Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda funkazzista » mar giu 16, 2015 15:54 pm

Spartaco.perde colpi.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda paul mone » mar giu 16, 2015 15:54 pm

funkazzista ha scritto:Non è poi così improponibile, basta farci l'abitudine.


Mi viene in mentre Dean Potter su Tombstone mentre cerca di far passare il piede dietro la corda.
O anche Ondra sul traverso di, mi pare, Golden Ticket.
Per restare su casi famosi, chiaro.

Il casco aiuta, ma la schiena resta sempre scoperta.

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda coniglio » mar giu 16, 2015 16:06 pm

SFIGA + STATICONE.

al max, quando vedi che stai andando a muerte
dinamico disperato a cercare la presa buona,
qualche piccolo accorgimento su come impostarti già per un'eventuale caduta
potrebbe esser preso.

chiaro che comodamente seduti SO' BONI TUTTI a dispensare consigli.
...intanto il tizio era a vista sul 7b mentre noi invece
siamo qui, sovrappeso, a mangiare carboidrati :lol:

sfiga.càpita.


la chcca di lui che scala ingessato
lo ha fatto diventare uno dei miei eroi.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 16, 2015 16:16 pm

pablo75 ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Non ho letto tutto (faccio ancora fatica a leggere robe lunghe in inglese "colloquiale").

Mi pare comunque che dica che non arrampicherà mai più senza casco, anche se è uncool.

Senza rivangare antiche discussioni, mi sembra una riflessione da condividere.

Profilattici saluti
TSdG


non condivido.non basta

aldilà della scelta personale casco si casco no, molto meglio se prima diceva "farò più attenzione a dove corre la corda sotto di me e a farmi assicurare da un socio esperto"

parlare solo del casco in questo caso, è come chi esce illeso da una valanga (causata da lui) e dice non uscirò mai più senza arva pala e sonda

la corda tra le gambe è uno degli errori che vedo fare di più. anche da chi si tiene


Non basta? No, certo.

Il paragone che mi viene sempre in questi casi: è come se uno dicesse "non basta la cintura di sicurezza (e l'ABS, l'airbag, l'ESP...) se poi uno non guida con prudenza". La questione è: se, appunto, shit happens, il casco è meglio averlo o no?

Poi uno può stare attento, cercare di far sicura bene, guardare dove ha la corda...anche con il casco in testa. Mica ti impedisce la visuale.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda Chiodonellaroccia » mar giu 16, 2015 16:48 pm

Se il tipo avesse usato il casco saremo qui a dire per fortuna aveva il casco senza tanto analizzare le tante incognite che si vengono a creare in un volo
Mi sembrano tante giustificazioni per non volerlo indossare
Chiodonellaroccia
 
Messaggi: 86
Iscritto il: sab feb 15, 2014 10:26 am

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda Pié » mar giu 16, 2015 16:52 pm

Chiodonellaroccia ha scritto:Se il tipo avesse usato il casco saremo qui a dire per fortuna aveva il casco senza tanto analizzare le tante incognite che si vengono a creare in un volo
Mi sembrano tante giustificazioni per non volerlo indossare


ma no.. perché?
per quanto mi riguarda la dinamica è abbastanza curiosa e l'esito inaspettato.. se capisco dove ha sbagliato lui ho meno probabilità di sbagliare anch'io.. tutto qua.
detto questo di solito il casco lo porto
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda ProcioneFalesio » mar giu 16, 2015 21:07 pm

"L'assicuratore". aveva il casco. :smt023
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda Q » mer giu 17, 2015 0:50 am

L'anno scorso è capitato anche a me. Ero in posizione frontale e con la corda tra le gambe. Sono volato mentre mettevo la corda nel rinvio. Non mi spiego come sia potuto accadere. Forse c'era troppa corda fuori. Mentre cadevo, per qualche strano motivo ho agganciato la corda con la gamba e mi sono ribaltato. Per fortuna la via strapionbava dall'inizio alla fine, ero molto in alto e la mia assicuratrice è esperta. Morale: shithappens.
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda Vigorone » mer giu 17, 2015 9:38 am

Q ha scritto:L'anno scorso ... ero molto in alto e la mia assicuratrice è esperta. Morale: shithappens.



