semplice e meno roba hai in giro meno rischi di sbagliare (poi a far sbagli ci riesco lo stesso)
E' un metodo che si avvicina molto all'approccio alla catena in alpinismo. IN vie lunghe anche io faccio il barcaiolo( o mezzo barcaiolo bloccato, a seconda delle esigenze) per usare come longe la mia stessa corda. Il problema è che un pò di persone sanno fare il barcaiolo, pochissimi lo sanno fare con una mano. La tua manovra prevede che se arrivi in catena e non hai banchetti, si faccia quel nodo con una sola mano, il che non è difficile per una persona esperta, ma magari ad un novizio è più facile e meno rischioso fargli usare la longe coi moschettoni (dopo aver passato la corda in catena ovviamente). IN piu considera che se quel novizio sbaglia i barcaiolo con una mano può creare una bocca di lupo(che blocca abbastanza) ma può anche creare per sbaglio un mezzobarcaiolo(che non blocca quasi niente) o addiritura un semplice ricciolo( che non blocca assolutamente niente:P).
da Kinobi » mar lug 25, 2017 19:57 pm
da Asaperdia » mar lug 25, 2017 22:42 pm
Kinobi ha scritto:@Asaperdia
Mi hai quotato male.
Dormirò lo stesso, ma quel che mi quoti, non lo ho scritto io.
E
da Asaperdia » mar lug 25, 2017 22:48 pm
Danilo ha scritto:dear asaperdia...
scusami per la mia insistenza che a te può sembrare irritante e che ti prometto non la esecreterò più,ma veramente hai scritto alle guide per la manovra da fare in sosta
dai dai che stasera posso fare le ore piccolo a festeggiare sul forum,
domani divento DECANO
da scairanner » mar lug 25, 2017 23:36 pm
Asaperdia ha scritto:Kinobi ha scritto:@Asaperdia
Mi hai quotato male.
Dormirò lo stesso, ma quel che mi quoti, non lo ho scritto io.
E
si, scusa devo aver sbagliato qualcosa
da flavmeister » mer lug 26, 2017 11:47 am
Asaperdia ha scritto:E' un metodo che si avvicina molto all'approccio alla catena in alpinismo. IN vie lunghe anche io faccio il barcaiolo( o mezzo barcaiolo bloccato, a seconda delle esigenze) per usare come longe la mia stessa corda. Il problema è che un pò di persone sanno fare il barcaiolo, pochissimi lo sanno fare con una mano. La tua manovra prevede che se arrivi in catena e non hai banchetti, si faccia quel nodo con una sola mano, il che non è difficile per una persona esperta, ma magari ad un novizio è più facile e meno rischioso fargli usare la longe coi moschettoni (dopo aver passato la corda in catena ovviamente). IN piu considera che se quel novizio sbaglia i barcaiolo con una mano può creare una bocca di lupo(che blocca abbastanza) ma può anche creare per sbaglio un mezzobarcaiolo(che non blocca quasi niente) o addiritura un semplice ricciolo( che non blocca assolutamente niente:P).
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.