da roberto270781 » ven ott 02, 2015 23:20 pm
da roberto270781 » sab ott 03, 2015 23:36 pm
da Danilo » dom ott 04, 2015 18:22 pm
EvaK ha scritto:Allora... in attesa che ti risponda il "cancelliere della Maddalena".
La Maddalena è una falesia bellissima, roccia stupenda e super tecnica, esigente e dove nulla è regalato. E' la falesia storica di Brescia, dove si sono sempre allenati (e si allenano ancora) personaggi che poi "fuori" hanno fatto e fanno di tutto.
per le sue caratteristiche non è paragonabile a una palestra indoor, come potrebbe invece essere per la Placca rossa a Virle (ci sei mai stato?) Virle, Caionvico, Mazzano ecc ecc tanto per parlare di posti vicini, sono muti con le vie tutte in fila, su dritte e chiodate bene (tranne un paio a Mazzano....) La Maddalena ha una conformazione diversa, il che non consente sempre il posizionamento della sosta sicura proprio dove si vorrebbe. La chiodatura non è ascellare, e mi raccontano che anni fa la distanza tra le protezioni era doppia rispetto ad oggi anche per scelta: era la falesia dove ci si allenava per la montagna in tutto (anche di testa).
In genere, se ne parlava ultimamente sotto Yellow Bag, i principianti non apprezzano: chi viene dalla plastica si trova spaesato e trova lungo.
L'arrampicata a vista in Maddalena sui tiri di placca è difficile, è di movimento e spesso ti devi spostare qua e là. In strapiombo è molto più leggibile. Ti diverti se (per ora) lasci perdere la fissa del grado che mi sembra tu abbia un pochino, il grado è un numero vuoto che dà idea della difficoltà di esecuzione, ma non tiene conto della leggibilità dei passaggi a vista (almeno, spesso è così).
Ah da ultimo tieni conto che sempre soprattutto in placca, i passaggi in Maddalena sono obbligati.
Per quanto riguarda il moschettonaggio della catena... se il moschettone è vecchio e non si apre puoi sempre mettere un rinvio e passarci la corda. Ti appendi e con comodo apri il moschettone.
(la prossima volta prova Yellow Bag, comunque).![]()
Sono belli anche i tiri dietro, dove c'è il pino. 4 tiri tra 6a e 6b+ molto tecnici e lunghi.
da roberto270781 » dom ott 04, 2015 22:15 pm
da ProcioneFalesio » dom ott 04, 2015 22:48 pm
da Danilo » dom ott 04, 2015 23:13 pm
roberto270781 ha scritto:... magari da comprendere un po di più rspetto la classica falesia ............
da ClimbRock » dom ott 04, 2015 23:19 pm
ProcioneFalesio ha scritto:Ma cosa stai farneticando?![]()
![]()
da roberto270781 » dom ott 04, 2015 23:21 pm
da ProcioneFalesio » dom ott 04, 2015 23:27 pm
roberto270781 ha scritto:ironizzavo .......però se leggi lento forse capisci
da roberto270781 » dom ott 04, 2015 23:28 pm
da entropia » lun ott 05, 2015 16:21 pm
da ProcioneFalesio » lun ott 05, 2015 16:32 pm
entropia ha scritto:6a, 6b, 5c, a vista, a svista, col botto e col ritocchino,
7c coi controfiocchi, lo strofinamento del 5a ed il 5b con scappellamento a sx
da ProcioneFalesio » lun ott 05, 2015 16:34 pm
da slimerste » lun ott 05, 2015 16:49 pm
da Danilo » lun ott 05, 2015 17:35 pm
da dang » lun ott 05, 2015 17:41 pm
Danilo ha scritto:è dall'inizio che ne parla me fosse la cosa più naturale del mondo..mi spiegate anche a me cos'è sto bb![]()
da Danilo » lun ott 05, 2015 17:55 pm
da coniglio » lun ott 05, 2015 18:16 pm
da Danilo » lun ott 05, 2015 18:36 pm
coniglio ha scritto:non ho capito. qual e il problema
da roberto270781 » lun ott 05, 2015 20:22 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.