In questo caso l'assicuratrice come si e' comportata??? :?: :?:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda Pié » mer giu 17, 2015 9:52 am

Vigorone ha scritto:
Q ha scritto:L'anno scorso ... ero molto in alto e la mia assicuratrice è esperta. Morale: shithappens.



In questo caso l'assicuratrice come si e' comportata??? :?: :?:


gli avrà dato un lasco della marianna..
ma come vedi le è andata male.
:twisted:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda Q » mer giu 17, 2015 10:29 am

Pié ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Q ha scritto:L'anno scorso ... ero molto in alto e la mia assicuratrice è esperta. Morale: shithappens.



In questo caso l'assicuratrice come si e' comportata??? :?: :?:


gli avrà dato un lasco della marianna..
ma come vedi le è andata male.
:twisted:


Ahahahah!
Era vicino alla parete e mi stava dando corda senza laschi eccessivi. Ha dinamizzato il volo: l'ho sollevata di un bel po'. Cosa facile dato che pesa 20 kg meno di me :mrgreen:
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda Pié » mer giu 17, 2015 10:32 am

Q ha scritto:Ahahahah!
Era vicino alla parete e mi stava dando corda senza laschi eccessivi. Ha dinamizzato il volo: l'ho sollevata di un bel po'. Cosa facile dato che pesa 20 kg meno di me :mrgreen:

:D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda ncianca » mer giu 17, 2015 12:53 pm

Sul fare sicura... se posso dire la mia... da quando uso aggeggi servo assistiti, sento di fare sicura molto peggio di una volta. Ma non ditelo ai miei soci. E siccome avverto questa imprevedibilità sul comportamento dei servo assistiti non mi fido più neanche della sicura dei miei soci. Non dite neanche questo agli stessi. Di fatto questi servo assistiti, TUTTI, non si capisce come si comportino. E non dite che non è così. Bloccano. Punto. Ad un certo punto bloccano. A meno che siano manovrati da un deficiente bloccano sempre. Ma come, quando e quanto non si sa, non si può sapere. Soprattutto non è una cosa che chi fa sicura può controllare. E questo non è sempre la cosa migliore. Meglio che non bloccare e fare crateri, su questo non discuto, ma mi spiace dirlo sono l'opposto della sicurezza intelligente. Al limite si muovono nella direzione delle garanzie ottuse che tutti ricercano. Il secchiello e un socio capace restano un'accoppiata imbattibile. IMO.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda scairanner » mer giu 17, 2015 13:32 pm

ncianca ha scritto:Sul fare sicura... se posso dire la mia... da quando uso aggeggi servo assistiti, sento di fare sicura molto peggio di una volta. Ma non ditelo ai miei soci. E siccome avverto questa imprevedibilità sul comportamento dei servo assistiti non mi fido più neanche della sicura dei miei soci. Non dite neanche questo agli stessi. Di fatto questi servo assistiti, TUTTI, non si capisce come si comportino. E non dite che non è così. Bloccano. Punto. Ad un certo punto bloccano. A meno che siano manovrati da un deficiente bloccano sempre. Ma come, quando e quanto non si sa, non si può sapere. Soprattutto non è una cosa che chi fa sicura può controllare. E questo non è sempre la cosa migliore. Meglio che non bloccare e fare crateri, su questo non discuto, ma mi spiace dirlo sono l'opposto della sicurezza intelligente. Al limite si muovono nella direzione delle garanzie ottuse che tutti ricercano. Il secchiello e un socio capace restano un'accoppiata imbattibile. IMO.


Ok, ma anche con il secchiello o usi i guanti e riesci a fare scorrere la misura giusta di corda oppure blocchi, esattamente come un gri-gri qualsiasi
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda funkazzista » mer giu 17, 2015 13:36 pm

Discorsi che abbiamo già fatto tante volte, ma vabbè: quello che conta è chi fa sicura, l'attrezzo è secondario.

ncianca ha scritto:... mi spiace dirlo [gli "autobloccanti"] sono l'opposto della sicurezza intelligente. Al limite si muovono nella direzione delle garanzie ottuse che tutti ricercano.

Non la vedo così.
Forse sarà così per quelli che "tanto blocca", ma il problema non si risolve mettendo loro in mano un secchiello o qualsiasi altro salcazzo, perchè il problema nel caso di queste persone non è l'attrezzo.

Per me gli autobloccanti vanno nella direzione di scelte tipo casco si/casco no.
Visto che shit happens, gli autobloccanti risolvono alcuni problemi, ma ogni soluzione, si sa, genera nuovi problemi :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer giu 17, 2015 13:48 pm

Non per essere monotono, ma Il paragone non mi pare calzante.

Per quanto riguarda gli autobloccanti, ci sono pro e contro. Io personalmente, che arrampico prevalentemente in palestra (nel senso della plastica), so di non essere particolarmente bravo a fare sicura dinamica. Per me assicurare vuol dire evitare che il socio arrivi a terra. Uso l'eddy, o lo smart alpine, e sono consapevole degli aspetti negativi di questa cosa.

Il casco, per quanto ne so, non ha alcuna controindicazione. Se non di ordine estetico o di "stile". Al massimo tiene un po' caldo d'estate - sempre meno della cuffia d'ordinanza da bülder.

Statici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda funkazzista » mer giu 17, 2015 14:02 pm

Neanch'io sono a conoscenza di controindicazioni sull'uso del casco, però il paragone che facevo non è tanto sulle controindicazioni ma piuttosto sulle motivazioni per cui uno sceglie di usare un dato attrezzo.

Sono consapevole che potrebbero cadere dei sassi, che cadendo potrei ribaltarmi, ecc. ecc. e ritengo che valga la pena tentare di ridurre gli effetti di questi incidenti: cosa posso fare?
Sono consapevole che con il secchiello potrebbe succedere questo e quello e ritengo che valga la pena tentare di ridurre gli effetti di questi incidenti: cosa posso fare?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda brando » mer giu 17, 2015 17:14 pm

ncianca ha scritto:......

Nic, in tutta sincerità l'unica volta in cui ho avuto un reale vantaggio nel far sicura con il secchiello piuttosto che col grigri è stato quando il socio mi è volato mentre, corda in mano, rinviava sopra la sua testa, piedi mezzo metro sopra il terzo spit del monotiro...
saltando indietro e recuperando corda gli ho evitato il cratere (ma non un volo di 6 metri buoni)
in ogni altra occasione non ho riscontrato reali vantaggi del secchiello in falesia, mentre di contro sono ben cosciente degli svantaggi

:arrow: quindi concordo pienamente con chi dice che la differenza non la fa l'attrezzo, ma l'utilizzatore



PS: una volta ho visto uno che è riuscito a mettere anche il secchiello al contrario... l'ho fermato prima che lo usasse, ma credo non sarebbe stato salutare :roll:

PPS: io uso normalmente (e coscientemente) il grigri 1 con corde tra 9.5 e 9.8, e mi dicono tutti che infondo sicurezza a far sicura... tutti aspiranti suicidi? :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda Callaghan » mer giu 17, 2015 17:45 pm

mia esperienza: interventi di soccorso che ho richiesto da falesia erano relativi, come dice chiodonellaroccia, a ribaltamenti con voli corti. finiti tutti in ospedale con numero di punti sulla calotta posteriore del cranio da 20 a 40. ergo: il casco serve quasi esclusivamente a quello, visto che se cade un rinvio da 20 metri e finisce sul casco dell'assicuratore, la probabilità di portare l'assicuratore con il casco rotto e la testa forata al pronto soccorso è elevata.

fare sicura significa evitare di fare un buco per terra, sempre, ma anche evitare che si faccia male pure l'assicuratore.
i bloccanti bloccano.
i secchielli bloccano sino a che la la fisica glielo suggerisce, e poi lasciano scorrere, e lasciano scorrere sino a che il dissipamento (anche sulla mano di chi tiene) ha tolto quel che c'è in eccesso. io devo ancora conoscere quello col secchiello che intanto che il socio precipita, fa scorrere la corda, corre verso la parete per poi camminarcisi sopra sulla verticale, e fermare la caduta solo dopo aver integrato un paio di equazioni che gli suggerivano che ora era il momento.

la sicura dinamica, i saltelli, le scoregge a reazione, son tutte robe che nel 90% dei casi non si possono fare e sulla cui efficacia nutro dubbi in quanto, per risultare davvero efficaci, devono essere fatti con una prontezza di spirito fulminea.
capita di tanto in tanto di riuscire, schivando sfiga ed impedimenti, ad applicare qualcuna delle accortezze di cui sopra, la più facile delle quali è stare vicino alla parete e lasciare da metà tiro in avanti la corda sempre un poco lasca, cosa che va a vantaggio anche del moschettonaggio. usare rinvii lunghi aiuta sempre.

l'assicuratore nel video secondo me ha fatto bene a puntellarsi e non muoversi di un centimetro. in questo modo si è fatto male uno solo. cosa sarebbe accaduto all'assicuratore se avesse voluto fare il creativo? chi lo puo dire? manco il papa. erano a scalare, non a giocare a golf. il poveretto ha preso dentro la corda durante la caduta e si è ribaltato, questa è la cosa inequivocabile. come è inequivocabile il fatto che non è arrivato a terra.

quindi, funkazzaro, cosa puoi fare?
limitare i danni.
il primo danno da evitare è che il socio arrivi a terra. e questo è quasi tutto.
il secondo danno da evitare è che si faccia male pure chi fa sicura.
il terzo danno da evitare (assai difficile) è di volare male.
se il sistema-arrampicata (ovvero falesia+tiro+condizioni psicofisiche tue+meteo+mettici quel che vuoi) lo permettono, chiediti se facendo qualcosa per attutire il volo del socio, sempre che tu lo faccia come un ninja, non comprometta altro. se la tua risposta è si, allora aziona i retrorazzi.
devi però decidere veloce, molto veloce, che in un secondo un cristiano, accelerato dalla gravità, percorre circa...?
fa bene ogni tanto ripassare quanto spazio si percorre in un secondo, quando si inizia a volare.

anchce in questo caso sicura mediocre?
minuto 7.20, https://vimeo.com/129104416
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Sicurezza: corda che finisce dietro le gambe

Messaggioda brando » mer giu 17, 2015 18:51 pm

molto interessante l'incipit del post dell'ispettore, sugli interventi del soccorso... ma trovo discutibile il resto :mrgreen:


seriamente, parlando solo per me posso dire che la dinamica "del saltello" è parte integrante della sicura da falesia, salvo condizioni particolari... ma come tutte le cose da fare nel giro di attimi, vanno allenate e devono diventare praticamente istintive
se non sono abituato a farlo, mai lo farò, perchè non avrò il tempo per decidere

per la questione dell'assicurazione "dura" non concordo, ripeto che per me il tipo del primo video ha fatto una boiata
se guardi ci sono almeno 5 rinvii passati, con il primo a una bella distanza da terra, e l'impatto è all'altezza del penultimo... quindi a occhio ci sono stati massimo 3-4 metri di volo a fronte di uno spazio verticale di almeno 15 metri (probabilmente di più)
se smorzava, anche senza laschi osceni la corda "lavorava" di più e l'impatto sarebbe stato meno duro

poi sulla sfiga del tipo che inciampa al volo sulla corda non ci si può fare nulla :lol:
ma quello è un altro discorso
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.